Visualizza la versione completa : Fosfati alti: cosa fare??
valentino.buccitti
24-02-2015, 11:07
Ragazzi scrivo qui perchè ho bisogno di alcuni consigli!!
Vi lascio qualche info sulla vasca:
Nanoreef da 46 lt - 9 kg di roccia viva (oceano indiano) in maturazione da 5 settimane (nessun inserimento, unici abitanti sono quelli spontanei portati con la roccia, tanti vermocani, 4 granchietti e una lumachina). In vasca non ho messo sabbia, seguendo i consigli di molti di voi e dei manuali letti (nanoreef). Fotoperiodo di 8 ore, schiumatoio Niagara Skimmer 280 (20-80 litri), carbone attivo e basta. Ho avuto le classiche alghe da maturazione, poi sparite da sole, molte alghe coralline bellissime...ma da test fatti ieri, mi risultano ancora alti i PO4 (test Salifert). Stavo pensando di iniziare un ciclo di resine anti-fosfati...non capisco quale possa essere il problema!!! Settimana scorsa erano a 0!! Aspetto i Vostri preziosi consigli!!! E se ho dimenticato qlk info chiedete pure!! Vi lascio foto con i test di ieri e vasca!!! GRAZIE!!http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/541d04f78da6f89f7960d7634a3ab0e7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/8f7a6b6ca3e6ced3acbe6f7300f3b3e6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/fffc1a6bed88400aaa1eab19c119f38d.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao e Benvenuto!
I po4 a 0,03 non son mica un problema eh! Vanno bene, vai tranquillo.
Più che altro il ph 7,6 l'hai misurato ad inizio o fine fotoperiodo?
valentino.buccitti
24-02-2015, 11:20
Ciao Alegiu, non ti nascondo che poi ho anche problemi co sti colori....sarà 0,03 o 0,1??? O forse 0,25??? ANSIAAAA....comunque ti ringrazio mi hai tranquillizzato, solo che vorrei una vasca a 0 po4, per dare il meglio a livello di acqua x i coralli da inserire!!! Vorrei iniziare a inserire un zoanthus o un discosoma....una calaustrea!!! Io credo che la vasca sia pronta ormai almeno x loro!!!! I test li ho fatti di sera, quindi ph ok, di giorno mi si aggira su 8!!!! Cosa dici posso iniziare cn qlk corallo di facile allevamento??? Sono stato molto paziente....ma non resisto piu!!!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] pps magari un gamberetto e un paguro per iniziare senza coralli???? Dammi qlk consiglio!!! GRAZIE!! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda già è difficile vederli dal vivo con la luce di casa e non naturale, da una foto leggerli è veramente complicato, anche perchè una foto giocoforza non ha i colori reali.
Per consigliarti qualsiasi animale dovresti dirci che tipo di illuminazione monta la tua vasca.
valentino.buccitti
24-02-2015, 11:31
Si in effetti hai ragione....cmq rimisureró tra venerdi e sabato e vi posto i valori (spero scendano...) ma quindi riguardo alle resine che mi dici?? Posso evitarle??? L'illuminazione è composta da 47 led (3 blu attinico) 14 W potenza (3w a led) per 46 lt lordi.....Sono comunque alla ricerca di una GNC AM140 MINU che vorrei trovare il piú presto possibile (ho messo annuncio anche su mercatino...usata xke nuova [emoji387][emoji387][emoji387][emoji387][emoji387][emoji387])!!!! [emoji24]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma il carbone lo tieni perchè....e sopratutto ogni quanto lo cambi??
valentino.buccitti
24-02-2015, 11:39
Il carbone lo tengo perchè gestisco con metodo berlinese che prevede il solo utilizzo di roccia viva-schiumatoio e carbone attivo (ovviamente da avvio vasca ho tenuto solo roccia e schiumatoio, dopo il 1 mese ho aggiunto il carbone, che andró a cambiare ogni mese). Questo quello che ho letto su manuali di allestimento specifico per nanoreef!! [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque per iniziare qualche molle, come gli zoas o discosomi puoi iniziare a metterli, prima fai un bel cambio del 20% e poi inizia con cambi settimanali.
Il carbone a parte in caso di necessità, mai tenuto fisso
valentino.buccitti
24-02-2015, 12:24
Ti ringrazio Alegiu, faró sabato il cambio del 20%, mi pare di capire che x qnt riguardauso di resine antifosfati posso anche farne a me....inizio cn un zoa...poi faró cambi settimanali del 5%!! L illuminazione che ho ora puo andar bene al momento x zoa e disco?? In attesa d trovare la gnc?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh non è molta, ma pian piano vedi, se in fondo hanno poca luce li sposti un pò più in alto gli zoas
valentino.buccitti
24-02-2015, 13:12
Grazie Alegiu...ti terró aggiornato!!! Ps se senti di una gnc am140 minu usata in buono stato fammi pure sapere!!![emoji5]️ grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa he?? ma il carbone nel berlinese se tutto gira a dovere propio non è previsto ....
il carbone serve per altre cose ...anzi aiuta a risolvere specifiche problematiche....
cmq se lo vuoi tenere costantemente fai pure.....solo una cosa: cambialo con del nuovo ogni (max) 10gg se no rischia di diventare un filtro biologico.....da evitare assolutamente e, per inciso non vorrei che fosse a causa diu questo la presenza di PO4 ......
poi vedi tu he??
valentino.buccitti
24-02-2015, 13:45
Ti ringrazio tanto dei consigli Giuansy, al monento mi sto attenendo a questo manuale che ho letto...e di cui mi fido e che ho preso come linea guida, ma faró tesoro del tuo consiglio, magari cm dici tu è proprio quello la causa dei po4 alti!!! Ti lascio qui parte di quello ke dice il manuale in merito al sistema betlinese!![emoji5]️http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/24/67269180318a55a149128a2e464b1b82.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
be nella guida si legge che il carbone attivo rimuove le molecole coloranti ....e stop....
cmq se hai intenzione di allevare molli e non metti pinnuti anche lo sky è inutile o addirittura deleterio...perche se non inserirai pesci bastano e avanzano le rocce vive...con lo sky avresti l'acqua parecchio magra ....
quando i valori lo permettono e si fanno i primi inserimenti è consigliabile inserire per primi coralli robusti (zoa et simila) dopodichè ci si ferma e si vede come si comporta il novo inquilino del nano
voglio dire se si apre si gonfia non perde colore ecc. insomma se si ambienta .....se tutto è ok si comincia a popolare per bene.....per ultimi fanno inseriti gli altri animali paguri/gamberi ed in ultimo i pinnuti...
ps: metti uno sfondo che migliora di molto....credimi...
valentino.buccitti
24-02-2015, 15:34
Grazie mille per i consigli!!! E per l'ordine di inserimento!!! [emoji106][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sfondo blu ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sfondo quello che ti piace ....i più usati sono azzurro, blu, o addirittura nero....
io preferisco il blu (de gustibus)....cmq a prescindere dal colore, se metti lo sfondo vedrai che ti sembrerà di avere un'altro nano (davvero he? non scherzo) .....intanto non vedi il muro dietro il nano con fili ecc. ma sopratutto di da "profondità" (capirai di cosa sto parlando una volta messo)
poi esalta i colori e migliora l'illuminazione.....provare per credere....
inutile dire che se non sai cosa utilizzare e sopratutto come fare, fai un fischio che ti spiego il tutto..(una "belinata")
;-)
valentino.buccitti
25-02-2015, 05:43
Certo Giuansy dammi tutte le dritte per mettere lo sfondo (blu piacerebbe molto anche a me!!) Aspetto tue info!! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao, devi procurarti del dg-fix (non è altro che quella plastica adesiva) lo trovi in qualsiasi cartoleria....sono rotoli di vario colore che te li vendono a metraggio anzi a centimetraggio:-D:-D:-D (costano una cippa:-)))
lo prendi della misura che fa per te e poi rifili alla perfezione della misura del vetro di fondo
occorrente per un lavoro perfetto:
un po di sapone liquido - uno spruzzino - acqua del rubinetto - spatolina morbida (tanto per intenderci di quelle da carozziere di plastica)
metti un po di sapone nello spruzzino e aggiungi acqua (deve venire fuori una miscela che non faccia bolle ma che sia acqua "scivolosa") ....a questo punto spruzzi su vetro di fondo (stando attento a non spruzzare in vasca o sulla superfice...era meglio farlo subito a vasca vuota)....
prendi il dg-fix e togli la pellicola protettiva del lato da incollare al vetro....appoggi il dg-fix al vetro e vedrai che il dg-fix scivola suil vetro...in questo modo puoi posizionarlo alla perfezione..non ti preoccupare se si forma qualche bolla o grinza fra il vetro e la pellicola.....una volta che è posizionato non fai altro (partendo dall'alto verso il basso) armato della spatolina fai una leggera pressione...vedrai che il liquido acqua/sapone lo espelli ...e la pellicola aderisce perfettamente al vetro eliminando le evetuali bolle/grinze......e non si stacca mai più....
inoltre sembrerà un vetro colorato.....credimi....
ora ti sembrerà un po problematico farlo ma ti garantisco che è molto ma molto piu facile a farsi che spiegarlo.....;-)
RolandDiGilead
25-02-2015, 18:20
Non mi stancherò mai di dirlo: i test colorimetrici non sono attendibili!!
Fra 0,03 e 0,1 c'è un abisso!
La prima spesa (neanche tanto alta) per un appassionato, prima di pensare a popolare la vasca, dovrebbe essere un fotometro (mia opinione personale).
E poi non è tanto importante il valore in se stesso di nitrati e fosfati, quanto il loro rapporto.
Se hai veramente no3 a zero e po4 a 0,1 preparati ad una esplosione di ciano.
Il rapporto deve essere po4/no3=1/10 (rapporto redfield).
poi, in base a quello che vuoi allevare i valori cambiano (naturalmente con una certa tolleranza): molli 0,1/1 , sps 0,02/0,2 .
Tutto cio che è diverso è a rischio cianobatteri. Non si può avere nitrati a 20 perchè i molli li tollerano, la vasca può girare anche per molto tempo e poi di punto in bianco si riempie di rosso e ci chiediamo poi perchè è successo.
ciao
valentino.buccitti
26-02-2015, 03:54
Grazie Giuansy!! Ora provvederó a mettere lo sfondo, poi mi dirai se ho fatto un buon lavoro!! ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie Roland, sono pienamente daccordo con te!! Mi dovró procurare un fotometro al piú presto!!! Ti ringrazio anche per le info rapporto No3/Po4...per ora ancora niente ciano., rifaró i test sabato, la vasca ha 5 settimane (quasi 6) credo si debbano stabilizzare ancora i valori. All'inizio voglio andare cauto ovviamente, niente piú di qlk molle di facile allevamento x vedere come gira la vasca, poi piano piano procederó!! Voglio esser cauto e fare le cose per bene!! Grazie ancora per le info!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valentino.buccitti
26-02-2015, 04:06
PS ho trovato la GNC AM140 MINU che stavo cercando....finalmente l'illuminazione che stavo cercando!!![emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RolandDiGilead
26-02-2015, 15:40
Grazie Roland, sono pienamente daccordo con te!! Mi dovró procurare un fotometro al piú presto!!! Ti ringrazio anche per le info rapporto No3/Po4...per ora ancora niente ciano., rifaró i test sabato, la vasca ha 5 settimane (quasi 6) credo si debbano stabilizzare ancora i valori. All'inizio voglio andare cauto ovviamente, niente piú di qlk molle di facile allevamento x vedere come gira la vasca, poi piano piano procederó!! Voglio esser cauto e fare le cose per bene!! Grazie ancora per le info!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La vasca è molto giovane e quindi hai ragione, conviene aspettare.
Anche un molle non è felice se lo inserisci in una vasca ancora non stabile.
Comprati un fotometro e vedi bene i po4.
Il rapporto redfield può arrivare anche a 1/15, quindi per un molle avere 0,1/1,5 va ancora bene, ma sarebbe troppo per un sps. E' per questo che ci vogliono tests attendibili (quello salifert misura i decimali leggendo la provetta di traverso invece che dall'alto. A livello nitrati un molle sopporterebbe anche 20, ma con po4 a 2 la vasca esplode e con un po4 più basso il rapporto è sbilanciato e quindi rischioso. Questo per completezza di trattazione.
ciao
valentino.buccitti
26-02-2015, 17:20
Grazie Roland!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valentino.buccitti
01-03-2015, 20:38
Buonasera ragazzi....ho seguito tutti i vostri consigli: eliminato carbone attivo e applicato sfondo (nero mi fa impazzire... Grazie Giuansy) . Ho fatto il cambio del 20% di acqua e dopo un paio di ore ho fatto i test, tutto ottimale (ph 8, kh 11, calcio 410, magnesio 1300, salinita 1024, temp. 25, NO2 0, NO3 0,1 , PO4 0,03). Aggiunta secondapompa di movimento x ricreare maree e migliorata l'illuminazione con una GNC AM140 MINÚ. Sesta settimana di maturazione, dmn arriva il primo zoanthus e pachyclavularea violacea!!!! Grazie a tutti per i consigli!!!vi lascio una foto!!! ;-)http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/284948dbdd6b91db5af66489da6a4f37.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/01/02130fa80f6971f52a3c3cc1cb0ba118.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valentino.buccitti
03-03-2015, 10:13
Ragazzi ho inserito ieri i primi molli (1 calaustrea forcuta-1 pachyclavularia virdis-1 euphyllia-2 piccoli zoanthus)....30 minuti di ambientamento e bagnetto di betadine, e dopo 10 minuti nemmeno erano già tutti belli aperti in vasca!! Uno spettacolo, posto a breve la presentazione della vasca su link dedicato! Ma grazie a tutti per i consigli intanto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |