Visualizza la versione completa : Askoll roboformula. Pro e Contro
AMarchesini92
09-02-2015, 01:54
Ciao a tutti, apro questo threat perché sono venuto a conoscenza di un prodotto molto interessante. Si chiama roboformula ed è della Askoll, in poche parole è una pompa di dosaggio che immette nell'acquario un liquido blu a cadenza giornaliera e completamente automatica. Questo prodotto promette di aiutare la crescita delle piante, eliminare e prevenire le alghe e un sacco di altre cose positive per l'ecosistema in generale. Qua il link del prodotto: http://aquarium.askoll.com/it/notizie/askoll-roboformula-al-servizio-della-natura
Io, nella mia vasca avviata da 3 settimane, utilizzo solamente Ferropol settimanalemente e Co2 spray ogni giorno, volevo sapere se comprando questo prodotto posso smettere per lo meno il trattamento di Co2 giornaliero "che mi aiuta a stabilizzare il ph".
Ho già qualche alga filamentosa, veramente niente di grave, solita prassi, ma se con quel prodotto potessi sostituire buona parte della mia fertilizzazione e se mi permettesse di lasciare l'acquario incustodito per 2/3 settimane senza che succeda una catastrofe, non avrei veramente nessun problema a spendere quei 7€ ogni 40 giorni per la ricarica.
spero che ci sia qualcuno di competenza che può aiutarmi.
grazie #70
pietro.russia
09-02-2015, 16:39
Se hai soldi da buttare fai pure, sappi chè le ALGHE in ACQUARIO. Vengono perchè L'ACQUARIO viene gestito male, il ROBOFORMULA non e altro chè CARBONIO LIQUIDO e tu lo stai già somministrando. Per una buona gestione dell'acquario, controlla sempre MACRO E MICROELEMENTI NO3,PO4,FE, questi valori mai a ZERO e mai in ECCESSO.Ciao
non mi risulta che sia stato trovato finora un prodotto miracoloso per tutti i mali :-D
Effettivamente tra gli aquascapers e altri maniaci dell'estetica questo roboformula (assieme al twinstar) sta prendendo piede ma personalmente ritengo questi aggeggi abbastanza inutili....se gestisci la vasca correttamente e salti qualche cambio o non dosi il fertilizzante per due settimane non accadrà nessuna catastrofe.
AMarchesini92
10-02-2015, 01:51
Grazie per le risposte. comunque più che altro la mia curiosità è sapere se quel aggeggio può sostiture la mia fertilizzazione manuale, cioè se io inizio ad utilizzarlo se posso smettere di somministrare per lo meno la Co2 spray ogni giorno
pietro.russia
10-02-2015, 13:30
Grazie per le risposte. comunque più che altro la mia curiosità è sapere se quel aggeggio può sostiture la mia fertilizzazione manuale, cioè se io inizio ad utilizzarlo se posso smettere di somministrare per lo meno la Co2 spray ogni giorno
Se dosare la CO2 SPRAY per te e un fastidio, di sicuro ROBOFORMULA ti aiuta autonomamente. Addirittura ce stato un UTENTE sul FORUM, chè ha MODIFICATO ROBOFORMULA e ha caricato il serbatoio con il CARBONIO CO2 e ha regolato i dosaggi.
AMarchesini92
10-02-2015, 13:46
Grazie per le risposte. comunque più che altro la mia curiosità è sapere se quel aggeggio può sostiture la mia fertilizzazione manuale, cioè se io inizio ad utilizzarlo se posso smettere di somministrare per lo meno la Co2 spray ogni giorno
Se dosare la CO2 SPRAY per te e un fastidio, di sicuro ROBOFORMULA ti aiuta autonomamente. Addirittura ce stato un UTENTE sul FORUM, chè ha MODIFICATO ROBOFORMULA e ha caricato il serbatoio con il CARBONIO CO2 e ha regolato i dosaggi.
