PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera led Faidate 240w


maverickct85
25-02-2015, 11:02
Ciao a tutti , ripropongo la discussione sulla plafoniera che mi sto autocostruendo (l'avevo pubblicata settimana scorsa ma ad un certo punto è sparita ed è sparito anche il mio account, mi son dovuto registrare nuovamente)

Allora sto avviando una vasca marina 120x50x50
Come plafoniera ne sto costruendo una da 240w utilizzando 24 led da 10w (non utilizzo quelli da 3w perchè altrimenti diventerei matto a saldarne 72 di led)
ecco lo schema:

http://s3.postimg.cc/71prabu9b/schema_plafo.jpg (http://postimg.cc/image/71prabu9b/)

il tutto sarà pilotato da questa centralina albatramonto
http://www.ebay.it/itm/Centralina-Led-Timer-Alba-Tramonto-Programmabile-per-acquario-serre-canarini-/171157834684?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27d9cd4bbc

A livello tecnico (collegamenti, tensione, raffreddamento, ecc...) mi sono fatto seguire da un esperto elettronico;

A Voi chiedo commenti e suggerimenti su come la vedete in base al colore dei led scelti, la quantità e lapossibilità di allevare coralli impegnativi.
Grazie

JeFFo
25-02-2015, 13:31
cosa vuoi allevare?

maverickct85
25-02-2015, 13:49
spero di riuscire ad allevare anche gli lps sps... ovviamente inizierò con i molli

JeFFo
25-02-2015, 13:51
per sps non è una grandissima luce, per molli e lps può andare
raffredda benissimo quei led, riscaldano da paura

maverickct85
25-02-2015, 13:57
per gli sps cosa dovrei migliorare? potenza in più? colore dei led?

JeFFo
25-02-2015, 13:57
forse sottopotenzierei i 10 watt e aggiungerei t5 facendo una ibrida.

Niko79
25-02-2015, 14:21
Considerando che vuoi utilizzare led da 10w potresti prendere spunto, come sto facendo io, dalla plafoniera di Valex che tra l'altro la utilizza su una vasca delle stesse dimensioni della tua con ottimi risultati:
Plafo led 10w x vasca 120*50*50-Agg.pg.6 Letture Lux (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345900)

maverickct85
25-02-2015, 15:23
Bello il progetto di valex... Più o meno il mio è simile... Unica cosa che nel suo non avrà l'alba e tramonto ma in compenso fa lavorare i led a tensione costante con i driver mentre nella mia ho la centralina alba tramonto ma i led lavorano a tensione variabile (senza driver) . Che voi sappiate esiste una centralina alba e tramonto che mi piloti i driver?

nickponico
25-02-2015, 15:50
Vuoi dimmerare i led senza driver???

Occhio che rischi di accorciare di molto la vita dei singoli led.

Il driver ti garantisce tensione e corrente costante sulla serie di driver che colleghi.

Più o meno tutti i driver sono dimmerabili tramite pwm (io per esempio uso i meanwell 700 ma)


Inviato utilizzando Tapatalk

maverickct85
25-02-2015, 16:45
Alla centralina che prenderò io non vanno collegati i driver, probabilmente stabilizzerà già lei
http://s27.postimg.cc/s77tjmlsf/20_led_s_series_R_5_CH.jpg (http://postimg.cc/image/s77tjmlsf/)
Questo è lo schema elettrico

nickponico
25-02-2015, 17:03
Ok, quindi parliamo di dimmer di tensione (che personalmente non amo :D )

Comunque se cerchi centraline che funzionano con i driver devi cercare centraline con dimmer di corrente (a tensione costante).... tempo fa avevo giocato un pò con la Blue Dimmer Day che ti da più o meno le funzionalita che stai cercando tu.

Se vai su tensione costante e dimmeraggio di corrente inevitabilmente avrai bisogno di driver che ti mantengano il tutto in modo adeguato (io per esempio ho questa configurazione sulla mia autocostruita).

ciao
nick

p.s. la configurazione che hai tu è comunque funzionante

maverickct85
25-02-2015, 19:54
Grazie per i consigli...penso che momentaneamente terrò questa configurazione... in ogni caso a livello di numero di led per ogni temperatura di colore come la vedete?