PDA

Visualizza la versione completa : consigli per 125litri amazzonico


Neofita97
24-02-2015, 13:31
Buongiorno a tutti,sono nuovo nell'acquriofilia ( si puo capire dal nikname ) :) e vorrei allestire il mio primo acquario,io avrei deciso di optare per il rio 125 della juwel allestito in stile amazzonico e come specie principale di pesci vorrei degli apistogramma( i cacatuoides sono in vantaggio sugli altri principalmente perchè sono piú facili da trovare)
io avrei pensato alla seguente fauna:
2 o 3 apistogramma ( ditemi voi se in questo acquario è meglio tenerli in coppia o in harem)
4 corydoras non ho deciso di che tipo vorrei un vostro consiglio ( sperando che non entrino in conflitto con gli apistogramma)
6 otocinclus
10-12 cardinali o petitella (non ho ancora scelto)
6 pesci matita
vorrei sapere se tutti questi vanno bene o sono troppi.Per quanto riguarda la vegetazione io la vorrei bella ricca(anche se per il momento non vorrei mettere un impianto co2)però non so che piante mettere,ho dato un occhiata a quelle amazzoniche ma non so scegliere vorrei il vostro aiuto,quella che mi più mi piace esteticamente è la cabomba.
Poi vorrei consigli sul fertilizzante da usare e in generale per l'allestimento e altri accessori.
Ho bisogno di aiuto un po' per tutto insomma visto che non so praticamente niente di acquari(mi documento da poco),però sinceramente vorrei iniziare a partire subito senza stare mesi a informarmi.
Però la mia paura è che per la fretta di iniziare posso fare gravi errori che mi farebbero dismettere l'acquario in po o tempo perciò chiedo il vostro aiuto,magari di qualche esperto che abbia molta pazienza e che mi guidi al meglio per iniziare questo fantastico hobby.
Grazie mille in anticipo per le risposte so di chiedere moolte cose.

Agro
24-02-2015, 15:31
Benvenuto #28

però sinceramente vorrei iniziare a partire subito senza stare mesi a informarmi.
E' da qui che si vede la stoffa di un acquariofilo, se non sei consente di quello che fai fai solo disastri. ;-)

Il problema della tua popolazione è che non hai considerato l'aggressività dei cacatuoides, se mi dicevi borelli non ci sarebbero problemi, in riproduzione rischi che ti mettono a ferro e fuoco la vasca specie se tutte due le femmine di riproducono insieme.
Nel rio una coppia e stop.
Per i caracidi meglio un gruppo folto che due sparuti.
Per i cory fai 5 aeneus che vai sul sicuro.
Sai che cory e apisto ci vuole la sabbia e non il ghiaino.
Per l'allestimento sicuramente molte piante e legni per creare barriere visive specie nella parte bassa, altrimenti rischi che che i caca si impossessino della intera vasca attaccando tutto quello che si muove.
Per i fertilizzanti non ti crucciare ora.
Conosci il ciclo del azoto?
Sai i valori della tua acqua?

Neofita97
24-02-2015, 17:01
la risposta a entrambe le tue domande è no,adesso mi informerò,per il fondo infatti utilizzerei sabbia bianca,mentre per i caracidi volevo inserire due gruppi perché i cardinali stanno al centro mentre i matita in superficie in modo da sfruttare meglio gli spazi.Per quanto riguarda gli apistagramma quindi andrebbe una coppia?

Agro
24-02-2015, 17:58
Sabbia bianca?
Scelta molto masochista, entro sei mesi la maledirai, perché sarà di un altro colore.

Piccola domanda, se la capisci ti si apre una porta su questo mondo
Se tu fossi un corydoras aeneus non albino di che colore preferiresti il fondo e perché?

Ricorda:
+piante -pesci =meno rogne
Quindi non concepire l'aquario come un contenitore da riempire ma come un ecosistema.
Anche perché ti pare che i pesci stanno a strati :-D

Per gli cacatoides si in 80 cm una coppia, se vai su specie più piccole e "tranquille" come i borelli puoi fare trio.

Per i valori usa test a reagente non le striscette.

Ecco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799)qualcosa da leggere.
Se hai dubbi non esitare a chiedere. ;-)

Neofita97
24-02-2015, 19:22
penso che un corydoras aeneus non albino preferisca un fondo scuro del colore più vicino a lui in moda da mimettizzarsi e quindi nascondersi più facilmente giusto?
Come fauna tu quindi cosa mi consiglieresti?L'elenco che ho scritto in base alla vascal'ho preso da un sito e l'ho leggermente modificato se vuoi ti metto il link.
Comunque ho visto che i test a reagente costano molto di più rispetto a quelli in strisce,perciò ti chiedo se è propio necessario usare quelli a reagente anche perché sicuramente la mia acqua non va bene quindi comunque dovrò usare quella di osmosi.Ti posso iniziare a dire che la durezza della mia acqua è medio alta test fatto poco fa per altri motivi.
ti ringrazio per l'interesse che stai mostrando

Agro
24-02-2015, 21:02
penso che un corydoras aeneus non albino preferisca un fondo scuro del colore più vicino a lui in moda da mimetizzarsi e quindi nascondersi più facilmente giusto?
Bravo risposta esatta, motivo in più per puntare su colori scuri.

Come fauna tu quindi cosa mi consiglieresti?L'elenco che ho scritto in base alla vascal'ho preso da un sito e l'ho leggermente modificato se vuoi ti metto il link.
Poche specie, nel numero giusto.
Coppia o trio di apistogramma in base alla specie, 15 cardinali o pepitelle, 5 corydoras aeneus.
Sai che cosi le riproduzioni sono a rischio di insuccesso.

Comunque ho visto che i test a reagente costano molto di più rispetto a quelli in strisce,perciò ti chiedo se è propio necessario usare quelli a reagente anche perché sicuramente la mia acqua non va bene quindi comunque dovrò usare quella di osmosi.
Le strisce sono poco attendibili, non dico che devi prenderli tutti i test ma almeno quelli dei paramatri modificati si.
Comunque con l'osmosi non alteri il ph ma solo il gh e il kh.

Ti posso iniziare a dire che la durezza della mia acqua è medio alta test fatto poco fa per altri motivi.
Valuta pesci di acqua dura, restando nei ciclidi passando dall'Amazzonia all'Africa più esattamente al lago tanganika potresti dare una occhiata ai neolaprologus brevis.

ti ringrazio per l'interesse che stai mostrando
Grazie troppo gentile #12

Neofita97
25-02-2015, 15:52
Al momento la riproduzione non è un mio obbiettivo,ma in acquario di 80 cm di lunghezza però di 90 litri ci starebbe comunque una coppia di apistogramma?
Come tipo di acquario voglio rimanere sull'amazzonico.Oggi vado a comprare i test per l'acqua ma quelli fondamentali sono Ph,Gh e Kh o anche No2 e No3?

Agro
25-02-2015, 16:09
Portati via un campione e vedi se riesci a farti fare anche la conduttività, parametro importante e poco desiderato.
Una copia di caca ci sta, ma il fondo deve essere di sabbia, e controllala che non sia calcarea.

Neofita97
27-02-2015, 20:50
agro sono ondato oggi al negozio,prima non ho potuto,i valori dell'acqua sono:
Ph 7,5-8
gh 7
kh 7
conduttivita 267
il negoziante mi ha detto che è una buona acqua,non dura come credevo
Alla fine ho preso un acquario di 95 litri per la precisione il wave posiedon riviera 80 LED
la sabbia ho trovato solo la bianca e ho preso quella,diceva il negoziante che andava benissimo,poi ho preso 3,2 kg di humus per il fondo e i bicondizionatori,per l'allestimento per adesso solo un legno.
Come pesci in negozio ho visto dei corydoras sterbai molto belli,vanno bene al posto degli aenus?
Inoltre vorrei chiederti un consiglio riguardo alle piante da inserire