Entra

Visualizza la versione completa : schiumatoio si o no!!


Tropheus
29-06-2006, 15:36
volentieri xche nn ci capisco piu nulla.
la vasca 50x30x30
luci 2 11w biaca 1 9w blu osram.. come da articolo presente qui su acquaportal x la costruzione di una plafoniera.
+ luce lunare con 3 led blu che si accende la notte.
una pompa da 600 e una da 300..un bel movimento direi!!
la vasca è stata avviata intorno al 12 aprile seguendo un articolo sempre qui su acquaporta. come llestire un nanoreef, ho preparato l'acqua d osmosi dal negoziante messo il sale in quantita da raggiungere 1023 riempita e fatta girare x 3 giorni .. a luci spente.. dopo tre giorni ho messo sabbia corallina medio grossa e fatto girare x un'altra ...poi ho inserito 3 kl di rocce vive prese dal mio negoziante belle incrostate di alghe calcaree il giorno dopo ho inserito 3 kg scarsi di altre rocce prese da un conoscente che aveva in acquario.. sempre al buio.. portai ad analizzare l'acqua e mi dissero che avevo ammoniaca .. che era in fase di maturazione questo lo sapevo quindi pensavo di essere sulla buona strada...nelle 4 settimane successive il mio foto periodo e arrivato a 8 ore seguendo uno sche letto su un topic partendo da 30 min etcc.. nn lo ricordo con esattezza.
fino a qui tutto bene la crescita di alche normale il passaggio delel diatomeee normale ... ho inserito uno spirografo che si e subito adattato cresciuto... dopo altri 2 spirografi e un paguro anche qui tutto bene ma il paguro dopo una sett mi è morto .. ho visto che ha fatto la muta .. lo alimentato con dei pezzetti di gamberetto che si divorava e poi e morto boh!!! la vasca procede dopo una settimana a premetto la vasca durante le mie osservazioni vedevo blulicare di vita da piccoli vermetti bianchi trasparenti ....ho inserito una colonia di discosoma che oggi sono cresciute tantissimo troppo belle e un gamberetto classico quello rosso e giallo con le antenne bianche.. attivissimo ma anche x lui la sorte e stata dura nn l'ho piu trovato nn so se sia morto o uscito dalla vasca , la mia vasca e chiusa ma nel retro del coperchio ci sono i fori c i cavi magari e uscito ma in giro x casa nn l'ho trovato quindi nn so dirvi che fine ha fatto.. nella vasca nemeno i resti.. boh!!
arriviamo ai ciano che notavo nascere dalle bolle che si formavano sulle rocce sulla sabbia .. li ho riconosciuti da subito xche qualche hanno fa quando ho alestito la vasca di ciclidi africani in partenza li ho avuti..ora sono anni che nn li vedo.. li feci la cura con l'eritromicina..
ma penso che x il marino sia diverso.
dopo una settimana che vedevo proliferare i ciano ho letto un po su internet cosa potevano essere le cause.... ho letto che una vasca cosi piccola affidare il tutto alle rocce sarebbe stato una ipresa quindi ho installato un filtro interno con cannolicchi e lana e carbone.. che in partenza avevo scartato xche le idee che mi ero fatto erano opposte..
quindi da 2 sett cè un filtro.. ho fatto varie aspirate di ciano un queste due sett x ridurli e messo acqua asmotica e x dare una mano anche 2 lumache turbo che si danno un sacco da fare e le alcghe normali se le pappano ma i ciano no... che se li mangia sti schifosi
ho letto che esistono le resine antifosfati che io dai test dal negoziante nn ho mai riscontrato,, magari i test nn sono iin grado di rilevarli ma magari sono presenti...
questa è un pò la storia ... aspetto aiuto e la soluzione se cè
ti ringrazio gia da ora

SOPRA TROVATE IL MESS CHE INSERITO NEL TOPIC LA CONCLUSIONE AL MIO PROBLEMA E STATA QUELLA DI METTERE UNO SCHIUMATOIO MA QUELLI CHE NN LU USANO NEL METODO NATURALE QUELLO CHE IO HO ADOTTATO COME FANNO?
AIUTATEMI

zefiro
29-06-2006, 16:13
su 45 litri poche rocce vive (di qualità?) dovresti metterne circa 9kg..
la luce è scarsa..
il movimento idem io aggiungerei un'altra pompa da 600 l/h almeno
ecco il motivo della comparsa dei ciano
nitrati alti e tu che fai ci metti un altro filtro che ti produce e spara nitrati?
la maturazione non l'hai fatta perchè non si fà così devi fare un mese di buio con la giusta quantità di rocce..hai fatto poi un misto di rocce mature e rocce da spurgare del tuo negoziante..
I valori di nitrati e fosfati credo siano molto alti (tu non li posti)..
io ti consiglio di ricominciare da capo..perchè così non vai da nessuna parte lascia perdere il biologico e anche lo schiumatoio se vuoi procedere con il naturale..
aumenta la luce con delle lampade pl da 24w invece che da 11 a 10000k mettine due e lascia quella blu.
cambi d'acqua dopo maturazione 10% a settimana..
Mi spiace per le morti ma è probabile abbia avuto picchi di nitriti e ammonio che ti hanno stecchito il gambero e il paguro.
La vasca chiusa riduce gli scambi gassosi quidni ti consiglio di scoperchiarla o almeno di metterci delle ventole da pc una che aspiri e una che butti fuori

Tropheus
29-06-2006, 16:33
fare tutte le modifiche che mi haiconsigliato nn e fattibile le lampade dalle info che ho e letto in vari forum posso essere suf io nn ho intenzione di mettere molto d'altro in vasca...
la soluzione potrebbe essere mettere la resina e un paio di kiletti di roccia?

zefiro
29-06-2006, 18:34
la soluzione sarebbe mettere 4kg di rocce vive e ripartire con la maturazione al buio..
poi rivedere l'illuminazione, quelle lampade non vanno..
e più movimento..
tu sei partito con il piede sbagliato dalla base...
ti consiglio di riprogettare il tutto e di leggere se non vuoi perdere altra roba..

Tropheus
30-06-2006, 10:11
Ciao ho fatto analizzare l'acqua ieri n ha i fosfati la caus aprincipe dei ciano....
se come dici tu le lempade nn vanno l'articolo ha cui ho preso spunto qui su AP x la costruzione della plafoniera nn avrebbero dovuto farlo pubblicare... penso che la causa di tanti errori di noi principianti sia dovuto al fatto che ci siano tante notizie e a quanto pare tante inesatte.... #24

zefiro
30-06-2006, 12:08
Hai letto bene??..nell'articolo ci sono 5 lampade in totale: 3 da 11 e due da 9watt..51watt totali..che per una vasca di soli molli di 30 litri va bene..tu hai due lampade da 11 e una da 9...su 45 litri.praticamente non hai luce!!
io ci metterei più luce e di gradazione diversa minimo 1000K e trovi solo le 24w minimo con questa gradazione di colore..l'articolo serve da spunto non per fare un progetto pari pari..dipende da cosa dobbiamo mettere in vasca e dalle condizioni della vasca stessa..
Permettimi di dire, io ho iniziato il marino un anno fa da questo sito ho preso spunto..gli articoli li ho scaricati e stamapti..ho letto e riletto..poi dopo aver fatto una mia idea su cosa servisse per partire in base alle esigenze dei miei ospiti ho comprato l'attrezzatura..modificandola con il tempo in base agli ospiti..
sono aprtito con una vasca simile alla tua con 50 litri e due pl da 36watt una blu e una bianca oggi monto una hqi da 150watt e popolazione di sps..
com'è che gli articoli a me sono serviti e ad altri li mandano in cofunsione??
sei sicuro di aver letto bene..perchè per come hai impostato la tua vasca non direi..biologico che nel marino non serve
rocce vive che dovrebebro essere un kg per 5 litri di acqua e di origine corallina..illuminazione dipendente dal volume e dagli animali della vasca..
tutte ste cose ci sono riportate negli articoli..
ti faccio notare che quella plafo è stata montata su un 30 litri che ha le stesse dimensioni di lunghezza e profondità della plafo stessa..

zefiro
30-06-2006, 12:11
forse parlavi della modifica nel mirabello 30..che sono 30 litri appunto non 50...tu hai una vasca chiusa..altro errore..se rilegi meglio il nanoportal vedrai che capirai molte cose in più..non solo i progetti delle plafo o delle modifiche..compra anche un buon libro sul marino..
ciao

Tropheus
03-07-2006, 12:35
la lampada da 24w 10000k è osram? o altra marca? #24