Entra

Visualizza la versione completa : Convivenze difficili????


Iceslayer
08-02-2015, 17:40
Buonasera a tutti,
Ho un acquario di 100 litri, e all'interno ho sepre avuto Guppy, Corydoras e Ancistrus, l'acquario é avviato da circa un anno e non ho mai avuto problemi.
Settimana scorsa mi hanno consigliato di aggiungere 4 Molly e 2 Baloon e un gyrinocheilius... All'inizio è andato tutto bene ma adesso noto che i Molly hanno gli occhi gonfi e delle macchioline bianche.
Sto facendo i bagni di sale ai Molly e sembra che vada meglio, leggendo che, sono pesci di acqua salmastra... É opportuno mettere 40 gr di sale grosso nell'acquario affinché la loro salute sia migliore o ci sono controindicazioni per il resto dellapopolazione? Avete consigli? I valori dell'acqua sono:
NO3: 50
NO2: 10
GH: tra 10 e 16
KH: 10
PH: 7.6
Potreste darmi qualche consiglio???
Grazie mille

Rianniki
08-02-2015, 18:46
Sei sicura che gli NO2 sono a 10? o.o
Perchè dovrebbero essere sempre a 0! Anche gli NO3 sono molto alti #24

Il gyrinocheilus fossi in te lo riporterei indietro (se lo prendono) altrimenti gli cercherei un'altra casa, perchè è un pesce da branco (alla stregua dei corydoras per farti capire) e ha bisogno di litraggi più alti...
Non so se il sale faccia bene ai corydoras e agli ancistrus... O alle piante... Ma temo di no #24

Iceslayer
08-02-2015, 18:56
Si i valori sono + o meno questi.... Come posso abbassarli? E soprattutto come posso aiutare i Molly a star bene??? Graziee

acquos
08-02-2015, 18:59
Bisogna assolutamente abbassare gli no2 a 0 poiche gia sopra lo 0.5 sono considerati nocivi

Rianniki
08-02-2015, 19:02
Mi sembra strano che dopo un anno dall'avvio tu abbia quei valori #24

Hai un filtro? Se si com'è composto? Cosa pulisci e ogni quanto?
Hai piante vere in acquario? Ti ricordi come si chiamano?
Ogni quanto fai i cambi dell'acqua e in che quantità?

Le macchioline bianche probabilmente sono Ictio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334), in che senso hanno gli occhi gonfi? #24 riesci a postare una foto?

Per i valori hai usato i test a striscette? (lo penso perchè hai scritto GH da 10 a 16 :-)))

acquos
08-02-2015, 19:02
Per abbassarli bisogna iniziare a fare i ricambi dell'acqua almeno 1 volta a settimana e se nel giro do un mesetto non cambia bisogna ricorrere a prodotti chimici (non consigliati)

Iceslayer
08-02-2015, 19:09
Innanzitutto grazie a tutti!
Dunque si ho un filtro composto da Cannolicchi, spugna blu e lanabianca, metto regolarmente l'acquatan e il nitrivec, cambio l'acqua 1 volta al mese e ne cambio il 20%.
Ho piante vere del tipo Anubias e le concimo con del carbone liquido EasyCarbo.
Si ho fatto il test a striscette...
Non ho alghe ne infestazioni varie.
Ora vedo di postarvi una foto dell'ambiente e del pesce con gli occhi gonfi.

Rianniki
08-02-2015, 19:10
Beh ma se per esempio pulisce in maniera errata il filtro (vedi: lava i cannolicchi) anche se fa così non risolve nulla alla lunga :-) Anche se mi sembra strano che abbia avuto dei valori buoni per un anno e all'improvviso gli viene un picco di nitriti #24

Che poi sinceramente io i cambi d'acqua settimanali li considero la norma O.o Al massimo si potevano consigliare cambi più pesanti e più frequenti #24 (nel giro di un mesetto poi se il problema non è risolto l'acquario non è più abitato #07)

Iceslayer
08-02-2015, 19:12
Settimana scorsa a dire il vero é venuto un mio amico e ha messo le mai nell'acquario lavandmi il filtro e spostandomi epotandomi devirse piante (prima non avevo mai avuto ne moria di pesci ne malattie) ora vi metto le foto

acquos
08-02-2015, 19:13
si in effetti i cannolicchi sono il cuore della flora batterica dell'acquario e se vengono lavati si priva l'acquario di questi preziosi batteri

Rianniki
08-02-2015, 19:15
L'acquatan è il biocondizionatore immagino, il nitrivec me l'aveva consigliato un negoziante ma da quello che ho capito è praticamente inutile :-)

Quanti esemplari hai di Guppy, Cory e Anci?
Se posso consigliarti io aggiungerei delle piante a crescita rapida, le Anubias fanno veramente poco sul numero di nitrati... Piante tipo Ceratophyllum o Egeria densa per esempio, li puoi lasciare gallenggianti o inserirli in un canolicchio e piantarli (giusto perchè non si sfilino con troppa facilità dal fondo #36#)

Iceslayer
08-02-2015, 19:16
http://s4.postimg.cc/ohfkpazg9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ohfkpazg9/)

http://s4.postimg.cc/zfm8tqynt/image.jpg (http://postimg.cc/image/zfm8tqynt/)

http://s4.postimg.cc/4iv496pdl/image.jpg (http://postimg.cc/image/4iv496pdl/)

Rianniki
08-02-2015, 19:20
Mi pare un po' arrossato l'occhio del bianco nell'ultima foto #24

Accidenti, mica avrà lavato anche i canolicchi il tuo amico? #:O Allora si spiegherebbe tutto, saresti in pieno picco di nitriti #23

Assicurati che il rizoma delle Anubias sia fuori dal fondo, sennò marciscono (altrimenti non so cosa siano quelle piante in primo piano #24)

Sembra a me o vedo tantissimi maschi di Guppy? #24 Non so se la sex ratio (1:2 o 1:3) sia rispettata #24 In ogni caso calcolando minimo 8 femmine, non hai un'esplosione di avannotti mensilmente? #17

acquos
08-02-2015, 19:23
Se fosse ictio io ho fatto l'esperienza con i miei neon ma è bastato aumentare la temperatura dell'acquario su 10 ne sono rimasti 9 ne è morto solo uno calcolando che lavevano preso tutti pensavo una catastrofe invece se la sono cavata

Iceslayer
08-02-2015, 19:23
Si purtroppo ha lavato i cannolicchi ! E mo che faccio???? Cambio parziale dell'acqua? 20%? Inserisco i carboni? Ps: si i Guppy sono un macelo, procreano moltissimo e ne ho dati via circa 40 sett scorsa, adesso ne avró circa 50

Rianniki
08-02-2015, 19:25
Quei paleatus sono enormi :-D Ne vedo due, quanti ne hai in tutto? :-)
------------------------------------------------------------------------
Io farei un cambio molto pesante (anche 50%), poi dovresti fare cambi giornalieri temo, per mantenere la situazione sotto controllo #24 La maturazione sarà più lenta ma dovresti far superare il picco ai pesci almeno #17

acquos
08-02-2015, 19:27
Si meglio mettere il carbone che comunque aiuta a tenere a bada i no2

Rianniki
08-02-2015, 19:28
Aggiungi anche una delle piante che ti ho consigliato, sono a crescita rapida e abbassano molto i nitrati perchè se ne nutrono #36#

Ps. Consiglio punizione al tuo amico :-D

acquos
08-02-2015, 19:29
Anch'io:-D

Iceslayer
08-02-2015, 19:31
Ok e x i Molly che dite? Gli allestisco al volo una vasca con acqua dura e sale e termostato???? Mentre mi scrivete intanto ho giá preparato 20 lt d'acqua! E ci metto il solito Nitrivec???

acquos
08-02-2015, 19:34
il nitrivec non so di solito si usa con il filtro attivo....

Iceslayer
08-02-2015, 19:36
Ps: ho 3 Paleatus ke hanno 1 anno, 2 Ancistrus e il resto lo sapete :-)

Rianniki
08-02-2015, 19:37
Il nitrivec se non erro sarebbe "mangime per i batteri" in pratica #24 Non l'ho mai usato quindi non ti so dire, il biocondizionatore visto che il cambio lo devi fare subito ce lo metterei di certo #36# E porta l'acqua a temperatura, mi raccomando, la stessa dell'acquario, che uno sbalzo non farebbe per niente bene #24
------------------------------------------------------------------------
Ancistrus maschi o coppia? Se sono tutti e due maschi non credo vada bene #24 Almeno dal poco che so (mi sono iniziata a documentare perchè ne volevo inserire uno nell'80 litri, o forse in futuro una coppia) sono abbastanza territoriali #24

Hai avuto perdite nel gruppo di Paleatus durante l'anno? Ti consiglierei comunque di portare il numero a 5, male non fa :-)

Iceslayer
08-02-2015, 19:39
Ok! Quindi porto a temperatura tutto e cambio l'acqua e inseisco i carboni + il biocondizionatore! E coi Molly???? Grazieee

Rianniki
08-02-2015, 19:40
Ps. Ovviamente dopo aver sistemato il disastro del tuo amico :-D
------------------------------------------------------------------------
Difficilmente comunque i nitriti e i nitrati saranno assorbiti dal carbone #24
Sui molly sinceramente non mi pare di vedere puntini bianchi, l'occhio mi pare un po' rosso sul bordo (correggimi se sbaglio) ma non mi fa venire in mente niente sinceramente #24

Iceslayer
08-02-2015, 19:48
No no sono una coppia e comunque no non ho mai avuto perdite in 1 anno! Invece sta settimana da qnd ci ha messo le mai ho perso 3 Guppy e un Molly e adesso ho questa piccola ke sta male! E ovviamete sto cercando di salvarla con bagni di sale!
------------------------------------------------------------------------
Sto andando a prendere i Reagenti x fare test dell'acqua + precisi in modo da avere valori piú attendibili!
------------------------------------------------------------------------
Stamattina la piccola aveva la patina bianca sugli occhi, era tutta mogia e stava da una parte, si é scolorita e ha qst macchie sugli occhi, adesso invece (dopo bagni di sale) sta + attiva e la patina agli occhi non la ha + ma le macchie rosse e il gonfiore si!

Rianniki
08-02-2015, 19:59
Hai notato un cambiamento negli occhi da quando li hai comprati? #24
Nel senso, si sono arrossati, si sono gonfiati, avevano qualcosa di strano in generale che poi è scomparso?

Non mi pare gonfio né opaco... L'arrossamento potrebbe essere causato dal cloro #24 Anche se mi sembrerebbe strano ce ne sia in vasca...

Iceslayer
08-02-2015, 20:08
Quando l'ho comprato stava bene, erano 4 Molly ( di cui 2 black ) e 2 baloon.... Un Black molly maschio é morto dopo 3 gg, invece lei stava bene e da stamattina ha la livrea + chiara e gli occhi opachi, rossi e gonfi... L'altro maschio rosso e l'altra Black femmina invece stanno bene... Idem x i Baloon!

Rianniki
08-02-2015, 20:11
Vedi se i sintomi corrispondono #24 qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338)
Esoftalmo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63664)

Non mi viene in mente altro...

Iceslayer
08-02-2015, 20:30
Esatto! I sintomi sono proprio questi! Grazie!

Iceslayer
09-02-2015, 11:13
Volevo aggiornarvi! Grazie ai vostri consigli il livello degli NO2 é sceso a 5 e l'altro a 30! Pare stiamo andando bene! Grazie! La piccola Molly sta meglio stamattina! Mi serve 1 altro consiglio xó.... (Poi non rompo piú giuro!) .... Io ho un Molly maschio, 2 femmine e una coppia di Baloon.... In pratica il maschioMolly da il tormento al povero maschio Baloon! Che faccio? Li separo? Allestisco un acquario piccolo solo x i 2 baloon? Eventualmente per maturare la vasca (nanoacquario) ho sempre bisogno dei 15 gg x il ciclo dell'azoto o magari se utilizzo l'acqua dell'acquario grande e faccio girare il filtro nuovo nel grande riesco a maturare tutto prima???? Oppure esiste una soluzione x cui il mostro lasci in pace quel poveretto? Magari inserendo una femmina nuova o qualche elemento????? Grazie mille!!!!

Rianniki
09-02-2015, 11:30
I pecilidi dovrebbero avere sempre una sex ratio 1:2-3, il tuo acquario non ha piante a stelo abbastanza alte da creare delle barriere visive, ma mi sembra strano sia aggressivo visto che ha una femmina più di lui #24
Cosa intendi per nanoacquario? Un 50 litri? #24

Il ciclo dell'azoto solitamente ci mette 30 giorni, potresti accorciare di qualche giorno, max una settimana se usassi l'acqua dell'acquario avviato credo... Ma visto che non è maturo non credo sia fattibile #24

Fammi capire bene hai

Molly normali: 1 M + 2 F
Molly Baloon: 1 M + 1 F

Giusto?

Ed è il maschio normale che insegue il Baloon... #24

Iceslayer
09-02-2015, 12:48
Si la proporzione è 1 Molly maschio e 2 femmine e una coppia di Baloon! Ma il maschio molly mi attacca e ferisce il baloon! Gli ha fatto una feritine in testa! Ke dite? Li separi? Nano acquario intendo dai 40 ai 60 lt! Ke dite? Separo e allestisco un nuovo ambiente? Nel frattempo posso metterli in una vasca con riscaldatore e acqua dell'acqua rio grande e ne cambio una parte ogni giorno????

Iceslayer
09-02-2015, 15:27
L'idea mia è di separarli affinché tutti vivano serenamente ma fino a Ke non maturo la vasca piccola come li gestisco? Come li separo? Graziee