Peppe_Ice
24-02-2015, 13:59
Ciao a tutti, da un paio di mesi sto combattendo con le alghe filamentose (ho già discusso nella sezione apposita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481402)) per colpa principalmente mia, avendo trascurato la vasca per impegni lavorativi.
Muovendomi a piccoli passi cercando di non peggiorare ulteriormente la situazione ho ricaricato la bombola di co2, sostituito i neon con neon nuovi sempre della stessa marca e gradazione (4xt5 24w osram 6500°k), fertilizzare con PO4 e No3 (home made) e JBL ferropol (1/3 della dose consigliata)
Adesso mi domandavo se il fotoperiodo va bene oppure sarebbe bene modificarlo
http://i.imgur.com/C2aDfCG.png
credo sia comprensibile..
- i primi due neon rimangono accesi dalle 11:30 alle 20:30 per un totale di 9 ore
- gli altri due neon invece dalle 13:00 alle 18:00 per un totale di 5 ore.
si deduce che ho un picco di luce di 5 ore.
inoltre ho intenzione di sostituire due neon da 6500°k (meglio quelli posteriori?) con due da 4500°k.
Descrizione della vasca:
Dimensioni: 80x30x40h
Litri: 80 netti
Filtro: hydor prime 10 riempito con spugna, lana perlon e cannolicchi
Fondo: jbl aquabasis + manado
Riscaldatore: 100w prodac
Illuminazione: 4x24w (osram t5 865 6500°k)
Fotoperiodo: 9 ore: 11.30 - 20.30 (2 t5)
5 ore: 13.00 - 18.00 (2 t5)
Fauna: una coppia di scalari (solo di passaggio visto che un amico ha dovuto dismettere la vasca e mi ha chiesto di tenerli nell’attesa di trovare una sistemazione), una coppia di ramirezi, 5 otocinclus e planorbarius.
Flora:
- Rotala rotundifolia
- Heteranthera zosterifolia
- Hygrophila corymbosa siamensis
- Bacopa monnieri
- Ludwigia glandulosa red
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne undulata
- Hemianthus micranthemoides
- Pogostemon helfery
- Limnobium laevigatum
- Lemna minor
aspetto i vostri consigli e suggerimenti #70
ps: prima di questo periodo (cioè prima di trascurarlo) il fotoperiodo e la gradazione dei neon è stata sempre la stessa e non ho mai avuto problemi di alghe o crescita delle piante.
la vasca è quella in firma..solo che li era in forma -15
Muovendomi a piccoli passi cercando di non peggiorare ulteriormente la situazione ho ricaricato la bombola di co2, sostituito i neon con neon nuovi sempre della stessa marca e gradazione (4xt5 24w osram 6500°k), fertilizzare con PO4 e No3 (home made) e JBL ferropol (1/3 della dose consigliata)
Adesso mi domandavo se il fotoperiodo va bene oppure sarebbe bene modificarlo
http://i.imgur.com/C2aDfCG.png
credo sia comprensibile..
- i primi due neon rimangono accesi dalle 11:30 alle 20:30 per un totale di 9 ore
- gli altri due neon invece dalle 13:00 alle 18:00 per un totale di 5 ore.
si deduce che ho un picco di luce di 5 ore.
inoltre ho intenzione di sostituire due neon da 6500°k (meglio quelli posteriori?) con due da 4500°k.
Descrizione della vasca:
Dimensioni: 80x30x40h
Litri: 80 netti
Filtro: hydor prime 10 riempito con spugna, lana perlon e cannolicchi
Fondo: jbl aquabasis + manado
Riscaldatore: 100w prodac
Illuminazione: 4x24w (osram t5 865 6500°k)
Fotoperiodo: 9 ore: 11.30 - 20.30 (2 t5)
5 ore: 13.00 - 18.00 (2 t5)
Fauna: una coppia di scalari (solo di passaggio visto che un amico ha dovuto dismettere la vasca e mi ha chiesto di tenerli nell’attesa di trovare una sistemazione), una coppia di ramirezi, 5 otocinclus e planorbarius.
Flora:
- Rotala rotundifolia
- Heteranthera zosterifolia
- Hygrophila corymbosa siamensis
- Bacopa monnieri
- Ludwigia glandulosa red
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne undulata
- Hemianthus micranthemoides
- Pogostemon helfery
- Limnobium laevigatum
- Lemna minor
aspetto i vostri consigli e suggerimenti #70
ps: prima di questo periodo (cioè prima di trascurarlo) il fotoperiodo e la gradazione dei neon è stata sempre la stessa e non ho mai avuto problemi di alghe o crescita delle piante.
la vasca è quella in firma..solo che li era in forma -15