Visualizza la versione completa : Non riesco a capire il reattore...
Stò valutando di installare un piccolo reattore di calcio home-made nel mio bikkiere ma non riesco a capire un paio d cose.
Xkè c sono alcuni reattori ke hanno 2 pompe???leggendo qua e la
mi sembra d avere capito ke una serva x pescare l'acqua dalla sump e l'altra per tenerla in movimento dentro al reattore esatto???
Quelli ke hanno solo 1 d pompa compie entrambi i fatti (pescaggio e ricircolo)?se cosi km faccio a determinare l'acqua ke esce?basta 1 rubinettino???
Grazie
Basta una pompa di ricircolo!!!
Per l'alimentazione, ti basta una deviazione sul tubo di mandata dalla sump in vasca forando il tubo e portando l'acqua nel reattore.
Oppure, 2 pompe... una per il ricircolo e una per l'alimentazione!!
Rubinetto all'uscita!! ;-)
Praticamente metto un T nella risalita cosi una piccola parte di acqua (ke è pari a quella di usacita regolata col rubinetto)finisce all'interno del reattore esatto?ma poi mi serve una pompa x il ricircolo???
Se avete un link con dei disigni evito d tassarvi cosi tanto #12 #12
volpe81, Pompa di riciclo d'obbligo, per l'alimentazione o deviazione di qualunque pompa hai in sump oppure piccola pompettina dedicata ;-)
volpe81, Pompa di riciclo d'obbligo, per l'alimentazione o deviazione di qualunque pompa hai in sump oppure piccola pompettina dedicata ;-)
Non e' esatto, su molti reattori costruiti per venire alimentati dalla risalita e' necessaria una spinta in ingresso abbastanaza importante, questo per rispondere alla contropressione derivante dalla strozzatura in uscita e dalle altre pressioni in gioco.
Ciao
volpe81, Pompa di riciclo d'obbligo, per l'alimentazione o deviazione di qualunque pompa hai in sump oppure piccola pompettina dedicata ;-)
Non e' esatto, su molti reattori costruiti per venire alimentati dalla risalita e' necessaria una spinta in ingresso abbastanaza importante, questo per rispondere alla contropressione derivante dalla strozzatura in uscita e dalle altre pressioni in gioco.
Ciao
hai ragione Gilberto di fatti è variabile la natura della "pompettina" in base al tipo di reattore, io uso una 1048 per alimentazione ;-)
Quindi in tutti i modi servono 2 pompe:1 d entrata e l'altra x il ricircolo.
Ma quindi la pompa di ingresso deve essere maggiore di quella di ricircolo x via della pressione ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |