Entra

Visualizza la versione completa : Partiamo nel miglior modo


filippo serino
08-02-2015, 22:28
Ciao a tutti... sono nuovo di questa sezione del forum....vengo dal dolce come molti e sono abbastanza a secco di marino... ho letto un po di guide e avuto preziosi suggerimenti da alcuni di voi ma ovviamente per paura di sbagliare, i consigli non mi bastano mai.. attualmente ho in marurazione il mio dolce e finito tutto vorrei provare con un piccolo acquario da circa 20lt netti.... so che ce la sezione nano ma erano domande un po più riguardanti il marino generale.... allora parto con la tecnica che mi servirà. .. correggetemi se sbaglio :
1-Acqua osmosi prodotta da me
2-Sali da acquistare ( qualche marca in particolare? )
3- test no2 , no3 , kh , ph , ca , mg ( ph, kh e no3 li ho della sera mentre no2 della amtra. Possono andare? E gli altri della salifert giusto? )
4- densimetro o rifrattometro ( anche qui sul mercatino ) e condutrimetro?
5-pompa movimento 900l/h ( nano koralia ) o similari
6-filtro a zaino per eventuali resine o altro ( niagara 190 )
7-plafoniera fai da me con pl ( quanti w e quanti k tenendo presente do allevare molli facili? )
8-impianto rabbocco fai da me esettronico con sonda
9- rocce ( le posso acquistare sul mercatino senza problemi o meglio di no? Non vorrei di Certo spendere 20 euro per 1kg di roccia ) 4/5 kg
Spero di non aver dimenticato nulla e vi ringrazio in anticipo

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Yasser
09-02-2015, 13:10
direi che ci siamo #70
ma di che vaschetta stiamo parlando?
per il momento acquista solo i test per nitriti, nitrati e fosfati. gli altri li prenderai più avanti
come luce, potresti iniziare con due pl da 11w
le rocce e puoi acquistare tranquillamente sul mercatino

filippo serino
09-02-2015, 14:26
Intanto grazie... la vasca é una wave box 45 . Quindi anche nitriti e nitrati della salifert? Le pl ok due da 11 a 10000 ? Magari ci aggiungo qualche led blu.. per le rocce okay

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino
09-02-2015, 15:30
sto guardando un po i vari pezzi che sarebbero da comprare e sono rimasto un po così per quanto riguarda l'illuminazione. Sul sito aquariumline pl adatte per marino non ne ho trovate, in compenso ci sono vari tipi di cfl:
-Icewhite 14/24 w 12000k
-Moonshine blu attinica 14/24 w
-14/24 w blu/bianca 12000/2500k
Adesso mi chiedo se queste posso utilizzarle nel mio intento #24#70

ialao
09-02-2015, 21:11
puoi usare le prime due.un saluto.

filippo serino
09-02-2015, 21:32
Okay ma può andare quindi una da 24w bianca e una 14 blu...così cone faccio fotoperiodo... devono essere staccate o accese insieme? Grazie e scusate le domande forse banali per voi ma per me molto importanti ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

pulcemania
09-02-2015, 21:33
Mi sa che devi aggiungere un riscaldatore , con sto tempo ...!! ;-))))

filippo serino
09-02-2015, 21:34
Si quello era già in preventivo. .. vedo se usarne uno che ho semi rotto ( non va il termostato ) e quindi attaccarlo ad un sensore o prenderne uno nuovo sui 50w

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

schiumareef
13-02-2015, 13:07
Io ho preso un hap pet 50w da aquariumline a scarsi 8 euro


Inviato con iPhone da Tapatalk

filippo serino
25-02-2015, 18:03
Ragazzi per la vaca in questione ( mi correggo si tratta di una wave 40 , diciamo 20/25 netti ) due pompette di quelle che si usano per i presepi per intenderci possono andare bene? Ovviamente le porrei ai due estremi... dovrebbero essere 200/250 l/h credo.... il problema del getto concentrato in un punto solo magari riesco a riaolverlo, ma era per risparmiare qualcosina visto che le ho gia in casa

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

tene
25-02-2015, 21:07
Sposto nel nano

filippo serino
25-02-2015, 21:24
Grazie spero che mi possa aiutare qualcuno

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk