PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 120 litri


Giofsanto
07-02-2015, 22:27
Ciao a tutti,
ecco il mio acquario:

Acquario ferplast cayman 80 professional

Data di avvio - 1 dicembre 2014


Illuminazione - 2 neon t5 24w con riflettore aggiuntivo a specchio 5,5 ore al giorno

Fondo: Prodibio aqua growth soil e in superficie aqua growth soil per caridine
Sottofondo: Elos substrato fertilizzante

Gestione: cibo 1 volta al giorno con artemia iofilizzata sbriciolata e granulare, cambio acqua 1 volta ogni 10 gg di 20litri con acqua di osmosi. Fertilizzazione con askoll roboformula impostato a 100 litri e co2 10 bolle al minuto giorno e notte

Fauna - 10 Telmatherine ladigese, 1 coppia di microgeophagus ramirezi, 1 coppia di ramirezi blu, 10 neon neri, 3 otocinclus, 5 caridine japoniche, 4 cambarellis patzcuarensis nano,1 xiphophorus helleri maschio e 1 guppy maschio.

Flora - hemiantus callitricoides, cryptocoryne wenditii green, anubias barteri nana, bacopa australis, echinodorus vesuvius, althernanthera reineckii nana, althernanthera reineckii, muschio di java
http://s11.postimg.cc/qqwe6gb2n/image.jpg (http://postimg.cc/image/qqwe6gb2n/)

http://s29.postimg.cc/sghug1837/image.jpg (http://postimg.cc/image/sghug1837/)

http://s29.postimg.cc/v8146n6lv/image.jpg (http://postimg.cc/image/v8146n6lv/)

http://s29.postimg.cc/k71dnvoz7/image.jpg (http://postimg.cc/image/k71dnvoz7/)

http://s29.postimg.cc/9hnovmd6b/image.jpg (http://postimg.cc/image/9hnovmd6b/)

http://s18.postimg.cc/m20i97pyt/image.jpg (http://postimg.cc/image/m20i97pyt/)

http://s18.postimg.cc/waszf1e0l/image.jpg (http://postimg.cc/image/waszf1e0l/)

http://s18.postimg.cc/wtthakg1h/image.jpg (http://postimg.cc/image/wtthakg1h/)

http://s18.postimg.cc/yx3wi8fud/image.jpg (http://postimg.cc/image/yx3wi8fud/)

http://s18.postimg.cc/4d463uotx/image.jpg (http://postimg.cc/image/4d463uotx/)

Nunzio Catania
09-02-2015, 01:20
Moooolto bello!

Rentz
09-02-2015, 12:24
bella vasca complimenti! mi sembra un po troppo minestrone però la popolazione, con pesci che vogliono valori differenti... anche l'alimentazione non mi convince, dovresti variarla un po, non tutti i giorni l'artemia, anche xche è bello corposo come cibo, meglio variare con qualcosa di piu leggerino, a giorni alterni magari

TuKo
09-02-2015, 14:11
1 coppia di microgeophagus ramirezi, 1 coppia di apistogramma blu..........................

Quelli che chiami apistogramma blu, sono sempre ramirezi.

Giofsanto
09-02-2015, 21:20
Grazie a tutti per commenti/consigli.
Se mi confermate midifico l'alimentazione; io ho fatto un mix con 70% mangime Dr Basseler bio fish food "gse moringa" e 30% artemia liofilizzata sbricciolata consorzio 5g e come dose ne do l'equivalente di un cucciaino dosatore da 0,3 ml

Giofsanto
07-09-2015, 18:59
http://s7.postimg.cc/i0pba803b/image.jpg (http://postimg.cc/image/i0pba803b/)

http://s7.postimg.cc/3szmlknef/image.jpg (http://postimg.cc/image/3szmlknef/)

http://s7.postimg.cc/iawttkepj/image.jpg (http://postimg.cc/image/iawttkepj/)

Giofsanto
15-02-2016, 14:46
Ciao a tutti,
trovate aggiornamento delle foto del Cayman,

ho iniziato ormai da qualche mese la fertilizzazione con Elos Planta1 2 volte alla settimana e planta 2 solo al cambio che avviene circa ogni mese e mezzo, e per 10 litri.

Come vi sembra?
http://s23.postimg.cc/jkc7wldt3/43_EF332_F_D0_DA_418_C_A27_A_8_BFB42_AEBD50.jpg (http://postimg.cc/image/jkc7wldt3/)

http://s23.postimg.cc/svy9tjqcn/CBF137_F9_FDF9_4800_92_B6_AB506_F41_E13_B.jpg (http://postimg.cc/image/svy9tjqcn/)

http://s23.postimg.cc/squijvj1j/EE2_B6252_8961_4_EAC_B9_FC_9_FFAAA9_F606_A.jpg (http://postimg.cc/image/squijvj1j/)

http://s23.postimg.cc/6u7zji5uv/Enlight1.jpg (http://postimg.cc/image/6u7zji5uv/)

Ilaria86
15-02-2016, 15:05
Bello! #70
Che pianta è quella in fondo sulla sinistra che viene su tipo a spirale? una vallisneria?

Grazie

Giofsanto
15-02-2016, 15:37
La pianta che cresce a spiriale è un echinodorus Vesuvius

Ilaria86
15-02-2016, 15:41
Grazie e complimenti... dovessi avere degli stoloni in più... é una pianta che mi interessa...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Giofsanto
16-02-2016, 00:09
Quando poto ti avviso

Ilaria86
16-02-2016, 00:16
Ci conto!!!
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Giofsanto
24-10-2016, 22:14
Ecco qui un aggiornamento della vasca, ho rivisto un poco la vegetazione ed ho aggiunto foglie di catappa

Giofsanto
25-10-2016, 23:21
Questa sera in vasca ho trovato avannotti di apistogramma cacatuoides, qualcuno ha qualche consiglio?

Orizzonte81
28-10-2016, 18:34
diciamo che la vasca è cambiata parecchio dall'inizio.è successo anche a me di indirizzare la vasca
a favore di alcune altre piante invece che di quele originarie..
hai fatto comunque un bel lavoro. ma le piante galleggianti le hai messe appositamente per
le esigenze degli apistogramma?
te lo chiedo perchè sono un po arrugginito sulle nozioni relative ai ciclidi nani e il fatto che ti
si siano riprodotti è una cosa che mi incuriosisce, grazie, ciao!

Giofsanto
29-10-2016, 00:32
Ciao, la gestione dell'acquario, piano piano sta cambiando, ho inserito le piante galleggianti per il benessere dei pesci che comunque hanno necessità di riparo e di luce meno intensa e per assorbire possibili inquinanti. Da quando la vasca è più buia i pesci e le caridine sono meno timidi, ho molti meno problemi di alghe ( pulisco i vetri per scrupolo una volta ogni 2 mesi) e i cambi d'acqua anche loro li faccio per scrupolo veramente raramente, ed i valori sono costanti e con inquinanti sempre a zero.