PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto tunze osmolator!


hkk.2003
24-02-2015, 00:12
Per chi si ricorda il mio vecchio 3D bene, per gli altri riassumo brevemente.

Ho acquistato un osmolator usato e mi sta dando non pochi grattacapi.
Tra tutte le problematiche varie, va detto che ogni volta che viene innescato, supera il livello di soglia mandando in allarme la centralina.

Tralasciando il problema (per me enorme) che appena alimentato la pompa parte per 30 secondi riversando (se non va in allarme prima) quasi 8 litri di acqua in Sump rimane il fatto che quando parte, si arresta solo quando scatta il troppo pieno.

Oggi mi è venuto il dubbio che possa essere un problema del tubo che ho montato.

Il venditore non ha fornito il tubicino, così ho riciclato quello del vecchio Osmoregolatore ma e decisamente grosso.

Che tubicino si adotta nel tunze osmolator? È uguale a quello dell'osmolator nano?

So che non è il massimo ma si intravede in questo filmato :

https://vimeo.com/120417123

Vi prego di aiutarmi perché sono un po' disperato. Il venditore continua a dire che da lui funzionava e io continuo a rabboccare a mano per non sentire continuamente il cicalino.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
24-02-2015, 00:28
Mi dispiace non conosco il prodotto, ma non ha un sistema per impostare i tempi massimi di rabbocco,le soglie di intervento?hai un manuale ?

hkk.2003
24-02-2015, 00:44
Il manuale lo si scarica, ma non ci sono parametri impostabili (non è mica aquatronica), ne tanto meno pare sia possibile togliere quell'attivazione iniziale di 30 secondi.

Mi sa che ho preso una doppia fregatura....

A saperlo puntavo su un osmolator nano, almeno quando lo spengo per il cambio, poi non mi inonda la Sump di acqua osmotica.

Domanda per i possessori di osmolator (astenersi aquatronica sti [emoji14] ) in tutti i casi appena data corrente parte la pompa per 30 secondi?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
24-02-2015, 08:01
Beh,non è che lo fa solo acquatronica,prima avevo un xaqua e ci facevo ciò che volevo.

hkk.2003
24-02-2015, 10:25
Lo so che aquatronica non è l'unico sistema per un Osmoregolatore e non sapevo che xacqua avesse un suo sistema, in ogni caso se vuoi posso dirti che il rabbocco Hacquoss (che reputo inadatto per la mia vasca) usando il solito tubo non ha ne problema di vasi comunicati ne mi allaga la Sump, va però detto che la pompa é molto molto più piccola.

In ogni caso, nella mia ignoranza non capisco perché fare un dispositivo che parte innescato con una pompa che dovrebbe essere da più di 1000 litri ora.

Ad ogni buon conto, se non riesco a sistemare sta situazione mi toccherà buttarlo via perché visto come è conciato non me la sento di venderlo...


Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

hkk.2003
24-02-2015, 12:17
Niente da fare,
ho provato a strozzare il tubo che ho, ma la pressione me lo spara via.
Ad ogni modo, ho acceso il rabbocco (spento da quando ieri mi aveva inondato la sump), ho fatto buttare per qualche secondo l'acqua nella vasca del rabbocco e poi ho fatto buttare l'acqua in sump. Stranamente appena l'acqua ha raggiunto il sensore la pompa si è fermata .....
Stavo per lanciare i mortaretti, ma poi ho pensato di attendere ancora un pochino prima di festeggiare .....

Tempo 5 minuti e la pompa è nuovamente partita e non mi ha allagato la sump solo perchè ho staccato la spina.

In ogni caso, con l'acqua a livello sensore la pompa NON sarebbe dovuta partire, quindi il dispositivo a mio avviso non funziona.

A meno che qualche possessore di Tunze Osmolator non mi dia qualche dritta su come risolvere questa situazione mi sa che mi toccherà cambiare nuovamente il sistema di rabbocco ....

hkk.2003
24-02-2015, 18:42
Aggiornamento
Ho recuperato il tubicino tunze originale (quello del nano) ed il flusso è decisamente più leggero.
Ora ho provato a riaccendere il dispositivo e dopo averlo fatto sfogare per 30 secondi ributtando nella vasca dell'osmosi, ho sistemato il tutto e simulato una mancanza di acqua.
L'intervento questa volta è sembrato preciso.
Ora vediamo ......

Per i possessori di un sistema analogo, come pulite il sensore ? Acqua osmotica o altro ??

IVANO
26-02-2015, 21:59
Bene....:-))

hkk.2003
27-02-2015, 01:01
Fortunatamente a due giorni dal cambio tubicino non ho più avuto problemi....

Se solo il venditore mi avesse dato il tubicino giusto subito.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)