Visualizza la versione completa : Mi dite il nome di questa pianta
schiumareef
11-02-2015, 23:43
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/11/a323e747f3ff503798fd7a56d8bb45f9.jpg
Non la limnophila ma la pianta dietro. Grazie 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emiliano98
12-02-2015, 08:46
Si capisce poco, potrebbe essere una anubias... ha un rizoma?
scheccia
12-02-2015, 09:42
A me sembra una Echinodorus bleheri
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
È un'Anubias, la specie potrebbe essere forse Anubias congensis o Anubias lanceolata..
schiumareef
12-02-2015, 13:25
Echinodorus paniculatos oppure anubias congensis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è un Echinodorus, è un'Anubias (per il rizoma e l'aspetto particolare delle foglie).. fidati ! ;-)
scheccia
12-02-2015, 14:52
Il rizoma non lo vedo mi sembra piantata...
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
basta guardare la consistenza coracea della foglia e la disposizione delle nervature (dalle 3 alle 7 parallele nella paniculatus) per accorgersi che non è Echinodorus :-) Sulla specie non mi sbilancio...
scheccia
12-02-2015, 16:27
👍 io mi basavo sulla forma e sugli steli che vedevo troppo lunghi e sottili x una anubias. ;)
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Un pò del rizoma riesco a distinguerlo (anche se molto coperto, mi rendo conto), l'aspetto particolare della pianta è dovuto al fatto che non si tratta di una barteri (per me)..
Ho ipotizzato la congensis o la lanceolata perchè hanno le foglie e il portamento che più si avvicinano a questa (la congensis tra l'altro l'ho pure avuta in passato e le somigliava molto)..
schiumareef
12-02-2015, 19:47
Grazie a tutti per le risposte. Forse questa foto può aiutare...http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/12/d80b53a232b65cbfdd1c5e437e6ece34.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dario.Blu
12-02-2015, 19:51
Anubias congensis 100%
schiumareef
12-02-2015, 22:11
Anubias congensis 100%
Concordo[emoji108]
Inviato con iPhone da Tapatalk
Mi sembra quasi di rivedere la mia..
Gran bella pianta.. occhio sempre alle alghe, mi raccomando..;-)
schiumareef
12-02-2015, 23:55
Facendo i dovuti scongiuri è un bel po' che non vedo un'alga non pulisco più neanche il vetro , saranno 2 mesi... Ho un Tetra aquaart 30 litri quindi molto difficile da gestire. Merito delle piante veloci che assorbono tutti i nutrienti. Protocollo dennerle e co2 gel fai da me[emoji12]
Inviato con iPhone da Tapatalk
Ottimo allora..
Te l'ho detto perchè la mia si ricoprì un pò di alghe marroni (non ricordo però se a barba o a pennello), perchè all'epoca l'unico punto libero che avevo era anche discretamente illuminato e la pianta tendeva a crescere con le foglie "richiuse" su se stessa, motivo per cui, vista la situazione (luce, alghe e crescita particolare) la spostai in un punto meno illuminato e risolsi il problema..;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |