davideH20
23-02-2015, 22:51
Riposto il messaggio di ieri sera che è andato perso...
Ho intenzione di allestire un rio 400 (450 litri) all'esterno, a ridosso di un muro di casa (dove non ho corrente).
Abito a Reggio Emilia, sulle prime colline.
Come dicevo ieri sera a Robi.C le minime notturne invernale sono mediamente intorno -3, -4...
Sarei orientato sul genere Aphanius, in particolare uno tra mento, anatoliae, fasciatus...
So che il fasciatus è protetto in Italia e quindi non so se legale detenerlo, inoltro non ho capito se tollera l'acqua dolce a lungo termine.
Ho parecchi dubbi sulla riuscita del progetto (temperatura, schiusa uova, allevamento avannotti)... spero di essere all'altezza.
In passato ho avuto solo guppy in un 30 litri e colisa lalia in un 40 litri.
Quest'avventura è completamente diversa... accetto tutti i vostri consigli.
Ho intenzione di allestire un rio 400 (450 litri) all'esterno, a ridosso di un muro di casa (dove non ho corrente).
Abito a Reggio Emilia, sulle prime colline.
Come dicevo ieri sera a Robi.C le minime notturne invernale sono mediamente intorno -3, -4...
Sarei orientato sul genere Aphanius, in particolare uno tra mento, anatoliae, fasciatus...
So che il fasciatus è protetto in Italia e quindi non so se legale detenerlo, inoltro non ho capito se tollera l'acqua dolce a lungo termine.
Ho parecchi dubbi sulla riuscita del progetto (temperatura, schiusa uova, allevamento avannotti)... spero di essere all'altezza.
In passato ho avuto solo guppy in un 30 litri e colisa lalia in un 40 litri.
Quest'avventura è completamente diversa... accetto tutti i vostri consigli.