Entra

Visualizza la versione completa : HQI attacco a baionetta VS attacco E40


vento
29-06-2006, 20:38
Vorrei sapere se Voi escludereste a priori l'attacco a baionetta alle 250W, o è assolamente necessario l'attacco E 40 per via degli UV :-)

mariobros
29-06-2006, 20:51
io ho modificato la mia plafoniera 150w con una 250w con attacco a baionetta per motivi di spazio. l'importante è schermare la lampadina con del vetro temperato da 5mm, invece le lampadine con attacco e40 sono già schermate

RobyVerona
29-06-2006, 23:40
Sostanzialmente differenze tra i due bulbi non ce ne sono a parte appunto la schermatura UV, le lampade a baionetta sono molto più compatte rispetto alle E40. A te la scelta, ma ricordati il vetro temperato o meglio ancora il boro-silicato se opti per l'attacco a baionetta.

NIKO
29-06-2006, 23:51
Io avendo 2 lampade con attacco a baionetta cioe' FC2, ti consiglio le E40.

Primo non hai problemi di schermatura
Secondo riesci ad avere maggiore scelta sulle lampade in commercio

keronea
30-06-2006, 09:13
RobyVerona, Il borosilicano non va bene per schermare gli uv delle biattacco, serve assolutamente un temprato minimo da 3 mm meglio da 5mm, se poi vuoi interporre un vetro di protezione contro schizzi ecc. per le lampadine con attacco edison allora puoi usare il borosilicato ;-)


Metto dei parametri:

Il temprato fa passare circa 0 UV-C, 1% di UV-B ed il 30% di UV-A.

Il borosilicato invece fa passare circa 0 UV-C, 10% di UV-B ed un 60& di UV-A.

;-)

vento
30-06-2006, 11:10
Scusate l'ignoranza ma non sono gli UV-C quelli dannosi e pericolosi? Io adesso monto le 150 W BLV 10.000 con un temperato che ad occhio non supera i 3mm a 20 cm è non ho nessun problema, mettendo le 250 a baionetta con lo stesso vetro ci saranno più emissioni di UV, meno emissioni o le stesse?

keronea
30-06-2006, 11:15
vento, tranquillamente il vetro che hai va bene anche per le 250w

Ricca
30-06-2006, 12:03
Dal punto di vista del rendimento: secondo me non c'è differenza!!!

Dal punto di vista della scelta sul mercato: ti consiglio E40.

Dal punto di vista della schermatura: con E40 hai molti meno problemi anche se io la schermerei ugualmente con un boro per evitare di rovinare il riflettore con gli spruzzi d'acqua!!!

;-)

vento
30-06-2006, 12:39
Dal punto di vista del rendimento: secondo me non c'è differenza!!!

Dal punto di vista della scelta sul mercato: ti consiglio E40.

Dal punto di vista della schermatura: con E40 hai molti meno problemi anche se io la schermerei ugualmente con un boro per evitare di rovinare il riflettore con gli spruzzi d'acqua!!!

;-)

Per il rendimento in che senso e lo stesso le 150 rispetto alle 250 o attacco a baionetta rispetto agli E40?

Rovinare il riflettore con gli spruzzi d'acqua? Ma il vetro lo metterei comunque,quello che ho

mariobros
30-06-2006, 15:40
il borosilicato conviene metterlo per gli schizzi d'acqua, ti potrebbero corrodere il riflettore o addirittura arruginire l'attacco della lampada

Ricca
30-06-2006, 17:17
Per il rendimento in che senso e lo stesso le 150 rispetto alle 250 o attacco a baionetta rispetto agli E40?



Ovviamente parlo a parità di wattaggio: i due attacchi sono identici (a occhio ;-) ) in rendimento!!!

;-)