Visualizza la versione completa : Che alghe sono?
pezzolima
23-02-2015, 21:11
Ciao a tutti da circa un mesetto sono comparse queste alghe su un lato della superfice del mio acquario che alghe sono e cosa devo fare x eliminarle? Grazie mille
http://s15.postimg.cc/udf7q76fr/image.jpg (http://postimg.cc/image/udf7q76fr/)
http://s15.postimg.cc/bjtet787r/image.jpg (http://postimg.cc/image/bjtet787r/)
Markfree
24-02-2015, 08:57
Cianobatteri senza ombra di dubbio
Probabilmente son dovuti alla scarsa circolazione dell'acqua in quel punto, ma giusto per fare una analisi approfondita avrei bisogno dei valori a reagente di no3, po4 (presi dal fondo), ph kh fe, avere i valori dell'illuminazine (watt/litro, kelvin, eta delle lampada), fertilizzazione (fertile e/o in colonna, in quest'ultimo caso dosi consigliate e dosi usate) e una foto panoramica della vacsa
Ciao
Eugenio Signorello
24-02-2015, 09:46
Io ho avuto i cianobatteri nella mia vasca e li ho debellati solo dopo aver fatto una manutenzione al filtro (Filtro a spugne, che si erano intasate), perchè sicuramente fa tanto la cattiva manutenzione e/o la cattiva circolazione dell'acqua in vasca e dopo aver iniziato un ciclo di acqua ossigenata. Adesso le dosi non me le ricordo si iniziava con 1 ml di acqua ossigenata per ogni 50 l di acqua e poi nel giro di due settimane si arrivava a 2 ml ogni 50 l
pezzolima
24-02-2015, 22:10
Ciao il filtro esterno l'ho pulito giusto un mese fa e il cambio acqua 20 litri su 80 ogni 15 giorni, il neon 4 mesi fa un t5 24 w i valori sono po4 0,10 ph 8 gh 11 kh 10 fe 0 no3 30 no2 0,2. Come fertilizzazione metto il flourish 1 ml 2 volte la settimana excel 2 ml 2 volte la settimana e 4 ml di iron ma credo che non faccia nulla xche il ferro è sempre a zero poi ho la co2 gel fai da te e non mi ricordo come si chiama è quel tubo di vetro dove metti penso acqua ossigenata e fa delle microbollicine. A dire il vero dove ci sono le alghe infatti non gira molta acqua xche avendo il filtro esterno x l'immissione ho un tubo lungo 20 cm circa tutto forato e sono obbligato a tenerlo tutto da un lato x i tubi che entrano e resta scoperto 15 cm dove ci sono le alghe, dovrei trovare una prolunga x il tubo ed allungarlo ancora...
Markfree
25-02-2015, 00:21
intanto devi sistemare i valori di no3 e po4, gli no3 li devi in qualche modo fare scendere a 5 (cambi piu ravvicinati, piante a crescita rapida, meno cibo, una leggera sifonata) ed i po4 salire intorno i 0,5.
I ciano vanno a nozze se il rapporto no3:po4 è sballato. Inoltre, dato che confermi la mia sensazione sul movimento dell'acqua, potresti comprare un piccola pompa di movimento e spararla li ;)
pezzolima
25-02-2015, 07:50
Ciao il fondo lo sifono ad ogni cambio acqua, faro dei cambi più frequenti e meno cibo, i po metterò del clismalax giusto?non ci avevo pensato ad una pompa di movimento, quale mi consigli che non sia rumorosa?e visto che devo ordinare che prodotto mi consigli x il ferro che sia valido?grazie mille
Markfree
25-02-2015, 18:15
per il ferro uso il ferropol (fertilizzante settimanale generico) e mi trovo bene. Per la pompa non so dirti, mai usata, ma non dovrebbero essere rumorose
Prima della pompa sistema i valori, tienitela per ultima
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |