FoolMan
11-02-2015, 14:57
Salve a tutti,
avrei bisogno di alcuni consigli su come partire con il piede giusto per un primo (o quasi) allestimento, visto che i precedenti tentativi hanno avuto esiti non proprio positivi.
Ho un tetra da 20l che, da quel che ho capito, mi limita parecchio su molti fronti, quindi parto dalle modifiche che vorrei apportare:
Illuminazione Di base l'acquario monta una PL da 9W, facendo un rapido calcolo l'illuminazione risulta bassa (circa 0,2W/l), non potendo aumentare la potenza luminosa con la sostituzione ho deciso di lasciare l'acquario aperto e utilizzare un portalampade mettendo una lampada tra i 18/24w.
Filtro Ho preso un filtro esterno (sovradimensionato) altrimenti avrei avuto 1/4 del volume dell'acquario occupato da quello interno.
Inizio a descrivere per aree i miei numerosissimi dubbi e le mie scelte in modo che possiate fermarmi prima che commetta qualche grave errore:
Ospiti Viste le piccole dimensioni dell'acquario, mi limiterò a 4/5 caridine (specie da definire in base ai valori dell'acqua) e, eventualmente, le lumache che verranno inserite con le piante.
Piante Marsilea Hirsuta, Fissidents Fountanis e (unico vezzo) Rotula rotundifolia.
Acqua Vorrei evitare l'acqua di osmosi e utilizzare esclusivamente quella della rete idrica (previa verifica dell'effettiva possibilità della scelta dopo analisi dell'acqua).
Fondo Qui ho moltissimi dubbi... Alla fine sono tentato dal fondo dell'ADA (Amazzonia) per evitare errori grossolani, che ne pensate? Tuttavia volevo capire se 3l mi bastano (la base è 25 x 35).
Fertilizzanti Ho letto che per la Rotula dovrei somministrare ferro chelato, per le piante scelte serve altro in colonna?
CO2 Si o No? Eventualmente carbonio liquido?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
avrei bisogno di alcuni consigli su come partire con il piede giusto per un primo (o quasi) allestimento, visto che i precedenti tentativi hanno avuto esiti non proprio positivi.
Ho un tetra da 20l che, da quel che ho capito, mi limita parecchio su molti fronti, quindi parto dalle modifiche che vorrei apportare:
Illuminazione Di base l'acquario monta una PL da 9W, facendo un rapido calcolo l'illuminazione risulta bassa (circa 0,2W/l), non potendo aumentare la potenza luminosa con la sostituzione ho deciso di lasciare l'acquario aperto e utilizzare un portalampade mettendo una lampada tra i 18/24w.
Filtro Ho preso un filtro esterno (sovradimensionato) altrimenti avrei avuto 1/4 del volume dell'acquario occupato da quello interno.
Inizio a descrivere per aree i miei numerosissimi dubbi e le mie scelte in modo che possiate fermarmi prima che commetta qualche grave errore:
Ospiti Viste le piccole dimensioni dell'acquario, mi limiterò a 4/5 caridine (specie da definire in base ai valori dell'acqua) e, eventualmente, le lumache che verranno inserite con le piante.
Piante Marsilea Hirsuta, Fissidents Fountanis e (unico vezzo) Rotula rotundifolia.
Acqua Vorrei evitare l'acqua di osmosi e utilizzare esclusivamente quella della rete idrica (previa verifica dell'effettiva possibilità della scelta dopo analisi dell'acqua).
Fondo Qui ho moltissimi dubbi... Alla fine sono tentato dal fondo dell'ADA (Amazzonia) per evitare errori grossolani, che ne pensate? Tuttavia volevo capire se 3l mi bastano (la base è 25 x 35).
Fertilizzanti Ho letto che per la Rotula dovrei somministrare ferro chelato, per le piante scelte serve altro in colonna?
CO2 Si o No? Eventualmente carbonio liquido?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.