aniellovallefuoco
24-02-2015, 11:03
Salve ragazzi,
Ho un nanoreef Dennerle 60lt lordi già avviato da circa un anno, all'interno solo qualche molle, paguri e lumache.
Volendo acquistare uno skimmer (hydor slim skim nano) vorrei sapere se fosse possibile costruire una sump interna (magari nella sezione sul retro dell'acquario) in cui mettere: skimmer, termostato, 2 filtri a zainetto per il movimento superficiale, in modo da nascondere tutto ed avere un impatto visivo d'effetto.
Inoltre sul mio nano ho montato un filtro esterno (hydor prime 20) e volevo chiedervi se volendo in&out possono essere messi in sump, e se si in che modo?
Insomma avrei soprattutto bisogno di qualcuno con esperienza che mi faccia capire come far fare magari un vetro da siliconare, con vari scomparti, per inserire tutta l'attrezzatura.
Grazie in anticipo!
Ho un nanoreef Dennerle 60lt lordi già avviato da circa un anno, all'interno solo qualche molle, paguri e lumache.
Volendo acquistare uno skimmer (hydor slim skim nano) vorrei sapere se fosse possibile costruire una sump interna (magari nella sezione sul retro dell'acquario) in cui mettere: skimmer, termostato, 2 filtri a zainetto per il movimento superficiale, in modo da nascondere tutto ed avere un impatto visivo d'effetto.
Inoltre sul mio nano ho montato un filtro esterno (hydor prime 20) e volevo chiedervi se volendo in&out possono essere messi in sump, e se si in che modo?
Insomma avrei soprattutto bisogno di qualcuno con esperienza che mi faccia capire come far fare magari un vetro da siliconare, con vari scomparti, per inserire tutta l'attrezzatura.
Grazie in anticipo!