Visualizza la versione completa : biotipo per betta
francombattente
13-02-2015, 19:51
salve a tutti ho un acquario nuovo, 50 litri netti, e volevo allestirlo con tre betta (1 maschio con due femmine) mi sono provvisto di decorazioni che assicurino nascondigli e ripari per le femmine ma vorrei anche allestirlo in maniera che rispecchi il suo habitat naturale sia come flora che come fauna.Inoltre so che è molto difficile ma mi piacerebbe anche che l'acquario sia auto-sostenibile il più possibile quindi vorrei far convivere in linea di massima prede e predatori. troppo ambizioso??? che dite
stefano.c
13-02-2015, 22:48
Mettere prede e predatori in 50 litri vuol dire che le prede muoiono e stop.
La base della vasca?
Per l'allestimento metti sabbia ambra sul fondo, molti legni e radici, qualche piantina di cryptocorine e del ceratophillum o pistia galleggianti.
Valori: Ph 6.5-7, gh 4-10, kh 4. Per abbassare il ph usa la torba, in modo da rendere l'acqua ambrata.
Fauna: solo i 3 betta se vuoi riprodurli con successo, e dei pangio sul fondo (vanno un po' fuori "biotopo" visto che, se pur asiatici, vivono nei fiumi e non nelle pozze/risaie).
francombattente
13-02-2015, 23:20
grazie mille dei cosigli.
il problema è che il fondo non so di cosa sia fatto
per quanto riguarda le radici sono di edera vanno bene???
come faccio ad aggiungere la torba c'è gia l'acqua???
per quanto riguarda le prede sto creando un cardinaio in 10 litri per il ripopolamento.
stefano.c
13-02-2015, 23:39
Che vuol dire non sai di cosa sia fatto? Cosa hai usato? Sabbia, ghiaia terra fertile con ghiaia?
L'edera mi pare vada bene, ma non ne sono sicuro.
La torba (quella apposita in granuli per acquari) la metti in una retina e va sistemata nel filtro (dall'entrata dell'acqua: Lana di perlon o ovatta, torba, spugne, cannolicchi.
francombattente
14-02-2015, 19:42
vuol dire che il fondo c'era gia quando ho preso l'acquario e per ignoranza lo ho lasciato li ed ho aggiunto subito l'acqua, quindi non so minimamente di cosa sia composto posso solo dire che sembrerebbe sabbia fine e un po più spessa e sopra del ghiaino...
pero giovedi ho comprato delle piantine e sembra che stiano reagendo bene...
stefano.c
14-02-2015, 19:55
Chiedi a chi te lo ha venduto
francombattente
14-02-2015, 20:02
poco professionale piantina ma proprio non ricordo il nome, quelle che mi avete consigliato il rivenditore non le aveva e quindi impaziente ne ho comprate altre spero non siano troppo fuori biotipo.... allego una foto così mi dite un po voi...
http://s22.postimg.cc/jzink3ty5/IMG_20150214_133324.jpg (http://postimg.cc/image/jzink3ty5/)
stefano.c
14-02-2015, 20:12
Biotopo vuol dire cercare di realizzare qualcosa di simile a quella che è la zona di provenienza del pesce. Quindi oltre alle giuste piante e pesci, devi anche fare un allestimento che ricordi, in questo caso, una pozza o uno stagno del ssud est asiatico. Di sicuro il relitto della barca è fuori biotopo. Stessa cosa le rocce finte.
Ti suggerisco di fare qualcosa di più naturale, via rocce e barchetta e ombra due belle radici naturali.
La rossa è un alternanthera, sud americana, quindi fuori biotopo, ma al pesce non cambia nulla, il problema è che difficilmente vivrà la pianta, essendo molto esigente. sul fondo mi pare una vallisneria, che può essere delle tipologie americane o asiatiche, non le so riconoscere.
In sostanza diciamo che al biotopo non ti ci avvicini neanche un po', però poi ancora sistemare la via per fare ovunque una vasca naturale e più adatta al betta.
francombattente
14-02-2015, 20:42
cavolo lo so le decorazioni non sono un gran che anzi...ma erano comprese nel prezzo e mi scoccia buttarle ma con il tempo spariranno non ti preoccupare... per quanto riguarda la rossa cosa mi dicevi è delicata???? cosa posso fare per farla vivere il più a lungo possibile??? tieni conto che in acqua sono all'inizio ma nella vita faccio il giardiniere quindi il pollice verde lo dovrei avere....
stefano.c
14-02-2015, 22:04
Richiede un'illuminazione medio-alta e buona fertilizzazione completa, sia delle radici che liquida. Quanti wat ha la tua illuminazione?
francombattente
15-02-2015, 00:37
la mia lampada è un 15 w (silvania gro- lux f15w 150 i gro) sono sufficienti? per quanto riguarda la fertilizzazione per ora le ho dato un fertilizzante in pasticche (sera-florenettebasic care) mi hanno sconsigliato per ora quello liquido perche senza animali può far si il proliferare d'alghe... devo dare qualcosa di più specifico??
e poi una omandina non è che sia un fissato ne un figlio dei fiori invasato ma non c'è un metodo più naturale per fertilizzare ste piante????
alcune piante prendono nutrienti dalle radici = pasticche da fondo
alcune dalle foglie = fertil. in colonna (disciolto in acqua)
secondo me la luce per la rossa è troppo poca e oltre ai fertilizzanti servirebbe co2.....io lascierei stare....
ti hanno consigliato di non fertilizzare da subito e hanno fatto bene ma i pesci non centrano niente, all'inizio le piante si devono ambientare.....fino a quel momento i fertil. sarebbero mangimi per alghe.....
francombattente
24-02-2015, 10:45
senti ora mai è più i una settimana che le ho inserite e anche se quella rossa e la pogostemon danno segni di non stare troppo bene creo che oramai si saranno stabilizzate e quini ho comprato easylife profito ma aspetto che mi diate l'ok per aggiungerlo....
per quanto riguarda la co2 pensavo di creare un diffusore di quelli fai a te come nel video su youtube con il lievito e lo zucchero che dici potrebbe essere un alternativa???? e poi non so se lo ho gia etto prima ma per la luce se aggiungessi due strisce di led ai lati da 20w ognuna potrebbe aiutare????
senti ora mai è più i una settimana che le ho inserite e anche se quella rossa e la pogostemon danno segni di non stare troppo bene creo che oramai si saranno stabilizzate e quini ho comprato easylife profito ma aspetto che mi diate l'ok per aggiungerlo....
per quanto riguarda la co2 pensavo di creare un diffusore di quelli fai a te come nel video su youtube con il lievito e lo zucchero che dici potrebbe essere un alternativa???? e poi non so se lo ho gia etto prima ma per la luce se aggiungessi due strisce di led ai lati da 20w ognuna potrebbe aiutare????
allora....sul "quanta luce" non ti so dire di preciso....soprattutto perchè parliamo di led....per questo aspetta qualcuno piu esperto di me...
per la fertilizzazione....io aspetterei ancora, ad ogni modo quando comincerai, parti da 1/3 delle dosi consigliate, se dopo un po vedi che non basta passa a 1/2 dose ecc....
ricordati che se inizi a fertil. non puoi smettere drasticamente altrimenti, favoriresti molto le alghe....
sulla co2, molti fanno quel tipo di impianto artigianale.....io non l'ho mai voluto provare perchè ho letto tante esperienze negative.....se ad esempio si stara e inizia a erogare co2 nel giro di poche ore ti potresti ritrovare tutti i pesci morti.....io non mi fido ma ti ripeto c'è chi lo fa, ma la stragrande maggioranza che l'ha provato poi è passato a quella con bombola....in caso ti consiglio per la tua vasca l'askoll progreen sistem.....per una vasca come la tua è perfetto e la bombola è di quelle usa e getta....
francombattente
25-02-2015, 02:45
allora prima i tutto volevo dire che siccome oggi sono arrivate anche le ultime piantine ho riallestito il tutto
http://s29.postimg.cc/pczpk0zoz/Foto0595.jpg (http://postimg.cc/image/pczpk0zoz/)
http://s29.postimg.cc/n9pacczw3/Foto0596.jpg (http://postimg.cc/image/n9pacczw3/)
http://s29.postimg.cc/wqf3izjqr/Foto0597.jpg (http://postimg.cc/image/wqf3izjqr/)
------------------------------------------------------------------------
poi per quanto riguarda la luce in maniera molto casereccia ho aggiunto una lampadina da 20w e l'ho posizionata nel buco a ove si da da mangiare e ho invertito il coperchio così che sia proprio sopra le rosse. perfavore fatemi sapere se può essere una soluzione valida o spreco solo elettricità???
http://s21.postimg.cc/ak7gvivdf/Foto0598.jpg (http://postimg.cc/image/ak7gvivdf/)
http://s21.postimg.cc/o2ed7t7ir/Foto0600.jpg (http://postimg.cc/image/o2ed7t7ir/)
francombattente
25-02-2015, 02:55
per quanto riguarda la fertilizzazione purtroppo ho letto troppo tardi il tuo mes e quini oggi che è arrivato anche il fertilizzante liquido lo ho aggiunto ma come consigliato, semmai da settimana prox ne butto un po meno inoltre visto che ho svuotato tutto l'ambaradan ho approfittato ed ho aggiunto uno strato i fondo fertile e in oltre nelle vicinanze elle piante ho messo una sfera di jbl.
per la co2 semmai ma dimmi te, avevo pensato intanto che non ho i pesci di usare il metodo homemade e dopo comprarne uno vero....
------------------------------------------------------------------------
ultima cosina, anzi ultime due cosine la prima, avendo svuotato la vasca devo aspettare di nuovo che maturi sto filtro??? anche se lo ho tenuto comunque nell'acqua dell'acquario????
la seconda sapete dirmi che pianta è questa?
http://s4.postimg.cc/4i3tk53op/Foto0601.jpg (http://postimg.cc/image/4i3tk53op/)
è i quelle che si legano alle pietre vero e non si interrano???
per quanto riguarda la fertilizzazione purtroppo ho letto troppo tardi il tuo mes e quini oggi che è arrivato anche il fertilizzante liquido lo ho aggiunto ma come consigliato, semmai da settimana prox ne butto un po meno inoltre visto che ho svuotato tutto l'ambaradan ho approfittato ed ho aggiunto uno strato i fondo fertile e in oltre nelle vicinanze elle piante ho messo una sfera di jbl.
per la co2 semmai ma dimmi te, avevo pensato intanto che non ho i pesci di usare il metodo homemade e dopo comprarne uno vero....
------------------------------------------------------------------------
ultima cosina, anzi ultime due cosine la prima, avendo svuotato la vasca devo aspettare di nuovo che maturi sto filtro??? anche se lo ho tenuto comunque nell'acqua dell'acquario????
la seconda sapete dirmi che pianta è questa?
http://s4.postimg.cc/4i3tk53op/Foto0601.jpg (http://postimg.cc/image/4i3tk53op/)
è i quelle che si legano alle pietre vero e non si interrano???
per la co2, se non hai pesci danni ne puoi fare pochi....
se hai cambaito tutto in poco tempo lasciando la stessa acqua nell acquario e nel filtro non dovresti ripartire da 0 ma tanto fino a che non inserisci i pesci il problema non te lo porre....
quella si chiama anubias e si, non va interrata ma legata.....
francombattente
25-02-2015, 15:00
ok ok grande
pero dimmi una cosa ma ste anubias no che cavolo sono... mi spiego ho letto che è un tipo di pianta e tutto il resto ma poi quando sono andato a comprare altre piantine si chiamano anubias tutte come cavo è la faccendda????
ok ok grande
pero dimmi una cosa ma ste anubias no che cavolo sono... mi spiego ho letto che è un tipo di pianta e tutto il resto ma poi quando sono andato a comprare altre piantine si chiamano anubias tutte come cavo è la faccendda????
:-)) no no, Anubias è una pianta e ce ne sono vari tipi.....quella che hai tu se non sbaglio è una barteri ed è un epifeta, quindi usa tutte le accortezze che servono, che hai letto per queste piante.....
poi......Anubias è anche una delle piu grandi marche italiane di piante acquatiche....per quello leggevi ovunque, ma se vedi bene il cartellino, sotto il logo c'è sempre scritto il nome della pianta
francombattente
26-02-2015, 01:12
ecco svelato il misfatto... proprio un bischero sono...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |