PDA

Visualizza la versione completa : Vi presento il mio acquario


daniele.cogo
13-02-2015, 22:48
Vasca dedicata a Hemigrammus bleheri e Otocinclus vittatus.

Data di avvio: 06/09/2014
Vasca: Juwel Rio 125
Filtro: interno standard
Illuminazione: Dennerle Special Plant 3000K sul retro e JBL Solar Tropic 4000K davanti, entrambi con i riflettori
Fotoperiodo: spezzato 9.30-14.30 / 17.30-22.30
Fondo: JBL Manado con tabs fertilizzanti varie
CO2: Askoll CO2 Pro Green System aperta 24/7
Flora:

Microsorum pteropus
Microsorum pterus narrow
Anubias barteri nana
Hydrocotyle sp. Japan
Hygrophila difformis
Bacopa monnieri
Pogostemon erectus
Pogostemon helferi (mai partita)
Cryptocoryne Parva
Eleocharis sp. Mini (pratino)
Ceratophyllum demersum

Fauna: 15 Hemigrammus bleheri, 10 Otocinclus vittatus, varie Neocaridina Heteropoda "Red Cherry", Planorbis rosse
Valori:T 26°C, KH 4, GH 7, PH variabile durante la giornata da 6,6 a 6,8
Fertilizzazione: VIMI prima dell'inserimento dei pesci avvenuto dopo circa 3 mesi e mezzo, adesso Dennerle protocollo classico
Cambi d'acqua: settimanali del 20%

MJHJ3sUfFcA
zCo1YEphQq8

http://s21.postimg.cc/j3zje5eur/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/j3zje5eur/)

http://s16.postimg.cc/xs0sk8g5d/foto.jpg (http://postimg.cc/image/xs0sk8g5d/)

http://s18.postimg.cc/ilgqe5qb9/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/ilgqe5qb9/)

Per saperne di più sull'allestimento, è presente la discussione completa a questo link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405

#28#28#28

steek
13-02-2015, 23:50
#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25#25
nient'altro da aggiungere...

Mauro82
13-02-2015, 23:54
Bella bellla!#70#25 Qualche foto degli otocinclus però non può mancare!:-D

C@rmin&
14-02-2015, 00:04
Complimenti#25 #70

zyxel
14-02-2015, 08:12
Molto molto bello. Con che pianta hai realizzato il prato

daniele.cogo
14-02-2015, 10:40
Grazie!
Per il pratino Eleocharis sp. Mini, qui trovi l'evoluzione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483777

sisko
14-02-2015, 12:45
complimenti....

Mauro82
14-02-2015, 15:07
Grazie per avermi accontentato con una bella foto degli oto!#70 Rinnovo i complimenti!

sergio43
14-02-2015, 15:12
bellissima!

zyxel
14-02-2015, 22:53
Da quanti watt le lampade?

daniele.cogo
14-02-2015, 23:03
Sono due lampade da 28W con i riflettori.

Le piante fanno sempre pearling alla fine del fotoperiodo, un pelo meno rispetto a quando avevo due lampade da 6000K che avevano più penetrazione in acqua, ma l'accoppiata che ho adesso 3000K e 4000K è molto più naturale a adatta alla tipologia di pesci che vorrebbero acque un po' ambrate.

zyxel
14-02-2015, 23:05
Pensavo che per fare un prato cosi bello ci volesse più luce

daniele.cogo
14-02-2015, 23:21
Ma no si è sviluppato bene, fondamentali sono i riflettori, con lampade a gradazioni sui 6000K poi la luce sarebbe davvero adeguata.

Ho qualche problema di alghette intrappolate nel pratino, devo anche capire bene come gestire la potatura, ma direi che è da considerarsi un pratino ben sviluppato e dal risultato positivo.

Ho provato a fare qualche foto alle bolle di ossigeno che si creano (un video sarebbe stato più utile ma adesso non ho modo di caricarlo, le foto dovrebbero comunque rendere un po' l'idea).

http://s13.postimg.cc/nr8eh8zmr/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/nr8eh8zmr/)

http://s13.postimg.cc/jlxhvc1ur/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/jlxhvc1ur/)

http://s13.postimg.cc/74qu866oz/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/74qu866oz/)

http://s13.postimg.cc/qwoetpsv7/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/qwoetpsv7/)

#70

zyxel
14-02-2015, 23:31
Bellissimo ancora complimenti un esempio di tra bellezza e benessere x i pesci.

daniele.cogo
14-02-2015, 23:36
L'unica cosa che cambierei è il fondo.
Il manado mi ha dato grossissimi problemi di innalzamento delle durezze appena fatto l'allestimento.
E inserire le tabs e piantumare è un'impresa. È troppo leggero, quando inserisco una pianta si crea una voragine nel fondo che non si richiude e la pianta non resta bloccata, stessa cosa per le tabs. #26#26#26

Mauro82
15-02-2015, 01:33
Ottimo a sapersi per il manado...riguardo alla potatura del pratino come fai?

daniele.cogo
15-02-2015, 01:43
Prendo la forbice e taglio. :-D
Fino ad adesso sono sempre stato alto e ho dato una spuntata, la prossima volta taglio a due centimetri dal fondo e vediamo come reagisce il pratino. :-)

Pino9712
23-02-2015, 23:40
Ciao ho visto il tuo acquario e ti faccio i miei complimenti, ma essendo che sto creando anche io un prato con la elocharis sp. minima vorrei sapere dopo quando incominciano a spuntare le prime foglie

daniele.cogo
24-02-2015, 00:01
Ciao, l'evoluzione del pratino la trovi qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483777

#70

emmelle125
24-02-2015, 00:33
molto bella! Complimenti!!!

daniele.cogo
28-02-2015, 01:14
Ho scoperto leggendo della documentazione Dennerle che la Pogostemon helferi necessita di acque medio/dure.

Forse è per questo che in questo allestimento con acqua tenera non è partita e nell'acquario low tech cresceva una meraviglia...

Mauro82
28-02-2015, 02:57
Io la tenevo in acqua abbastanza dura ma non mi è mai partita bene sul serio...forse anche per i pochi watt..

ispanico94
28-02-2015, 13:45
complimentissimi !!!! vorrei averlo troppo come il tuo.. ma sono ancora alle prime armi e devo capire ancora tante cose #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Rentz
02-03-2015, 12:50
bello!!! complimenti Daniele

briciols
04-03-2015, 13:03
proprio una bella vaschetta!
complimenti daniele.cogo

daniele.cogo
01-04-2015, 21:25
Qui trovate l'articolo su questo allestimento:
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2015/dolce0315.asp

Stasera ho dato una bella potata perché era diventato troppo selvaggio, non so se tenere l'Hygrophila difformis o invece se sostituirla con, ad esempio, del Crinum calamistratum... #24#24#24

http://s24.postimg.cc/rg4pmjgox/foto.jpg (http://postimg.cc/image/rg4pmjgox/)

daniele.cogo
13-05-2015, 14:54
Dunque, ho fatto un po' di cambiamenti in vasca per eliminare delle BBA sui rami (poche) ma adesso hanno preso il sopravvento le filamentose che hanno ricoperto tutto il pratino.

Al posto di miscelare acqua a osmosi+rubinetto ho iniziato a usare osmosi+sali, cambiate lampade, cambiata fertilizzazione, tolte piante a crescita veloce, un casino insomma. :-D

Inoltre gli Hemigrammus bleheri mi hanno stancato, non è la vasca adatta a loro che necessiterebbero vasche da 100 cm tutte libere per il nuoto. Si aggiunge il fatto che metà dei pesci li ho presi da un negoziante che me li ha dati malati, no comment, sto avendo un sacco di problemi con alcuni esemplari debilitati.

Sono tentato di smontare e rifare l'allestimento con sole piante semplici ed epifite in modo da non dover nemmeno mettere troppo le mani in vasca per le potature.

steek
13-05-2015, 15:03
Dunque, ho fatto un po' di cambiamenti in vasca per eliminare delle BBA sui rami (poche) ma adesso hanno preso il sopravvento le filamentose che hanno ricoperto tutto il pratino.

Al posto di miscelare acqua a osmosi+rubinetto ho iniziato a usare osmosi+sali, cambiate lampade, cambiata fertilizzazione, tolte piante a crescita veloce, un casino insomma. :-D

Inoltre gli Hemigrammus bleheri mi hanno stancato, non è la vasca adatta a loro che necessiterebbero vasche da 100 cm tutte libere per il nuoto. Si aggiunge il fatto che metà dei pesci li ho presi da un negoziante che me li ha dati malati, no comment, sto avendo un sacco di problemi con alcuni esemplari debilitati.

Sono tentato di smontare e rifare l'allestimento con sole piante semplici ed epifite in modo da non dover nemmeno mettere troppo le mani in vasca per le potature.

che peccato Daniele.....
per le filamentose prova con la uv, esistono quelle che si mettono al posto della spray bar...per quella vasca un 3/6w è sufficiente....
per la fauna hai ragione.....hai gia in mente cosa metterci? io non la farei da capo.....comunque i tuoi stessi problemi li ho visti in altre vasche che usavano il fotoperiodo spezzato come facevi tu....

daniele.cogo
13-05-2015, 15:08
Ci sono tante cose che rivedendolo non mi piacciono di questo allestimento, a partire dal fondo manado che da piantumare è un disastro, le piante salgono in superficie. Poi non ho tempo e voglia di star dietro alle potature, cambi d'acqua e fertilizzazione settimanale e via dicendo.

Sto valutando che pesci mettere in un nuovo allestimento ma non so bene cosa scegliere (a parte gli Otocinclus che sono i miei preferiti). Potrei mettere i Poropanchax normani che sono stati il mio primo amore. #19

steek
13-05-2015, 17:48
bè una vasca del genere la farei con ciclidi nani, epifete, qualche crypto e acqua color thè.....l'esatto opposto della tua in pratica.....:-D ma gestione pari a 0

daniele.cogo
13-05-2015, 22:18
comunque i tuoi stessi problemi li ho visti in altre vasche che usavano il fotoperiodo spezzato come facevi tu....
Non credo che il problema sia il fotoperiodo spezzato, con quello intero avrei altri problemi, tipo le piante che si piegano verso la finestra da cui entra la luce.

Credo che il problema sia il fondo povero per gestire il pratino e la luce con potenza poco adeguata per il pratino che, non riuscendo a svilupparsi bene viene invaso dalle filamentose. Diciamo che non è equilibrata la scelta delle piante con le possibilità della vasca come è creata e ci ho fatto sopra troppi esperimenti.

Con la torba potrei anche provare ma dovrei prenderci la mano, fare prove su prove e non so se ne ho voglia. Ci rifletto e vedrò cosa fare, intanto vedo come va con la vaschetta piccola.

Non si finisce mai di imparare e fare esperienza, ma vorrei infine arrivare a saper gestire una vasca senza troppi sbattimenti e che mi dia soddisfazione piena.

zyxel
14-05-2015, 10:36
Accidenti Daniele la vasca a vederla in foto è bellissima. Per le filamentose dovresti provare con le neritine in una mia vasca hanno fatto letteralmente piazza pulita

daniele.cogo
14-05-2015, 10:54
Il layout non è male, quello che dovrei fare è svuotare l'acquario, cambiare il fondo e riallestire.
La cosa complicata è prendere i pesci e cercare di non stressarli troppo.
Inoltre mi piace molto il Tropica Acquarium Soil solo che va saturato e nel primo mese rischio sbalzi di KH e PH, che menata...

steek
14-05-2015, 16:32
puoi anche gestire facilmente rimanendo con la co2, per i pesci ti conviene svuotare la vasca un bel po per pescarli senno diventi matto...

daniele.cogo
16-05-2015, 13:35
Dato che ormai la considero una vasca sperimentale, ho tolto il pratino avvolgendolo tipo tappeto.
In questo caso il leggerissimo Manado si è dimostrato molto comodo a parte che si è alzato in giro un bel po' di sporco perché non avevo mai sifonato.

E ho messo qualche pianta nuova giusto per riempire bene gli spazi, vediamo cosa succede. #18#18#18

http://s2.postimg.cc/mfp5yred1/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/mfp5yred1/)

http://s2.postimg.cc/dn87b2t85/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/dn87b2t85/)

daniele.cogo
12-06-2015, 18:31
Dite che devo potare?

http://s3.postimg.cc/jbbz9fyrz/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/jbbz9fyrz/)

http://s3.postimg.cc/6ca66fe1b/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/6ca66fe1b/)

http://s3.postimg.cc/yb4bxafnz/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/yb4bxafnz/)

Rentz
15-06-2015, 11:18
se vuoi far nuotare un po le bestiole direi di si :P

daniele.cogo
02-09-2015, 22:03
Ho fatto qualche modifica, l'acqua la cambio ogni 3 settimane circa e fertilizzo un po' a caso. -:33


http://s24.postimg.cc/kftj8tbap/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/kftj8tbap/)

http://s24.postimg.cc/i7fcrh46p/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/i7fcrh46p/)

http://s24.postimg.cc/v57812n3l/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/v57812n3l/)

http://s24.postimg.cc/nb6mfofap/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/nb6mfofap/)

daniele.cogo
08-09-2015, 21:01
http://s3.postimg.cc/sxcfybr7j/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/sxcfybr7j/)

http://s3.postimg.cc/3slfkwrr3/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/3slfkwrr3/)

http://s3.postimg.cc/yhox8yq2n/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/yhox8yq2n/)

http://s3.postimg.cc/bis7q1u2n/foto_4.jpg (http://postimg.cc/image/bis7q1u2n/)

http://s3.postimg.cc/6t2a1g327/foto_5.jpg (http://postimg.cc/image/6t2a1g327/)

daniele.cogo
10-02-2017, 15:19
Ecco la situazione odierna
https://s27.postimg.cc/3l9gwp64f/IMG_0985.jpg (https://postimg.cc/image/3l9gwp64f/)

https://s27.postimg.cc/x1p2z4chr/IMG_0986.jpg (https://postimg.cc/image/x1p2z4chr/)

Phem82
10-02-2017, 16:35
non sbagli un colpo tutte belle varianti

daniele.cogo
05-03-2017, 16:42
Aggiunta qualche pianta, ora mi piace molto


https://s2.postimg.cc/9ksguum2t/IMG_1128.jpg (https://postimg.cc/image/9ksguum2t/)

https://s2.postimg.cc/t3x247kud/IMG_1129.jpg (https://postimg.cc/image/t3x247kud/)