Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento caridinaio - mille dubbi scelta fauna e flora/negozio (MI)


Caccivia
25-02-2015, 13:56
Ciao a tutti,
ecco qua l'ennesima neofita che vi chiede consigli. Da dove comincio?
Dalla vasca, ovviamente! Mi è stato regalato da un amico acquariofilo hardcore un acquario da 20 litri della tetra, un acquaart 20:

http://www.petidea.it/it/tetra-aquaart-1-shrimp.html

Quello che ho io è il modello vecchio, senza aeratore.
Contiene solo un filtro con ricambi a carboni attivi, e dovrò avvolgerlo con una calza in nylon (giusto?)
a- le caridine hanno bisogno di un aeratore?
b- posso arrangiarmi rivestendo il filtro che ho già con una calza in nylon e magari integrando i carboni attivi con dei cannolicchi?

A dir la verità, però, per un mix di estetica, compattezza e protezione delle nanocaridine che nasceranno, pensavo di lanciarmi sull'acquisto di questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-2000020-aquacorner-filtro-interno-angolare-acquari-litri-p-14572.html
E' a spugna. Va bene così com'è? Si adatterebbe anche a una vasca chiusa? Devo sostituire la cartuccia con qualche cannolicchio?


Avevo avviato l'acquario venerdì scorso, con l'idea di farlo partire per far maturare il filtro per poi iniziare a monitorare i valori tra un paio di settimane. L'idea iniziale, su suggerimento di chi mi ha donato l'acquario, era creare un piccolo acquario per ciclidi nani conchigliofili, ma mano sul cuore non me la sento di relegare dei multifasciatus in meno di 30 litri.

Avevo quindi allestito un biotopo Tanganika:
- sabbia finissima, chiara
- gusci di escargot bolliti
- rocce (regalate dall'acquariofilo), bollite anche loro.

Chiaramente è da rifare...
Domanda numero uno: posso salvare almeno il fondo, o mi conviene sostituirlo con del quarzo nero?
Domanda numero due: tutte le caridine amano la stessa vegetazione, o dovrò orientare le mie scelte in fatto di piante a seconda della/e specie scelta/e?
Domanda numero tre: ho visto in circolazione degli splendidi pezzi di legno fossile per acquari, sono compatibili con le caridine? Non rilasciano tannini.

Come PUNTI FISSI, a prescindere da tutto, pensavo a del muschio di Java da fissare con filo di nylon alle pietre che ho già e a una o due sfere di cladophora. Vado sul sicuro, così?

Ora passiamo alla fauna. Allora, in 20 litri mi conviene andare su un'unica specie o sono comunque libera di combinarne due non ibridabili tra di loro ma con esigenze simili in termini di valori dell'acqua?

Facciamo che vi dico quali mi piacciono di più e voi mi consigliate cosa potrebbe fare al posto mio, e se alcune di queste sono abbinabili in un'unica vasca senza conseguenze:

Davidi:
Red Cherry
Red Crystal
Red sakura
Green
Blue velvet

Babaulti:
Green

Potrei associare la Babaulti Green con una Davidi a scelta tra quelle qui sopra? Hanno esigenze piuttosto simili, vedo, anche se temo che la Babaulti non sia indicatissima per una principiante come me... :( Che dite?

E ancora: io sono di Milano, sapete consigliarmi un allevatore privato (anche qui sul forum) o un negozio a cui rivolgermi anche solo per comprare le piante? :)

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi : Love :

Caccivia
26-02-2015, 01:29
Nessuno mi può aiutare? :(

Matteo90
26-02-2015, 19:03
Ciao e benvenuta
Come prima cosa ti posso dire che sei già al limite con l acquario... 20 lt sono veramente poco considerando arredi,fondo e filtro int!
Il filtro dovrà essere schermato, io di solito uso spugne a maglia fine sull'aspirazione, metterlo dentro una calza di nylon mi scoccia soprattutto perché si intasa abbastanza velocemente e nn é per nulla pratico pulirla...
Non hanno bisogno di un areatore, nel tuo caso dato il poco litraggio farebbe più male che bene facendoti schizzare il ph alle stelle... (non so se sei del tutto neofita o meno ma ti consiglio vivamente di leggerti i post che trovi in evidenza nella sezione il mio primo acquario, leggi almeno quello riguardante il ciclo dell azoto)
Detto questo passiamo agli inquilini... C e distinzione tra la gestione delle Davidi (red cherry, blue Black sakura ecc) e le Cantonensis ( Crystal ecc...) dato che hai poca esperienza buttati sulle Davidi che sono di più facile gestione...
Per i colori vedi tu cosa riesci a reperire da privati nella tua zona, vedi sul mercatino su subito o siti simili...le vasche per Neocaridine assolutamente monospecifiche o meglio monovarieta! Altrimenti manderesti a ***** tutta la selezione che é stata fatta...
Il fondo sarebbe meglio prendere un inerte scuro, ghiaia o sabbia non fa differenza, scuro perché riesce a far risaltare meglio i colori...
Per quanto riguarda rocce, piante (meglio solo muschi così nn devi nemmeno preoccuparti di fertilizzare) legni puoi sbizzarrirti... Cladophore e muschi di qualsiasi genere vanno benissimo ( vedi anche fissidens,pellia che a me piacciono molto)
Spero di averti chiarito un po le idee,se serve il forum é qui...

