Entra

Visualizza la versione completa : Consumo anormale valori


vitomec
14-02-2015, 20:39
Ciao a tutti.
Ho un cubo 40x40x40 con sump da circa 3 mesi.
http://www.acquariofilia.biz/archive/index.php/t-473105.html
In vasca ho un 1 pesce (Dascyllus Aranus), 2 gamberetti, una ricordea e una acropora (quasi morta per uno sbalzo di salinità).
In sump ho uno schiumatoio Bubble Magus c3.5.
Ho avuto problemi tra cui uno sbalzo di salinità circa un mese fa...
Il mio quesito è che non riesco a tenere i valori stabili, ho un consumo alto e costante di tutti i valori.
Come mai?
Qualcuno mi aiuta?
Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
14-02-2015, 20:51
Ciao,che valori hai?
Postali e dicci anche che marche di test usi per controllarli

vitomec
14-02-2015, 21:19
Ho usato salifert fino a quando sono finiti.il mio negoziante non ne aveva più e mi ha consigliato "tropic marine".
Ad oggi ho ca 392 e mg 1260.
Kh (salifert) 6.5 e due giorni fa era 6.9.
Integro costantemente con "liquid calcium" e "tech m magnesium" della Kent. Adesso, dopo aver misurato i valori che ho riportato sopra ho inserito 8 ml di calcio e 4 di mg...
Di sicuro dovrò integrare anche il kh (ho il buffer della Kent)....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
14-02-2015, 23:07
Strano, non hai niente in vasca... Ogni quando fai i cambi? sale usato?
Descrivi un pò il tutto, litraggio della vasca, percentuale di cambio.
Ti consiglio di usare i buffer in polvere per alzare la triade

vitomec
14-02-2015, 23:26
Cambio il 10% ogni 15 giorni.
Sale della "Instant ocean".
La vasca superiore è 40x40x40.
Mentre la sump Nn ricordo esattamente .



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
14-02-2015, 23:38
Prendi i buffer in polvere. Io mi sono trovato bene con SHG e Oceanlife, prendili online che risparmi parecchi soldini. Inizia col portare il kh a 8. Poi Calcio a 420, quindi Magnesio a 1400. Segui le istruzioni non alzare tutto insieme. Scrivi tutto quello che fai così capisci di quanto si alzano i valori . Una volta portati i valori bilanciati misurali ogni settimana così vedi i consumi che dovrebbero essere molto bassi visto che non hai quasi nulla in vasca.

PS: Aspetta almeno due orette per fare le misurazioni dopo aver reintegrato ogni elemento.

Spero di essere stato chiaro

Facci sapere come va, ciao

vitomec
14-02-2015, 23:39
Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
14-02-2015, 23:41
Prendi i barattoli grandi che ti serviranno ed avrai più risparmio

arcobaleno
28-02-2015, 21:15
Come va'?

vitomec
01-03-2015, 11:40
Meglio.
Riesco a gestire i valori.
L'altro giorno ho tolto le resine per i fosfati e il kh é salito a 12!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

arcobaleno
01-03-2015, 12:10
Non penso ci sia un connesso tra le resine ed il kh!? tene cosa ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Forse i buffer?

vitomec
01-03-2015, 12:52
È' salito da 8 a 12!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitomec
01-03-2015, 17:43
A dirla tutta, dopo i test appena fatti: 12.9!
In vasca o solo i carboni attivi da una ventina di giorni.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
01-03-2015, 18:32
sei sicuro che non hai esagerato con il buffer?

vitomec
01-03-2015, 18:40
Non penso...
Perché è salito 3 giorni dopo il buffer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
01-03-2015, 20:27
Alcune resine possono far abbassare il kh ,comunque un abbassamento anche in assenza di coralli duri può essere dovuto al consumo fisiologico della vasca,farei cambi settimanali anziché quindicinali, naturalmente della metà

arcobaleno
05-03-2015, 16:37
vitomec , come va'?

vitomec
05-03-2015, 19:24
Sto rovinato!
Sono tornato dopo 3 giorni di vacanza in Sicilia e ho trovato questo:
Sono della specie di alghe bianche.
Le ho sifonate e vengono via. Sono attaccose, sembrano colla. Sono dappertutto, vicino alle pompe, anche a fili nella sump.
È pensare che tre giorni fa Nn c'erano....
Prima di partire, sotto consiglio del mio amico, stavo alimentando i batteri con un cucchiaino di zucchero al giorno.
L'unica cosa strana è che è andata a finire nell'acqua un po di schiuma tracimante in questi due giorni dal bicchiere.
Allego foto....
Non so nemmeno dove postare la discussione...http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/f112ed4a202b82eaad633b95a802b768.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/4e42b67a04635ca113f6494eb6210405.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/58b9bb06fd64a2cc67534705d30634c9.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/151e6bac74e5fb1c40dbe2d807dd8177.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
05-03-2015, 19:32
Perché lo zucchero? Ho letto che porta parecchi problemi se non seguito correttamente, molti ormai lo sconsigliano a priori. Io non l' ho mai usato. Inizia a fare cambi d'acqua e schiuma bagnato, sospendi tutte le integrazioni.... tene che dici?
------------------------------------------------------------------------
quando fai i cambi naturalmente aspira più che puoi
------------------------------------------------------------------------
ti consiglio di non fare "esperimenti" se non sei certo di poterli gestire ( sopratutto se poi parti in vacanza!)#07

vitomec
05-03-2015, 19:41
Eh lo so ma sono partito lunedì mattina e tornato giovedì pomeriggio... :(
Comunque ho letto sul forum che sono batteri...
Da queste foto sembrano gli stessi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294589



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
05-03-2015, 20:05
Secondo me batteri dovuti ad un eccessiva dose di zucchero e ciano dovuti al calo di ossigeno consumato dal boom batterico

vitomec
05-03-2015, 21:29
Come mai i vetri Nn si sporcano. Ad oggi sono 4 giorni che non li tocco...???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitomec
06-03-2015, 21:14
Ieri ho sifonato....
Quando ho pulito la calza che uso per filtrare era talmente oleosa che non ci passava nemmeno l'acqua dentro
Stamattina la patina è ricomparsa ma meno di ieri.
Ho fatto un cambio del 10%.
I valori sono regolari tranne il kh a 14.4

Allego foto di oggi pomeriggio

La http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/44a4f1d18db7f137199fe8c209205459.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/4f7c6d63f57fcae7501b45a548ca1a60.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/06/366aa5b4ec3e7a667553d146c092d640.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
07-03-2015, 21:33
Ti rispondo qua al mp,in quanto.lo trovo piu utile .
Il fatto che l'acqua puzza può dipendere dalla presenza di dinoflagellati,ma non credo sia il tuo caso oppure da qualcosa che è morto in vasca,é credo possa essere la gran quantità di batteri prodotti e quindi morti e peggio ancora di parecchi microorganismi delle rocce che potrebbero essere morti per anosmia creata da boom batterico, avrai probabilmente una nuova maturazione e gran spurgo dalle rocce ,sperando che non siano troppo compromesse,ma diamo tempo al tempo.
Farei un bel pó di cambi frequenti e metterei carbone che cambierei spesso.
I vetri non si sporcano perché tutti quei batteri hanno ridotto a 0 ogni nutriente, finito l'effetto temo però un picco

vitomec
07-03-2015, 22:24
Grazie.
Avevo allungato il fotoperiodo per le alghe.... Mi sa che devo riportarlo ad un tempo consono. Vero?
Come mai schiuma così?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/07/a4135ad736c72b2a8fab1514eaea59bf.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
C'entra che il kh è alle stelle (14.4)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
18-03-2015, 23:42
come sta andando? il Kh si è stabilizzato?

vitomec
19-03-2015, 10:33
Si si sta stabilizzando.
In compenso ho un esplosione di dinoflagellate oltre a qualche alga marrone...
Problemi senza fine..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/becda395ebf78ef326f2ca44f6409ea4.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/536d3cbb3d120c324ca029fc4b445091.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/ee96d50d959a03e7598c4956e845bd85.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-03-2015, 19:31
Non ti fai mancar nulla.

