PDA

Visualizza la versione completa : Alghe, aiuto!


compaee
10-02-2015, 16:14
Salve ragazzi, mi sono accorto che su una anubias e su una echinodorus sono presenti delle alghe. http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/10/edc0812a548ade5d996a88ca79661f99.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/10/14e7c479cc40fd0f1c748246b4f77bdd.jpg

Eccole qua. Sapreste darmi qualche consiglio?! In vasca sono presenti due anubias barteri e due echinodorus.
Due neon t5 da 28w, uno 4100k e l'altro 6800k. Fotoperiodo di 7ore e mezza. La vasca è 138 litri lordi.
I valori registrati due giorni fa sono:
No3 10
No2 0
Gh 9
Kh 10
Ph 7,5


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dinopan
10-02-2015, 17:37
Le tue mi sembrano alghe nere dovresti dare anche il valore dei fosfati e la popolazione però come consiglio in 138 lt lordi ci dovrebbero stare molte più piante che un paio Anubias e echinodorus quindi metti molte più piante sopratutto a crescita veloce come il cerathopylum!!

compaee
10-02-2015, 17:54
Le tue mi sembrano alghe nere dovresti dare anche il valore dei fosfati e la popolazione però come consiglio in 138 lt lordi ci dovrebbero stare molte più piante che un paio Anubias e echinodorus quindi metti molte più piante sopratutto a crescita veloce come il cerathopylum!!

Sto aspettando i test a reagente della sera. Purtroppo non posso darvi altri valori per il momento.
La popolazione so già che non è delle migliori.. ma alcuni mi sono stati regalati recentemente da persone "ignoranti in materia"...
2 Guppy
2 Trichogaster
2 Rabsore
3 Gyrinochelius
1 Gymnocorymbus
1 Danio rerio
2 del quale non ricordo il nome

Per quanto riguarda le piante, è in fase di aggiornamento. Ho acquistato da poco un impianto co2 ancora da installare, e dovrei acquistare nei prossimi giorni: Najas guadalupis, Limnophila, Hygrophila corimbosa e vallisneria spiralis. Tutte a crescita rapida. Preferisco la limnophila al ceratophyllum.

pietro.russia
10-02-2015, 19:38
Le HALGHE chè hai sono queste
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009

quindi consiglio di postare tutti i valori NO3,PO4,FE,GH,KH,PH, quanti mesi hanno le lampade. meglio neon 4500K 6500K, chè tipo di fondo fertile hai, chè tipo di protocollo fertilizante usi, chè tipo di acqua usi, insomma tutto in più posta una panoramica della vasca.

compaee
10-02-2015, 19:47
Le HALGHE chè hai sono queste
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009

quindi consiglio di postare tutti i valori NO3,PO4,FE,GH,KH,PH, quanti mesi hanno le lampade. meglio neon 4500K 6500K, chè tipo di fondo fertile hai, chè tipo di protocollo fertilizante usi, chè tipo di acqua usi, insomma tutto in più posta una panoramica della vasca.

Il kit sera è appena arrivato col corriere. Il tempo di capire il funzionamento e vi dirò i valori.
Le lampade le ho da quattro mesi. Poi, visto le poche piante che ho, fertilizzo con ferropol una volta a settimana con 10ml. Nel fondo ho inserito le sfere jbl nello stesso momento in cui ho inserito le 4 piante. I cambi li faccio con acqua di rubinetto trattata con aquasafe.

questa è la panoramica... ma come già detto, tra non molto cambierà.
http://s14.postimg.cc/q04bc3i8t/image3.jpg (http://postimg.cc/image/q04bc3i8t/)

dinopan
10-02-2015, 20:07
Penso che appena inserirai le piante a crescita veloce vedrai che quando queste inizieranno a crescere le alghe spariranno (a meno che tu non abbia valori di fosfati o altri inadatti) aspetta comunque la conferma di pietro.russia che è molto più esperto di me!!!

compaee
10-02-2015, 20:11
Penso che appena inserirai le piante a crescita veloce vedrai che quando queste inizieranno a crescere le alghe spariranno (a meno che tu non abbia valori di fosfati o altri inadatti) aspetta comunque la conferma di pietro.russia che è molto più esperto di me!!!

Lo spero anche io, proprio per questo sto trasformando il layout con l'acquisto di nuove piante a crescita veloce. Ho anche pensato che per evitare direttamente il rischio infestazione di eliminare queste anubias ed acquistarne di nuove direttamente..

dinopan
10-02-2015, 20:36
No non serve eliminare la Anubias al massimo potresti provare con l'acqua ossigenata però non ti sapre dire in che modo eseguire il trattamento!!#24

pietro.russia
10-02-2015, 23:07
Ciao compaee, ho visto la vasca permmettimi di dirti io personalmente non amo arredi artificiali in ACQUARIO. Quindi se proprio li vuoi tenere togli almeno la PIANTA di PLASTICA, e rinpiazzala con una VERA. io farei cosi, aggiungerei altre piante a crescita rapida. Come PASTIGLIE da fondo meglio DENNERLE PAWER TABS DURATA SEMESTRALE, come ACQUA userei OSMOSI CON SALI. Per le ALGHE chè hai, fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL. CARBONIO LIQUIDO CO2, questo prodotto lo puoi sempre usare. Aiuta a far sviluppare le piante e a far regredire le ALGHE, perchè contiene una sostanza ANTIALGHE se decidi di usarlo eccoti i dosaggi postati. nel frattempo aspettiamo i tutti i VALORI


DOSAGGI DIRETTAMENTE IN VASCA HO CON UNA SIRINGA SPRUZZANDO IL PRODOTTO SULLE ALGHE
FLOURISH EXCEL
Istruzioni:
(TERAPIA D'URTO) Dopo un notevole cambio d'acqua pari ad almeno il 40% del volume complessivo, si possono dosare 5ml ogni 40l. IN CASI GRAVI SI PUO RIPETERE IL TRTTAMENTO. (MANTENIMENTO) Quotidianamente o a giorni alterni si può dosare 1 ml ogni 40l. Il dosaggio può essere aumentato lentamente in acquari progrediti.


http://s30.postimg.cc/uz1fe9q1p/image.jpg (http://postimg.cc/image/uz1fe9q1p/) CARBONIO LIQUIDO CO2

compaee
10-02-2015, 23:20
Ciao compaee, ho visto la vasca permmettimi di dirti io personalmente non amo arredi artificiali in ACQUARIO. Quindi se proprio li vuoi tenere togli almeno la PIANTA di PLASTICA, e rinpiazzala con una VERA. io farei cosi, aggiungerei altre piante a crescita rapida. Come PASTIGLIE da fondo meglio DENNERLE PAWER TABS DURATA SEMESTRALE, come ACQUA userei OSMOSI CON SALI. Per le ALGHE chè hai, fai un trattamento con il FLOURISH EXCEL. CARBONIO LIQUIDO CO2, questo prodotto lo puoi sempre usare. Aiuta a far sviluppare le piante e a far regredire le ALGHE, perchè contiene una sostanza ANTIALGHE se decidi di usarlo eccoti i dosaggi postati. nel frattempo aspettiamo i tutti i VALORI

L'acquario è stato acquistato quasi tre anni fa da mio padre, era lui a "gestirlo".
Da qualche mese sono io a seguirlo. Ho infatti tolto molti arredi artificiali rimpiazzandoli con piccole piante a crescita lenta.
Come ho già detto è in fase di restauro. Quindi tra non molto il galeone verrà sostituito da una bella radice...( mangrovia ?! )

per quanto riguarda il trattamento con excel.... vediamo se ho capito...
La vasca è circa 128litri netti... cambio circa 50 litri ed inserisco circa 6ml di excel ... e basta?!

pietro.russia
11-02-2015, 00:33
Se fai la TERAPIA D'URTO devi dosare 17ml di CARBONIO su 128 litri mentre se vuoi fare i dosaggi giornalieri sono 3ml su 128litri consiglio di usare il carbonio sempre e tutti i giorni

compaee
11-02-2015, 00:53
Se fai la TERAPIA D'URTO devi dosare 17ml di CARBONIO su 128 litri mentre se vuoi fare i dosaggi giornalieri sono 3ml su 128litri consiglio di usare il carbonio sempre e tutti i giorni

Quindi non procedo spruzzando con la siringa?
Faccio soltanto un buon cambio d'acqua ed immetto 17ml subito per contrastare subito le alghe, e poi continuo con 3ml al giorno....
ok?

pietro.russia
11-02-2015, 10:36
Se fai la TERAPIA D'URTO devi dosare 17ml di CARBONIO su 128 litri mentre se vuoi fare i dosaggi giornalieri sono 3ml su 128litri consiglio di usare il carbonio sempre e tutti i giorni

Quindi non procedo spruzzando con la siringa?
Faccio soltanto un buon cambio d'acqua ed immetto 17ml subito per contrastare subito le alghe, e poi continuo con 3ml al giorno....
ok?

Si procedi come ti ho detto, i dosaggi li puoi mettere in una SIRINGA e spruzzarli sulle ALGHE. cosi facendo accelleri la loro regredività, e usa EXCEL 3 ml tutti i giorni ricorda di postare tutti i valori.

compaee
12-02-2015, 02:39
Ho effettuato i test con sera aquabox!
Ph 8
Gh 11
Kh 10
No2 0
No3 0 ---> ( con le strisce mi risultava 10)
Nh4 0
Po4 1,0
Fe 0,5

Che mi dite?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
12-02-2015, 12:38
Ho effettuato i test con sera aquabox!
Ph 8
Gh 11
Kh 10
No2 0
No3 0 ---> ( con le strisce mi risultava 10)
Nh4 0
Po4 1,0
Fe 0,5

Che mi dite?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco la causa delle ALGHE chè hai, i valori sono quasi tutti sballati come immagginavo. NO3 sono a zero, e non va bene PO4 troppo ALTI FERRO trppo ALTO.

i valori da mentenere e chè devi sistemare sono i seguenti
NO3=10
PO4=0,1
FE=0,1 fine ciclo valeaddire fine settimana
e come ti ho consigliato usa sempre il CARBONIO CO2 a dosi giornaliere e aumenta la FLORA seno avrai sempre problemi

compaee
12-02-2015, 14:28
Problema 1: come alzo i NO3 a 10?!
Problema 2: come abbasso i PO4 ?!
Problema 3: come abbasso il FE?!

Per quanto riguarda la piantumazione, sto aspettando prima che le radici, che ho in ammollo, vadano a fondo così da poterle inserire in acquario. Una volta sistemate le radici provvederò ad inserire, Najas, ceratophyllum o limnophila, hygrophila corimbosa, vallismeria spiralis.
Adesso mi chiedo, meglio sistemare i valori chimici prima oppure inserendo le piante saranno loro a regolarli un po'?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scheccia
12-02-2015, 15:03
pietro.russia ... Perché deve abbassare PO4? Non dovrebbero essere tra 0.5 e 1 (con NO3=10) x il rapporto nkp?

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

compaee
12-02-2015, 15:11
pietro.russia ... Perché deve abbassare PO4? Non dovrebbero essere tra 0.5 e 1 (con NO3=10) x il rapporto nkp?

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk


Il mistero si infittisce.....
Effettivamente se il rapporto è 10:1... Con no3 a 10 e po4 a 0,1 si parla di rapporto 100:1.... Mi sa che c'è stata confusione...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
12-02-2015, 15:44
Per abbassare i valori basta fare un cambio d'acqua del 50% cosi facendo fai un reset alla vasca

http://s2.postimg.cc/xxo574645/tooltip_sera_phosphat_test.jpg (http://postimg.cc/image/xxo574645/) TEST SERA

leopoldolk
12-02-2015, 16:14
Ho appena scoperto questa interessante discussione
Io ho indicativamente lo stesso problema che tuttavia sto gradualmente risolvendo.
Mi rimane solamente il valore dei nitrati costantemente uguale a 0.
Come mi consigliate di fare per alzarlo?

pietro.russia
12-02-2015, 16:20
Ho appena scoperto questa interessante discussione
Io ho indicativamente lo stesso problema che tuttavia sto gradualmente risolvendo.
Mi rimane solamente il valore dei nitrati costantemente uguale a 0.
Come mi consigliate di fare per alzarlo?

Li alzi con questo EASY LIFE NITRATO

http://s27.postimg.cc/f7zeb2wr3/easy_life_nitro_s_B4hbg_Zbt_Ae_M_large.jpg (http://postimg.cc/image/f7zeb2wr3/) NITRATO

E questo per alzare i FOSFATI

http://s16.postimg.cc/p8pck5x35/easy_life_fosfo_cxo_OHzzt_OElu_large.jpg (http://postimg.cc/image/p8pck5x35/) FOSATI

scheccia
12-02-2015, 16:30
pietro.russia la mia è una domanda, visto che sei esperto. Non vorrei aver capito una maz.. sul rapporto nkp ;)

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

pietro.russia
12-02-2015, 16:37
pietro.russia la mia è una domanda, visto che sei esperto. Non vorrei aver capito una maz.. sul rapporto nkp ;)

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Nessun problema comunque il rapporto e NO3=10 PO4=0,1 OPPURE NO3=5 PO4=0,5

scheccia
12-02-2015, 16:50
Allora non ci ho capito proprio nulla... E a NO3 20?
Ps scusa compaee x l'intromissione.

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

pietro.russia
12-02-2015, 16:54
Allora non ci ho capito proprio nulla... E a NO3 20?
Ps scusa compaee x l'intromissione.

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

NO3=20 sono alti quindi fai un cambio d'acqua per abbassarli e attieniti hai valori postati

pietro.russia
12-02-2015, 17:40
scheccia se le cose non ti sono chiare chiedi pure

compaee
13-02-2015, 00:00
Scusa pietro, ma il rapporto non era 10:1?! Su questo stesso forum ho letto 10 di no3 e 1 di po4?! Ho letto male!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
13-02-2015, 12:32
Scusa pietro, ma il rapporto non era 10:1?! Su questo stesso forum ho letto 10 di no3 e 1 di po4?! Ho letto male!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusatemi ma anchio ho fatto un pò di confusione #12 si il RAPPORTO e 10 a 1...... 0,1 mi riferivo hai valori fine ciclo

scheccia
13-02-2015, 12:36
😁 OK. Quindi prima del reintegro del fosfato. Perfetto!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos
13-02-2015, 13:23
Scusate :) mo agguungo anche io in questa discussione e ne approfitto per chiedervi un informazione. Io ho no3 a 5 e PO4 a 0.1. Devo quindi arrivare a no3 10 e po4 0,5?

pietro.russia
13-02-2015, 18:51
Scusate :) mo agguungo anche io in questa discussione e ne approfitto per chiedervi un informazione. Io ho no3 a 5 e PO4 a 0.1. Devo quindi arrivare a no3 10 e po4 0,5?

Il rapporto e sempre da 10 a 1, nel tuo caso devi integrare sia i NITRATI chè i FOSFATI. questi valori devono essere sempre nella norma, perchè e la principale causa allo svuluppo delle ALGHE quindi mai tenerli a ZERO e mai tenerli in ECCESSO.

Federico Dal Pos
13-02-2015, 18:54
Ti ringrazio. Quimdi porto i nitrati a 10 e i fosfati a 1 mg/l? Caspita ecco allora perche l'egeria cresce poco 😤😤

pietro.russia
13-02-2015, 18:57
�� OK. Quindi prima del reintegro del fosfato. Perfetto!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Certo prima di cambiare l'acqua devi fare i vari test NO3 PO4 FE ecc e poi valuti se integrare oppure nò
------------------------------------------------------------------------
Ti ringrazio. Quimdi porto i nitrati a 10 e i fosfati a 1 mg/l? Caspita ecco allora perche l'egeria cresce poco 😤😤

Fai attenzione perchè se non hai piante chè assorbono i NITRATI E FOSATI puoi avere uno sviluppo ALGALE i valori tienili sempre sotto controllo

Federico Dal Pos
13-02-2015, 19:08
Perfetto grazie.. quindi dici di eseguire il test ogni settimana prima del cambio e quindi di conseguenza intervenire o no nella fertilizzazione. per ora ho echinodorus, cryprocoryne egeria, microsorum e hygrophila. Penso che quelle che assorbono piu nitrati e fosfati siano egeria ed hygrophila.

pietro.russia
13-02-2015, 20:29
Perfetto grazie.. quindi dici di eseguire il test ogni settimana prima del cambio e quindi di conseguenza intervenire o no nella fertilizzazione. per ora ho echinodorus, cryprocoryne egeria, microsorum e hygrophila. Penso che quelle che assorbono piu nitrati e fosfati siano egeria ed hygrophila.


Si.............................................

Federico Dal Pos
13-02-2015, 20:31
Ti ringrazio pietro :)

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 08:15
Ciao viste proprio ieri dove ho preso le piante é un discorso di luce metodo naturale consigliatomi mettere le piante galleggianti fungono da filtro io ieri ho finito di mettere le piante se si verificasse anche a me faccio quello

pietro.russia
14-02-2015, 12:34
Ciao viste proprio ieri dove ho preso le piante é un discorso di luce metodo naturale consigliatomi mettere le piante galleggianti fungono da filtro io ieri ho finito di mettere le piante se si verificasse anche a me faccio quello

Spiegati meglio

pierluigi.cappelli
14-02-2015, 12:44
Nel senso che io volevo mettere delle galleggianti quelle tipo quadrifoglio per farti capire poi ho pensato non é che mi tolgono la luce a quelle che ho lui mi ha consigliato che se la luce non é troppo forte e non fanno le alghe a ciuffo potevo evitare di mettere le galleggianti contrariamente se si presentano le muffe di mettere le galleggianti che riducono la luminosità non sono un esperto e ti dico cosa mi ha detto fidati visti i suoi acquari le piante e pesci é molto bravo

pietro.russia
14-02-2015, 16:34
Nel senso che io volevo mettere delle galleggianti quelle tipo quadrifoglio per farti capire poi ho pensato non é che mi tolgono la luce a quelle che ho lui mi ha consigliato che se la luce non é troppo forte e non fanno le alghe a ciuffo potevo evitare di mettere le galleggianti contrariamente se si presentano le muffe di mettere le galleggianti che riducono la luminosità non sono un esperto e ti dico cosa mi ha detto fidati visti i suoi acquari le piante e pesci é molto bravo


Intanto, non hai descritto quanti WATT hai nella tua vasca. Perchè hai questa esigenza di mettere le PIANTE gallegianti, di solito chi scherma la vasca. Lo fà per un motivo ben preciso, io per esempio non ho mai usato piante gallegianti. Ma ho sempre schermato la vasca usando piante a crescita rapida e sono loro a schermarti la vasca se hai molta LUCE