autobeagle2001
08-02-2015, 11:25
Ciao a tutti!
Innazitutto spero di aver postato nella sezione giusta :D
La domanda è riferita a due vasche:
1 una vasca da 34 l lordi con i seguenti valori: pH 7.5 e Kh 5-6 questa vasca ospita già un gruppo di Red cherry. L'allestimento consta di sabbia scura granulometria fine, e un tronco che percorre in lunghezza tutto l'acquario su cui ci sono uschi, anubias e microsorium. Posso inserire in un acquario del genere pseudomugil gertrudae? E se si, in che quantità e in che rapprto tra maschi e femmine? Possibile che si mangino le red cherry?
2 Vasca da 52 l lordi, in fase di maturazione e ancora da allestire. Presenta solo uno strato di sabbia a granulometria fine. Sarebbe interamente deidcata interamente a pseudomugil gertrudae. I valori dell'acqua sono pH prossimo all'8 e kh intorno ai 10. In una vasca del genere quanti pseudomugil gertrudae si potrebbero inserire? E in che rapporto tra maschi e femmine? Inoltre che allestimento sarebeb onsigliato e con quali piante? Tenendo conto che per il proprietario dell'acquario (che non sono io) sarebbe il primissimo acquario, quindi è un neofita e non avrebbe modo e tempo di fertilizzare e l'acquario ha una luce non particolarmente potente.
Aspetto vostri consigi.
Grazie mille!
Innazitutto spero di aver postato nella sezione giusta :D
La domanda è riferita a due vasche:
1 una vasca da 34 l lordi con i seguenti valori: pH 7.5 e Kh 5-6 questa vasca ospita già un gruppo di Red cherry. L'allestimento consta di sabbia scura granulometria fine, e un tronco che percorre in lunghezza tutto l'acquario su cui ci sono uschi, anubias e microsorium. Posso inserire in un acquario del genere pseudomugil gertrudae? E se si, in che quantità e in che rapprto tra maschi e femmine? Possibile che si mangino le red cherry?
2 Vasca da 52 l lordi, in fase di maturazione e ancora da allestire. Presenta solo uno strato di sabbia a granulometria fine. Sarebbe interamente deidcata interamente a pseudomugil gertrudae. I valori dell'acqua sono pH prossimo all'8 e kh intorno ai 10. In una vasca del genere quanti pseudomugil gertrudae si potrebbero inserire? E in che rapporto tra maschi e femmine? Inoltre che allestimento sarebeb onsigliato e con quali piante? Tenendo conto che per il proprietario dell'acquario (che non sono io) sarebbe il primissimo acquario, quindi è un neofita e non avrebbe modo e tempo di fertilizzare e l'acquario ha una luce non particolarmente potente.
Aspetto vostri consigi.
Grazie mille!