Pippo13
25-02-2015, 18:39
Buongiorno a tutti, inizio a spiegare un po' la mia vasca..
Elos System 70, misure 75x57x50, illuminazione Ecotech Marine Xr30w Pro con 9 ore di fotoperiodo, sump 40x48xh42, skimmer Elos PS200, pompa di mandata 1:2400 l/h (634 Gph), pompe di movimento 2 Tunze 6055 collegate al multicontroller 7095 su programma Interval 1 + 1 pompa Tunze 6040 dietro la rocciata. E' stata avviata il 20 novembre 2014 e ora mi ritrovo nella situazione presente nelle foto qui sotto.
Dato che temo di essere ancora in maturazione vorrei sapere se e' tutto nella norma o devo iniziare a preoccuparmi.. vorrei capire se stiamo parlando di alghe o ciano?
I miei valori sono :
No3 0
No2 0
Fosfati 0,02
Ph 8,5
Kh 8
Calcio 430
Magnesio 1580
Salinita' 38
Densita' 1029
Temperatura 26,5 gradi
Al momento non misuro altro..
Dopo un mese (probabilmente sbagliando) ho inserito i pesci :
2 Amphiprion Ocellaris e 4 Chromis Viridis.
Invertebrati : 2 gamberetti, un paguro e una stella marina.
Il primo cambio d'acqua l'ho fatto dopo 2 mesi e mezzo (22 litri circa) e poi ho iniziato a farli settimanalmente sempre per la stessa quantità'.
Le alghe (sempre che si tratti di un alga) "pelose" marroni che ricoprono in particolare una roccia, non si staccano molto facilmente, anzi, ho provato a tirare un po ma risulta veramente difficoltoso, sembrerebbero ben ancorate.. quelle invece più biancastre si staccano moto facilmente, al tatto sono viscide e una volta estratte dall'acqua sembrerebbero più marroncine che bianche..
Non sto integrando nulla se non il calcio quando mi scende sotto i 400.
Per i pesci doso piccole quantita' di cibo per non inquinare troppo.
Sia l'acqua di osmosi sia quella salata la compro già fatta in quanto non ho impianto di osmosi.
Per problemi analoghi al mio ho già letto qua e la' di controllare l'acqua di osmosi, che test dovrei fare per capire se il problema viene da li'??
Vi posto qualche foto per iniziare a capire di cosa stiamo parlando.
Se vi occorre qualche altro dato che mi sfugge ditemi pure, intanto ringrazio per suggerimenti!
http://s15.postimg.cc/ae6i2g5nr/IMG_9426.jpg (http://postimg.cc/image/ae6i2g5nr/)
http://s15.postimg.cc/yrvlilnzb/IMG_9429.jpg (http://postimg.cc/image/yrvlilnzb/)
http://s15.postimg.cc/e95ar9zfr/IMG_9430.jpg (http://postimg.cc/image/e95ar9zfr/)
http://s15.postimg.cc/bds7kevfr/IMG_9431.jpg (http://postimg.cc/image/bds7kevfr/)
http://s15.postimg.cc/jun4hlaqv/IMG_9432.jpg (http://postimg.cc/image/jun4hlaqv/)
http://s15.postimg.cc/5x9jq121z/IMG_9433.jpg (http://postimg.cc/image/5x9jq121z/)
http://s15.postimg.cc/ryzu02mjr/IMG_9436.jpg (http://postimg.cc/image/ryzu02mjr/)
http://s15.postimg.cc/cmg361ndz/IMG_9437.jpg (http://postimg.cc/image/cmg361ndz/)
http://s15.postimg.cc/mwn3j12nb/IMG_9439.jpg (http://postimg.cc/image/mwn3j12nb/)
http://s15.postimg.cc/xys6hgwpz/IMG_9440.jpg (http://postimg.cc/image/xys6hgwpz/)
http://s15.postimg.cc/uo3thl6sn/IMG_9441.jpg (http://postimg.cc/image/uo3thl6sn/)
http://s15.postimg.cc/6f9ajmh0n/IMG_9442.jpg (http://postimg.cc/image/6f9ajmh0n/)
Elos System 70, misure 75x57x50, illuminazione Ecotech Marine Xr30w Pro con 9 ore di fotoperiodo, sump 40x48xh42, skimmer Elos PS200, pompa di mandata 1:2400 l/h (634 Gph), pompe di movimento 2 Tunze 6055 collegate al multicontroller 7095 su programma Interval 1 + 1 pompa Tunze 6040 dietro la rocciata. E' stata avviata il 20 novembre 2014 e ora mi ritrovo nella situazione presente nelle foto qui sotto.
Dato che temo di essere ancora in maturazione vorrei sapere se e' tutto nella norma o devo iniziare a preoccuparmi.. vorrei capire se stiamo parlando di alghe o ciano?
I miei valori sono :
No3 0
No2 0
Fosfati 0,02
Ph 8,5
Kh 8
Calcio 430
Magnesio 1580
Salinita' 38
Densita' 1029
Temperatura 26,5 gradi
Al momento non misuro altro..
Dopo un mese (probabilmente sbagliando) ho inserito i pesci :
2 Amphiprion Ocellaris e 4 Chromis Viridis.
Invertebrati : 2 gamberetti, un paguro e una stella marina.
Il primo cambio d'acqua l'ho fatto dopo 2 mesi e mezzo (22 litri circa) e poi ho iniziato a farli settimanalmente sempre per la stessa quantità'.
Le alghe (sempre che si tratti di un alga) "pelose" marroni che ricoprono in particolare una roccia, non si staccano molto facilmente, anzi, ho provato a tirare un po ma risulta veramente difficoltoso, sembrerebbero ben ancorate.. quelle invece più biancastre si staccano moto facilmente, al tatto sono viscide e una volta estratte dall'acqua sembrerebbero più marroncine che bianche..
Non sto integrando nulla se non il calcio quando mi scende sotto i 400.
Per i pesci doso piccole quantita' di cibo per non inquinare troppo.
Sia l'acqua di osmosi sia quella salata la compro già fatta in quanto non ho impianto di osmosi.
Per problemi analoghi al mio ho già letto qua e la' di controllare l'acqua di osmosi, che test dovrei fare per capire se il problema viene da li'??
Vi posto qualche foto per iniziare a capire di cosa stiamo parlando.
Se vi occorre qualche altro dato che mi sfugge ditemi pure, intanto ringrazio per suggerimenti!
http://s15.postimg.cc/ae6i2g5nr/IMG_9426.jpg (http://postimg.cc/image/ae6i2g5nr/)
http://s15.postimg.cc/yrvlilnzb/IMG_9429.jpg (http://postimg.cc/image/yrvlilnzb/)
http://s15.postimg.cc/e95ar9zfr/IMG_9430.jpg (http://postimg.cc/image/e95ar9zfr/)
http://s15.postimg.cc/bds7kevfr/IMG_9431.jpg (http://postimg.cc/image/bds7kevfr/)
http://s15.postimg.cc/jun4hlaqv/IMG_9432.jpg (http://postimg.cc/image/jun4hlaqv/)
http://s15.postimg.cc/5x9jq121z/IMG_9433.jpg (http://postimg.cc/image/5x9jq121z/)
http://s15.postimg.cc/ryzu02mjr/IMG_9436.jpg (http://postimg.cc/image/ryzu02mjr/)
http://s15.postimg.cc/cmg361ndz/IMG_9437.jpg (http://postimg.cc/image/cmg361ndz/)
http://s15.postimg.cc/mwn3j12nb/IMG_9439.jpg (http://postimg.cc/image/mwn3j12nb/)
http://s15.postimg.cc/xys6hgwpz/IMG_9440.jpg (http://postimg.cc/image/xys6hgwpz/)
http://s15.postimg.cc/uo3thl6sn/IMG_9441.jpg (http://postimg.cc/image/uo3thl6sn/)
http://s15.postimg.cc/6f9ajmh0n/IMG_9442.jpg (http://postimg.cc/image/6f9ajmh0n/)