Entra

Visualizza la versione completa : Compatibilità pesci


bsimone96
08-02-2015, 14:10
Carrello
M maschio 1 x Pseudotropheus Daktari
M femmina 2 x Pseudotropheus Daktari
M femmina 2 x Aulonocara Lwanda
M maschio 1 x Aulonocara Lwanda
M maschio 1 x Cynotilapia afra Jalo Reef
M femmina 2 x Cynotilapia afra Jalo Reef
Che ne pensate di questa trio? la vasca è di 260 litri lordi, un'altra cosa quanti w/l (non metto piante), al posto delle classiche T5 posso mettere plafoniera a led? sapreste indicarmi quale? grazie :D

AULO73
08-02-2015, 14:22
Carrello
M maschio 1 x Pseudotropheus Daktari
M femmina 2 x Pseudotropheus Daktari
M femmina 2 x Aulonocara Lwanda
M maschio 1 x Aulonocara Lwanda
M maschio 1 x Cynotilapia afra Jalo Reef
M femmina 2 x Cynotilapia afra Jalo Reef
Che ne pensate di questa trio? la vasca è di 260 litri lordi, un'altra cosa quanti w/l (non metto piante), al posto delle classiche T5 posso mettere plafoniera a led? sapreste indicarmi quale? grazie :D

Ciao Simone,di quelle specie in 260lt lordi,suppongo 120cm,ci sta solo la cyno..... hai comunque diverse alternative,comunque belle,soprattutto tra gli haps.... ;-)

bsimone96
08-02-2015, 17:15
si, è askoll ciano emotions 120. le misure sono 120x37x21, quindi non devo considerare l'intera specie di aulonocara e di Pseudotropheus?
invece queste? vanno bene? ovviamente prenderò 3 trii da 1M 2F uno di sicuro è la cyno.
Iodotropheus sprengerae, Nimbochromis fuscotaeniatus, Labidochromis Coerlues Yellow

Sertor
09-02-2015, 00:34
Ciao!
Non è che devi escludere tutto il genere Aulonocara, che anzi conta molte specie adatte a vasche come la tua. La lwanda è una delle più aggressive, ma nel gruppo stuartgranti ce ne sono moltissime papabili. Come la lwanda escluderei la jacobfreibergi.
Anche nel genere Pseudotropheus aversti delle possibilità: per esempio la maggior parte degli elongatus. Con i Nimbochromis invece è peggio che andar di notte, ci vogliono vasche veramente grandi (sui due metri).
Labidochromis caeruleus (ma anche perlmutt o chisumulae) e Iodotropheus sprengerae sono altri abbinamenti collaudatissimi. Nella tua vasca metterei non più di tre specie, per esempio Aulonocara stuartgranti, Labidochromis caeruleus, Iodotropheus sprengerae. Allestimento intermedio-roccioso.

bsimone96
09-02-2015, 16:52
Allora sono giunto a questa conclusione che ne dite?
Libidochromis careleaudus(o come si scrive)
Iodotropheus springirae
E infine ultima incognita:
Cyno. afra jalo reef o aulonocara stuartgranti?
Considerando l allestimento quale sarebbe meglio? Minpiace molto di piu' la cyno per i suoi sgargianti colori ma che ne pensate? In primis la salute dei pesci

AULO73
09-02-2015, 17:20
Ciao Simone,io farei un full-mbuna,quindi con caeruleus e iodotropheus metterei proprio la cyno,ma servono tane e nascondigli,barriere visive.....diciamo anche che in vasche non grandi,personalmente,vedo meglio gli haps in quanto in linea di massima sono più gestibili........che ne pensi di,Labidochromis Perlmutt+Otopharynx lithobates ZR+Aulonocara Baenschi tutti in trio? servirebbe un intermedio,con qualche tana in più..........

Sertor
09-02-2015, 19:45
Mah, in fondo caeruleus e iodo sono mbuna fino a un certo punto... con una stuart non li vedo malissimo.

AULO73
09-02-2015, 21:49
Mah, in fondo caeruleus e iodo sono mbuna fino a un certo punto... con una stuart non li vedo malissimo.

Certamente Sergio,ci sta una stuartgranti,l'ho visto tentato dalla cyno e poi i full,per me funzionano meglio....il caeruleus sta bene dapertutto o quasi..... #70

bsimone96
10-02-2015, 01:35
Accertata la fauna quandi con la cyno e gli altri due, sempre a trii, come disporre sabbia e rocce? Se per lo sfondo usassi uno sfondo 3D? Ho visto quella della blue cichlid sapete quanto venga? Altre valide alternative? Se uso lo sfondo 3D devo mettere lo stesso le rocce?
Per la sabbia prenderei quella del mare e la inserirei dopo 5/6 lavaggi sott la quale un materassino per gli addominali

Sertor
10-02-2015, 20:49
Certamente Sergio,ci sta una stuartgranti,l'ho visto tentato dalla cyno e poi i full,per me funzionano meglio#70

Perfettamente d'accordo Luigi ;-)
Simone, per lo sfondo eviterei il 3d visto che la vasca è strettina. Foglio di polionda nero o di multiexel e il gioco è fatto. Lo sfondo comunque non ti evita di dover mettere le rocce.
Per l'arredamento io costruirei una rocciata di forma il più possibile irregolare, più alta negli angoli, tipo questa
http://s28.postimg.cc/g580y58y1/P1140209.jpg (http://postimg.cc/image/g580y58y1/)
La sabbia lavala solo bene, poi ne bastano 5 cm circa.

bsimone96
12-02-2015, 03:32
Mentre per le piante? Ho 2 t5 da 39 watt ma vorrei mettere una plafoniera a led, c'e' bisogno di piante? Anche se in minima quantita?

AULO73
12-02-2015, 10:49
Mentre per le piante? Ho 2 t5 da 39 watt ma vorrei mettere una plafoniera a led, c'e' bisogno di piante? Anche se in minima quantita?

Ciao Simone,piante e malawi vanno poco daccordo,nel senso che sono i pesci a decidere se devono stare in vasca.....molte volte vengono strappate/mangiate,ma puoi provare con le epifite tipo anubias e microsorum(da legare alle rocce,non vanno interrate),sistemandole nelle zone meno illuminate e le vallisnerie,le crinum......2 neon t5 sono troppi,ne basta uno solo,altrimenti,visto che sei gia predisposto passa ai LED e non ti serve nemmeno una costosa plafo,ti bastano 1 o 2 tubi a led e un'alimentatore adatto......contattalo: http://www.aqua-led.it/ spiegagli quello che vorresti fare,è disponibile e i prezzi sono buoni,inoltre lavora bene,i tubi sono artigianali,ma di ottima fattura..... #70

bsimone96
14-02-2015, 21:39
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=1016&ricerca=illuminazione&s_cat=plafoniere se monto questa come plafoniera a led? Che ne dite pensavo di allegarci il dispositivo che permette di creare albe e tramonti

Sertor
14-02-2015, 22:06
Bella, ricorda solo di prevedere una copertura trasparente della vasca a prova di kamikaze ;-)