La puzza è dovuta molto facilmente ai dino ......e li lo risolvi con osmosi perfetta e tanta pazienza che i silicati vengano consumati.

per quanto riguarda la triade invece, le resine anti Po4, spessissimo, come ben detto da Roberto, fanno abbassare il KH.
a questo punto devi iniziare a mantenere i valori con prodotti bilanciati oppure con cambi settimanali.

vitomec
19-03-2015, 20:10
Grazie per la risposta.
L'acqua di osmosi penso sia buona.
La membrana ha 6 mesi di vita. Dopo l'osmosi ho un filtro con Resine anti silicati. Il mio miglior amico, che mi aiuta, mi ha fatto anche acquistare "dm-2 professional in line dual tds monitor" e mi segna tds 0 in uscita.
Ho anche acquistato il fotometro per i fosfati e facendo la conversione mi segna 0.067
Il kh sta scendendo e sono a 9.5
Faccio un cambio del 10% ogni due settimane. Adesso vorrei fare il 5% ogni settimana. Che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2015, 20:43
Ti ha già risposto Matteo sopra ,ancora prima che facessi la domanda ,hahahaha.
Cmq i silicati spesso sono presenti anche con tds 0 ,se i Dino non se ne vanno prenderei un test silicati ,non sono molto attendibili ma se danno 0 è 0.
Riesci a fare delle foto con sole luci bianche?

vitomec
19-03-2015, 20:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/91d3fe3c3fefa0925f2a9f50175491fa.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/ecf9c0617256701094d4b77db9a81381.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/dadf5903f835631cb61232c9c1e2b73d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/2f2aef4a7e56f149c330bb9fdd2ebc94.jpg

Ecco le foto, anche se a occhio nudo sono più sul marroncino che sul verde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2015, 20:57
Per me è maturazione allungata dai vari incidenti e inquinanti,ti avevo consigliato i cambi per mantenere meglio i valori,ma data la situazione alghe invece li sospenderei per un pó, sia per non indebolire la flora batterica che per non alimentarle ulteriormente così che si nutrono solo degli inquinanti disponibili.
Evita di destabilizzarla e vedrai che si sistema, però grossi sbalzi di salinità, boom baterici e cose del genere portano sempre a squilibri che poi possono durare mesi

vitomec
19-03-2015, 21:00
Ok! Allora per ora non faccio cambi!
Per quanto pensi che debba sospendere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2015, 21:09
Nessun tempo prestabilito, vediamo le alghe e i valori ,anche se no3 e po4 possono essere falsato proprio dalle alghe,nel frattempo mantieni però stabile la triade a kh almeno 8 che ti tiene il ph un pó su.

vitomec
19-03-2015, 21:14
Thank you!
Ps dopo misuri anche i silicati e vi aggiorno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Una domanda: ma devo sifonare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
19-03-2015, 23:07
Sì tieni pulita la vasca ,filtrando e ributtando in vasca

vitomec
19-03-2015, 23:18
Ok valori ad oggi della triade:
Ca 430
Mg 1260
Kh 9.3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitomec
30-03-2015, 21:06
tene cosa ne pensi? I valori sono stabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-03-2015, 23:27
Eh,non so se sono stabili ,lo vedi tu misurando costantemente,sono cmq bilanciati, le alghe come vanno?

vitomec
30-03-2015, 23:33
TENA Scusa non è una domanda è un affermazione. Le alghe migliorano.
Non ho Dino e aspiro i ciano regolaremente. Ho purtroppo ancora qualche alga verde.
Quando posso fare un cambio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
30-03-2015, 23:37
Se hai ancora alghe aspetta

vitomec
31-03-2015, 00:23
tene Le alghe sono migliorate molto anche se alcuni ciuffetti escono ancora
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/30/641950b289ea6d7252186a4e1e96fc2f.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/30/2007f647479f2b47943148ddb72bc3c3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/30/272fb74905a6a065856c48f2b3334838.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arcobaleno
31-03-2015, 19:18
io aspetterei ancora #70

vitomec
07-04-2015, 09:46
Ragazzi, passano le settimane e la situazione rimane alquanto stazionaria.
I valori sono stabilissimi, sto integrando con a+b giornalmente.
La cosa strana è che il regresso delle alghe sembra si è fermato. Anzi stanno comparendo di nuovo dei ciuffetti del solito colore verde-marrone.
Il fotometro mi evidenzia zero fosfati.
Ho cambiato il carbone attivo qualche giorno fa.
Schiumatoio settato molto liquido.
E' un mese che non faccio cambi....
Che ne pensate? tene

Giuansy
07-04-2015, 11:34
Ciao, ma il carbone ogni quanto lo sostitiusci/cambi?? oltre il carbone hai altro tipo antiresine o
spugne??

vitomec
07-04-2015, 12:12
Ciao, ma il carbone ogni quanto lo sostitiusci/cambi?? oltre il carbone hai altro tipo antiresine o
spugne??

Il carbone ogni mese anche se dopo il boom batterico l'ho cambiato ogni 15 gg. No resine, no spugne

Giuansy
07-04-2015, 12:30
chiedevo perchè (magari lo sai meglio di me he??) ma il carbone se lo lasci (senza cambiarlo con del nuovo) ogni settimana, rischia di diventare un biologico...da evitare e porta problemi...
quindi può benissimo aver influito per i problemi che hai....cmq se l'acqua e limpida e sopratutto non puzza ...prova a toglierlo e vedi se nel giro di una sett/10gg migliora....

cmq in casi come questo fossi in te aspetteri (nel senso di non far nulla e tantomeno mettere le mani in vasca).....tieni (come già ti hanno consigliato la triade nel range) ....

SKY: lasciando perdere per uin'attimo lo shiumare secco o bagnato ...hai ma fatto manuttenzione?? se cosi non fosse, puliscilo per bene ( oltre il bicchiere intendo anche la camera di contatto e la pompa)

che movimento hai?? e hai pinnuti in vasca???


minchia mi sembra di essere un'ispettore che fa l'interrogatorio a presunto colpevole:-D:-D:-D


no davvero cerco di capire che cosa puo essere e sto andando per esclusione he??

vitomec
07-04-2015, 12:46
Giuansy
Riguardo il carbone attivo vedo dei pareri contrastanti. Tanta gente dice che deve essere sempre presente e cambiato una volta al mese. Ho sempre fatto così.

Ho un cubo 40x40x40 con sump.
Schiumatoio: Bubble Magus c3.5
Pompe di movimento: 1 Koralia 1600 - 1 Tunze 6015 da 1800.
In vasca ho un solo pesce (damigella fasciata), 2 gamberetti, 1 lybia tessellata, 2 turbo, 1 achantastrea, 1 blastomussa, 1 acropora, 1 ricordea florida.

Giuansy
07-04-2015, 15:01
be a parte i pareri, il carbone a un forte potere adsorbente.....questo vuol dire che oltre ad adsorbire sia odori che colorante (di acqua limpida) disciolti in acqua, adsorbe pure elementi traccia, boro ecc. (sempre disciolti in acqua), utilissimi a tutto il sistema.....vedi un po te


ho visto nelle pagine indietro una foto dello sky.....ma non vedo il colore di quello che si deposita nel bicchiere....di che colore è?? col carico che hai in vasca dovrebbe essere colo caffè scuro IMHO

ripeto se non hai mai pulito lo sky, sopratutto camera di contatto e pompa fallo, non può che migliorare la situazione....

vitomec
07-04-2015, 15:07
Giuansy
Il colore del deposito è marrone scuro come da te riportato.
Lo sky l'ho pulito completamente con acqua e aceto 2 settimane fa.
Ti allego una foto del bucchiere fatta ieri, l'ho pulito della sporcizia e ho aperto leggermente lo scarico!
Non capisco perché le alghe non diminuiscano...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/07/62fd2935ad3f5261b70a63c62d6a7b9c.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuansy
07-04-2015, 15:33
allora se sei sicuro della qualità acqua d'osmosi....c'è poco da fare nel senso che non devi far altro che aspettare (intendo per le alghe) ma, nel tuo caso, i tempi si allungano e chi te li fa allungare
è il pinnuto che tutto il carico organico (leggi cacca ecc) da lui prodotto è cibo/sostentamento per le bastarde (leggi alghe)....quindi pazienza...


un'ultima cosa (sempre andando per esclusione) ...le rocce vive dove te le sei procurate??
siamo/sei sicuro della loro "bonta/qualità"....che potrebbe incidere mica poco he??

vitomec
07-04-2015, 15:37
Eh....
Spero le rocce siano buone.
8 kg da un rivenditore online di Roma e 2 kg (aggiunte dopo)
da un'acquario dismesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitomec
07-04-2015, 20:16
Giuansy
Ma è possibile che uno schiumatoio come il mio, abbastanza sovradimensionato, non ce la faccia a schiumare una vasca con un solo pinnuto?

Giuansy
07-04-2015, 21:14
si che ce la fa (ci mancherebbe) e lo sta facendo visto il lordume attorno all'apice della camera di contatto....poi se riesci fai anche una foto di quello che si deposita sul fondo del bicchiere....

cmq prova a togliere il carbone per una settimana e vediamo come si comporta il nano....poi a rimetterle si fa sempre a tempo e danni non ne dai...tranquillo

vitomec
07-04-2015, 21:16
Giuansy ok proviamo cosi.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk