PDA

Visualizza la versione completa : si inizia


virus_xletalx
25-02-2015, 00:45
Salve ho una vasca 120x50x55h vorrei allestire un dsb la vasca non è forata perché non era prevista la Sump infatti ho uno schiumatoio che si appende a bordo vasca deltec nel caso si può usare un overflow? Vorrei fare una bella vasca mi date una mano :)

tene
25-02-2015, 08:41
Sì sì può usare un Owerflow, ma forare la vasca é semplice ,più funzionale,sicuro e con minore impatto estetico.

Felix7
25-02-2015, 11:04
Sì sì può usare un Owerflow, ma forare la vasca é semplice ,più funzionale,sicuro e con minore impatto estetico.
Quoto

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

LIUK87
25-02-2015, 11:42
Salve ho una vasca 120x50x55h vorrei allestire un dsb la vasca non è forata perché non era prevista la Sump infatti ho uno schiumatoio che si appende a bordo vasca deltec nel caso si può usare un overflow? Vorrei fare una bella vasca mi date una mano :)
Io anke nn ho sump e ho messo un overflow dell skimz super silenzioso e con i cobsogli di tene e altri sono riuscito a fare a dovere anche se dovesse andare via la luce son tranquillo

virus_xletalx
25-02-2015, 14:18
Quanta sabbia mi serve per fare un dsb?

Felix7
25-02-2015, 15:26
Quanta sabbia mi serve per fare un dsb?
Devi calcolare
lunghezzaX Larghezza X Altezza dsb X 1,3= quantità di sabbia in peso

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

tene
25-02-2015, 20:36
Quoto dsb 12 cm quindi:
100×50×12×1,3=78 chili
Conto tondo 80
Granulometria mista da 0,5 a 1,5 mm circa.

virus_xletalx
25-02-2015, 23:50
Ah ok grazie :) come illuminazione che ne pensate di 6 neon 54w per allevare sps lps e qualche molle

tene
25-02-2015, 23:53
Per lps e molli può andare ,per sps per me ci vuole qualcosa in più ,almeno 6 ,8 il top ,senza limitazioni

virus_xletalx
25-02-2015, 23:57
Volevo mettere qualche sps semplice tipo pocillopore e acropore se metto 6 neon che combinazione e migliore 3 blu 3 bianchi o 4 bianchi e 2 blu

pedroju
26-02-2015, 00:06
Ciao virus.
Sps semplice direi qualche montipora digitata o qualche pocillopora, non acropore...

tene
26-02-2015, 00:10
Volevo mettere qualche sps semplice tipo pocillopore e acropore se metto 6 neon che combinazione e migliore 3 blu 3 bianchi o 4 bianchi e 2 blu
Io farei 4 bianchi 15000
2 blu 22000.
Con 6 e una buona gestione anche qualche acro .

virus_xletalx
26-02-2015, 00:17
Per gli sps vediamo più in là per ora ci metto solo molli e lps poi inizio Cn qualche pocillopora e montipora :)
------------------------------------------------------------------------
Ho visto un Po di siti per la sabbia corallina mi costa più di 100 euro per un dsb :O

tene
26-02-2015, 00:33
Mi sa che hai sbagliato i conti,dovresti essere a circa 240 euro.
Però se non scegliersi il dsb è optassi per un berlinese avresti bisogno di circa 50 chili di rocce, a prezzo di negozio circa 600 euro a meno di non trovarne da dismissioni.
Altrimenti se lo trovi dsb di carbonato di calcio ,con meno gi 100 euro te la cavi.
Considera cmq in ogni caso almeno 20 chili di rocce vive ti servono anche con dsb.

natlin
26-02-2015, 05:06
Non so aragonite in marticolare ma la sabbia pesa 1.6kg/dm3
caco3 2.3kg/dm3
da qui 2 conti sul peso che ti serve.
Dsb avrai bisogno di una lunghissima maturazione quindi hai tutto il tempo di ammortizzare i costi di sabbia e neon avrai una minore gestione però sarà più "delicato" l'ecosistema e soprattutto potrai risparmiare qualcosina sulla luce visto il potere rifrattivo del fondo.
Berlinese minor tempo di maturazione. Più luce. Minor spazio se intendi mettere pesci e maggiore "manutenzione/gestione".
Scegli quello che ti è più consono per gusti estetici
tempo da poterci dedicare
e soprattutto funzionalità vasca/sump.....
una volta scelto ... chiedi e ci sarà sempre qualcuno che aiuterà

virus_xletalx
26-02-2015, 08:06
Mi piace un sacco la sabbia anche se ho paura che non rimane bianca ma un acquario senza sabbia Non mi piace proprio

natlin
26-02-2015, 08:16
Io ho un nano reef berlinese e per lo stesso motivo tuo... farò un 300/400 litri Dsb... raccimolo denaro... :)
Per il DSB ci vorrà una lunghissima maturazione (minimo 6 mesi) dovrai fare attenzione alle specie da introdurre per non sfasare la sabbia.. le rocce dai 30 ai 50kg in base ai gusti e verranno appoggiate su una struttura in pvc non direttamente sulla sabbia onde evitare mancata ossigenazione sabbia e bolle nocive... ecc ecc...
illuminazione va bene per lps molli e qualche sps più facile

pedroju
26-02-2015, 09:32
Se fai berlinese magari puoi mettere una spolverata di sabbia (mezzo cm) tra qualche mese. Se non sei sicuro fa due conti e che decida il portafoglio....

natlin
26-02-2015, 12:49
Di soldi berlinese se ne va sicuramente di più con rocce decenti, poi se mette un po' di sabbia come saprai, avrà un continuo accumulo di nitrati e per parare ciò dovrà mettere almeno 1kg di rocce ogni 4 litri... per non parlare dello schiumatoio bello potente problematico in mancanza di sump ma ci sono anche quelli che si appendono...

virus_xletalx
26-02-2015, 12:55
Il berlinese nn mi piace non voglio mettere molte rocce preferisco più sabbia

Felix7
26-02-2015, 12:58
Allora fai dsb e usa carbonato di calcio però dovrai essere molto paziente nella fase di maturazione (circa 6 mesi)

Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk

natlin
26-02-2015, 13:11
Se poi riesci a procurarti benthos o un bicchiere di Dsb avviato come inoculi moooolto meglio... 6 mesi potrai sistema stabile a parte... e periodo alghe passato... inserire i primi invertebrati. ... i pesci dovrai aspettare un po più. ..
Col carbonato risparmi qualche euro a discapito del peso... altrimenti aragonite o anche mix viene usato...
Riempi 15/20 cm di acqua e poi inserisci la sabbia mi raccomando!
P.s. se x esempiodevi fare 12cm di sabbia dove metterai le rocce gli fai una base in plastica di 12/12.5cm meglio
Per esempio le cassette della frutta... le rocce non poggeranno direttamente sulla sabbia cosa importante. .. perché diamo per scontato che almeno 20/30 kg andranno!

virus_xletalx
26-02-2015, 13:18
Quindi nn si possono appoggiare direttamente sulla sabbia

tene
26-02-2015, 13:19
Dipende da come fai la rocciata io ho 30 chili di rocce che appoggiano su 4 punti direttamente sulla sabbia ,senza alcun supporto

natlin
26-02-2015, 13:23
Si se la superficie di appoggio è piccola no problema

virus_xletalx
26-02-2015, 13:44
Ah ok grazie

natlin
26-02-2015, 15:01
Oggi mi è arrivata la notizia che ho di regalo da una vecchia signora un 350l circa... speriamo 60cm di altezza che voglio fare Dsb :)

pedroju
26-02-2015, 15:07
Bene!

virus_xletalx
26-02-2015, 18:05
Bene allora se ti arriva subito allestiamo insieme :P
------------------------------------------------------------------------
Ma va bene riempire con acqua di mare?#24

tene
26-02-2015, 20:34
Bene allora se ti arriva subito allestiamo insieme [emoji14]
------------------------------------------------------------------------
Ma va bene riempire con acqua di mare?#24
Se sei più che certo della sua purezza e assenza di inquinanti sarebbe una manna ,acqua già matura,però devi inserirla nel più breve tempo possibile da quando l'hai presa e regolare la salinità che è un pó più alta,anche se so di qualcuno che la tiene alla salinità originale anche con vasca reef ,ma non ho riscontri se sia un bene o un male,mi viene da pensare che più alta è la salinità e minore la concertazione di ossigeno e in un ambiente chiuso come la vasca potrebbe essere un problema

natlin
26-02-2015, 21:12
Tene io nel nano reef ho densità a 1023
No2 0
No3 0
Po4 0.03
Se usassi quella sarebbe ok?

tene
26-02-2015, 21:18
Come acqua per allestire un nuovo dsb?certo più acqua matura si riesce ad utilizzare meglio è, i valori sono buoni,il problema è che essendo un nano non ne potrai usare molta.

virus_xletalx
26-02-2015, 22:45
L acqua del mare mi da no3 0 po4 0