Ps: Non essere frettolosa
Ps: Non sono esperto di nani ma in 20 lt non ci stanno proprio...

Pota123
26-02-2015, 20:21
Per la sabbia finissima chiara e le rocce non farti problemi che vanno benissimo!
Se decidi di usare la sabbia chiara ti consiglierei di piantumare bene l'acquario visto che le caridini potrebbero non mostrare il massimo splendore.
Come caridini io ti consiglierei le neo caridini davidi è come specie le red cherry che sono anche le meno care.
Alle caridini vanno bene qualsiasi tipo di pianta ma ti consiglierei di mettere comunque un po' di muschio visto che loro riescono riescono a trovarvici molto nutrimento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caccivia
27-02-2015, 00:31
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per i suggerimenti :)
Sono una neofita assoluta. So bene che il mio acquarietto è proprio piccolo, proprio per questo ho puntato sulle caridine.
Per risparmiare spazio e garantire alle povere bestiole di non essere aspirate nel vuoto cosmico dal filtro che ho ho deciso di optare per questo angolare dennerle, che è compatibile con una vasca chiusa e pensato apposta per l'allevamento di questi gamberetti:


http://s28.postimg.cc/o65j319ft/den_nano_filter_5925_gh_CNxb_BKJe_YB_medium.jpg (http://postimg.cc/image/o65j319ft/)

La portata è adeguata alle dimensioni della mia vaschetta e così risparmierei un po' di spazio e terrei al sicuro anche le larve di gamberuccio.

Per quanto riguarda la frettolosità, non preoccupatevi! Conto di far passare almeno un mese di maturazione prima di inserire la fauna :) Non ho ancora comprato e fatto test sull'acqua perché mi sembrava davvero prematuro.
Alla fine effettivamente sarebbe più saggio inserire solo delle caridine Red Cherry. Ho molta paura di fare errori e so che sono le più adatte ai principianti... come unica compagnia pensavo di dare loro una lumaca Helena, che dite?
Conosco i pericoli dell'ibridazione e avevo pensato all'accoppiata Davidi Red Cherry/Babaulti proprio per evitarla, ma sono troppo timorosa per mescolarle.

Per quanto riguarda i muschi, che esigenze hanno in termini di "installazione"?Come si procede per gestire le Cladophora e, eventualmente, creare un bel fondo verde? Vedo molti caridinai con un bel "pratino" di fondo, come si crea? I "pratini" in questione sono compatibili con un substrato inerte come quello che ho già? Coprendo buona parte della sabbia che ho già con dei muschi ancorati al fondo potrei risolvere il problema del fondo troppo chiaro, che dite?

Un'idea sarebbe provare con un fondo a base di muschio di Java: è realizzabile?
Mi piacerebbe inserire anche della riccardia e della pellia, e una piccola anubias nana.
Che dite, troppe piante, troppa roba?
Sabato conto di andare a dare un'occhiata a un negozio per comprare il filtro e la flora, in questi giorni deciderò meglio per la flora.

Matteo90
27-02-2015, 04:10
Sono una neofita assoluta. So bene che il mio acquarietto è proprio piccolo, proprio per questo ho puntato sulle caridine.

Questi sono i due articoli di cui ti parlavo prima
Guida introduttiva al primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896)
ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)


Per risparmiare spazio e garantire alle povere bestiole di non essere aspirate nel vuoto cosmico dal filtro che ho ho deciso di optare per questo angolare dennerle, che è compatibile con una vasca chiusa e pensato apposta per l'allevamento di questi gamberetti:


http://s28.postimg.cc/o65j319ft/den_nano_filter_5925_gh_CNxb_BKJe_YB_medium.jpg (http://postimg.cc/image/o65j319ft/)

La portata è adeguata alle dimensioni della mia vaschetta e così risparmierei un po' di spazio e terrei al sicuro anche le larve di gamberuccio.

Va benissimo! Anche se "sono fatti apposta" (sono solo più piccoli) se lo prenderai controlla le fessure di aspirazione, calcola che una baby è circa 1 mm appena nata quindi forse dovrai schermarlo lo stesso, altra cosa caricalo anche con qualche mini siporex (non so se in dotazione hanno solo le spugnette )
Io forse avrei optato per questo (http://www.aquariumline.com/catalog/europet-aqua-tools-filtration-filtro-interno-aria-triangolare-diffusore-p-9178.html)
serve un areatore per farlo funzionare va caricato a cannolicchi o meglio ancora con siporex/mini siporex non hai problemi di schermature e te lo scordi veramente però devi mettere in contro che fa rumore e mi sa che per te è un po' grandino come misure...


Per quanto riguarda la frettolosità, non preoccupatevi! Conto di far passare almeno un mese di maturazione prima di inserire la fauna :) Non ho ancora comprato e fatto test sull'acqua perché mi sembrava davvero prematuro.

Bene cosi, io direi anche un mese e mezzo se non hai fretta!
I test nel tuo caso li avrei già presi, è sempre preferibile conoscere da subito i valori dell'acqua di rubinetto in modo tale da iniziare con le durezze giuste (a parere mio) anche se effettivamente c'è sempre tempo per aggiustarle in seguito magari con un po' d'acqua d'osmosi


Alla fine effettivamente sarebbe più saggio inserire solo delle caridine Red Cherry. Ho molta paura di fare errori e so che sono le più adatte ai principianti... come unica compagnia pensavo di dare loro una lumaca Helena, che dite?
Conosco i pericoli dell'ibridazione e avevo pensato all'accoppiata Davidi Red Cherry/Babaulti proprio per evitarla, ma sono troppo timorosa per mescolarle.

Come già detto anche io ti consiglio le Davidi...però non per forza devi mettere le red le quali sono solo una variante cromatica della specie Davidi
Tra le varie Davidi puoi trovare
red cherry, sakura (http://www.caridine.it/scheda-descrittiva-neocaridina-davidi-var-red-sakura-ex-heteropoda.html), Yellow (http://www.caridine.it/scheda-descrittiva-neocaridina-davidi-var-yellow-ex-heteropoda.html), orange ecc..
e tutte si allevano allo stesso modo...



Per quanto riguarda i muschi, che esigenze hanno in termini di "installazione"?Come si procede per gestire le Cladophora e, eventualmente, creare un bel fondo verde?

Nessuna esigenza particolare... si usano delle retine a maglia larga elasticizzate, fili da pesca, filo per cucire ecc.. per fissare i muschi a legni o rocce, la cladophora puoi semplicemente lasciarla a pallina e girarla di tanto in tanto oppure puoi aprirla e fissarla come un muschio l'unico problema è che cresce veramente molto piano...


Vedo molti caridinai con un bel "pratino" di fondo, come si crea? I "pratini" in questione sono compatibili con un substrato inerte come quello che ho già?

E'... dipende... ci sono caridinai in cui il pratino è fatto con muschi/cladophore oppure con piante tipo calli,marsilea ecc...
Farlo con i muschi richiede avere una buona vena artistica :-D ma si può fare benissimo... altro discorso sono i pratini fatti con calli (hemianthus callitrichoides) ad esempio... Questa pianta richiede una buona illuminazione, un ottima fertilizzazione sia del fondo che in colonna e per rendere al massimo la CO2 non fa mai male... semplice alla fine ma inadatto al tipo di acquario che hai in mente tu per il semplice motivo che purtroppo le Neocaridine/Caridine mal sopportano i fertilizzanti a base di metalli pesanti...



Coprendo buona parte della sabbia che ho già con dei muschi ancorati al fondo potrei risolvere il problema del fondo troppo chiaro, che dite?

Quello di mettere un fondo scuro era un consiglio, non un obbligo:-))
Poi con il tempo ,qualche pignetta d'ontano e foglia di catappa la sabbia un po' si scurirà da sola in più ci sono sempre i muschi!


Un'idea sarebbe provare con un fondo a base di muschio di Java: è realizzabile?
Mi piacerebbe inserire anche della riccardia e della pellia, e una piccola anubias nana.
Che dite, troppe piante, troppa roba?

Diciamo che non è assolutamente un problema riempirlo di piante :-))


Un piccolo suggerimento... ci sono molti siti on line buoni dove acquistare i prodotti, inoltre se vai sul mercatino di ap trovi molti che regalano addirittura piante...mentre le Neocaridine acquistale da privato #28

Pota123
27-02-2015, 18:42
Io ti consiglierei di prendere il filtro che hai già in mente di prendere e non uno con l'aeratore perché le bollicine in un ambiente così piccolo porteranno a variazioni del PH e della durezza dell acqua. Io ti ho consigliato le Red cherry perché in genere sono quelle che costano meno ma, più o meno tutte le Davidi anno la stessa resistenza.
Per il muschio quoto matteo90.
Per il platino puoi pensare a piantare le eleocharis parvula che non hanno grandi esigenze ma, per tenerle al meglio ti consiglierei di mettere qualche TAB fertilizzante nel suolo.
Se vuoi andare in un buon negozio ti consiglierei aquarishop a ranco (va) e se ti interessa se vai li ti posso anche portare qualche baby di red cherry( non sono sicuro se sono le wild).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk