Visualizza la versione completa : e' microsorum???
xmrdieselx
30-06-2006, 00:32
secondo voi e' microsorum?
flavia puy
30-06-2006, 07:12
Ad occhio non credo sia un Microsorum , potrebbe essere un Echinodorus.
Comunque se è un Microsorum ha anche il rizoma e delle radici sottili e non andrebbe interrato ma legato ad un legno o sasso. Com'è la parte che hai interrato?
xmrdieselx
30-06-2006, 11:28
si c'e' il rizoma ma mi hanno detto che si puo interrare...anche l'anubias l'ho interrata e si sta sviluppando bene...
Cleo2003
30-06-2006, 11:56
anubias se interrata solo le radicette e nn il rizoma è ok... ma il microsorum nn l'ho mai vista interrata.. anche perchè si espande e fa figlie che si attaccano a dov'è attaccata.. mah.. #24
Cmq è una microsorum si secondo me, vedi qui http://www.tropica.com ce ne son un pò di tipi
HotSauce82
30-06-2006, 12:21
Sembra proprio microsorium..
Come per le anubias può essere interrato lasciando fuori solamente il rizoma..
Sarebbe meglio comunque posizionarlo su roccie o legni!!
Se hai interrato anche il rizoma dell'anubias, ti consiglio di intervenire subito lasciando nascoste solo le radici, altrimenti rischi che marcisca...
xmrdieselx
30-06-2006, 12:48
nno il rizoma e' fuori... :-)) :-))
HotSauce82
30-06-2006, 12:53
;-)
Schiribiz
30-06-2006, 13:39
Occhio che nella foto il rizoma è interrato...confermo microsorium
xmrdieselx
30-06-2006, 16:50
ora provvedo a sollevare la pianta... grazie :-))
balantio
30-06-2006, 17:04
io la mia l'ho legata ad un sasso e c'erano altre piantine e ho legato anche quelle sui dei sassi più piccoli :-)) :-))
Cleo2003
30-06-2006, 17:05
io la mia l'ho legata ad un sasso e c'erano altre piantine e ho legato anche quelle sui dei sassi più piccoli :-)) :-))
e quando finisci i sassi ? :-D scherzo ;-)
xmrdieselx
30-06-2006, 17:42
va meglio cosi'?
balantio
30-06-2006, 17:54
e quando finisci i sassi ?
ne compro altri :-D una domanda tra quanto dovrebbe attaccarsi ai sassi le radici? :-))
Cleo2003
30-06-2006, 18:09
ne compro altri :-D una domanda tra quanto dovrebbe attaccarsi ai sassi le radici? :-))
bella domanda #13 :-D boh...
balantio
30-06-2006, 18:47
bella domanda boh
ma come boh a te gia sono radicate lo avrai visto il tempo no? :-D :-D scherzo
una domanda tra quanto dovrebbe attaccarsi ai sassi le radici? :-))[/quote]
#24 normalmente ci impiegano 26 giorni e 6 ore esatte... :-D :-D
...a parte gli scherzi....io non ho mai verificato, anche perchè una volta messe non ho più avuto bisogno di spostarle :-)
balantio
30-06-2006, 20:06
thanks vedrò .................grazie :-)
Schiribiz
30-06-2006, 23:25
Le mie ci hanno messo dei mesetti però il supporto era una pietra lavica,quindi hanno fatto prima #24
balantio
30-06-2006, 23:54
anche la mia è pietra lavica, aspetterò allora :-))
xmrdieselx
01-07-2006, 00:51
il mio supporto e' un quarzo e' grave?
balantio
01-07-2006, 02:04
claudio io le piantine piccole le ho legate su sassi lisci ;-) vedo se si attaccano anche li :-))
Cleo2003
01-07-2006, 09:50
:-D è quello il punto.. le metti e poi nn ci fai più caso.. ed è passato taaaaaaanto tempo... c'è chi le lega con del filo da cucito (bianco o neutro) così in teoria quando s'è sciolto di solito son attaccate e nn devi toglier nulla
giuseppe rametta
01-07-2006, 10:58
:-D confermo...la mia anubias ci ha messo un mese e mezzo per attaccarsi ad una grossa radice... :-)) cresce che è una meraviglia....... :-D
Schiribiz
01-07-2006, 11:07
Io ho dovuto usare degli elastici per le anubias perchè i miei pelvica il filo da cucito selo facevano per colazione #77
xmrdieselx
01-07-2006, 11:13
ho attaccato la microsorum con il nylon ad un quarzo in maniera abbondante...speriamo che cresca...grazie sempre x i consigli...
Schiribiz
01-07-2006, 11:17
Si dovrebbe andare tranquillo una curiosità quanti watt monti in vasca
balantio
01-07-2006, 13:43
io li ho legati appunto con filo da cucito :-)) scusate una domanda ma il pleco e il gyrinocheilus se le pappano le microsorum? il gyrino è sempre li a mordeele #07
xmrdieselx
01-07-2006, 13:56
ho un neon da 18 watt...spero di cambiare plafoniera al piu' presto...
Schiribiz
01-07-2006, 13:58
Se metti solo anubias e microsorium può andare...
Cleo2003
01-07-2006, 14:59
io li ho legati appunto con filo da cucito :-)) scusate una domanda ma il pleco e il gyrinocheilus se le pappano le microsorum? il gyrino è sempre li a mordeele #07
Nn dovrebbero... tra l'altro la microsorum è abbastanza robusta di foglie..
PLECO ?? -05 hai un 400 litri minimo ?
balantio
01-07-2006, 15:38
cleo infatti il gyrino le morde ma non rompe :-)) no è 130lt errore di gioventù il pleco.................
le posso mettere le ampullarie con anubias e microsorum? :-))
Cleo2003
01-07-2006, 15:54
Credo di si.. controlla il tipo di ampullaria però http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ampullaria/spada/default.asp alcune mangiano le piante.. una pare di no
Mi sa che l'errore di gioventù potrebbe rovinarti facilmente l'acquario distruggendo piante, seminando ehm...cacchina e alzandoti quindi i nitrati :-D
Ce n'è uno nella piscina che frequento ogni tanto.. sta in un 400 litri.. ormai è sui 40cm (e povero nn ha un posto dove nascondersi #07 )... ha fatto fuori tutto, l'acquario è un letamaio
balantio
01-07-2006, 16:00
cleo tra poco partirà a settembre andrà via -20 -20 cercherò degli ancy :-)) ora controllo e poi esco a comprarla :-))
bostongeorge84
02-07-2006, 12:21
mah...io il microsorum windelow l go interrato e sembra che cresca bene..e li da tre mesi..ha gia fatto tante figlie...un po le ho piantate e un po le ho tolte....!!!!
gabberino
11-07-2006, 13:34
Mi spiegate che cos'è il "rizoma"?? #12
Cleo2003
11-07-2006, 13:45
Mi spiegate che cos'è il "rizoma"?? #12
nn vergognarti... credo che la maggior parte di noi prima di averci a che fare (se nn se ne intende di piante) manco sapeva che esisteva il "rizoma" :-D :-D
Come spiegare ?..cercavo una foto, ho trovato solo questa che nn è pianta d'acquario ma nn ha importanza ;-)
Il rizoma è tutta quella parte da dove parte poi la parte verde e dove sono attaccate le radicette...
Nel caso di anubias ad esempio tutta quella parte deve restare fuori dal ghiaino (se messa nel ghiaino), si interrano solo le piccole radici che ci sono attaccate.
Mi son spiegata ? #13
gabberino
11-07-2006, 13:58
Si grazie!!
Alla perfezione!! Hai contribuito ad allargare la mia "conoscienza" per ciò che riguarda l'acquariofilia ma la mia "ingnoranza" rimane sempre la parte dominante!!
Grazie ancora!! -69
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |