Entra

Visualizza la versione completa : Quale fertilizzante del Dennerle 30?


Gardellino
25-02-2015, 10:57
Salve. Da circa una settimana ho avviato il mio primo nano 30 litri Dennerle. Ho misurato i valori (test Sera) e sono tutti nella norma.
Come fondo uso Aquashrimp Powder, piante a crescita veloce (delle quali non ricordo i nomi...), lampada 6000k da 20 watt.
Inseriró caridine e qualche microrasbora.
Devo concimare? Quali prodotti prendere?

Grazie

scriptors
25-02-2015, 11:37
Dipende dalle piante, posta almeno una foto

ps. benvenuto sul forum #70

pietro.russia
25-02-2015, 16:46
I valori tutti nella norma non fanno testo, devi postarli in particolare NO3,PO4,FERRO, di solito consiglio questo tipo di protocollo. In base alle piante chè hai, come MICROELEMENTI DENNELE PLANT ELIXIR oppure DENNERLE SCAPER'S GREEN. Mentre come MACROELEMENTI DENNERLE NPK BOOSTER tre in uno valeaddire NITRATO, FOSFSTO, POTASSIO.
http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-dennerle-c-62_361.html

scriptors
25-02-2015, 18:01
pietro ma hai fatto una macro che spara ogni volta il consiglio su inserimento NPK :-D

Gardellino
26-02-2015, 11:31
Gentilissimi, grazie.
Una pianta è Hydrocotyle tripartita, per altre posto la foto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/44269cc21b5a0d2b8bbd7b327ad510b2.jpg

Valori:

PH: 6,5
Nitriti: 0 (niente pesci...)
KH3gg: 3 KH
gH5gg: 5 GH

pietro.russia
26-02-2015, 12:59
Come immagginavo, hai citato di avere i valori nella norma ma nella norma non ci sei proprio. Anzi sei a rischio di far morire tutta la FAUNA,mancano i valori più inportanti NO3,PO4,FERRO questi valori fanno una diagnosi alla VASCA.postali al più presto.

Gardellino
28-02-2015, 00:50
Ho ritestato i valori stasera (doamni faccio il primo cambio parziale di acqua) e sono:

PH: 6,5
Nitriti: 0 (niente pesci...)
KH: 2
GH: 4

Ho letto su molti siti internet, anche qui, che KH e GH sono bassi rispetto alla norma (un poco anche il PH leggermente...) ma che i valori dipendono anche dai pesci che si vuole inserire.

Ma da questi valori dipende anche se devo fertilizzare o meno?

scriptors
28-02-2015, 13:13
Come immagginavo, hai citato di avere i valori nella norma ma nella norma non ci sei proprio. Anzi sei a rischio di far morire tutta la FAUNA,mancano i valori più inportanti NO3,PO4,FERRO questi valori fanno una diagnosi alla VASCA.postali al più presto.

pietro.russia, come al solito dai consigli a cavolo senza criterio ... e ti spiego perchè:

1. la vasca è attiva da una settimana, il ciclo dell'Azoto non è ancora partito, non ha senso chiedere di misurare NO3 (figuriamoci, come al tuo solito, consigliarne l'eventuale inserimento)

2. non c'è fauna in vasca, quindi non muore nessun pesce e fai spaventare inutilmente il povero Gardellino ... senza spiegare il motivo di quello che dici oltretutto

In questo specifico caso il problema principale è il KH basso (ed anche il GH) che rende instabile il pH della vasca.

Gardellino ma con che acqua hai riempito la vasca ? i cambi li fai con sola acqua di osmosi ?

In maturazione non vanno fatti cambi, tranne problematiche piuttosto gravi come in questo caso. Nello specifico, con quel KH e quel pH ritardi di molto la maturazione della vasca.

Che tipo di fondo hai messo in vasca ?

ps. la fertilizzazione non dipende dai valori presenti in vasca, almeno da quelli che hai misurato e scritto, per il momento evita di fertilizzare, rispondi prima alle domande #70

pietro.russia
28-02-2015, 13:27
Come immagginavo, hai citato di avere i valori nella norma ma nella norma non ci sei proprio. Anzi sei a rischio di far morire tutta la FAUNA,mancano i valori più inportanti NO3,PO4,FERRO questi valori fanno una diagnosi alla VASCA.postali al più presto.

pietro.russia, come al solito dai consigli a cavolo senza criterio ... e ti spiego perchè:

1. la vasca è attiva da una settimana, il ciclo dell'Azoto non è ancora partito, non ha senso chiedere di misurare NO3 (figuriamoci, come al tuo solito, consigliarne l'eventuale inserimento)

2. non c'è fauna in vasca, quindi non muore nessun pesce e fai spaventare inutilmente il povero Gardellino ... senza spiegare il motivo di quello che dici oltretutto

In questo specifico caso il problema principale è il KH basso (ed anche il GH) che rende instabile il pH della vasca.

Gardellino ma con che acqua hai riempito la vasca ? i cambi li fai con sola acqua di osmosi ?

In maturazione non vanno fatti cambi, tranne problematiche piuttosto gravi come in questo caso. Nello specifico, con quel KH e quel pH ritardi di molto la maturazione della vasca.

Che tipo di fondo hai messo in vasca ?

ps. la fertilizzazione non dipende dai valori presenti in vasca, almeno da quelli che hai misurato e scritto, per il momento evita di fertilizzare, rispondi prima alle domande #70

Hai raggione scriptors non mi sono accorto chè la vasca e in maturazione un ERRORE di DISTRAZIONE #12 #12

Gardellino
28-02-2015, 16:54
Grazie Scriptors, rispondo:

Gardellino ma con che acqua hai riempito la vasca ? i cambi li fai con sola acqua di osmosi ?

Ho riempito la vasca con acqua lasciata decantare un paio di giorni. Non ho fatto ancora alcun cambio, ho letto in vecchio post che "non si fanno cambi in maturazione... il primo cambio va fatto 15 giorni dopo l'inserimento del "primo pesce""
Per fare il ricambio dell'acqua comunque ho preso il condizionatore JBL e una stagnetta da 5 Litri (la vasca è da 30 Litri) quindi la preparerò con quella.

In maturazione non vanno fatti cambi, tranne problematiche piuttosto gravi come in questo caso. Nello specifico, con quel KH e quel pH ritardi di molto la maturazione della vasca.

Ecco, esiste un modo per aggiustare questi valori? Ho letto del bicarbonato ma in molti lo sconsigliano...

Che tipo di fondo hai messo in vasca ?

Come fondo uso Prodibio Aquashrimp Powder (http://www.prodibio.com/sites/prodibio.com/files/library/pdf/prodibio_-_descrizione_del_prodotto_-_aquashrimp_powder_-_ita.pdf)

scriptors
28-02-2015, 18:59
#24

prova ad usare il cerca del forum, mi sembra che sia un fondo apposito per gamberetti che assorbe GH e KH per mantenere il pH basso (tipo torba)

Quindi hai riempito con acqua di rubinetto ? Che valori ha l'acqua di rubinetto ?

Giusto per confermare che l'abbassamento del KH e GH derivi dal fondo

Gardellino
28-02-2015, 20:08
L'acqua, anche se "decantata" era del rubinetto. Non so i valori, adesso metto un bicchiere di acqua fuori e domani misuro i valori. Ho letto di non misurarli direttamente dal rubinetto se non sbaglio ma lasciare l'acqua "riposare" almeno un giorno...

scriptors
01-03-2015, 01:00
Giusto per tua informazione, il discorso vale solo per la misura del pH, per tutte le altre misure non c'è bisogno ;-)

Gardellino
02-03-2015, 16:49
Misurato ieri (acqua lasciata riposare un giorno), dal rubinetto 7,5.
Considerato che il fondo lo abbassa un po', per i cambi potrei inserire l'acqua lasciandola decantare senza biocondizionatore?
Stasera riprovo a misurare GH e KH

Gardellino
02-03-2015, 23:02
Misurato, ecco i valori dopo che ho fatto un cambio di 5 litri sabato:

PH: 6,5
KH: 3
GH: 5

Dopodomani rieffettuo le misurazioni.

scriptors
03-03-2015, 10:40
Misurato ieri (acqua lasciata riposare un giorno), dal rubinetto 7,5.

7,5 cosa ?

Considerato che il fondo lo abbassa un po', per i cambi potrei inserire l'acqua lasciandola decantare senza biocondizionatore?

Il biocondizionatore non modifica (non dovrebbe) nessun valore

Gardellino
03-03-2015, 10:42
Scusa, 7,5 il PH.

Sul biocondizionatore è vero, non lo modifica, ho fatto confusione...

scriptors
03-03-2015, 11:12
ok, ma a me interessava sapere il KH e GH dell'acqua di rubinetto ;-)