Entra

Visualizza la versione completa : essenziale: bolla classica da 10 Lt


francombattente
13-02-2015, 22:07
salve ho comprato un acquario vero e ho deciso di riutilizzare la mia vecchia bolla come luce da comodino animata. volevo creare un mini ecosistema con un mini acquario minimalista.
Pensavo ad una mini vasca per riproduzione di neocardina gialle e bludragon (anche se secondo la tabella di ibridazione ci sono possibilità, forse per andare sul sicuro opto per la babaulti green), che poi andrò ad inserire nel grande. Come dicevo avrei pensato ad un' alga/ pianta che creasse come una specie di praticello 2/3 roccie e un mini alberello nel mezzo che ne dite? come lampada da comodino sarà impegnativa ma vi immaginate che sogni......
consigli su la fattibilità, il tipo di piante.....

Robi.C
13-02-2015, 22:13
Non ho capito in cosa consiste questa bolla e come la illumini.
Però di sicuro non puoi usarla per la riproduzione delle caridine... non ha proprio senso, senza contare che non avrai un filtro e che non potrai fare molto sui valori

adri rtg
13-02-2015, 22:15
Mmmm caridine no... Semmai qualche planorbarius

francombattente
13-02-2015, 23:30
ok.
la "bolla" è il classico contenitore basic basic per intenderci la casa di .
pensavo di illuminarla dall'alto con qualche led.
l'obbiettivo oltre a quello di allietarmi i sogni è quello di creare un incubatrice di cibo per i miei betta, quelle lumachine se le papperebbe????

Robi.C
13-02-2015, 23:32
No.
Puoi tenere delle dafnie in quella bolla.
Ma non penso che si riproducano così velocemente da fornire costante cibo

Artquario
14-02-2015, 00:23
quando anche io avevo la bolla ho provato ad inserirci un filtro, il piu piccolo che avevo trovato in negozio, funzionava! nel senso che l'acqua rimaneva bella limpida. Ma la curvatura del vetro faceva si che il filtro vibrasse e producesse un ronzio assordante! meglio un acquario 100 volte

francombattente
14-02-2015, 00:27
sai stavo leggendo qua e la e ho trovato un certo guarrazzi, e stoavo leggendo la sua intervista ecco mi riferivo proprio a questo, vedi anche lui dice che le neocarine vanno bene per iniziare....
mi faro il culo a fare un fondo strano ma se funziona... tra l'altro mi piace la sua filosofia anche se per motivi diversi, lui per studio io per carenza di energia, scherzi a parte è una tecnica molto interessante

andre8
14-02-2015, 00:31
Si ma non ha senso iniziare con le caridine e partire con fondi ultra costosi, allofano e che quindi ti azzerano le durezze. Inoltre su pochi litri questi effetti, IMHO, sono ancora più difficli da gestire...
Perché dite nº alle caridine? Qualche red cerry, due piantine, non vanno bene?

Robi.C
14-02-2015, 00:32
Guarraci dici?
Le caridine vanno bene per iniziare se tenute bene.
E questo te lo devo dire non mi sembra il caso...
Poi... una bolla con un fondo di terra luce a caso piante anche queste così così... immagino cosa esca...
Ma quanto è grande questa bolla?

francombattente
14-02-2015, 00:56
dieci litri...
Vedetela come un esperimento, mera soddisfazione di curiosità...
questo tizio ha detto che ha fatto plantacquari in tre litri
e di fondi super costosi no se ne parla avevo intenzione di prendere la terra dal mondo terrestre...
sai ho la fortuna di trovarmi spesso in luoghi abbandonati allo stato brado incolti e immersi nella natura, (si puo dire anche il disboscatore ma è meno poetico e suona male) ho trovato terre cosi piene di umus che erano nere come se fosse torba affiorata per questo nel mercatino scambio radici....
------------------------------------------------------------------------
visto che ho li questa "cosa" volevo provare a coltivare in piccolino diciamo come per soddisfare il mio alterego.... creare un micro cosmo vegetale in casa e fuori radere al suolo ettari di prunai e infestanti......

Robi.C
14-02-2015, 01:00
Sì ma non è detto che se una terra è nera e piena di umus vada bene.
Il discorso della terra comune è molto più complicato di quello che immagini.
Io stesso ho coltivato piante nella terra, ho tutt'ora un acqiario con fondo di terra.
Se vuoi fare un esperimento ben venga... ma non ci metterei esseri viventi dentro
Appunto se vuoi fare un plantacquario in quella bolla non c'è problema...
Ma che sia plantacquario puro, non mettere pesci o caridine... se proprio vuoi qualche lumachina

francombattente
14-02-2015, 01:12
seho capito bene il secondo strato dovrebbe fare da filtro anchesso no quindi se ben sterilizzato...
si forse faro cosi per adesso faro un plantario ma il mio dubbi è chi sterminera le alghe????
magari in futuro quando si saranno stabilizzati i parametri tanto non ho furia anche fra tre mesi ma se ho capito bene tutto sta nel fondo???e quei cambi repentini di "stagione"

Robi.C
14-02-2015, 01:17
Il migliore combattente contro le alghe sei tu, e non pensare che inserendo le caridine non avrai le alghe... fidati.
Sul fatto che lo strato fa da filtro... ni... non proprio, se non dopo molto molto tempo.
C'era un utente che ha fatto una cosa molto simile a quello che vuoi fare te, ma.con una boccia dei pesci rossi

francombattente
14-02-2015, 01:19
e come pesci rossi è propri quella a cui mi riferisco io, ma senza pesci rossi...

Robi.C
14-02-2015, 01:20
Ok, prova a Carcarla che la trovi... era un risultato strepitoso
------------------------------------------------------------------------
Eccola
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461836

francombattente
14-02-2015, 01:24
come sono io?? mica vorra che mi faccia le insalatine di alghe????
la bolla dei pesci rossi a quella mi riferivo io proprio quella ma senza pesci rossi e con le cardine

Robi.C
14-02-2015, 01:26
Non intendo mangiartele ovviamente... intendo che vanno pervenute, non curate.
Non devi inserire le caridine per eliminare le alghe ( non lo fanno ),ma dovresti cercare di contrastarle con piante, luce giusta, filtro, poco carico organico.
La discussione che ti dicevo è questa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461836

francombattente
14-02-2015, 01:41
ma è proprio quello che dicevo sei un genio grazie... provero a contattare quella ragazza per info....

Robi.C
14-02-2015, 01:49
Lo so [emoji16]
Modestia a parte, nella discussione spiega tutto alla perfezione :)

francombattente
14-02-2015, 01:53
oh l'ho letta tutta, ti rendi conto che non ha mai parlato del fondo...
e guarda la che popo di risultato e io che mi facevo tante paranoie....
allora domani si va alla coop a comprare una noce di cocco....

Robi.C
14-02-2015, 10:24
Alla fine se tieni piante tipo muschi hydrocotyle ecc del fondo non se ne fanno nulla, e vivono meglio fuori dall'acqua, quindi...

steek
14-02-2015, 18:34
il fatto che dici che vuoi usarla come luce da comodino significa che la spengerai/accenderai quando serve a te?
se ci sono alghe significa che c'è uno squilibrio in vasca....le caridine o lumache possono rimediare a questo errore, ma se non risolvi il problema alla fonte non lo risolverai mai.....
per favore non metterci esseri viventi li dentro, gli esperimenti facciamoli con i pupazzi o con le piante....

cmq sia quelle che dici tu sono le davidii che come neocaridine rispetto alle altre sono meno esigenti in valori e spazi.....comunque questa boccia non è sufficiente

francombattente
15-02-2015, 00:52
effettivamente come luce da comodino non è il massimo ma pensavo ad un orario di luce che coincidesse con il mio e quindi che finisse più o meno per l'ora in cui vado a dormire...
per quanto riguarda la tua ultima affermazione, quella degli esseri viventi, ti ricordo che le piante sono i pilastri della vita il fatto che noi noi possiamo recepire le loro emozioni non vuol dire che possiamo paragonarlo ad una bambola... comunque non volevo che mi si fraintendesse ho immenso rispetto per la vita infatti per le neocarine sarebbero solo solo incubate per un primo momento perche poi finirebbero nella vasca grande e ripeto se siete a conoscenza di un altro animale per sfamare i miei betta benvenga...

Robi.C
15-02-2015, 01:31
Oltre ai vari cibi secchi?
Tra l'altro... alcuni sono ottimi...
Tutti i congelati, non c'è bisogno del vivo.
Se vuoi il vivo:
Dafnie microworms grindal tubiflex...
Ma non tutti questi animali vivi puoi tenerli nella boccia

francombattente
15-02-2015, 01:49
e poi per lo più sono vermi o esserini minuscoli, non sarebbero un bello spettacolo prima di dormire o appena svegli la mattina...
pero magari ora mi informo su come allevare i grindal e magari li metto in cucina così mia moglie, che gia ha le pal_le girate per l'acquario, mi fucila.hahaahah

Robi.C
15-02-2015, 01:53
Meglio i microworms... non hai idea dell odore che esce quando apro la scatoletta...
Avena che fermenta per un mese...
Comunque a parte questo :)
Non puoi tenere solo piante?
Ai betta dagli del congelato