A quel punto poteva comprarsi una normalissima pompa dosatrice, comunque per me non è un fastidio somministrare la Co2 giornalmente ma può appunto diventare un impedimento quando non sono a casa per varie settimane. Quando mi capiterà di andare via di casa per un pò mi scoccerebbe tornare e trovare l'acquario mal messo, pieno di alghe e con l'acqua scura, per questo mi ero interessato a questo prodotto perchè se veramente funzionasse mi permetterebbe di ridurre ai minimi la manutenzione e di avere meno preoccupazioni quando sono lontano da casa
si,puoi utilizzare una pompa dosatrice con del semplice Excel (o per il fai da te una sacca da flebo con una soluzione di acqua e excel :-)) ).Bada bene che erogare della CO2 gassosa o dei prodotti liquidi a base di carbonio organico (zuccheri,gluteraldeide) non è la stessa cosa sebbene le finalità per le piante siano identiche. Invece che spruzzare la CO2 ogni giorno puoi ricorrere ad un impianto a bombola (usa e getta o ricaricabile).
AMarchesini92
10-02-2015, 14:08
si,puoi utilizzare una pompa dosatrice con del semplice Excel (o per il fai da te una sacca da flebo con una soluzione di acqua e excel :-)) ).Bada bene che erogare della CO2 gassosa o dei prodotti liquidi a base di carbonio organico (zuccheri,gluteraldeide) non è la stessa cosa sebbene le finalità per le piante siano identiche. Invece che spruzzare la CO2 ogni giorno puoi ricorrere ad un impianto a bombola (usa e getta o ricaricabile).
Scusate l'ignoranza ragazzi ma che cos'è questo Excel di cui tutti parlate? :-))
pietro.russia
10-02-2015, 14:43
si,puoi utilizzare una pompa dosatrice con del semplice Excel (o per il fai da te una sacca da flebo con una soluzione di acqua e excel :-)) ).Bada bene che erogare della CO2 gassosa o dei prodotti liquidi a base di carbonio organico (zuccheri,gluteraldeide) non è la stessa cosa sebbene le finalità per le piante siano identiche. Invece che spruzzare la CO2 ogni giorno puoi ricorrere ad un impianto a bombola (usa e getta o ricaricabile).
Scusate l'ignoranza ragazzi ma che cos'è questo Excel di cui tutti parlate? :-))
Questo prodotto intendo il liquido chè ce dentro e uguale a quello chè cè nel ROBOFORMULA
http://s29.postimg.cc/3q2rxrhpv/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q2rxrhpv/) CARBONIO LIQUIDO CO2
Questo prodotto intendo il liquido chè ce dentro e uguale a quello chè cè nel ROBOFORMULA
http://s29.postimg.cc/3q2rxrhpv/image.jpg (http://postimg.cc/image/3q2rxrhpv/) CARBONIO LIQUIDO CO2
Non è assolutamente uguale! nel prodotto della askoll, c'é gluteraldeide al 2%, mentre nell'excel c'é un isomero del suo principio attivo.
si,puoi utilizzare una pompa dosatrice con del semplice Excel (o per il fai da te una sacca da flebo con una soluzione di acqua e excel :-)) ).Bada bene che erogare della CO2 gassosa o dei prodotti liquidi a base di carbonio organico (zuccheri,gluteraldeide) non è la stessa cosa sebbene le finalità per le piante siano identiche. Invece che spruzzare la CO2 ogni giorno puoi ricorrere ad un impianto a bombola (usa e getta o ricaricabile).
Quoto, ma l'eventuale soluzione da inserire in cartuccia dovrebbe essere di solo excel (diluendolo con RO, si dovrebbero fare le corrette proporzioni in funzione del regime di somministrazione... mal di testa infinito!). Anche l'uso di una dosometrica lo vedo più indicato, anche perche leggendo qua è la, mi sembra che questo aggeggio, sia settabile in funzione del litraggio della vasca (per un massimo di 150 litri). erogando di fatto un to ml di QUEL prodotto e non del''excel.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |