Entra

Visualizza la versione completa : skimmer ATI


Benny
29-06-2006, 12:23
sul forum zeovit ci sono alcune foto sul funzionamento di questo skimmer..............

assolutamente da rivalutare...non male veramente

franklin
29-06-2006, 12:28
a me sembra la brutta copia del bubble king

blureff
29-06-2006, 12:41
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=6552

mi lascia perplesso,sopratutto il materiale della girante!
ciao da blureff

NIKO
29-06-2006, 12:46
a me sembra la brutta copia del bubble king


gia' #24

Benny
29-06-2006, 12:47
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=6552

mi lascia perplesso,sopratutto il materiale della girante!
ciao da blureff
ciao Donatello.......dalle foto non sembra male...però..

anche io ero scettico...specie sulla girante

franklin
29-06-2006, 12:47
anche secondo me quelle giranti dopo 10 gg di funzionamento sono tutte piene di sedimenti e particolato.

ik2vov
29-06-2006, 12:51
Una cosa dhe dovremmo notare tra le atre e' la dimensione del collo e la lunghezza dello stesso.... significa molto per me.....

Ciao

Benny
29-06-2006, 13:28
Una cosa dhe dovremmo notare tra le atre e' la dimensione del collo e la lunghezza dello stesso.... significa molto per me.....

Ciao

onde per cui poscia............... :-)) ?????????

waveform
29-06-2006, 13:35
Lo skimmer sembra molto interessante, almeno dalle foto, ma sono perplesso sulla manutenzione della girante.

ik2vov
29-06-2006, 14:37
Benny, dalla dimensione di quel collo si evince un determinato tipo di modo di lavorare, si puo' vedere una quantita' d'aria oltre che la quantita' d'acqua che transitano e come transitano....

simo1978
29-06-2006, 16:08
indubbuamente quella girante riesce ad aspirare una quantità di aria notevole.. ma mi pare che nello stesso post, qualcuno dica che dopo un paio di settimane ha già visto il flussimetro dell' aria segnare un po' meno, indice che la girante si sta sporcando...
altri avanzano l' ipotesi che, essendo la girante fatta praticamnte a "random", cioè non ce n'è una uguale ad un' altra, magari cambiando girante, cambino anche le prestazioni.
A vederlo così acceso l' impressione è molto buona, il tempo ci dirà se ha anche prestazioni costanti #36#

robertopiantoni
29-06-2006, 18:28
Per ora da quello che vedo in foto non mi piace molto la colonna di contatto estrerna è piena di bolle solo del 25% poi mi sbaglierò però al momento non mi convince molto.

franklin
03-07-2006, 20:52
ma che pompa monta?da quanti litri è?

RobyVerona
03-07-2006, 22:26
A me sinceramente non mi dispiace, la girante sempre essere fatta da un "comune" disco di plastica intrecciata (si usa per fare gli zerbini ad esempio....) che è assolutamente impossibile da pulire a fondo.... E se loro avessero previsto anzichè la pulizia, la sostituzione del solo dischetto che funge da girante ogni tot mesi? E anche se loro non l'avessero prevista la sostituizione credo che non sia assolutamente difficile da recuperare dei fogli di plastica intrecciata...

NIKO
03-07-2006, 22:36
A me invece sapete cosa mi ricorda quel materiale?

Non so se avete presente i dischi che usano i lucidatori del granito per passare la mano fine con la cera.

ma sembrano uguali #24 #24

RobyVerona
03-07-2006, 23:04
A me invece sapete cosa mi ricorda quel materiale?

Non so se avete presente i dischi che usano i lucidatori del granito per passare la mano fine con la cera.

ma sembrano uguali #24 #24

Ora che mi ci fai pensare ti do pienamente ragione.... Mercoledì devo andare al brico per prendere della roba, se ne trovo un disco (credo che non cosci centinaia di euro) lo prendo e vedo di fare una girante... Non dovrebbe essere particolarmente difficile...

emio
04-07-2006, 09:54
non male, anzi assolutamente interessante................................anche e sopratutto il discorso sulla girante........................stuzzica la mia vena di sperimentatore ed autocostruttore....................quasi quasi....................
che pompa monta ? dalla foto non si vede....................

emio
04-07-2006, 10:02
ho trovato delle foto di particolari sul sito :
http://www.atiaquaristik.com/index.php?id=32,0,0,1,0,0&hashID=464668423b11681d9f93197448252c17
cliccando sopra si ingrandiscono ..........................
sono sempre piu' stuzzicato.......................

Abra
04-07-2006, 11:18
non ci capisco una mazza di inglese ma avete visto la differenza di schiuma con lg mi piacerebbe sapere se è sempre la stessa vasca se lo fosse ci sarebbe una grossa differenza di schiumato.

RobyVerona
04-07-2006, 16:54
Comunque monta una EHEIM 1260. Se avete notato la foto ingrandita della girante, dietro al disco di rete di plastica hanno montato un dischetto di plastica rigida, probabilmente per dare un pò più di rigidità e di regolarità alla rotazione della girante.