Visualizza la versione completa : Regalo acquario
Salve! Ho ricevuto in regalo un acquario JUWEL LIDO 120 e vorrei trasformarlo in marino, le dimensioni sono 61x41x58, è adatta per sviluppare un marino senza diventare matto? Quale metodo mi consigliate?, per l'illuminazione monta 2 neon t5 24w se volessi allevare molli e nulla di molto esigente potrebbe bastare? Grazie mille!
Ciao partire riadattando una vasca da dolce non è il massimo,le misure stesse impediscono la costruzione di una buona rocciata e con quelle luci non riuscirai ad allevare quasi niente e la vasca avrà il colore predominante marrone.
Considera che cmq della vasca attuale rimarrebbero solo i vetri ,tutto il resto devi acquistarlo,quindi il costo della vasca nella somma delle spese diventa forse il minimo e non otterresti grandi risultati.
Capito.. Quindi anche se prendessi una vasca artigianale 60x40x60 non riuscirei comunque ad ottenere buoni risultati a causa della difficoltà a disporre la rocciata? Una vasca piu' grande non potrei prenderla per mancanza di spazio..
Tene non vuole dire che e' impossibile, ma che sulla spesa totale che dovresti affrontare per mettere in moto un marino, il costo di una vasca con quelle misure e' ininfluente.
Volendo fare le cose per bene, considera che avrai bisogno di:
Nuovo mobile artigianale per accogliere la sump.
Forare la vasca per carico e scarico.
Sump.
Schiumatoio.
Pompa di mandata.
Pompe di movimento.
Termoriscaldatore.
Plafoniera 6*24w o una led "non cinese".
Se ti fai due conti, la vasca e' l'ultimo dei problemi.
Oltre questo, bisogna poi allestirla, magari DSB, considerando che dovrai allegerire la rocciata.
Mi correggo parzialmente,mi era sfuggita l'altezza di quasi 60 cm,
Potresti valutare come scritto da vikyqua di fare un dsb,con una rocciata più snella i 40 cm di profondità saranno un problema minore,restano cmq le modifiche da fare alla vasca,che mi farebbero propendere sempre per un'artigianale fatta su misura anche per sfruttare al massimo ogni cm utile.
Il problema più grosso è quello della sump, non ho la possibilità di cambiare o forare il mobile.. Potrei provare ad allestirlo con DSB per allegerire la rocciata, e il resto del attrezzatura comunque dovrei acquistarla, la domanda che sorge spontanea è, dopo tutta la spesa con la vasca di quelle dimensioni potrei ottenere qualche soddisfazione o meglio lasciar perdere?
Se inserisci soli molli e pochissimi pesci, col DSB potresti addirittura fare a meno dello schiumatoio. Ma devi essere consapevole.
Il problema più grosso è quello della sump, non ho la possibilità di cambiare o forare il mobile.. Potrei provare ad allestirlo con DSB per allegerire la rocciata, e il resto del attrezzatura comunque dovrei acquistarla, la domanda che sorge spontanea è, dopo tutta la spesa con la vasca di quelle dimensioni potrei ottenere qualche soddisfazione o meglio lasciar perdere?
Se si gestisce una vasca a seconda delle dimensioni si hanno grosse soddisfazioni con qualsiasi litraggio.
Pesci idonei,schiumatoio a zainetto o anche interno (un mio amico ha avuto una vasca nano del mese gestita con un hidor nanoskimm)e tanti coralli viene comunque bellissima se gestita consapevolmente.
Per me anche con un solo pesce Skimmer obbligatorio
Grazie mille a tutti per i consigli! Per le pompe di movimento meglio 2 o e' sufficiente 1?
Due sono sempre meglio ,copri ogni punto e crei correnti sempre diverse,se due grandi le alterni se due più piccole le fai andare insieme.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |