PDA

Visualizza la versione completa : 9000 - 12000 litri d'acqua... da dove comincio? ;-)


Iaione
29-06-2006, 18:07
Dunque dunque, ciao a tutti e mi scuso sin d'ora se sarò prolisso nel primo mess, ma vorrei dare quante più info possibili...
Fino ad ora le mie esperienze si sono limitate ad un paio d'acquarietti da 100 litri/cad, ma adesso entra in gioco il laghetto degli zii... Nel giardino di casa hanno una "vaschetta" (al momento vuota, o meglio piena di acqua piovana...) le cui dimensioni dovrebbero essere (in metri) 4x2x1,5 (forse solo 1,2 di profondità, non ricorda precisamente...). Al momento non ho foto ma spero di riuscire ad averne presto, prima di partire...
La casa è in Puglia, io vivo a Milano, e quest'anno pensavo di andare a passare le vacanze estive li (agosto...), allora mi è venuta l'idea di "aiutare" lo zio a sistemare questa "vaschetta". Lui dice di avere una pompa che prima alimentava una cascatella che dovrebbe essere ancora funzionante, ma non sa assolutamente darmi caratteristiche tecniche.
Le mie riflessioni sono:
la vasca (in cemento) è stata costruita credo oramai un 15/20 anni fa, ha funzionato per un po' e poi è stata "abbandonata", quindi è "sicura" dal punto di vista "emissioni dannose" del cemento;
servirà sicuramente (??? o no ???) un filtro, e per questo pensavo di utilizzare il bellissimo schema postato in un forum (quello sulla foto della carpa che bacia il cucciolo, bellissima!!! eheheh...)
mi piacerebbe mettere oltre alla cascatella un gioco d'acqua ma il dubbio è che non esistano (o siano tremendamente costosi) da mettere a 1,5 metri di profondità...
piante: quali piante metto? ninfee, papiri, boh... ma mi viene sempre il dubbio del "troppo profondo"...
insomma, come potete capire, idee molto mooooooolto confuse... in compenso voglia tanta.... ;-)
ciao e... avanti con i suggerimenti... #17 #19

momo
30-06-2006, 10:40
"vaschetta" .... 4x2x1,5


Alla faccia della vaschetta. -11


servirà sicuramente (??? o no ???) un filtro,
mi piacerebbe mettere oltre alla cascatella un gioco d'acqua ma il dubbio è che non esistano (o siano tremendamente costosi) da mettere a 1,5 metri di profondità...
piante: quali piante metto? ninfee, papiri, boh... ma mi viene sempre il dubbio del "troppo profondo"...
insomma, come potete capire, idee molto mooooooolto confuse... in compenso voglia tanta.... ;-)
ciao e... avanti con i suggerimenti... #17 #19

I litri sono tanti quindi se non lo riempi di troppi pesci magari riesci anche a fare a meno del filtro.
Poi è molto fondo quindi la superficie esposta al sole (non ci hai detto se è in zona riparata o sotto il sole diretto) è piuttosto piccola rispetto al volume d'acqua quindi dovresti aver ridotto anche il problema alghe. Prova puoi sempre aggiungerlo in un secondo momento.

Per le piante (utilissime se non metti il filtro) credo anch'io che sia troppo fondo (ma aspetto smentite) imho ti conviene fare delle colonne di mattoni su cui posare i vasi.

ciao

Iaione
30-06-2006, 11:16
Poi è molto fondo quindi la superficie esposta al sole (non ci hai detto se è in zona riparata o sotto il sole diretto)

Se non ricordo male metà è sotto degli alberi (temo ci sia il problema degli aghi di pino...)

I litri sono tanti quindi se non lo riempi di troppi pesci magari riesci anche a fare a meno del filtro.

Pensavo di mettere delle gambusie (anzi se qualcuno ha un paio di coppie da darmi verso il 30-31 di luglio...) dei pesci rossi e non so se posso mettere delle Koi (salvo incompatibilità con gli altri pesci...). Ho letto in altri topics che le koi divorano le piante, per cui metterò una rete divisoria... Come piante mi piacerebbe una ninfea (ho visto la mitica di pani, bellissima...) e qualche altra da definire...

reizel
30-06-2006, 13:49
La vaschetta che hai intenzione di farti e' orribilmente grande, se cercavi un modo x essere invidiato l'hai trovato :-))
Avevi un dubbio per la pompa con gioco d'acqua in relazione alla profondita' del tuo laghetto, ti dico di non preoccuparti, il gioco d'acqua di solito e' su una specie di prolunga telescopica che regoli in altezza, se il tuo laghetto e' troppo fondo aggiungi que mattoni sotto e risolvi.
Le pompe con gioco d'acqua ne trovi dai 35eu in su, cmqe viste le dimensioni del tuo laghetto te ne servira' una abbastanza grossa di pompa o 2 di + piccole cosi' l'acqua circola meglio.
Anche se metti pochi pesci usa lo stesso un filtro, ti rimane l'acqua + limpida.
Il cemento della vasca non ti puo' dare problemi, e' tanto vecchia che e' come fosse roccia ormai.
X le piante non ti so consigliare, o meglio, mettine + che puoi, per le varie qualita' ci sono + esperti di me.
Per i pesci se ascolti me o Kanva ti diciamo che con quelle dimensioni metteremo solo delle koi, in 3 o 4 anni ti arrivano anche di 30cm se le nutri bene visto lo spazio non indifferente.
Ciao

Kanva
30-06-2006, 14:46
l'acqua che userai che: ph, kh, gh
ha?

Iaione
30-06-2006, 15:49
l'acqua che userai che: ph, kh, gh
ha?

ooops... non ne ho idea, sarà acqua dell'acquedotto pugliese oppure acqua prelevata dal pozzo artesiano che c'è in giardino, una volta giù - ad agosto - farò i test alle due acque e vedrò qual'è meglio...


Per i pesci se ascolti me o Kanva ti diciamo che con quelle dimensioni metteremo solo delle koi, in 3 o 4 anni ti arrivano anche di 30cm se le nutri bene visto lo spazio non indifferente.

koi e gambusie vanno d'accordo? o le koi mi chiederanno un po' di salsa rosa per un "cocktail di gambusie" come aperitivo :-D :-D
le gambusie vorrei metterle per ridurre il problema zanzare...

al momento la vasca è abitata da un po' di rane varie... la caduta di aghi di pino nell'acqua è particolarmente "perniciosa"? pare che adesso ci siano i rami degli alberi che ricoprono in parte la vasca, fanno sicuramente ombra ma cadono parecchi aghi nell'acqua...

Iaione
30-06-2006, 15:51
Le pompe con gioco d'acqua ne trovi dai 35eu in su, cmqe viste le dimensioni del tuo laghetto te ne servira' una abbastanza grossa di pompa o 2 di + piccole cosi' l'acqua circola meglio.

qualche negozio - buon rapporto qualità/prezzo - da segnalare a Milano e limitrofi? ;-) ;-) #36# #36#

reizel
30-06-2006, 16:38
Le pompe con gioco d'acqua ne trovi dai 35eu in su, cmqe viste le dimensioni del tuo laghetto te ne servira' una abbastanza grossa di pompa o 2 di + piccole cosi' l'acqua circola meglio.

qualche negozio - buon rapporto qualità/prezzo - da segnalare a Milano e limitrofi? ;-) ;-) #36# #36#

Per le pompe guardati queste http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=216_219&osCsid=c1e4452499478260abacda205f9cc8dc quelle della sunsun sono veramente economiche, poi se trovi un negozio che ti fa di meno avvisami dov'e' :-)
X le koi vanno daccordo con tutti i pesci basta che non siano pesci di 5mm altrimenti credo che le li mangino x principio :-D
Gli aghi di pino sono una rottura, le koi se anche prendono in bocca qualcheccosa che non e' cibo lo risputano, non vorrei che gli aghi gli si piantassero, io nel dubbio faccio sparire il pino #18

Iaione
30-06-2006, 19:33
Per le pompe guardati queste http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=216_219&osCsid=c1e4452499478260abacda205f9cc8dc quelle della sunsun sono veramente economiche, poi se trovi un negozio che ti fa di meno avvisami dov'e'

può andare bene quella da 2000L/H o devo prendere quella da 4500L/H...? più che altro per ridurre i consumi elettrici (55W vs 100W)...
se poi qualcuno ha qualcosa che "pensa di buttare via..." non si faccia scrupoli a proporre #19 #19 #19 eheheh :-)) :-)) :-))

reizel
30-06-2006, 20:17
Di solito io consiglio quelle + piccole proprio x i consumi ma vedendo le dimensioni del tuo laghetto una anche da 100W 4500lt/h non sarebbe sovradimensionata...
Io nella mia vasca in giardino ho messo una pompa da sump, con soli 12W fa 1460lt/h , unico accorgimento gli ho messo un prefiltro altrimenti devo pulire una volta a settimana la girante, e' una pompa RIO x la cronaca.
Oppure metti pompe senza gioco d'acqua e l'aqua che mandi al filtro poi la mandi in uscita su una cascatella cosi' anche s'ossigena meglio.
;-)

roberto leo
30-06-2006, 21:10
se davvero fai il reparto "vegetazione" diviso dal resto da una rete.... i pesci al di sotto dei 5cm avrebbero rifugio dalle koi!!! e cosi' potresti mettere qualche gambusia o qualsiasi altro pesce piccolo!!! se davvero non vuoi fare solo koi!!!!
se no potresti fare.... carpe koi, e qualche pesce rosso dai 10 cm in su!!! ;-)

reizel
30-06-2006, 21:57
Prima ho scritto in modo scherzoso, mi spiego meglio, le koi sono tranquillissime con qualsiasi altro pesce, al massimo sono molto irruente ma non mangiano nessuno, ho solo un dubbio se sono messe con pesci veramente piccoli, 5mm o 1 cm forse se li mangiano, dai 2,5cm in su non gli fanno nulla, io ho tenuto 2 koi di 10/12cm in acquario assieme a neon e gamberetti e non li hanno mai nemmeno sfiorati, poi le ho messe nel laghetto xche' mi tiravano su le piante :-D
Ho messo le koi piccole in acquario per ammirarle meglio, poi bisogna trasferirle x non impazzire a veder le piante che galleggiano x la vasca #23 :-D

pani
01-07-2006, 08:50
ciao,
per ora le mie koi non attaccano la ninfea;le nutro due volte al giorno e poi le foglie sono abbastanza spesse e penso proprio che per ora non ce la fanno a morderle.
Forse la fase in cui potrebbero morsicarle e' quando la foglia (ancora arrotolata)dal vaso raggiunge la superficie;poi si apre e si indurisce quindi non dovrebbe essere piu attaccata.
Qualche settimana fa ho notato 1 - 2 foglie "deformi" (probabilmente quando erano ancora arrotolate sono state morsicate nella parte opposta al gambo dalle due carpe europee di 20#25cm)cosiche una volta aperte non avevano proprio una forma perfettamente circolare comunque il tutto compatibile con la vita di tutto il ceppo di ninfee.
quindi eventualmente invece di recintare la zona di laghetto della ninfea forse e' sufficiente mettere una rete intorno al vaso fino al pelo dell'acqua; poi quando la foglia raggiunge la superficie si apre e a quel punto anche se esce dalla zona recintata (muovendosi sul pelo dell'acqua)penso non venga piu attaccata perche dura da morsicare.


sarà acqua dell'acquedotto pugliese oppure acqua prelevata dal pozzo artesiano che c'è in giardino, una volta giù - ad agosto - farò i test alle due acque e vedrò qual'è meglio...

io andrei direttamente con l'acqua del pozzo (anche senza fare test);
il ph dell'acqua che userai non ti serve misurarlo perche poi si modifica in base all'equilibrio del laghetto quindi e' un parametro inutile.
Per il gh il mio pozzo ha 25gh ma poi nel laghetto ho notato che il valore cala e le pareti del telo si ricoprono di una patina penso di calcare...

Kanva
01-07-2006, 15:32
il ph è invece importante, in quanto sopra 7 c'è ammoniaca dissociata, velenosa, soprattutto senza filtro

reizel
01-07-2006, 16:07
il ph è invece importante, in quanto sopra 7 c'è ammoniaca dissociata, velenosa, soprattutto senza filtro

Dimmi se sbaglio ma credo che il Ph di qualsiasi laghetto tende ad alzarsi naturalmente salvo poi scendere un pochino ricevendo acqua piovana, laghetti da giardino con Ph <=7 credo non ci siano, altro discorso e' per i laghi veri e propri o per i fiumi. E' una mia considerazione questa, fosse anche sbagliata e' sicuro che come dici serve il filtro x il motivo che hai gia' spiegato #36#

Kanva
01-07-2006, 16:21
il ph è invece importante, in quanto sopra 7 c'è ammoniaca dissociata, velenosa, soprattutto senza filtro

Dimmi se sbaglio ma credo che il Ph di qualsiasi laghetto tende ad alzarsi naturalmente salvo poi scendere un pochino ricevendo acqua piovana, laghetti da giardino con Ph <=7 credo non ci siano, altro discorso e' per i laghi veri e propri o per i fiumi. E' una mia considerazione questa, fosse anche sbagliata e' sicuro che come dici serve il filtro x il motivo che hai gia' spiegato #36#

dici giusto, in giappone le koi vivono in acqua acida, le portiamo qua dove il ph e il kh sono più alti, e l'ammoniaca in un laghetto con kh maggiore di 3 senza filtro diventa IL problema in quanto il ph supera il 7 e con un po' di ossigenazione/dispersione di co2 il ph arriva a 8 e lì se non c'è il filtro SO CAXXI

pani
01-07-2006, 21:36
il ph è invece importante, in quanto sopra 7 c'è ammoniaca dissociata, velenosa, soprattutto senza filtro

-28d# io intendevo dire che non serve misurare il ph dell'acqua con cui riempiro' il laghetto perche poi si modifica una volta inserita l'acqua nel laghetto;
e' invece significativo misurare il ph del laghetto #36#
#24 forse non mi ero spiegato bene...

Kanva
01-07-2006, 22:02
ah ok, però è importante sapere il kh dell'acqua! con kh superiore a 3 non si può avere ph sotto il 7, in condizioni normali

Iaione
02-07-2006, 22:19
Ciao a tutti, scusate se rispondo solo ora ma sono appena rientrato dalla val camonica (ho portato nonni e figlio "al fresco"... eheheh ;-) )


Di solito io consiglio quelle + piccole proprio x i consumi ma vedendo le dimensioni del tuo laghetto una anche da 100W 4500lt/h non sarebbe sovradimensionata...

una pompa - non so le prestazioni - c'era per alimentare una cascatella, io ne prendo un'altra magari anche da 2000lt/h e dovrebbero essere più che sufficienti...


forse e' sufficiente mettere una rete intorno al vaso fino al pelo dell'acqua

mi piace mi piace :-)) :-)) :-)) se posso evitare di mettere ulteriori "gabbie" in quello che è già una gabbia di per se, sono molto più contento...


La Koi qui sopra vale circa 150mila euro

ehm ehm, qualcosa di più economico?!?! ;-) #19 #19 :-D :-D eheheh

l'ideale per me sarebbe poter mettere qualche koi, pesci rossi, gambusie e gamberetti... troppo?

Kanva
02-07-2006, 22:42
le koi europee piccole (5-6 cm) costano pochissimo, se vuoi le giapponesi devi pagare di più...

pani
02-07-2006, 22:43
se posso evitare di mettere ulteriori "gabbie" in quello che è già una gabbia di per se, sono molto più contento...

all'inizio non mettere nessuna rete;
koi piccole non danno fastidio alle piante,poi se crescendo comiciano ad attaccarle prenderai provvedimenti,ma non fasciarti la testa prima di romperla.... :-D

Iaione
25-07-2006, 09:36
Ok ragazzi, mancano ormai pochi giorni alle ferie e all'avventura laghetto... domenica max lunedì (se non ci sono contrattempi sul lavoro #06 #06 #06 -b09 ...) dovrei essere in puglia...
Spero di riuscire ad aggiornarvi da li con delle foto...
L'altro giorno ho scoperto che con google hearth si vede la foto dal satellite del laghetto in questione... incredibile, se con una definizione "urfida" di un programma shareware si vede così, cosa riescono a fare quelli "seri"...BRRRRRRRRRRRRRRRR...
Buone vacanze a tutti.
Iaio

P.S. se volete vedere "la macchia" del laghetto le coordinate sono:
40°28'50.75" N
18°03'25.33" E

pani
25-07-2006, 16:52
L'altro giorno ho scoperto che con google hearth si vede la foto dal satellite del laghetto in questione...

-b05 E' un grandissimo programma -05 -05 ;se si e' fortunati che la zona interessata abbia una foto aerea ad alta risoluzione si vede tutto...
io vedo anche il tetto di casa mia!!!!!! -05
poi se si "naviga" la zona americana e' dettagliatissimo;
ultimamente mi ero messo a cercare la pista di Laguna Seca e il famoso cavatappi...si vede ancora il fumo del motore scoppiato di Rossi #07 :-( :-( :-( -04
e scusate l'OT