Lucio B
12-02-2015, 15:21
Ciao a tutti. Anni fa causa trasloco ho dismesso il mio acquario d’acqua dolce, e non l’ho più attivato.
Oggi vorrei ritornare alla vecchia passione, e quindi allestire un nuovo acquario d’acqua dolce, e vi chiedo aiuti e consigli nel caso stia sbagliando qualcosa.
La mia intenzione è quella di allestire una vasca da cm 100x50x50h alla quale vorrei abbinare un filtro percolatore + sump autocostruita.
Per il collegamento vasca/filtro vorrei far forare la lastra di base della vasca con due fori di diametro ¾ pollice. E’ sufficiente come dimensione foro o è meglio aumentare il diametro del foro di scarico?
La pompa di ricircolo sarà Newa NJ2300, e visto l’altezza della colonna d’acqua, circa 120 cm, dovrebbe garantirmi una portata d’acqua da 650 l/h minimo a 1350 l/h massimo, volume che reputo più che sufficiente per il ricircolo (da 2 a 5 ricambi totali all’ora dell’acqua).
Il filtro percolatore dovrebbe avere le dimensioni di cm. 40x30x30 = 36 litri = oltre il 15% del volume d’acqua della vasca.
All’interno dell’acquario vorrei ricavare con lastre di plexiglass nero (attorno ai fori di scarico/carico) un ambiente di cm. 25x10 dove inserire, oltre al tubo di tracimazione e a quello di ricarico, anche le spugne per il primo filtraggio dell’acqua, così da trattenere tutte le impurità e non farle finire nel percolatore.
Fin qui tutto giusto? O sto tralasciando o sottovalutando qualcosa?
Grazie fin d’ora per l’aiuto che vorrete prestarmi.
Oggi vorrei ritornare alla vecchia passione, e quindi allestire un nuovo acquario d’acqua dolce, e vi chiedo aiuti e consigli nel caso stia sbagliando qualcosa.
La mia intenzione è quella di allestire una vasca da cm 100x50x50h alla quale vorrei abbinare un filtro percolatore + sump autocostruita.
Per il collegamento vasca/filtro vorrei far forare la lastra di base della vasca con due fori di diametro ¾ pollice. E’ sufficiente come dimensione foro o è meglio aumentare il diametro del foro di scarico?
La pompa di ricircolo sarà Newa NJ2300, e visto l’altezza della colonna d’acqua, circa 120 cm, dovrebbe garantirmi una portata d’acqua da 650 l/h minimo a 1350 l/h massimo, volume che reputo più che sufficiente per il ricircolo (da 2 a 5 ricambi totali all’ora dell’acqua).
Il filtro percolatore dovrebbe avere le dimensioni di cm. 40x30x30 = 36 litri = oltre il 15% del volume d’acqua della vasca.
All’interno dell’acquario vorrei ricavare con lastre di plexiglass nero (attorno ai fori di scarico/carico) un ambiente di cm. 25x10 dove inserire, oltre al tubo di tracimazione e a quello di ricarico, anche le spugne per il primo filtraggio dell’acqua, così da trattenere tutte le impurità e non farle finire nel percolatore.
Fin qui tutto giusto? O sto tralasciando o sottovalutando qualcosa?
Grazie fin d’ora per l’aiuto che vorrete prestarmi.