PDA

Visualizza la versione completa : NITRATI in vasca


jiumgp
13-02-2015, 16:15
Ciao ragazzi, sono mesi che no3 non scendono sotto i 20 e pure i fosfati non sono esattamente a livello tipo 0,2 - 0,3 perenni. Vasca 300 litri + sump 40 litri, rocce 35-40 kg. Questa è la tecnica :
Skimmer LGs 950 - Reattore BM c120 (ancora non partito ) - Controller redox impostato a 400 - Luci Led Maxspect 160watt 16000k ( 10.30 - 11.30 alba - 11.30 - 21.30 al 90% bianchi e 100 blu).
In vasca soprattutto molli e lps ed i pesci che si vedono in foto. carbone fisso in sump, resina po4 ruwa le tengo una decina di giorni. L'acqua la produco io ed è buona, sale tropic marine e dalla scorsa volta ho iniziato a fare i cambi ogni due settimane con acqua di mare (15% quindi 40 litri).
Potrebbero essere i residui che si depositano sul fondo, ho messo sabbia viva caribsea, che cmq per un berlinese ne ho messa tanta . Questa è la mia vasca:

http://s18.postimg.cc/wv7p37lxh/20150212_195456.jpg (http://postimg.cc/image/wv7p37lxh/)


http://s4.postimg.cc/fd100u9zd/20150211_213946.jpg (http://postimg.cc/image/fd100u9zd/)

Yasser
13-02-2015, 16:31
secondo me hai poca luce, quindi poca ossidoriduzione.
la sabbia di certo non aiuta
ma con cosa misuri? perché 0,3 di fosfati non sono affatto pochi (se poi hai le resine...)
per il momento ti consiglierei di fare solo cambi con acqua d'osmosi (tds 000) e sale di qualità, di schiumare bagnato, di limitare il cibo ai pesci e di considerare l'idea di rimuovere il fondo

arcobaleno
13-02-2015, 17:34
Quoto Yasser
penso anch'io poca luce, ma in 300 litri pesci che inquinano non poco ( vedi Hepatus ) sia per quello che mangiano e per quello che defecano, per fortuna hai un signor skimmer che andrebbe per vasche il doppio della tua ;-) .
Vedo che già stai schiumando bagnato ( pulirei più spesso il bicchiere).
Io personalmente rimuoverei il fondo ( magari più in là metti solo una spolverata), aumenterei a 12 ore di luce piena e doserei meno cibo o meglio/peggio toglierei l'hepatus #12
Ciao

jiumgp
13-02-2015, 18:14
secondo me hai poca luce, quindi poca ossidoriduzione.
la sabbia di certo non aiuta
ma con cosa misuri? perché 0,3 di fosfati non sono affatto pochi (se poi hai le resine...)
per il momento ti consiglierei di fare solo cambi con acqua d'osmosi (tds 000) e sale di qualità, di schiumare bagnato, di limitare il cibo ai pesci e di considerare l'idea di rimuovere il fondo

Ciao yasser, grazie. I fosfati li misuro con salifert e tropic marine. Il cambio fino all'ultima volta l'ho fatto con acqua osmosi tds 000 e sale tropic (anche se non mi convince). Ora dall'ultima volta sto effettuando cambi del 15% ogni due settimane (40 litri circa) con acqua prelevata dal mare.
Cibo ai pesci ne sto dando pochissimo . Per il fondo la domanda è : ad esempio domani devo fare il cambio di acqua, ma adesso aspirando il fondo e cercando di togliere un pò di sabbia non elimino batteri e quant'altro di utile ? o forse è sempre meglio così?
------------------------------------------------------------------------
Quoto Yasser
penso anch'io poca luce, ma in 300 litri pesci che inquinano non poco ( vedi Hepatus ) sia per quello che mangiano e per quello che defecano, per fortuna hai un signor skimmer che andrebbe per vasche il doppio della tua ;-) .
Vedo che già stai schiumando bagnato ( pulirei più spesso il bicchiere).
Io personalmente rimuoverei il fondo ( magari più in là metti solo una spolverata), aumenterei a 12 ore di luce piena e doserei meno cibo o meglio/peggio toglierei l'hepatus #12
Ciao

Grazie Arcobaleno, quindi aumento la luce ? o pensi che sia un problema di plafo della maxspect ?
Concordo con te con lo skimmer che direi che per il momento mi ha salvato il c....
L'Hepatus era piccolino quando l'ho messo e lo visto crescere, per me è un figlio , mi assumo il rischio di tenerlo #24.
Per la rimozione fondo non pensi che faccio più casini ? togliendo anche batteri e quant'altro di utile? Grazie

Yasser
13-02-2015, 21:07
è vero, togliendola creerai un po' di scompiglio (meglio farlo in più "sedute")
ma è una di quelle cose che porta più benefici che danni

arcobaleno
13-02-2015, 21:14
Da quando hai avviato la vasca? La rimozione del fondo é secondo me molto importante, poiché avrà accumulato tantissime schifezze che inevitabilmente ti sta rilasciando in vasca. Fai attenzione nel rimuoverlo, aspiralo senza creare nuvoloni ( spegni tutte le pompe), se é come penso ti manderà gli inquinanti alle stelle . Se non riesci in una sola volta ( penso proprio di no) fallo a più riprese, mettendo carbone e resine nuove.
Per le luci, effettivamente ti mancano un pò di watt ( circa 100) , anch'io sono basso di watt nelle mia vasca e noto che come esagero col cibo gli inquinanti si alzano, ho aumentato le ore di luci ed ho visto molti benefici. L'ossidazione aiuta molto lo smaltimento degli inquinanti

tene
13-02-2015, 21:38
Se aumenti la luce è togli il fondo probabilmente già risolvi.
La vasca é piccola per un hepatus

jiumgp
13-02-2015, 21:54
Mille grazie a tutti procedo

arcobaleno
27-02-2015, 22:48
Come va'? Buone nuove spero

jiumgp
28-02-2015, 09:12
Causa cattivo tempo e pioggia incessante non ho potuto fare il cambio d'acqua e quindi la rimozione parziale del fondo. I cambi li faccio con acqua di mare e per il momento é caduta troppa pioggia. Penso che lunedì procedo con un cambio di 60 litri .