Visualizza la versione completa : Sera mineral salt
Tremor81
29-06-2006, 12:29
Quando fate il cambio d'acqua e utilizzate i sali della Sera l'acqua vi diventa biancastra o sono io che nn li ho sciolti bene.
L'ultimo cambio nell'acquario sembrava di essere in val padana con la nebbia (senza offesa :-) ); fortuna che nn ho pesci.
Il giorno dopo poi il fondo (uso il quarzo nero) mi era diventato biancastro.
anke a voi succede così?
No, i sali si sciolgono.
Non e' che ne metti troppi? che gh kh hai dopo l' aggiunta dei sali?
Cleo2003
29-06-2006, 14:49
A me vien un dubbio... nn è che butti i sali in acquario vero ?
Devi metterli nelle giuste dosi nella tanica o secchio dell'acqua che prepari per il cambio e mescolare (io uso la pinza per le piante.. o qualcos'altro pulito) 2-3 volte.. poi prima di inserire ridò una mescolata e controllo che nn ci siano residui :-)
Tremor81
29-06-2006, 15:33
nn è che butti i sali in acquario vero ?
no li faccio sciogliere in una bottiglia da 2 litri di acqua asmotica e poi verso tutto nella tanica e rimescolo facendomi una bella sudata.
Ma voi come fate a misurare le quantità? Cioè io in dieci litri dovrei metterne diciamo 10,5g ma ho solo una bilancia da cucina ed è impossibile essere precisi. Io dovrei metterne abbastanza da avere un gh=20 e kh=10 + o - per i guppy e platy.
Cleo2003
29-06-2006, 15:38
Mettendo così tanti sali è difficile che si sciolgano in una bottiglia (si sciolgono cmq meglio se l'acqua è tiepida e nn fredda), meglio scioglierli direttamente nella tanica girando con qualcosa dentro là.
Le precise quantità all'inizio fai prove e devi testare l'acqua della tanica dopo un 5 min almeno che li hai messi e che però si siano sciolti.. ne metti pochi, poi al limite altra quantità ecc ecc
Una volta trovata la quantità giusta tieni nota (nn occorre in grammi.. io ad esempio uso un cucchiaino o puoi usare un tappettino di quelli graduati e poi usare sempre quello sapendo che devono essere "fino a quella tacca" oppure "metà cucchiaino")
Io uso i sali della JBL, hanno il cicchiaino, ed ormai +o- la dose la so.
Tu prova ametterne una quantita', fai i test del KH, se e' basso ne aggiungi ancora.
Con la "nebbia" hai provato a misurare che KH e GH hai in acquario??
Tremor81
29-06-2006, 15:51
Ho misurato il giorno dopo. il gh era a 19 e il kh era a 10. Ma nn vorrei che fosse stata la fortuna del principiante perchè sono andato a occhio con i sali.
Cleo2003
29-06-2006, 15:57
La prox volta prova come ti abbiamo detto :-) scegli un'unità di misura facile (io uso cucchiaino graduato che era nei sali dennerle.. ma anche appunto quei il tappo nn usato di un medicinale o altro) e poco alla volta trova la dose giusta e tien nota ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |