Visualizza la versione completa : Aiuto pesce malato :(
Salve a tutti,sono qui perché spero possiate aiutarmi,perché non so che malattia abbia il mio chicco di riso e non trovo nulla a riguardo.
Come ho già scritto è un chicco di riso,mentre prima seguiva la mia mano attraverso il vetro ora è tutto gonfio e se ne sta sempre sopra la piantina finta a sfregarsi, perché gli sono uscite delle bolle di varie misure sulla pancia e verso la coda, ne ha tantissime, nel fianco invece ha una macchia rossa e le squame sono in rilievo e bianche, non mangia quasi niente e la respirazione sembra normale.
Ho paura che non c'è la faccia, spero in un vostro aiuto,anche perché ne ho due di chicco di riso e il secondo ha solo una bollicina sulla pancia e la solita macchia rossa sul fianco.
Eccolo qui..
http://s18.postimg.cc/gvelyplqd/20150212_205157.jpg (http://postimg.cc/image/gvelyplqd/)
daniele.cogo
12-02-2015, 18:50
Quanto è grande la vasca?
Quanto è grande la vasca?
L'acquario è 42x23 cm. e ci sono due chiccho di riso e un oro fiamma
http://s24.postimg.cc/kx0acd1r5/20150212_205205.jpg (http://postimg.cc/image/kx0acd1r5/)
L'ho mosso e si è capovolto a testa in giù e aveva difficoltà a rimettersi diritto, non so cosa fare :(
AndreaHewitt
13-02-2015, 12:11
Non è che dipende dall'alimentazione? A me succedeva spesso con i betta che si gonfiassero in quel punto fino a morire. Poi diminuendo la somministrazione del mangime, e alternando la dieta con parecchio mangime vegetale, ho eliminato il problema e non mi è mai più successo.
Può essere?
daniele.cogo
13-02-2015, 12:14
Può essere qualsiasi cosa, stai tenendo tre pesci che diventano 20 centimetri in un acquario minuscolo... Puoi avere problemi di nanismo indotto, di inquinanti alle stelle, ecc... ecc...
Avresti bisogno di un acquario MOLTO più grande per poter far vivere bene quei pesci senza problemi come quello che ti è capitato.
goldfish_oranda
13-02-2015, 13:54
Più che nanismo penso che sia idropsia a livello avanzato, io inizierei col metterlo in una vasca di quarantena e a curarlo con uno di questi due metodi (http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/malattie-acquario-mangimi-parassiti-organismi/71-idropisia-acquario-cura-guarigione.html) (http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/BATTERI.asp)
L'idropsia come viene descritto nel secondo link che ti ho messo può essere causato da un' infezione batterica interna ma a questa possono essere associati anche virus e cattive condizioni dell'acqua, quindi ti consiglio di comprare anche un'acquario più grande poiché non possono vivere 3 pesci che come ha detto daniele.cogo possono crescere più di 20 cm in quella vaschetta...#07#07
Idropisia al 100%
Sì cura con ambramicina, o meglio, si tenta di curarla.
È infatti molto difficile che si riesca a guarire.
Ogni quanto fai i cambi?
Non è che dipende dall'alimentazione? A me succedeva spesso con i betta che si gonfiassero in quel punto fino a morire. Poi diminuendo la somministrazione del mangime, e alternando la dieta con parecchio mangime vegetale, ho eliminato il problema e non mi è mai più successo.
Può essere?
Io alterno con quello che è a palline e quello a scagliette della marca Tetra Goldfish, non mi hanno mai dato problemi, i pesci c'è li ho da quasi un anno e solo ultimamente mi sono accorta che non stava bene, certamente provo il tuo consiglio, grazie!
------------------------------------------------------------------------
Può essere qualsiasi cosa, stai tenendo tre pesci che diventano 20 centimetri in un acquario minuscolo... Puoi avere problemi di nanismo indotto, di inquinanti alle stelle, ecc... ecc...
Avresti bisogno di un acquario MOLTO più grande per poter far vivere bene quei pesci senza problemi come quello che ti è capitato.
I pesci tra loro stanno benissimo perchè sono cresciuti insieme,li ho da quasi un'anno e l'acquario mi è stato venduto in base alla crescita dei tre :)
Per quanto riguarda la dimensione dell'acquario non c'entra nulla che li hai presi insieme piccoli.
Si ammalano di nanismo a stare in poco spazio.
Gli organi crescono ma lo scheletro no, costringendoli ad una lenta e dolorosa morte.
Ah, vivono più di 10 anni... quindi il fatto che stanno bene da un anno non vuol dire nulla
Più che nanismo penso che sia idropsia a livello avanzato, io inizierei col metterlo in una vasca di quarantena e a curarlo con uno di questi due metodi (http://www.acquariofiliafacile.it/articoli/malattie-acquario-mangimi-parassiti-organismi/71-idropisia-acquario-cura-guarigione.html) (http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/BATTERI.asp)
L'idropsia come viene descritto nel secondo link che ti ho messo può essere causato da un' infezione batterica interna ma a questa possono essere associati anche virus e cattive condizioni dell'acqua, quindi ti consiglio di comprare anche un'acquario più grande poiché non possono vivere 3 pesci che come ha detto daniele.cogo possono crescere più di 20 cm in quella vaschetta...#07#07
Grazie per i link, penso che il primo faccia al caso mio,però il mio pesciolino è veramente messo male,non so se guarirebbe,ma sicuramente provo a salvarlo.
Quando fui andata a comprare i pesci mi informai per la grandezza dell'acquario in base ai tre piccoli, l'addetto alla vendita mi disse che andava benissimo quella misura perciò mi fidai del suo consiglio.
------------------------------------------------------------------------
Idropisia al 100%
Sì cura con ambramicina, o meglio, si tenta di curarla.
È infatti molto difficile che si riesca a guarire.
Ogni quanto fai i cambi?
Cambio l'acqua quando inizia a essere giallina.
Tolgo i pesci dall'acquario e li metto in un altra vaschetta,poi inizio con togliere l''acqua dall'acquario, pulire la sabbietta,la piantina e il filtro. Dopo che è tutto pulito rimetto tutto all'interno dell'acquario e metto il biocondizionatore, aspetto un pochino e rimetto i pesci dentro l'acquario.
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda la dimensione dell'acquario non c'entra nulla che li hai presi insieme piccoli.
Si ammalano di nanismo a stare in poco spazio.
Gli organi crescono ma lo scheletro no, costringendoli ad una lenta e dolorosa morte.
Ah, vivono più di 10 anni... quindi il fatto che stanno bene da un anno non vuol dire nulla
Il venditore mi ha consigliato quella misura in base ai tre piccoli,l'ho già scritto, non ho capito perchè ve la state prendendo con me con questa storia dell'acquario, ovvio che adesso che lo so lo cambio e lo prendo più grande
Per i cambi si procede così :
Sì lascia la quantità di acqua da cambiare una notte in un contenitore, il 20% del volume della vasca di solito.
Poi, con un tubicino togli il 29% dalla vasca e metti lentamente l'acqua che hai lasciato una notte a decantare.
Controlli se la portata del filtro diminuisce o se noti le spugne troppo sporche.
Se vedi che c'è una di queste 2 cose puliscile.
Non c'è bisogno di pulire i sassolini del fondo ecc...
Tutto questo va fatto una volta a settimana
------------------------------------------------------------------------
I pesci tra loro stanno benissimo perchè sono cresciuti insieme,li ho da quasi un'anno e l'acquario mi è stato venduto in base alla crescita dei tre :)
A questo mi riferivo nel mio messaggio
Per il futuro acquario conta 50 litri a pesce, se si parla di rossi ornamentali.
I pesci tra loro stanno benissimo perchè sono cresciuti insieme,li ho da quasi un'anno e l'acquario mi è stato venduto in base alla crescita dei tre :)
A questo mi riferivo nel mio messaggio
Per il futuro acquario conta 50 litri a pesce, se si parla di rossi ornamentali.[/QUOTE]
Il mio stanno benissimo insieme era riferito tra di loro, che non ci sono "atti di bullismo" diciamo così :)
Grazie mille, ho già messo l'acqua a decantare, domattina cambio acqua e metto i due chicco di riso in quarantena, perché anche l'altro ha un inizio di questa malattia :(
Sì ma c'è poco da fare... un mio betta si era ammalato e non c'è stato.nulla da fare... l'unica è l ambramicina
Sì ma c'è poco da fare... un mio betta si era ammalato e non c'è stato.nulla da fare... l'unica è l ambramicina
Voglio almeno provarci perché non mi piace che soffra cosi
Certo ci mancherebbe :)
È una malattia frequente, se cerchi su google come curarla troverai molte informazioni
Si si mi hanno lasciato un link nei commenti precedenti eprovo così come è scritto ^-^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |