PDA

Visualizza la versione completa : distribuzione cibo


roberto26772
08-02-2015, 10:36
vorrei porre un problema sul forum riguardo alla distribuzione del cibo in acquario nel periodo estivo
ho acquari da piu di 15 anni ad intermittenza 10 anni di dolce 5 di marino ,e da luglio sono partito con una vasca la piu grande fino ad adesso di circa 500l marino e per la prima volta ho introdotto dei pesci che non mangiano il secco , vorrei sapere a nessuno e mai venuta l'idea di creare un distributore del cibo congelato?b03

hkk.2003
08-02-2015, 10:53
Congelato non so, ma ci sono distributori di cibo vivo, non so però che autonomia hanno.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

pata73
08-02-2015, 11:21
cerca il più possibile di invogliarli con il secco,
poi d'estate con una semplice mangiatoia e dosi minime, vai tranquillo

l'estate scorsa l'ho fatto per tre settimane senza problemi

per il congelato la vedo dura...tra l'altro andrebbe sciacquato bene prima di buttarlo in vasca

roberto26772
08-02-2015, 12:59
il problema di sciacquarlo in 500l non ci sarebbe non lo faccio gia adesso e non lo mai fatto.
lo faccio scongelare in un bicchiere con un po di acqua dell'acquario e poi lo somministro.
il problema sono proprio le tre settimane di agosto.
di abituarli al secco me lo hanno gia fatto presente pero sarebbe una bella invenzione una mangiatoia per il congelato

hkk.2003
08-02-2015, 13:12
Avrebbe dimensioni molto importanti.
Dovrebbe avere tanti comparti quanti i giorni di somministrazione, ogni comparto dovrebb poter refrigerare fino a circa -10 e poi poter scaldare....
A mio avviso è attualmente irrealizzabile

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

roberto26772
08-02-2015, 13:39
Perche dovrebbe scaldare basterebbe che cadesse in un retino nell'acquario poi man mano che si scioglie si disperderebbe

hkk.2003
08-02-2015, 13:41
Se congeli, il prodotto di norma si appiccica al contenitore, quindi deve scaldarsi per staccarsi...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

roberto26772
08-02-2015, 14:23
Io pensavo a Una mangiatoia tipo la vecchia gasslin con i bicchierini che all ora stabilita fanno scendere Il cubetto nel retino
------------------------------------------------------------------------
Grasslin rondomatic 400

hkk.2003
08-02-2015, 14:31
Ok, ma come fai staccare il tutto dal bicchiere se non scaldando il bicchiere stesso?
Potresti mettere un agitatore meccanico ma sarebbe in ogni caso complesso e il distacco non sarebbe garantito.
In oltre, come credi che possa rimanere a -10 un apparecchio simile se non con un invadente refrigeratore?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

roberto26772
08-02-2015, 16:01
una volta che il bicchiere scende sarebbe a temperatura ambiente e prima o poi si stacca considera un cubetto al giorno .quello di tenere la mangiatoia a -10 sarebbe l'invenzione!!!

zeinab
08-02-2015, 23:02
Io ho un litraggio come il tuo , ad agosto ho lasciato la mia coppia di Kauderni a secco di cibo surgelato per tre settimane ...solo mangiatoia con granuli per tutti gli altri pesci e al rientro dalle vacenze i Kau non erano per niente deperiti , secondo me su un litraggio così trovano da spizzicare qua e la quel minimo di cibo che gli serve... comunque i granuli proprio non li vogliono!

roberto26772
08-02-2015, 23:31
il mio problema per ora e un lineatus, e ancor di piu un Synchiropus(pesce mandarino) vedremo andando avanti come si evolve la situazione

hkk.2003
08-02-2015, 23:33
Per il Synchiropus con lo zooplankton risolveresti.
Ma scusa, di quanti giorni stiamo parlando? E quanti kg di rocce hai?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
09-02-2015, 00:01
Il lineatus è vegetariano dovrebbe mangiare fiocchi di alghe senza problemi ,il mandarino dovrebbe trovare in 500 litri cibo in abbondanza nelle rocce

roberto26772
09-02-2015, 13:25
Ho circa 65kg di rocce vive di solito mi assento per tre settimane dove non ce nessuno che controlla

hkk.2003
09-02-2015, 16:19
A mio avviso può sopravvivere tranquillamente il Synchiropus.
Piuttosto inizia a dosare un po' di fitoplancton per alimentare il benthos in modo che proliferi .....

L'estate scorsa (prima di conoscere il forum e quindi rifare la vasca allargando gli spazi) ho lasciato un picturatus in un 26 litri per due settimane e l'ho ritrovato vivo e vegeto ...