PDA

Visualizza la versione completa : primo acquario per discus


FRANCO1982
08-02-2015, 10:58
Buongiorno a tutti,

dopo qualche anno di esperienza con i pesci tropicali consigliati ai neofiti, vorrei allestire un acquario per i discus e gradirei i vostri consigli in merito a:

1) Vasca.
Ho intenzione di acquistare il rio 240 lt della juwel, sapete se è ok e se ha il sistema di illuminazione automatica?

2) Acqua.
I valori nei miei acquari sono stabili a:
7,3 ph (so che dovrebbe essere più basso, ma ho letto che in Europa i discus di allevamento sono allevati insieme a tutti gli altri pesci in acqua con ph 7,5)
7gh
5kh
0no2
0no3
temperatura 28°

3) Arredamento vasca.
Substrato fertile per piante ricoperto da quarzo nero (fine circa 1-3 mm, so che a loro piace la sabbia e ci soffiano per trovare il cibo...)
Radici, qualche sasso.

4) Piante.
vallisneria spiralis
anubias
cabomba

5) Pesci.
premessa: mia moglie vuole che io tenga solo 1 acquario quindi vorrei portare in questo più grande anche gli altri pesci che ho già...
4 discus diversi tra loro e della Stendker (li voglio ordinare sul sito hobby zoo pet)
e come compagni
15 paracheirodon axelrodi
5 petitella georgia (testa rossa)
2 pesci "ciliegia"
1 gyrinocheilus aymonieri (ma ho dei dubbi che possa convivere pacificamente coi discus)
3 pulitori (devo decidere ancora quali)
infine e qui aspetto critiche
3 platy molto prolifici...ma non è buono per i discus avere a disposizione avanotti freschi da mangiare?

6) Varie.
Cambi acqua 1 volta a settimana 20 litri.
Cibo 3 volte al giorno, cosa consigliate?

Grazie 1000!

Saluti,
Franco

stefano.c
08-02-2015, 11:31
Ciao, quella dei discus allevati con gli altri pesci è una balla.
Comunque quei valori per loro vanno bene.
Sono però totalmente inadatti a neon e petitelle, e molto al limite per i platy.
I discus non sono pesci da allevare in un fritto misto e non possono convivere con i neon (che richiedono acque più fredde) e con i poecilidi (acque più fredde e dure).
Io prenderei il rio 300, allestimento con sabbia fine 0-1mm, bianca o beige o ambra chiaro, niente fondo fertile.
Piante di poche pretese, quindi direi echinodorus ozelot, vallisneria e qualche anubias sui legni se vuoi.
Tanto spazio libero.
Fauna: 5-6 discus (se prendi il 300), 25-30 cardinali se li vuoi (più grossi, resistenti e adatti alle alte temperature, rispetto ai neon), una quindicina di corydoras.
Quindi prima regala o vendi i pesci che hai ora.
Il rio non ha timer incorporato, ma basta comprarne uno al brico a 5€.
Il rio 240 lo vedo strettino, saresti proprio al limite per i discus.
Comunque hai un kh molto basso, ti basterebbe pochissima torba per avere un ph leggermente più basso, che malenon fa di certo ai discus, e rti permette di tenere meglio i cardinali, che con ph leggermente acido, vivono meglio.
------------------------------------------------------------------------
Mi sono appena accorto che hai già gli axelrodi, credevo di aver letto neon.

dave81
08-02-2015, 12:46
ti sposto nella sezione idonea

michele
09-02-2015, 00:47
Il Rio 240 potrebbe andare bene per i discus anche se un po' risicato ma certamente non puoi inserire tutte quelle specie diverse di pesci, se ci metti i Discus e poco altro è molto meglio. La sabbia va bene quella che hai ma non metterei fondo fertile. I valori più o meno vanno bene, con un KH medio come il tuo probabilmente una volta a regime la vasca avrai facilmente un pH neutro. Però prima di tutto ti conviene pensarci bene se acquistare dei discus se non sai dove mettere gli altri pesci, i Platy ad esempio certamente non li puoi mettere con i discus, 5 petitelle non hanno molto senso essendo pesci di branco. Se decidi di allevare discus poi c'è posto solo per un branco di pesci piccoli come neon o cardinali e 6-7 corydoras (se ti piacciono).

FRANCO1982
10-02-2015, 15:14
Grazie 1000 a tutti.

Seguiro i vs. consigli: solo discus e cardinali e comprerò il rio 300 (come faccio a metterci il timer che comprerò al brico?).

Sono contento che mi confermiate che il mio ph 7,3 vada bene. D'altra parte Stendker sul sito riporta valori di ph accettabili da 6,5 a 7,8ph ed io li acquisterò da loro.

Grazie ancora

stefano.c
10-02-2015, 15:40
7,8 credo non sia per nulla accettabile. Massimo 7,5 ma meglio sotto.
Per i cardinali invece non mi sembra granché 7,3, ma secondo me scende un altro pochino da solo.
Il timer lo attacchi alla presa

michele
11-02-2015, 00:58
Grazie 1000 a tutti.

Seguiro i vs. consigli: solo discus e cardinali e comprerò il rio 300 (come faccio a metterci il timer che comprerò al brico?).

Sono contento che mi confermiate che il mio ph 7,3 vada bene. D'altra parte Stendker sul sito riporta valori di ph accettabili da 6,5 a 7,8ph ed io li acquisterò da loro.

Grazie ancora

Il pH non ha grande rilevanza, non ha molto senso dirti va bene o non va bene... non devi mai considerare un singolo valore ma devi leggerli nel loro complesso.

Kromie
27-04-2015, 19:25
Il ph è il valore più stupido che si possa guardare con i discus, io mi preoccuperei di più di kh e conducibilità, meglio ancora dei tds, mettine qualcuno in più per favore 4 ti rimangono nascosti dietro la prima pianta che metti....