PDA

Visualizza la versione completa : Juwel lido 120


manuel87
12-02-2015, 12:52
Ciao a tutti!non sono un neofita ho già esperienza con acquari di piccole dimensioni ma ho alcune domande in merito al mio nuovo acquisto il juwel 120.
Le dimensioni dell acquario in questione sono 61x41x58h monta due luci da 24w ciascuna ed è dotato di un filtro interno da 500 l/h.
Per quanto riguarda il filtro interno in internet ne parlano abbastanza bene ma sono comunque intenzionato a sostituirlo con uno esterno(non subito però vorrei non spendere troppo)invece per le luci secondo voi vanno sostituite in favore di due più potenti?indipendentemente dalle piante che intendo inserire ovviamente.infine date le dimensioni dell acquario avrei intenzione di acquistare piante che si sviluppino in altezza se avete qualche consiglio...

Andrea_8
12-02-2015, 13:52
Ciao, anche io come te ho il Juwel Lido da un paio d'anni e ti racconto la mia esperienza...Per dare più spazio ai pesci ho tolto subito il filtro interno perchè una volta partita la vasca andare a scollarlo la vedo molto dura ( il filtro interno però è ottimo e non è difficile da pulire quindi se non carichi troppo l'acquario con tanti pesci puoi pure lasciarlo ) sostituendolo con un filtro esterno, Askoll Pratiko 200. Riguardo all'illuminazione, l'altezza della vasca non da molta scelta d piante. Per prima cosa potresti comprare i riflettori per i neon (io usavo con neon il colour e il nature, quelli da 4100 e 6000 kelvin) e qualcosina guardagni come luminosità. Per le piante potresti andare di anubias, microsorum ancorate ai legni (anche il java moss) e schermate da piante galleggianti. Per le piante da fondo non ho mai avuto problemi con le cryptocorine,echinodurus ozelot e vallisneria. Altre piante che ho avuto e non hanno avuto problemi sono state le Hygrophila (corimbosa, siamensis e polisperma)...Se hai la possibilità comunque potresti affiancare un altro gruppo luce del Lido o meglio ancora fatti fare una plafo a led che penetra maggiormente verso il fondo. Comunque anche lasciando il gruppo luce originale e aggiungendo i riflettori (il tutto sempre affiancato da fertilizzazione anche blanda ma costante e un buon fondo fertile) puoi avere buoni risultati con la flora.

manuel87
12-02-2015, 14:29
Ciao :) innanzitutto grazie per la risposta!penso di acquistare dei riflettori come da te consigliato(adex cerco online così risparmio)mentre per quanto riguarda il filtro sono un po combattuto semplicemente per una questione di costi/spazio nel acquario.
Visto che hai il mio stesso acquari, ovviamente se ti va non voglio essere invadente,mi posteresti anche in privato una foto del tuo?

Andrea_8
12-02-2015, 15:14
Ciao, ora sono in ufficio quindi non ho modo di mandarti le foto. Ti posto però una discussione sull'illuminazione dove ci sono le foto del mio acquario con la nuova plafo appena montata e qualche scatto a distanza di qualche mese http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472342&page=2. Se posso consigliarti prendi la decisione del filtro prima d avviare l'acquario perchè se vuoi fare il cambio del filtro dopo non sarà tanto facile =)
hai già qualche idea sulla popolazione?

manuel87
12-02-2015, 15:40
Si si tranquillo non c'è problema mi bastano già le foto che ho visto nella discussione era solo per avere un idea grazie!comunque deciderò se cambiare il filtro prima di allestirlo altrimenti come hai detto tu sarebbe problematico!
Avrei intenzione di inserire guppy o platy farmi un bel acquario "vivace" e qualche pesce dai fondale in modo da "riempire" l acquario vista l altezza

Andrea_8
12-02-2015, 15:54
Beh con Guppy/Platy partendo da 2 trii nel giro di poco t si riempirà senza problemi l'acquario =) per il fondo , prendendo del ghiaietto fine, potresti optare per i corydoras (paelatus o aenus). Pesci secondo me molto belli e che richiedono valori simil guppy (un pelino + bassi) sono i Tanichthys Albonubes. Sono pesci da gruppo e quando fanno le parate per la conquista del territorio/corteggiamento sono favolosi, non necessitano d temperature alte quindi il riscaldatore non dovresti averlo sempre acceso e mangiano di tutto. Poi se hai dimestichezza con il modificare i valori postresti pensare ad altre accoppiate (trio betta o Colisa + pangio sul fondo sabbioso; trio apistogramma + gruppo caracidi -- le Pristella maxillaris secondo me sono molto belle e fanno un bel movimento)....

manuel87
12-02-2015, 21:10
Mi sarebbe piaciuto un sacco mettere un betta assieme a guppy ma purtroppo è troppo aggressivo!!comunque domani vado a comprare fondo ghiaietta (penso quella fine) radici riflettori e magari pompa

Andrea_8
12-02-2015, 21:37
Più che altro guppy e betta vogliono valori differenti...

manuel87
12-02-2015, 21:42
Mi sa che devo riguardarmi le schede dei pesci(per i valori dell acqua) perché mi sa che sono arrugginito

Andrea_8
13-02-2015, 10:02
Tranquillo il forum c'è appositamente per questo #70