Visualizza la versione completa : Che bestia e'???????
Shark_MD
08-02-2015, 22:45
Ciao a tutti!! :-))
A breve presenterò l'avviamento delle mie due vasche, ma nel frattempo vorrei chiedervi cos'è quest'essere che ho trovato su una roccia...
Ho provato a cercare qualche informazione sul forum e su google (policheto, oligocheto, eunice ...), ma non riesco a capire cosa sia e se sia dannoso per gli invertebrati o no...e non vorrei che diventasse un pitone, cosiderando che è già lungo 4-5 cm!!! #23
http://s12.postimg.cc/tfljhnmrd/2015_02_08_21_28_06.jpg (http://postimg.cc/image/tfljhnmrd/)
http://s2.postimg.cc/jfxn913j9/2015_02_08_21_28_57.jpg (http://postimg.cc/image/jfxn913j9/)
Grazie mille in anticipo!!!
Levalo subito è un eunice ti può rompere le scatole in futuro....fai un appostamento vedi in che roccia si nasconde la tiri fuori e lo elimini mi raccomando non spezzarlo e se succede elimina ogni singola parte perché si riforma.... io anni fa nel mio primo nano di 30l ne tirai fuori una da 60cm era una bestia enorme....[emoji48] [emoji48] [emoji48]
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Shark_MD
08-02-2015, 23:07
Levalo subito è un eunice ti può rompere le scatole in futuro....fai un appostamento vedi in che roccia si nasconde la tiri fuori e lo elimini mi raccomando non spezzarlo e se succede elimina ogni singola parte perché si riforma.... io anni fa nel mio primo nano di 30l ne tirai fuori una da 60cm era una bestia enorme....[emoji48] [emoji48] [emoji48]
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Oddio...mi sento male!! Ho provato a ritirare fuori la suddetta roccia 1 giorno dopo, ma non riuscivo a vederlo in nessun anfratto....dovrei cercarlo a luci spente? Posso attirarlo con qualcosa? Oltretutto mi sono accorto accendendo le luci che ci sono altri esseri, simili a bruchetti, più piccoli che giravano sulla roccia....elimino pure loro?
Fai degli appostamenti a luci spente e vedi se riesci a vedere in che roccia è nascosto...e poi lo tiri fuori
Per ora togli la bestia poi posta un po di foto e vediamo cosa sono gli altri.....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa hai in vasca attualmente di coralli?
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
Shark_MD
08-02-2015, 23:14
[QUOTE=Felix7;1062590584]Fai degli appostamenti a luci spente e vedi se riesci a vedere in che roccia è nascosto...e poi lo tiri fuori
Per ora togli la bestia poi posta un po di foto e vediamo cosa sono gli altri.....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosa hai in vasca attualmente di coralli?
Qualche consiglio per attirarlo allo scoperto? Magari con del cibo...
Nel frattempo grazie per la risposta ;-)
Per catturarlo senno dovresti provare a fare una nassa con una bottiglia e metterci non so un gameretto o altro come esca e poi tanta pazienza e attendere.....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
gonzoman3
08-02-2015, 23:54
Credo sia un pezzo di vermocane che sta rigenerando sia la parte anteriore che quella posteriore. Confronta con
http://www.gbri.org.au/SpeciesList/Eurythoelaevisetis|CatherineRusso.aspx?PageContent ID=5253
Shark_MD
09-02-2015, 00:22
Credo sia un pezzo di vermocane che sta rigenerando sia la parte anteriore che quella posteriore. Confronta con
http://www.gbri.org.au/SpeciesList/Eurythoelaevisetis|CatherineRusso.aspx?PageContent ID=5253
Temo che tu abbia proprio ragione...ma nel caso abbia deposto delle uova (visto che ne ho avvistati di piccoli girovagare sulla roccia), che faccio? Mi devo rassegnare a un'infestazione??? Non esiste nulla che se li mangi??
Pesci balestra
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
gonzoman3
09-02-2015, 14:48
Non mi sembra che i vermocani siano un problema in un acquario tropicale, di norma fanno parte della fauna "spontanea" di detritivori/spazzini delle rocce. Io starei tranquillo.
Shark_MD
09-02-2015, 15:24
Non mi sembra che i vermocani siano un problema in un acquario tropicale, di norma fanno parte della fauna "spontanea" di detritivori/spazzini delle rocce. Io starei tranquillo.
Avevo letto da qualche parte che si pappano tridacne, etc...me lo confermi?
Altra cosa, non finiranno per infestarmi la vasca?
Non è un vermocane ma è un eunice i vermocani sono detritivori ma hanno anche dei pili urticanti e questo in foto mi pare non ne abbia....
Quando lo avevo io me ne accorsi perché inserii una sinularia appena comprata e dopo poco grazie alla luce lunare riuscii ad intravedere l'eunice che si pappava il corallo...il giorno dopo levai le rocce e lo eliminai!!!
Comunque cerca di toglierlo perché mi sembra anche abbastanza grosso.....
Inviato con piccione viaggiatore tramite Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |