Entra

Visualizza la versione completa : pompe dosometriche


capitano_85
14-02-2015, 17:13
Ciao a tutti vi volevo chiedere un parere...
sto leggendo un articolo sulla rivista coralli (un po' vecchiotta) che parla sull'alimentazione dei coralli molli LPS SPS e nell'articolo si parla di alimentare i molli a piccole dosi quotidianamente con phytoplanton o mangimi esempio Golden Pearls o altri per coralli 'importante che sia micro a piccole dosi più volte al giorno ho dato un occhiata se esistono mangiatoie di questo tipo ma non c'è nulla.
Ho pensato metto un cilindro sul fianco della vasca con luce e doso io il nutrimento per il phyto riesco a mantenere la cultura e la dosometrica alimenta la vasca si può fare?

altra cosa ma la pompa come lavora? è in grado di pompare la soluzione ''o apre e chiude solo il rubinetto''?

a parte il phyto cosa posso dosare a livello di nutrimento?

tene
14-02-2015, 18:16
Vedi se trovi plancton dose in pratica quello che vorresti fare tu, un reattore di phito che funge anche da distributore.

capitano_85
15-02-2015, 00:09
ok ne ho trovato uno tu intendi questo?
http://www.shoptropicalaquarium.com/products-page/fitoplancton/reattore-di-fitoplancton-new-planctondose/

ma sarebbe una cosa utile per i coralli ho trovato anche solo una dosometrica con 3 pompe oltre al phyto cosa posso mettere per alimentare la vasca?

tene
15-02-2015, 00:16
Si quello.
Dipende da cosa hai in vasca e se veramente ha bisogno di essere alimentata,comunque oltre a phito e zoopancton ci sono innumerevoli prodotti per alimentare,il punto è che spesso non ce n'è bisogno ,anzi.

capitano_85
24-02-2015, 00:49
ciao tene tra un pò faccio partire una cultura di phyto voglio provare ho notato che caricando di più la vasca sembra avere delle risposte positive dai coralli sono indeciso sulla dosometrica ne ho trovato una modello a 4 pompe secondo te lo faccio versare pochi ml in vasca varie volte al giorno non che tanto in una volta sola?

ALGRANATI
24-02-2015, 08:03
sicuramente è meglio dosare + volte al giorno rispetto a un dosaggio singolo.

fai attenzione però che il phito che tu andrai a mettere in vasca, non dovrà assolutamente contenere fertilizzante altrimenti fai un casino in vasca.

capitano_85
24-02-2015, 19:18
ok lo capisco quando lo vedo completamente scuro vero?te lo chiedo perchè voglio provare a produrlo da me ho parlato con un ragazzo che mi vende un pò di fito che fa da starter lo diluisco al 50 con acqua e metto il concime dopo 15 giorni dovrebbe essere pronto comunque la cultura deve essere di un verde scurissimo giusto?

ALGRANATI
24-02-2015, 20:36
teoricamente è così ma purtroppo non abbiamo altri metodi per capire se c'è ancora fertilizzante o meno

capitano_85
25-02-2015, 00:06
algrati ti volevo chiedere un parere ma è vero che quando produci la cultura di phyto si dosa anche un po di co2 perché aiuta la cultura nella fotosintesi?

ALGRANATI
25-02-2015, 08:28
no, al limite si può dosare co2 al posto del fertilizzante ma non ho mai provato.

capitano_85
25-02-2015, 13:47
Ok avevo letto sia fertilizzante sia co2 provi magari su una piccola quantità e vedo come si comporta poi ti faccio sapere

ALGRANATI
25-02-2015, 20:04
Bravo che mi interessa.;-)

IVANO
26-02-2015, 21:57
Quando di parla di phyto e altre cose mi sento veramente ignorante....chiederò poi a te Teo:-D:-)) mai usato....:-))

ALGRANATI
27-02-2015, 07:57
io lo produco ancora ma mica so perché lo faccio......non lo doso in vasca e non ho rotiferi........però lo tengo in frigo che si sa mai :-D

capitano_85
02-03-2015, 01:20
ciao a tutti sembra che il fito tiene sono 3 giorni che ho avviato la cultura
dalla prima sera a oggi sembra un verde più intenso...#21 mrcoledì mi arriva il concime e fertilizzo poi vediamo non sono riuscito a mettere la co2 perchè il tipo che mi ricarica la bombola lo ha finito.

Ma nessuno di voi due usa il phyto in vasca?
io sto provando questa soluzione per la mia perchè mi sono stancato di vedere i molli chiusi ho letto che sono filtratori e una soluzione è il phyto che se ne nutrono speriamo...

ALGRANATI
02-03-2015, 10:04
io l'ho usato per molti anni .....ho smesso per pigrizia

capitano_85
02-03-2015, 10:38
ma da dei ventaggi in vasca?
può stimolare i molli a restare aperti?
------------------------------------------------------------------------
io per somministrare voglio usare una dosometrica stando fuori tutto il giorno arrivo alla sera che devo fare 50 cose...

ALGRANATI
02-03-2015, 18:20
sicuramente i molli godono del phito ma ne gode soprattutto tutto il plancton

capitano_85
03-03-2015, 00:49
ok io non so più dove sbattere la testa le sto provando tutte non riesco a capire il motivo perchè i molli non stanno aperti e di come c....o fanno a nutrirsi!!!!
se non tirano fuori i polipi
i valori li ho fatti analizzare da tritonlab e il risultato è stato che i valori sono perfetti solo alcune tracce di fosfati e rame ho fatto un giro completo stamattina e i risultati sono
po4 0.02
no2 0.3
no3 0
mg 1550
ca 500
kh 8.6
ph 7.8
possibile che per avere un bel acquario bisogna puntare su lps e sps?

ALGRANATI
03-03-2015, 09:52
intanto metti a posto la triade che è completamente sballata......

Mg troppo alto
Ca troppo alto
No2 troppo alti

capitano_85
03-03-2015, 11:57
Ma per abbassare ul magnesio come faccio?è sempre alto in quasi 3 anni non è mai sceso sotto i 1490 esiste unprodotto per abbasarlo?

ALGRANATI
03-03-2015, 18:38
Cosa dosi in vasca?
l'acqua dei cambi la fai tu?

capitano_85
04-03-2015, 00:59
praticamente quasi nulla uso solo shg oligos life snow ocean life e stronzio ocean life,l'acqua la faccio io uso solo acqua d'osmosi e sali ne ho provati vari tipi red sea tropic marine royal nature ora sto provando il tetra ma il mg non si è mai abbassato...

ALGRANATI
04-03-2015, 08:22
hai provato a cambiare test?
che test usi?

capitano_85
04-03-2015, 11:51
Si ho provato sia salifer che ocean life stesdi valori