Visualizza la versione completa : consigli popolazione vasca
fabrirova
07-02-2015, 22:14
Ciao a tutti...
Ho una vasca di misure 90*60*60 di poco meno di 300 lt netti, La sump e circa 60*40*40.
Adesso Come pesci ho
- ocellaris,
- pseudochromis paccagnellae
- crysiptera parasema
- riccio diadema setosa
- Lysmata Grabham
- STENOPUS HISPIDUS
- 2 paguri.
Vorrei chiedere che altri pesci potrei inserire, per non prendere pesci troppo grandi per la vasca o incompatibili.
ivansio88
07-02-2015, 23:50
Una coppia di pteragon kauderni,salarias fasciatum,synchiropus splendidus,gramma loreto,chromis viridis,proprio al limite lo zebrasoma flavescent..questi possono tutti coesistere con i tuoi..ce ne sono anche altri.
niente chirurgi in quelle misure...
però tutti gli altri ci possono anche stare :-)
p.s: se opti per i synchiropus, verifica solo che la vasca sia sufficientemente matura
fabrirova
08-02-2015, 22:39
grazie per i consigli.. al posto dello zebrasoma flavescent lo scopas e uguale? ho letto che i cromis spesso si uccidono tra di loro. ne inserisci un branco e dopo poco ne rimane solo qualcuno.. altri pesci da branco abbastanza facili che magari non hanno questo inconveniente?
ma lacoppia di pteragon kauderni si riconosce o sono come i pagliacci che cambiano sesso a seconda della situazione?
stessa cosa per i Pseudochromis fridmani si riconosce la coppia? e vanno d accordo con pseudochromis paccagnellae o se le daranno di santa ragione?
ivansio88
10-02-2015, 01:51
Il sesso dei kauderni è difficile da riconoscere,ma il maschio dovrebbe avere le pinne dorsali più lunghe e la bocca più pronunciata con mandibola più spessa..
per i chromis è un pò un terno al lotto..il mio negoziante ha un bel branco di 6 esemplari che vanno sempre insieme..ma come hai detto tu c è gente che si è trovata con il branco decimato.
TonyeMicky
13-03-2015, 16:14
Secondo me un Flavescens in quasi 300 litri ci sta benissimo.non esageriamo
No ad altri chirurgi del tipo Hepatus, Leuco, Veliferum..........
Ma il flavescens si.
Consiglio anche
Lo vulpinus (Mangia di tutto, non tocca i coralli, non disturba nessuno);
Centropyge bicolor.
Secondo me un Flavescens in quasi 300 litri ci sta benissimo.non esageriamo
No ad altri chirurgi del tipo Hepatus, Leuco, Veliferum..........
Ma il flavescens si.
Consiglio anche
Lo vulpinus (Mangia di tutto, non tocca i coralli, non disturba nessuno);
Centropyge bicolor.
Ni,un flavescens in questa vasca é al limite non tanto per litraaggio quanto per le dimensioni ,sopratutto la lunghezza del lato lungo.
se io faccio una vasca 70x70x70 avro lo. Stesso litraggio ma una vasca ancora meno adatta ad acanturidi.
Idem per il lo volpinus imho
TonyeMicky
15-03-2015, 19:51
Io ho una vasca 100x37x60h, ho un flavescens da 7 anni.E' diventato di taglia Xl, mangia di tutto e tra l'altro come un lupo!!!!!Per questo mi sento di consigliarlo.Magari ci sono casi e casi!
Mangia dalle mie mani è uno spettacolo.
Inoltre ho un Centopyge bicolor e un Vulpinus.Stessa cosa perfetti in tutto.Non si azzuffano mai.
------------------------------------------------------------------------
Il Vulpinus poi è il mio preferito!
Mangia di tutto, io ad esempio gli do in alternanza granulato, alghe nori e astemia.A volte bruca tra le rocce in cerca di alghe tenendo pulitissima la vasca.Non attacca nessun pesce (Il flavescens è anche giallo)
Tony ho scritto che è al limite ,dato che il limite consigliato è di 100 cm di lato.
Il fatto che tu lo abbia e stia bene non vuol dire niente primo perche la vasca é appunto 100 cm(anche se io non ci terrei i due pesci citati) e anche perché dice altrettanto chi tiene un epahatus i 100 lt ,sta bene ,mangia ,cresce e soprattutto non si è mai lamentato.
Si può fare ciò che si vuole ,ma non dire degli altri che esagerano quando invece danno giusti consigli
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |