PDA

Visualizza la versione completa : riallestire un 25 litri


Tina ^_^
29-06-2006, 10:38
ciao a tutti :-)
dopo l'omicidio dei miei pesci dovuto alla mia ignoranza ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=68757 ) ho deciso di riallestire il mio 25 litri, e pensavo di metterci dei guppy (1m e 2f)
ho aperto un nuovo trhead perchè li stavo andando un po' troppo ot
per i pulitori mi sa che dovrò dar via il corydoras che ho da solo perchè prenderne altri 3 in questo poco spazio nn si può. mi hanno suggerito lumachine e gamberetti e penso farò così :-) quanti gamberetti e/o lumachine ci potrei mettere?
la mia domanda principale ora è: il fondo come lo preparo? vorrei metterci delle anubias nane (due vanno bene), poi mi piacciono le cryptocoryne e la limnophila..(coi guppy vanno bene? questi pesci hanno esigenze particolari x quanto riguarda le piante?)...per il fondo ho letto che ci vuole un subtrato fertilizzante, me ne sapete suggerire di buoni? poi sopra è meglio del ghiaietto o della sabbia?
grazie a tutti :-)

lisia81
29-06-2006, 16:27
le anubies vanno legae non piantate. i pesci non hanno esisgenze di piante..aiutano ad equilibrare il sistema.. 5-6 gamberetti dovrebbero bastare.

Tina ^_^
29-06-2006, 16:36
le anubies vanno legae non piantate. i pesci non hanno esisgenze di piante..aiutano ad equilibrare il sistema.. 5-6 gamberetti dovrebbero bastare.grazie :)
se metto assieme gamberetti e lumachine vanno d'accordo?
per il fondo mi puoi suggerire qualcosa?
un'ultima cosa: ho visto ora che mi sta morendo un pesce rosso dal caldo.....che faccio? l'acqua è oltre i 30 :-(

Cleo2003
29-06-2006, 17:01
Se metti le caridine puoi nn mettere le lumachine.. lumachine o ampullaria intendi? se la seconda stai attenta a scegliere quella che nn ti mangia le piante (c'è un articolo in acquaportal che spiega le differenze).
Per il fondo puoi mettere volendo un fondo fertile anche sull'economico tipo quello Sera e poi ghiaino nn calcareo...
Le anubiaso o le leghi come ti hanno detto a qualche legno o pietra, oppure nel ghiaino le metti tenendo inserite solo le radicette e fuori il rizoma.
Se nn hai mai messo piante ricorda di levarle dal vasetto, togliere tutta la lana sciacquando anche in acqua tiepida per aiutarti e tagliare prima di piantare le radici lasciandone 1 cmq circa.

Per il pesce... tutti i varii sistemi son suggeriti in questo periodo in varii topic che è inutile ripetere perchè nn riceveresti molte risposte (perchè già date) vedi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983

Tina ^_^
29-06-2006, 17:06
grazie cleo, faccio come dici tu e per semplificare mi sa che prendo i gamberetti.
il pesce è morto :-(
nel giro di due settimane 3....e che palle #07
ho visto i thread ma di elettronica nn capisco proprio nulla...
ma secondo voi è il caso ad agosto di allestire l'acquario cn i guppy? perchè alla fine fra regalare i pesci che ho ora, riallestire il tutto e aspettare che maturi finisce che li metto nel periodo + caldo...o è indifferente?

Cleo2003
29-06-2006, 17:27
Sicuramente in questo periodo secondo me la scelta migliore è allestirlo pure tra luglio e agosto, lasciarlo anche girare con acqua ecc ecc ma mettere i pesci in settembre che sei più tranquilla e intanto è maturato bene :-)
In questo periodo muoiono anche appunto i pesci che nn son d'acqua temperata se nn si son prese precauzioni.
Entro l'estate prox ti potrai organizzare facendoti fare qualche modifica/ventolina e affini da qualcuno che è più allenato con ste cose :-)

lisia81
29-06-2006, 18:05
guarda lumachine ti spunteranno da sole..io darei via i pesci..se il filtro è già attivo perchè farlo ri maturare? per precauzione? se hai la pazienza forse in effetti è meglio
io le anubias non le interrei specialmente se tagli le radici..giù non ci stanno. per 25 litri la dose è difficile..ghiaia più fondo...ti consiglierei un prodotto unico come questo..
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=112_1728&products_id=5143&osCsid=20c1858dcba9d5d0ebf0ac05c9d62442
che in futuro potrai integrare con pastiglie..

fai un bello strato di 4 cm davanti 7-8 dietro e così dai pure profondità..ci piazzi dei sassi o un bel legnetto, ci leghi le anubias (se sono grandi puoi tagliarle e farle più piccole), qualche cespuglietto di criptocoryne di vario genere... io la limnophila la eviterei..hai 25 litri dovresti continuamente potarla, in più in pochi litri è difficile mantenere le proporzioni..e te lo dice una che sta combattendo da 6 mesi per rendere il suo 25l sempre più naturale..magari più avanti ci potrai piazzare del muschio di giava che le caridine adorano..e se hai dubbi scrivi!

Tina ^_^
29-06-2006, 18:27
si alla fine fra esami lavoro riuscirò ad allestirlo per settembre, più avanti vedrò se riesco a farmi fare qualche ventola da mio fratello :-)
per il filtro il mio problema è che c'è un pesce rosso con un fungo...nn vorrei trattenere batteri nocivi nel filtro o che so io....e poi devo cmq cambiare completamente la ghiaetta e quindi svuotare l'acquario...mi piacerebbe ripartire da zero così lavo anche bene il filtro che cn tutti i pesci che sn morti puzza da morire...
peccato la limnophila mi piaceva..però ho cercato le foto del muschio è molto bello anche quello :-)) come mai dici di metterlo più avanti? ha bisogno di un ambiente già "sistemato"?
grazie di tutto a tutti #36#

lisia81
29-06-2006, 18:34
più avanti perchè non so quanta luce hai..di solito i 25l sono equipaggiati con un eon da 8w..ecco se invece delle ventole al fratellino gli facessi mettere un altro neon, o una lampada a risparmio emergetico potresti mettere il muschio..
io ne avevo un tronchetto pieno e immagina tante bollicine che escono perchè sta respirando..magari lascia un po di spazio davanti così lo fermi con un pezzo di rete e puoi farci il prato..

Tina ^_^
29-06-2006, 19:39
più avanti perchè non so quanta luce hai..di solito i 25l sono equipaggiati con un eon da 8w..ecco se invece delle ventole al fratellino gli facessi mettere un altro neon, o una lampada a risparmio emergetico potresti mettere il muschio..
io ne avevo un tronchetto pieno e immagina tante bollicine che escono perchè sta respirando..magari lascia un po di spazio davanti così lo fermi con un pezzo di rete e puoi farci il prato..
perchè ha bisogno di meno luce? che tipo di lampada gli andrebbe bene?

spugna84
29-06-2006, 23:56
Se metti le caridine puoi nn mettere le lumachine.. lumachine o ampullaria intendi? se la seconda stai attenta a scegliere quella che nn ti mangia le piante (c'è un articolo in acquaportal che spiega le differenze).
Per il fondo puoi mettere volendo un fondo fertile anche sull'economico tipo quello Sera e poi ghiaino nn calcareo...
Le anubiaso o le leghi come ti hanno detto a qualche legno o pietra, oppure nel ghiaino le metti tenendo inserite solo le radicette e fuori il rizoma.
Se nn hai mai messo piante ricorda di levarle dal vasetto, togliere tutta la lana sciacquando anche in acqua tiepida per aiutarti e tagliare prima di piantare le radici lasciandone 1 cmq circa.

Per il pesce... tutti i varii sistemi son suggeriti in questo periodo in varii topic che è inutile ripetere perchè nn riceveresti molte risposte (perchè già date) vedi qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=67983


quotone!

lisia81
30-06-2006, 08:09
meglio più luce! se hai 25 litri lordi, quindi 20l netti avendo 20w per litro hai il massimo che le piante possanp desiderare..il rapporto w/l dovrebbe essere per lo meno sul 0.5, sotto difficilmente le piante fanno bene..
con due neon da 8w avresti un ottimo rapporto :)

Tina ^_^
30-06-2006, 08:47
meglio più luce! se hai 25 litri lordi, quindi 20l netti avendo 20w per litro hai il massimo che le piante possanp desiderare..il rapporto w/l dovrebbe essere per lo meno sul 0.5, sotto difficilmente le piante fanno bene..
con due neon da 8w avresti un ottimo rapporto :)
ok capito #36#
grazie lisia :-))

Tina ^_^
03-07-2006, 08:24
Ciau :-))
ieri ho dato i due pulitori a mio zio, e ho trovato un piccolo laghetto per il rosso dove nn ci fossero tartarughe e fosse proibito pescare...speriamo bene già mi mancano :-(
una mia amica che ha acquari da molto tempo mi ha suggerito di sistemare il filtro mettendo: sotto un sottile strato di lanetta bianca,giusto x fare da "base" ai cannolicchi, poi di mettere appunto i cannolicchi, e poi di mettere la lanetta bianca, e mi ha detto di sostituirla ogni 15 giorni...io sapevo che andava sciaquata in un po' di acqua dell'acquario e nn sostituita... chi ha ragione? :-))
poi per il fondo mi ha suggerito di nn mettere terriccio fertilizzante perchè alza troppe polveri, e mi ha consigliato un fertilizzante liquido da mettere nell'acqua in piccole dosi ogni 15 giorni...che fo?
grazie a tutti :-)

Cleo2003
03-07-2006, 10:41
una mia amica che ha acquari da molto tempo mi ha suggerito di sistemare il filtro mettendo: sotto un sottile strato di lanetta bianca,giusto x fare da "base" ai cannolicchi, poi di mettere appunto i cannolicchi, e poi di mettere la lanetta bianca, e mi ha detto di sostituirla ogni 15 giorni...io sapevo che andava sciaquata in un po' di acqua dell'acquario e nn sostituita... chi ha ragione? :-))

Io ho avuto acquari fin da piccina e prima di incontrare il forum credevo andasse bene tutto quel che facevo.. poi ho scoperto attraverso anche esperienze di altri che poteva andare ancora meglio o che qualcosa era un errore ;-)
Cmq il mettere la lana di perlon prima dei cannolicchi nn è fondamentalmente sbagliato.. ma mi lascia un pò perplessa.. a che serve ? a niente a mio parere (poi vediamo cosa dicono gli altri) e può aiutare ad intasare il percorso dell'acqua.. a meno che la tua amica ogni tanto nn tolga i cannolicchi.. cosa sconsigliabile ;-)
Al limite la lanetta qualcuno la mette sopra i cannolicchi dove in qualche caso appoggia la pompa.. in quel caso è per limitare il rumore e ogni tanto basta cambiare la lana alzando la pompa.
Si ovviamente cmq a lana dove entra l'acqua e poi cannolicchi.. la lana la puoi sciacquare o sostituire quando è sporca.. nn c'è un "ogni quanto".. dipende dall'acquario o se vuoi darti un "ogni tot" per ricordartene ;-) , io lo faccio quando la pompa tira aria praticamente.. me lo ricorda lei! :-D


poi per il fondo mi ha suggerito di nn mettere terriccio fertilizzante perchè alza troppe polveri, e mi ha consigliato un fertilizzante liquido da mettere nell'acqua in piccole dosi ogni 15 giorni...che fo?
grazie a tutti :-)

Nn è vero... forse aveva provato con un terriccio fertilizzante che le ha dato quel problema, ma anche il ghiaino dopo un tot che è in acquario quando viene smosso fa "polverone", perchè vi si deposita di tutto..
Basta mettere un fondo fertile nn tipo terra magari e come in tutte le cose si fa attenzione.. e poi sopra c'è il ghiaino.
Il fertilizzante liquido serve solo per l'assorbimento via fogliare ma nn per l'assorbimento radicale..
Che piante ha la tua amica e come stanno ? :-)

Tina ^_^
03-07-2006, 11:04
una mia amica che ha acquari da molto tempo mi ha suggerito di sistemare il filtro mettendo: sotto un sottile strato di lanetta bianca,giusto x fare da "base" ai cannolicchi, poi di mettere appunto i cannolicchi, e poi di mettere la lanetta bianca, e mi ha detto di sostituirla ogni 15 giorni...io sapevo che andava sciaquata in un po' di acqua dell'acquario e nn sostituita... chi ha ragione? :-))

Io ho avuto acquari fin da piccina e prima di incontrare il forum credevo andasse bene tutto quel che facevo.. poi ho scoperto attraverso anche esperienze di altri che poteva andare ancora meglio o che qualcosa era un errore ;-)
Cmq il mettere la lana di perlon prima dei cannolicchi nn è fondamentalmente sbagliato.. ma mi lascia un pò perplessa.. a che serve ? a niente a mio parere (poi vediamo cosa dicono gli altri) e può aiutare ad intasare il percorso dell'acqua.. a meno che la tua amica ogni tanto nn tolga i cannolicchi.. cosa sconsigliabile ;-)
Al limite la lanetta qualcuno la mette sopra i cannolicchi dove in qualche caso appoggia la pompa.. in quel caso è per limitare il rumore e ogni tanto basta cambiare la lana alzando la pompa.
Si ovviamente cmq a lana dove entra l'acqua e poi cannolicchi.. la lana la puoi sciacquare o sostituire quando è sporca.. nn c'è un "ogni quanto".. dipende dall'acquario o se vuoi darti un "ogni tot" per ricordartene ;-) , io lo faccio quando la pompa tira aria praticamente.. me lo ricorda lei! :-D


poi per il fondo mi ha suggerito di nn mettere terriccio fertilizzante perchè alza troppe polveri, e mi ha consigliato un fertilizzante liquido da mettere nell'acqua in piccole dosi ogni 15 giorni...che fo?
grazie a tutti :-)

Nn è vero... forse aveva provato con un terriccio fertilizzante che le ha dato quel problema, ma anche il ghiaino dopo un tot che è in acquario quando viene smosso fa "polverone", perchè vi si deposita di tutto..
Basta mettere un fondo fertile nn tipo terra magari e come in tutte le cose si fa attenzione.. e poi sopra c'è il ghiaino.
Il fertilizzante liquido serve solo per l'assorbimento via fogliare ma nn per l'assorbimento radicale..
Che piante ha la tua amica e come stanno ? :-)
boh l'acquario della mia amica sta bene da anni, nn so che piante abbia ma mi ha detto che sono cresciute tantissimo e han fatto un bell'habitat tipo foresta :)
i cannolicchi nn li muove mai, nn mi ha detto come mai mette la lanetta sotto di questi, ma mi ha detto che è uno strato sottilissimo quindi forse è per nn farli "rotolare" e tenerli + fermi di sotto...altrimenti nn ne ho idea boh boh, poi glielo chiedo.
non lo so, forse è solo un modo differente di fare le cose ma va bene cmq? #17 oddio confusione ihih :-))

dimenticavo: ho guardato ora che fondo avevo già, ho un fondo argilloso che avevo messo quando ho avuto per un mesetto le piante vive, dovrebbe andare bene?
poi ho visto che sopra la lanetta in alto nel filtro si può mettere la spugna per filtri, a che serve?

Cleo2003
03-07-2006, 12:00
Se ha piante come anubias, microsorum e similari e/o nn esigenti allora si, basta il fertilizzante fogliare... ;-) anche perchè dubito abbia fatto modifiche luci e quindi crescano piante più impegnative che abbisognano del fondo, in quel caso il fondo fertile nn serve.. questo è stato detto ad inizio topic.
:-D i cannolicchi nn rotolano, stanno fermi dove stanno.. se ci appoggia sopra la pompa magari è per quello.. boh..
Come ho detto ci son varii modi per far le cose ma ci son anche modi che si rivelano inutili ma ci si abitua che si fa così e modi che magari son migliori e nessuno glieli ha proposti ;-)
Nn so che fondo argilloso tu abbia.. #24 marca ? provenienza ? è di quelli per cui nn ci va sopra il ghiaino e abbassano il kh (terra allofana) ?

La spugna può avere doppia funzione: se ci si mette sopra la lana di perlon la si può tenere come ulteriore filtraggio biologico (come i cannolicchi), basta nn toccarla spesso... alcuni invece la usano al posto della lana di perlon come filtraggio meccanico, ma è meno pratica in quel caso a mio avviso che la lana di perlon.
Se hai spazio puoi mettere prima dei cannolicchi un pezzo di spugna e poi lana di perlon sempre all'inizio da dove entra l'acqua

lisia81
03-07-2006, 12:18
quoto cleo

Tina ^_^
03-07-2006, 12:23
Se ha piante come anubias, microsorum e similari e/o nn esigenti allora si, basta il fertilizzante fogliare... ;-) anche perchè dubito abbia fatto modifiche luci e quindi crescano piante più impegnative che abbisognano del fondo, in quel caso il fondo fertile nn serve.. questo è stato detto ad inizio topic.
:-D i cannolicchi nn rotolano, stanno fermi dove stanno.. se ci appoggia sopra la pompa magari è per quello.. boh..
Come ho detto ci son varii modi per far le cose ma ci son anche modi che si rivelano inutili ma ci si abitua che si fa così e modi che magari son migliori e nessuno glieli ha proposti ;-)
Nn so che fondo argilloso tu abbia.. #24 marca ? provenienza ? è di quelli per cui nn ci va sopra il ghiaino e abbassano il kh (terra allofana) ?

La spugna può avere doppia funzione: se ci si mette sopra la lana di perlon la si può tenere come ulteriore filtraggio biologico (come i cannolicchi), basta nn toccarla spesso... alcuni invece la usano al posto della lana di perlon come filtraggio meccanico, ma è meno pratica in quel caso a mio avviso che la lana di perlon.
Se hai spazio puoi mettere prima dei cannolicchi un pezzo di spugna e poi lana di perlon sempre all'inizio da dove entra l'acqua
mi sa che faccio la cosa + facile e metto cannolicchi e lanetta :-))
allora il fondo argilloso è il CIAqualitplants, di marca BOH nn ne ho idea, nn c'è scritto :-) cmq c'è scritto che ci sono argille naturali nn calcaree con elementi oligminerali.
se ora avvio il filtro, le piante le posso mettere anche fra un po' o le devo x forza mettere subito? per loro è indifferente?
i pesci li inserisco a settembre, per lo meno i guppy, le caridine forse prima devo decidere, così evito il periodo + caldo e mi accorgo se l'acquario va male prima di fare altre stragi..
cmq i pesci li inserico almeno dopo un mesetto che metto le piante mi sa, faccio bene?
un'ultima cosa: ho un legno di manila che avevo già usato nell'altro acquario, e siccome è molto sporco e cmq pieno di alghe e nn so se sia infetto da qualche cosa...come lo pulisco? lo faccio bollire oppure meglio nn rischiare e lo butto?
grazie :-))

Tina ^_^
04-07-2006, 07:05
dai ragazzi il mio acquarietto sta aspettando voi :-))

Cleo2003
04-07-2006, 16:23
Ho cercato notizie su quel fondo fertile (marca è CIA.. di Torino), hanno anche un sito che però nn funziona.. boh.. presumo che nn sia una marca super.. qualcosa sicuramente fa ;-)
Se avvii l'acquario le piante puoi metterle durante e dopo, quando vuoi.
A volte si va meglio metter metà acqua in acquario e piantare le piante, poi riempire il resto, o ne metti qualcuna e poi ne aggiungi.
Controlla solo che siano piante che possono stare nel tuo acquario con i watt che hai di luce
Meglio se le piante stan da sole un bel pò prima dei pesci.. aiutano a maturare il filtro e rendono ben abitabile l'acquario..
Per il legno... in teoria basta farlo bollire un paio di volte.. ma nn so cos'è successo nella vasca precedentemente

Tina ^_^
04-07-2006, 16:27
ok grazie, stasera se riesco compro il ghiaetto e faccio partire l'acquario senza le piante, perchè per ora nn ho dinero per il neon :-D
grazie di tutto ti farò sapere :-))

Cleo2003
04-07-2006, 16:30
Il ghiaino lo devi lavare bene prima di inserirlo (basta l'acqua) e assicurati che nn sia calcareo.
In che senso nn hai soldi per il neon ? #13 l'acquario è senza luce ?

Bluesky
04-07-2006, 16:30
Quando accenderai il neon (il prima possibile), guarda qui

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per scegliere le piante #22

spizzy
04-07-2006, 16:52
che ficata sto link Blusky!!!!!

ho trovato finalmente la pianta che usa sempre Amano e non sapevo come si chiamasse!
Riccia.....

Cleo2003
04-07-2006, 16:54
:-D

è vero.. è un link molto utile :-)
Hai capito vero come vedere quanti watt hai per litro ? watt : litraggio

Tina ^_^
04-07-2006, 16:57
Il ghiaino lo devi lavare bene prima di inserirlo (basta l'acqua) e assicurati che nn sia calcareo.
In che senso nn hai soldi per il neon ? #13 l'acquario è senza luce ? ihih nel senso che in questo momento nn sto lavorando (studio all'uni e faccio la babysitter ogni tanto :-)) ) e ho pochi soldi, quindi preferisco lasciare il neon che ho, che nn ho visto da quanto è ma nn è neanche da 11 watt mi sa, e poi ovviamente quando prendo le piante lo compro buono :-)
per ora mi compro ghiaetto, i vari test e il resto che serve :-)
le piante ha detto la mia amica che me le regala, quando vado a casa sua mi porto un libro che mi hanno prestato così le classifico e vedo se vanno bene e se prenderle, tanto per ora c'è tempo, meglio lenti che correre cn l'acquario no? :-))

Cleo2003
04-07-2006, 17:41
11 watt : 25= 0,44 ...ci son varie piante che puoi mettere (vedi tabella che ti ha messo Bluesky) ;-) sempre che il neon nn abbia sull'annetto di vita.. allora va cambiato.

Babysitter ?... #13 che ragazza coraggiosa -05 è più pericoloso tener a bada i bimbi d'oggi che molti altri lavori considerati rischiosi :-D

Tina ^_^
04-07-2006, 22:26
11 watt : 25= 0,44 ...ci son varie piante che puoi mettere (vedi tabella che ti ha messo Bluesky) ;-) sempre che il neon nn abbia sull'annetto di vita.. allora va cambiato.

Babysitter ?... #13 che ragazza coraggiosa -05 è più pericoloso tener a bada i bimbi d'oggi che molti altri lavori considerati rischiosi :-D e lo so ma che ci vuoi fare, è un lavoro che mi prende poco tempo così posso studiare :) e mi da anche pochi soldi però #07

cmq..stasera sono passata nel negozio migliore di cagliari, e ho preso un ghiaietto di marca Dupla che è anche fertilizzante, test ph, acqua distillata, la sostanza per sistemare il cloro... e una limnophila :-) lo so che cresce tanto, ma me ne sono innamorata dal vivo è moooolto più bella che nelle foto.
il negoziante per fortuna è serissimo, ho voluto provare a chiedergli cose che sapevo già perchè le avevo chieste qua e ha passato il test ihihi :-)) meglio così
ma una curiosità: quanto ci mette la pianta ad ancorarsi al ghiaetto con le radici?perchè saliva sempre su e ci è voluto un po' x sistemarla dato che nn la volevo schiacciare, in pratica ora se la tocco mentre sistemo l'acquario risale uff..
l'acqua poi nn è proprio limpidissima, eppure il ghiaetto l'ho sciaquato bene, forse il materiale di cui è fatto alza un po' di polverina, ma sembra stia migliorando piano piano...più che altro ci sono delle pietrine di ghiaetto che son rimaste a galla nei bordi...e anche se le spingo nn scendono, boh mai vista una cosa così :-) forse sono "difettose", se fra un paio di giorni nn scendono le tolgo?
che bello son contanta :-))
domani cerco il neon, ciao a tutti
p.s. si quel link è davvero una figata!

Cleo2003
05-07-2006, 08:51
#24 nn so se ti basta la luce per la limnophila.. cmq è una pianta a crescita veloce che va molto bene per l'avvio dell'acquario ;-)
Se nn ricordo male la dupla fa un fondo che va mischiato per un tot col ghiaino e poi sopra ghiaino.. per la polvere vedrai che dopo una giornata di filtro si sistema.. hai fatto la prova calcare col ghiaino ?
Le piante, presumo tu abbia tolto vasetto e lana, sciacquate sotto acqua tiepida per togliere i residui... poi si tagliano via le radici lunghe se le ha lasciandone 1cm circa (così si da da fare per rifarle e si ancora più in fretta ;-) ), togli le eventuali foglioline che rimarrebbero sotto il ghiaino se interrata e dai una tagliatina alla base dello stelo se un pò rovinato, poi se nn hai la pinzetta l'accompagni con un dito più in basso che puoi e poi la ritiri su con dolcezza un pò, se hai le pinzette fai la stessa cosa ma usi loro al posto del dito :-D ;-)

Tina ^_^
05-07-2006, 09:27
#24 nn so se ti basta la luce per la limnophila.. cmq è una pianta a crescita veloce che va molto bene per l'avvio dell'acquario ;-)
Se nn ricordo male la dupla fa un fondo che va mischiato per un tot col ghiaino e poi sopra ghiaino.. per la polvere vedrai che dopo una giornata di filtro si sistema.. hai fatto la prova calcare col ghiaino ?
Le piante, presumo tu abbia tolto vasetto e lana, sciacquate sotto acqua tiepida per togliere i residui... poi si tagliano via le radici lunghe se le ha lasciandone 1cm circa (così si da da fare per rifarle e si ancora più in fretta ;-) ), togli le eventuali foglioline che rimarrebbero sotto il ghiaino se interrata e dai una tagliatina alla base dello stelo se un pò rovinato, poi se nn hai la pinzetta l'accompagni con un dito più in basso che puoi e poi la ritiri su con dolcezza un pò, se hai le pinzette fai la stessa cosa ma usi loro al posto del dito :-D ;-)si le pinzette me le devo procurare perchè ieri è stato un casino farlo con le mani!!
il ghiaietto è anche fertilizzante e mi ha detto di mettere solo quello, ha detto che è un prodotto nuovo che ha comprato per il negozio quando è salito su alla fiera in Germania, è di solore rossastro molto bello :-)
il neon adatto lo cerco stasera, alla fine ho convinto mia mamma a partecipare all'impresa come finanziatrice :-))
allora la limnophila sessiflora seconod quel link ha bisogno di un rapporto di 0.50w per litro come minimo....
il neon provvisorio che ho ora è di 9 watt, ne prendo una da 11 o superiore? perchè anche l'anubias nana che vorrei mettere più avanti è sullo 0.50 come rapporto, quindi più alto gli farebbe male?

Cleo2003
05-07-2006, 10:48
#24 guardando qui http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/default.htm in effetti c'è un nuovo terriccio che fa però funzione tipo ghiaino e da quel che scrivono dev'esser integrato con il dupla root per esser fertilizzato.
Il neon se lo fai stare più grande meglio ma i watt aumentano di lunghezza aumentando di watt.. quindi nn so quanto puoi aumentare.
So però che chi ha fatto vaschette piccole anche per plantacquari ecc ha messo magari altri tipi di lampade che probabilmente trovi anche nei negozi, prova a chiedere in "illuminazione" qui nel forum
Per l'anubias... dovrai metterla in una posizione dove resti meno alla luce possibilmente, ma io ce l'ho in ogni caso sotto luce vicino al pratino e al max tende a qualche macchia di alghette che sistemano le caridine ;-)

Tina ^_^
05-07-2006, 18:38
#24 guardando qui http://www.aquaristica.it/fertilizzazione/default.htm in effetti c'è un nuovo terriccio che fa però funzione tipo ghiaino e da quel che scrivono dev'esser integrato con il dupla root per esser fertilizzato.
Il neon se lo fai stare più grande meglio ma i watt aumentano di lunghezza aumentando di watt.. quindi nn so quanto puoi aumentare.
So però che chi ha fatto vaschette piccole anche per plantacquari ecc ha messo magari altri tipi di lampade che probabilmente trovi anche nei negozi, prova a chiedere in "illuminazione" qui nel forum
Per l'anubias... dovrai metterla in una posizione dove resti meno alla luce possibilmente, ma io ce l'ho in ogni caso sotto luce vicino al pratino e al max tende a qualche macchia di alghette che sistemano le caridine ;-)ok :-) metto da 11 watt così mi tolgo il pensiero, basta che nn ci ,metto un faro e penso vada bene :-))
la piantina sta bene è tutta felice :-))

Cleo2003
05-07-2006, 18:45
potrai cambiare luce più avanti tutt'al più 15w sarebbe meglio boh.. vedi tu, procurati un riflettore magari (si può costruirselo in fai da te se nn ricordo male)

Tina ^_^
05-07-2006, 18:49
potrai cambiare luce più avanti tutt'al più 15w sarebbe meglio boh.. vedi tu, procurati un riflettore magari (si può costruirselo in fai da te se nn ricordo male)ok 15 watt aggiudicato ;-)
meglio nn mi cimenti a costruire cose che poi ci sarebbe da ridere :-))

Cleo2003
05-07-2006, 18:57
:-D misura la vasca.. per sapere se ci sta 15w :-)

Tina ^_^
05-07-2006, 19:02
:-D misura la vasca.. per sapere se ci sta 15w :-)è vero...... il "problema" ora che ci penso è che il watt è dentro una scatolina x nn farci arrivar l'acqua evaporata.... ghgh dopo come torna mio padre glielo faccio misurare tanto al max l'11 watt ci sta sicuro, speriamo anche il 15 ;-)

Tina ^_^
06-07-2006, 23:31
ihihi nn avete capito stasera ho visto una specie di pulcetta d'acqua nell'acquario...nn era una lumaca perchè si muoveva troppo veloce, ed è grande forse un millimetro cubo :-))
di sicuro era già nel vasetto della limnophila quando l'ho comprata, ma nn è che mi magna le piante?
domani se riesco la acchiappo se la rivedo e la faccio vedere al negoziante.
più che altro...dal ghiaetto nn appena lo smuovo salgono un casino di bollicine...è ossigeno?
e sulla superficie dell'acqua ci sono lo stesso alcune bollicine che rimangono fisse.... che sono secondo voi?

Cleo2003
07-07-2006, 09:40
Si son specie di pulci d'acqua che anch'io ho trovato a suo tempo dopo l'inserimento di piante... tanto poi finiscono in pancia ai pesci :-D nn mangia le piante.. nn fa nulla se nn far divertire i pesci ;-)
Quelle bollicine ci sono appena inserito l'acqua, avviato acquario.. nel giro di qualche giorno vanno via :-)

Tina ^_^
07-07-2006, 09:50
Si son specie di pulci d'acqua che anch'io ho trovato a suo tempo dopo l'inserimento di piante... tanto poi finiscono in pancia ai pesci :-D nn mangia le piante.. nn fa nulla se nn far divertire i pesci ;-)
Quelle bollicine ci sono appena inserito l'acqua, avviato acquario.. nel giro di qualche giorno vanno via :-) ok grazie :-)
cmq ieri mischina la volevo catturare perchè pensavo fosse nociva ed è caduta in mezzo al ghiaetto e nn l'ho più trovata ops :-))

Tina ^_^
07-07-2006, 21:22
stavo pensando....sarebbe fatibile mettere come varietà di guppy i black molly in un acquario come il mio? e in ogni caso, nn sarebbe il massimo mischiare black molly con altri tipi di guppy giusto? #24
i black molly da me ci starebbero bene o crescono troppo? ho letto su internet fino a 6 cm, mentre i guppy "normali" dovrebbero restare sui 3 cm..mi sa che nn è il caso vero? :-(

Cleo2003
09-07-2006, 09:21
i black molly nn sono una varietà di guppy, anche se fanno parte della famiglia dei poecilidi. Secondo me crescono troppo per il tuo acquario.

Tina ^_^
09-07-2006, 16:44
i black molly nn sono una varietà di guppy, anche se fanno parte della famiglia dei poecilidi. Secondo me crescono troppo per il tuo acquario.ah io avevo capito che erano una varietà di guppy #17
ok ci metto i mini pesciolini :-))

Tina ^_^
13-07-2006, 14:57
ho un problema col ph....è altissimo nn so quanto perchè il test dupla che ho arriva fino a 7, 5 e quando lo faccio lo sfora e l'acqua anzichè essere verde scuro è proprio blu...il negoziante mi ha suggerito, dato che mi ha detto di fare il cambio settimanale dell'acqua, di cambiare (sui miei circa 23 litri totali) 5 litri, e di questi metterne 3 di osmotica e 2 dal rubinetto col condizionatore...
ora: subito dopo il cambio il ph nn è sceso, devo aspettare un paio di giorni o una settimana perchè si stabilizzi per poterlo misurare con precisione?
in alternativa ci sono dei prodotti per abbassarlo o cmq altri metodi se questo nn funziona?

Cleo2003
13-07-2006, 15:04
l'acqua osmosi nn cala il ph.. cala al limite un pò la durezza e quindi può portare il ph a stabilizzarsi verso il 7.5...
mah... scusa.. nn sei in maturazione ? durante la maturazione l'acqua nn si cambia.. tanto nn avendo pesci che ti frega del ph ?

Tina ^_^
13-07-2006, 15:11
si certo nn lo fa calare, però nn lo fa aumentare volevo dire quello :)
il fatto è che me l'ha fatto allestire con un 70% da rubinetto e il restante osmotica...ma a questo punto mi sa che era meglio 50 e 50? perchè il ph dell'acqua del mio rubinetto è altino sui 7,5 -8...
nn sapevo nn si facesse il cambio durante la maturazione #23
i soliti consigli del piffero -04
vabbè ora cmq che faccio? il ph scenderà da solo per quando metterò i pesci?

il problema ora è che un ph così alto mi rovina le piante giusto?
ora quando lo posso rimisurare? e se è ancora alto che faccio x la piantina?

Cleo2003
13-07-2006, 15:14
ora lascia stare tutto tranquillo.. lascia maturare...
Hai magari l'uscita dell'acqua sopra il livello o qualche areatore ? kh e gh come sono ?

Tina ^_^
13-07-2006, 15:17
ora lascia stare tutto tranquillo.. lascia maturare...
Hai magari l'uscita dell'acqua sopra il livello o qualche areatore ? kh e gh come sono ? beh certo che l'uscita dell'acqua è sopra il livello, altrimenti il livello dell'acqua è uguale in tutti gli scomparti del filtro...non ho capito che intendi dire forse #13
non ho areatore ne altro, di test ho solo ph, al negozio ha misurato i kh ed era a 4-5 mi sembra...
dici che devo comprare altri test?quali mi consigli?

Bluesky
13-07-2006, 15:21
Intendeva dire se il tubo di uscita del getto del filtro e' sopra il pelo dell' acqua (tipo cascatella) o sotto.

Se sta sopra.... mettilo sotto #22

Cleo2003
13-07-2006, 15:21
EH ? .....son io che nn capisco te... #24 l'acqua DEVE essere uguale di livello in tutti gli scomparti e acquario.... riesci a fare una foto ?
Se esce sopra il livello esce la co2 e questo ti porta il ph più alto.. tutto lì

Tina ^_^
13-07-2006, 15:28
si ora ho capito; è sopra e scende a cascatella, ma per come è fatto il filtro nn potrebbe essere in altro modo, altrimenti l'acqua anzichè passare prima nella lana sarebbe distribuita uguale in tutto il filtro e nn verrebbe filtrata tutta....o mi sto sbagliando anche in questo? -20
ho capito la questione della co2, ma proprio per come è fatto il filtro nn so se possa uscire da sotto il pelo dell'acqua...
...se riesco faccio un disegnino con paint, foto ora nn saprei come fare #24

Bluesky
13-07-2006, 15:33
Ehm... non ho capito la storia del filtro... #19

si, fai un disegno se riesci :-)

Cleo2003
13-07-2006, 15:35
nemmeno io... #24 ma ho una triste sensazione.. #24 Tina.. se riesci fai foto oppure dimmi marca e modello dell'acquario.

Tina ^_^
13-07-2006, 15:46
allora ho guardato meglio il filtro, si posso alzare il livello dell'acqua, prima guardandolo di fretta mi sembrava di no, scusate se vi ho fatto scervellare :-(
cmq ho fatto un disegnino vi prego nn ridetee

Bluesky
13-07-2006, 15:49
Se l' uscita del tubo e' sopra il livello dell acqua, puoi magar iallungare un po' il tubo in modo da riuscire a farlo andare sotto la superficie.

Dove e' il livello massimo dell' acquario? solitamente c'e' indicato. Se e' la tua riga tratteggiata blu.. allora mett il 'acqua fino a quel livello.

Cleo2003
13-07-2006, 15:50
che bravvvvva! :-) io nn saprei manco come cominciare un disegno :-D
oppure semplicemente puoi prendere un tubo più lungo per l'uscita dell'acqua e farlo entrare più in acqua :-)
Altrimenti come dici tu devi sempre star attenta a rabboccare ecc ecc

Tina ^_^
13-07-2006, 15:54
si bluesky la linea tratteggiata è quanto dovrei alzar l'acqua per far si che la pompa getti l'acqua direttamente sotto il livello, farò così :-)
grazie cleo, ci ho messo tutte le mie doti artistiche ;-)
che casino per due cm d'acqua in + #17 grazie a tutti :-))
quindi ora il ph così alto nn la danneggia la pianta? scenderà da solo?

Bluesky
13-07-2006, 15:59
Tina, ma la tua linea tratteggiata e' sopra o sotto il limite massimo dell' acquario? Solitamente su un lato della vasca dovrebbe essere segnato il massimo livello di riempimento.

Se e' entro il limite, riempi pure con l' acqua fino alla riga trateggiata , cosi' risolvi il problema.
Altrimennti... meglio utilizzare un tubo piu' lungo.

Cleo2003
13-07-2006, 16:00
azz.. abbiamo dato lo stesso consiglio :-)) :-D :-D :-D

Nn dici quanto hai di kh e gh.. cmq tu prova a nn far fare cascatina all'acqua e rimisura dopo una giornata o due il ph e dicci ;-)

Bluesky
13-07-2006, 16:09
azz.. abbiamo dato lo stesso consiglio :-] :-D :-D :-D

#18 #19 #13

Tina ^_^
13-07-2006, 16:29
ho alzato il livello fino alla linea tratteggiata ora l'uscita dell'acqua è sotto il livello :-))
allora kh me l'ha misurato in negozio era 4-5...più 5 mi sembra di ricordare #24
di test ho solo ph, mi sa che devo comprarne altri eh?

Cleo2003
13-07-2006, 16:36
si... anche no2 per sapere quando hai il picco e no3 se nn li hai :-D
se avevi quel kh gh il ph dovrebbe stare a 7.5 secondo me.. una mia "percezione diciamo :-D " aspetta almeno una giornata per testarlo cmq :-) e provvederei al trovare un tubo.. altrimenti stai sempre lì a controllare il livello

Tina ^_^
13-07-2006, 16:41
vabbè controllare il livello nn è un problema è un acquario piccolo quindi ci metto poco ad aggiungere acqua :-) l'idea del tubo nn mi piace esteticamente #24
il negoziante mi aveva detto che dato che mettevo i pesci a settembre del picco dei nitriti nn mi dovevo preoccupare, è una scemenza? stasera prendo gli altri test :-)

Bluesky
13-07-2006, 16:43
Be, se aspetti fino a Settembre ad inserire i pesci, non ci sono problemi .

Pero' i test servono sempre, per monitorare l' andamento dell' acquario

Tina ^_^
13-07-2006, 16:45
Be, se aspetti fino a Settembre ad inserire i pesci, non ci sono problemi .

Pero' i test servono sempre, per monitorare l' andamento dell' acquariook allora stasera devo prendere kh, no2 e no3 giusto?

Cleo2003
13-07-2006, 16:46
vabbè controllare il livello nn è un problema è un acquario piccolo quindi ci metto poco ad aggiungere acqua :-) l'idea del tubo nn mi piace esteticamente #24
il negoziante mi aveva detto che dato che mettevo i pesci a settembre del picco dei nitriti nn mi dovevo preoccupare, è una scemenza? stasera prendo gli altri test :-)

Beh.. il tubo lo copri poi con qualche piantina.. ma se ti va bene rabboccare ok.. basta che i rabbocchi siano sempre con acqua osmosi perchè l'acqua che evapora nn evapora coi sali.
Se invece più avanti farai i cambi d'acqua ovviamente l'acqua sarà come quella dell'acquario se è ok per i pesci che avrai.
In teoria è vero.. però a me piace ad esempio sapere che tutto è andato ok.. e magari dopo il picco sapendo che c'è stato puoi anche fare un cambio per portare i valori a quelli che ti servono per i futuri inquilini ;-)

Bluesky
13-07-2006, 16:46
anche GH sicuramente .... e volendo anche PO4

Cleo2003
13-07-2006, 16:47
anche GH sicuramente .... e volendo anche PO4

spetta.. mi sa che è caduta :-D :-D :-D

po4 beh dai.. finchè nn ha pesci a che le serve ? :-D

Bluesky
13-07-2006, 16:48
Be'.. gia' che c'e' fa una spesa unica #19

Cleo2003
13-07-2006, 16:49
ah... se li trovi prendi i tetra a reagente liquido (jbl meglio ancora ma costano di più).. o diciamo che basta che no3 nn lo prendi Sera

Bluesky
13-07-2006, 16:51
ah... se li trovi prendi i tetra a reagente liquido (jbl meglio ancora ma costano di più).. o diciamo che basta che no3 nn lo prendi Sera


#36# #36# #36# #36#

Tina ^_^
13-07-2006, 16:52
Be'.. gia' che c'e' fa una spesa unica #19ma anche no! :-D
meglio se spendo poco alla volta che poi mia mammi mi picchia :-))

quindi in teoria nn c'è bisogno che misuri il picco dei nitriti?
vabbè lo prendo lo stesso sono curiosa, poi tanto se mi servirà in futuro tanto vale prenderlo ora :-)
quindi, che mi servono sono x ora kh, gh, no2 e no3.....

po4 + avanti vi prego ihihi :-D

Bluesky
13-07-2006, 16:54
quindi, che mi servono sono x ora kh, gh, no2 e no3.....

po4 + avanti vi prego ihihi :-D

ESATTO #36#

Cleo2003
13-07-2006, 16:58
:-D :-D :-D :-D si dai.. po4 è per quando si ha alghe.. (e crescono specialmente se si dà troppa pappa ai pesciotti e/o ci son piante che marciscono in giro)

Tina ^_^
13-07-2006, 22:38
che palleeeee per farvela breve mia madre nn mi da i soldi per i test -04 vabbè sorvoliamo sulla frustazione di nn lavorare in questo periodo, ad agosto se dio vuole riprendo e mi compro tutti i test di questa terra :-D
per ora posso controllare solo il ph #24 speriamo bene
stasera ho anche ordinato il watt da 11, arriva fra poco, più grande nn ci stava :-(
stasera ho anche visto una temeraria lumachina che si aggirava minuscola e solitaria...poi l'ho persa di vista...speriamo nn mi magni la pianta #23

Cleo2003
14-07-2006, 08:38
che palleeeee per farvela breve mia madre nn mi da i soldi per i test -04 vabbè sorvoliamo sulla frustazione di nn lavorare in questo periodo, ad agosto se dio vuole riprendo e mi compro tutti i test di questa terra :-D
per ora posso controllare solo il ph #24 speriamo bene
stasera ho anche ordinato il watt da 11, arriva fra poco, più grande nn ci stava :-(
stasera ho anche visto una temeraria lumachina che si aggirava minuscola e solitaria...poi l'ho persa di vista...speriamo nn mi magni la pianta #23

azz.. mi spiace :-( vabbè dai.. tanto per ora nn metti i pesci ;-)
la lumachina nn si mangia le piante, tranquilla ;-)
Visto che nn hai pesci puoi provare se vuoi a levarle (ne hai vista una.. ma una nn è mai :-D )inserendo una trappola per lumache..
Prendi uno di quei contenitori di rullini fotografici (lavato bene) oppure una bottiglietta e ci fai dei fori sul tappo (che passino le lumachine), ci inserisci dentro un pezzettino di pastiglia di mangime.. oppure una rondella di zucchina bollita.. qualcosa da mangiare praticamente, ci attacchi uno spago e inserisci di sera, di mattina tiri su e peschi le lumachine che ci dovrebbero essere :-)
Oppure al mattino prima che si accenda la luce guardi sul vetro anteriore.. di solito sono lì e le peschi col retino

Tina ^_^
14-07-2006, 09:28
grazie, stasera provo con la trappola per lumache....
perchè stamattina ho deciso di dividere in due la piantina di limnophila, perchè visto che la luce nn gli arrivava bene ho visto che le foglie più indietro erano un po' gialline, ora essendo i due ciuffi meno folti dovrebbero prendere meglio la luce....cmq.....cosa ho trovato nelle radici? la lumachina -04 guarda se se le stesse magnando o no nn l'ho capito, ma è certo che ce l'ho sloggiata #18

Bluesky
14-07-2006, 10:08
Con le lumachine dovrai conviverci... l' importante 'e riuscire a tenerle sotto controllo #36#

Tina ^_^
14-07-2006, 10:53
Con le lumachine dovrai conviverci... l' importante 'e riuscire a tenerle sotto controllo #36# già, mi sa che l'importante è schiacciarne più che posso :-D no mischine, mi dispiace perchè sono carine, ma già la pianta nn sta benissimo per via del neon, mi ci manca la lumaca a mangiargli le radici #06

Bluesky
14-07-2006, 10:59
No, non mangiano le radici.
Se le schiacci quando ci sono dentro i pesci, si fanno delle belle scorpacciate :-))

Tina ^_^
14-07-2006, 11:03
No, non mangiano le radici.
Se le schiacci quando ci sono dentro i pesci, si fanno delle belle scorpacciate :-)) dici? eppure aveva un aria colpevole :-D

Bluesky
14-07-2006, 11:07
:-D :-D :-D

Le lumache mangiano solo le parti di piante in decomposizione,non quelle verdi.

zebulo
14-07-2006, 11:16
era solo nascosta tra le radici...anche io ne trovo li....

Tina ^_^
14-07-2006, 13:55
:-D :-D :-D

Le lumache mangiano solo le parti di piante in decomposizione,non quelle verdi.ahh ecco perchè si è inciccionita, mischina la pianta è un po' rovinata #36# ora capisco :-))

Bluesky
14-07-2006, 14:01
Tieni pulito l'acquario il piu' possibile, e quando avrai i pesci non dargli troppo cibo , per evitare gli avanzi sul fondo.
Cosi' vedrai che le lumache rimarranno poche.

Tina ^_^
15-07-2006, 14:07
ragazzi ho rimisurato il ph ed è sempre uguale anche se sembra poco poco diminuito...ma nn credo sia meno di 8... e la limnophila perde un po' di foglioline :-( che faccio?

un altra cosa..oggi al mare ho trovato una pietra che vorrei mettere nell'acquario, come la devo pulire?

Bluesky
15-07-2006, 15:42
La pietra.. prima cosa versaci sopra il viakal, se frigge vol dire che e' calcarea e non va bene.

Tina ^_^
15-07-2006, 17:19
-05 e poi il viakal se ne va via? la devo bollire?
e per il ph che mi consigliate, lo lascio così e vedo che succede?

Bluesky
15-07-2006, 18:48
si, per il ph aspetta.

La pietra poi va lavata benissimo e bollita. Ma prima... la prova viakal #18

Tina ^_^
20-07-2006, 09:04
ragazzi ma col ph così alto posso comprare altre piante o nn è il caso ancora? perchè volevo tanto tanto il muschio di giava e l'anubias :-))

Bluesky
20-07-2006, 09:11
A quanto e' ora il PH?
Le piante mettile, per le anubias, legale a rocce o legni, se vuoi interrarle, stai attenta a lasciare sempre il rizoma fuori, altrimenti marciscono.

Tina ^_^
20-07-2006, 09:19
l'anubias la devo comprare già legata ad un legno :-)
il ph boh, quando lo misuro l'acqua diventa blu scuro mentre il mio test arriva fino ad un verde molto scuro, quindi presumo che sia più alto del limite del tes e quindi sugli 8, 8 e mezzo #24
nn lo so, dovrei comprare un test + specifico x saperlo giusto?

Bluesky
20-07-2006, 09:22
Si, che test hai? dovrebbe esserci scritto il range di valori che misura.

Se e' oltre l' 8.5 e' deleterio per tutto !!

Tina ^_^
20-07-2006, 09:25
è il dupla che va dal 4 al 7, 2.... l'ultimo colore è un verde acqua scuro...ma la mia acqua diventa proprio blu tipo puffo...mi sa che mi serve un altro test #24
infatti se è oltre 8 e 5 nn va bene e volevo trovare uno stratagemma x abbassarlo oltre che aspettare, se possibile #36#

Bluesky
20-07-2006, 09:31
SI, ti conviene prendere anche un test piu' ampio.

Per abbassarlo, CO2 o torba.

L' uscita dell' acqua dal filtro ora e' sotto la superficie ?

Tina ^_^
20-07-2006, 09:34
si ora è sotto.
prima mi sn confusa, il test è da 6 a 7,2, cmq nn mi cambia nulla perchè me ne serve uno + alto #36#
co2? #17 mi sa che mi devo documentare su questo nn so una mazza :-))
la torba cos'è?

Bluesky
20-07-2006, 09:44
Per la Co2, per un acuqario piccolino come il tuo va benissimo quella fai da te in gel, vai nella sezione fai da te, trovi un topic evidenziato che parla della CO2 in gel.

La torba e' da mettere nel filtro, e serve per abbassare il PH.

Per abbassarlo con la Co2, dipende anche dal valore di KH che hai, guarda questa tabella
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Tina ^_^
20-07-2006, 11:31
mm #24 e come costi cosa mi conviene?

Bluesky
20-07-2006, 11:46
Be', la CO2 in gel e' supereconomica, pochi euro....
La torba.. pure.

La CO2 serve anche per le piante, dipende da cosa vuoi fare...

Tina ^_^
20-07-2006, 12:06
#24 ora ci penso e vedo un pochino, se la torba è + facile da usare metto quella, poi se le piante hanno proprio bisogno della co2 vedrò di organizzarmi
grazie :-))

Tina ^_^
21-07-2006, 21:20
ho dei minuscoli vermi finissimi e cortissimi che passeggiano sul filtro.............. -05 cacchio sono? :-D

milly
21-07-2006, 21:33
ciao Tina :-)) di solito questi vermetti sono planarie, innocue e se le mangeranno i primi pesci che inserirai

Tina ^_^
21-07-2006, 21:43
ah grazie, bene allora hanno già il banchetto pronto per settembre, spero che nn mi diventino grandi come i tremors anche se sono carini :-D

milly
21-07-2006, 21:45
beh tienili d'occhio, se crescono troppo comincerei a preoccuparmi :-))

Tina ^_^
27-07-2006, 22:35
stasera ho comprato il test + alto del ph, che è 8,2....domani se riesco ripasso in negozio e prendo l'acqua distillata, il negoziante mi ha consigliato di modificare il ph solo con l'acqua, cioè provando a mettere 60% di rubinetto e 40% di osmosi.. altrimenti mi ha detto di fare 50 e 50.....secondo voi così il ph scende o ci vuola latorba? perchè mi ha detto che con la torba il problema nn si risolve benissimo e che si dovrebbe sistemare x forza cn l'acqua.....bohhh #17 illuminatemi :-))

Tina ^_^
29-07-2006, 15:42
:-( mi avete abbandonato :-(

e daiiiiii ditemi qualcosa :-))

cmq se prendo la torba quanta ne devo comprare e dove la devo mettere nel filtro?

Tina ^_^
02-08-2006, 15:27
ieri ho fatto un cambio di circa 8 litri e ne ho messo circa 5 di osmotica + 3 di rubinetto col condizionatore. il kh ora è passato da 4,5 a 4 e il ph da 8,2 a 7,6 circa credo...rispetto al cartoncino del test del ph il colore che prende l'acqua è molto chiara e nn riesco a confrontarlo bene #24 me meno di 7,5 nn è di sicuro #36#
beh almeno i valori sono scesi un pochino, tanto ormai il filtro è maturo e probabilmente ho già avuto anche il picco dei nitriti ormai l'acquario c'è da un mese :-))
appena finalmente mi pagano questo fine settimana compro i vari test, misuro i valori e se va bene fra 1 o 2 settimane le caridine finalmente :-)) :-)) :-))

Bluesky
02-08-2006, 15:31
Bene! i nuovi test prima di tutto #36# :-))

Tina ^_^
03-08-2006, 09:05
oggi ho fatto una ricerca per scegliere le altre piante da mettere. allora, ho:
-la limnophila divisa in due piantine :-)
poi volevo prendere per dietro:
-valisneria nana
-Hemiantus
per davanti:
-muschio di giava
- anubias barteri nana
- e la valisneria nana da mettere davanti alla roccia o al legno dove ci sarà il muschio.
contando che metto guppy e gamberetti, facendo due calcoli dovrei avere ph7, temperatura 24, 25 ° C, e durezza media.
ho pensato giusto? che ne pensate delle piante?
ho visto che la valisneria cresce molto ma nn ho problemi a potarla, poi vedo un po' anche che cos'ha il negoziante dove vado :-)

milly
03-08-2006, 20:57
per le piante dipende da quanta luce hai (probabilmente l'hai scritto ma non avevo voglia di leggere le 8 pagine #12 ) fai riferimento a questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm comunque tra quelle che hai elencato è solo l'hemiantus che vuole molta luce

Tina ^_^
03-08-2006, 21:08
di luce ho un neon da 11 watt....e dato che c'è il coperchio con la scatolina per la luce mia sa che posso mettere solo quello perchè già il 15 watt nn ci starebbe...quindi boh....
dici che l'hemiantus starebbe male con 11 watt?

milly
04-08-2006, 07:55
11 W su 25 litri sono pochi per l'hemiantus secondo me non ti conviene. Potrebbe andare bene all'inizio, ma col tempo tenderebbe a crescere verso l'alto per allungarsi il più possibile vicino alla luce dopodichè diventerebbe chiaro e perderebbe le foglie alla base.

Tina ^_^
04-08-2006, 13:23
11 W su 25 litri sono pochi per l'hemiantus secondo me non ti conviene. Potrebbe andare bene all'inizio, ma col tempo tenderebbe a crescere verso l'alto per allungarsi il più possibile vicino alla luce dopodichè diventerebbe chiaro e perderebbe le foglie alla base. ok grazie :-) allora non la prendo se ci sta male poverina. lunedi vado a fare spesa al negozio e finisco di allestireeeee :-))

Tina ^_^
09-08-2006, 20:52
sera #22
allora, ho finalmente comprato tutti i test #25
ph 7,9
kh 5
gh 9
no2 0
no3 0
i valori dell'acqua del rubinetto sono:
kh 5
ph 7,5
gh 7
non ho ancora capito come mai ho i valori più alti in vasca #24 perchè ho controllato tutto e nn c'è nulla credo che me li avrebbe dovuti alzare (parlo soprattutto del ph che fino a una settimana fa era addirittura a 8, 2 #23 )
boh...dopo il cambio della settimana scorsa è sceso, quindi ora con un secondo cambio con l'osmotica dovrebbe migliorare #36#

ho messo il condizionatore nell'acqua che devo mettere, deve agire per 24#48 ore giusto? il tempo che ci mette ad agire dipende da quanta acqua si deve condizionare? vi spiego ne ho preso solo 3 litri dal rubinetto, fa + in fretta oppure è uguale?

un'altra cosa....visti i valori di nitriti e nitrati, ho già avuto il picco presumo, e il filtro è attivo giusto? #22 un'altra cosa positiva!

poi la limnophila purtroppo sta malino....dato che i valori dell'acqua ora nn sono pessimi e che i ramettini nuovi che ho piantato dopo che si erano separati dalla pianta madre stanno bene....presumo che: il ciuffo di limnophila che è marcita stava male x via del ph alto (che ora si sta sistemando) e per il neon di 9 watt che fra l'altro nn era neanche per acquario.... dato che il resto della vasca è ok, penso che stesse male per la luce giusto? ora nn so se l'altro ciuffo si riprenderà, anche quello è messo male...spero di più nei germogli, che crescano un pochino almeno :-)
oppure secondo voi la limnophila in circa 23 litri e con 11 watt sta malino? il rapporto watt litro in effetti è basso...vabbè ormai ce l'ho in vasca vediamo come va ;-)
ieri poi ho aggiunto il legno che avevo già ed ora è tutto + bellino :-))
oggi ho comprato anche l'acido muriatico x verificare se la roccia che avevo preo era calcarea...e per togliermi il dubbio ne ho messo un po anche su un cannolicchio perchè sono di marca burdina e nn volevo che fossero scadenti -05 invece sono a posto #13
meglio così :-))
dopo il cambio se i valori scendono compro le piante e soprattutto le caridine :-)) :-)) :-))
bye #22

Bluesky
10-08-2006, 08:56
Ciao,

si, sembra che il picco l' hai gia' avuto, quindi ora pui iniziare.. con molta calma.. a mettere i primi ospiti.

Per le piante, probabilmente il ciuffo vecchio doveva ambientarsi, ed e marcito. Prova atoglierlo e lasciare solo i rami nuovi, quelli dovrebbero svilupparsi normalmente. (anche se la luce e' comunque bassa..). Aggiungi altre piantine, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e scegli quelle in base alla tua luce.

I valori sono ok, a parte il PH che e' un po troppo alto.

Tina ^_^
10-08-2006, 17:40
Ciao,

si, sembra che il picco l' hai gia' avuto, quindi ora pui iniziare.. con molta calma.. a mettere i primi ospiti.

Per le piante, probabilmente il ciuffo vecchio doveva ambientarsi, ed e marcito. Prova atoglierlo e lasciare solo i rami nuovi, quelli dovrebbero svilupparsi normalmente. (anche se la luce e' comunque bassa..). Aggiungi altre piantine, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e scegli quelle in base alla tua luce.

I valori sono ok, a parte il PH che e' un po troppo alto.gli ospiti nn so se metterli domani #24 perchè sabato parto in villetta fino al 15 e nn vorrei succedesse qualcosa...boh nn lo so, sono solo 4 giorni ci penso...secondo voi in 4 giorni potrebbe succedere un disastro? la sfiga nn ha mai fine.... -04
il cambio l'ho fatto ora con 3 di rubinetto e 4 di osmotica...il ph a questo punto deve scendere x forza!
domani finisco di allestire con le piante, questa volta le prendo poco costose....tipo da max 10 euro... la limnophila l'ho pulita ora dai rami rovinati ma ne è rimasta poca....le foglie erano diventate marroncine e poi marcivano....boh...ma nn è che è una malattia?

milly
11-08-2006, 08:10
aspetta di tornare per mettere i pesci :-)
per abbassare il PH ci vuole la CO2 oppure la torba che però ingiallisce un pò l'acqua ... ma dipende dai pesci che vuoi prendere. se decidi x i poecilidi va bene così

Tina ^_^
11-08-2006, 08:52
aspetta di tornare per mettere i pesci :-)
per abbassare il PH ci vuole la CO2 oppure la torba che però ingiallisce un pò l'acqua ... ma dipende dai pesci che vuoi prendere. se decidi x i poecilidi va bene cosìsi metto di sicuro i guppy quindi volevo riuscire a regolarmi con i cambi d'acqua :-)
i valori ora sono
ph 7,3
kh 4
gh 6 ..... il gh si è abbassato molto! così va bene?

ora pensavo stasera di finire di comprare le piante, e poi x far scendere ancora un pochino il ph fino a 7 di fare dei piccoli cambi di acqua, magari ogni settimana cambio 3 litri mettendo due litri di osmotica e uno di rubinetto...così va bene secondo voi? tanto se il ph sta scendendo così da solo nn c'è bisogno della co2 #36#

Bluesky
11-08-2006, 09:25
Se metti guppy, il ph va bene cosi' . Il GH e' un po bassino...

pero' aspetta a mettere i pesci, visto che vai via, tanto vale aspettare quando torni #36#

Tina ^_^
11-08-2006, 13:53
Se metti guppy, il ph va bene cosi' . Il GH e' un po bassino...

pero' aspetta a mettere i pesci, visto che vai via, tanto vale aspettare quando torni #36#ok allora il ph lo lascio così, va bene anche per le caridine? il gh si è bassino....lo si può alzare o si rialza da solo, che devo fare? è un problema "grave" per i pesci?

milly
11-08-2006, 14:37
io andrei in vacanza tranquilla senza fare niente :-) poi quando torni misuri ancora i valori per sicurezza. Il PH va bene così la durezza è effettivamente un pò bassina per guppy e platy, casomai fai un cambio aggiungendo acqua di rubinetto.
Praticamente il contrario di quello che volevi fare aggiungendo osmosi :-D

Tina ^_^
11-08-2006, 19:31
io andrei in vacanza tranquilla senza fare niente :-) poi quando torni misuri ancora i valori per sicurezza. Il PH va bene così la durezza è effettivamente un pò bassina per guppy e platy, casomai fai un cambio aggiungendo acqua di rubinetto.
Praticamente il contrario di quello che volevi fare aggiungendo osmosi :-D :-D si perchè pensavo che il phj fosse ancora alto e volevo portarlo a 7 :-))

sono tornata un'ora fa dal negozio, ho comprato un'anubias nana troppo bellina :-)) , tre vasetti di echinodorus tenellus che ho diviso in ciuffetti e ho sparso qua e la creando una specie di pratino sul davanti, e un legno ricoperto di muschio di giava (nn è bellissimo ma ai gamberetti penso piacerà :-) )
uno stress togliere la lanetta dall'anubias... #06 l'ho bloccata sotto un sasso così nn svolazza x l'acquario, nn stava ferma -28d#

poi ho preso anche un fertilizzante fogliare della ADA, si chiama Nature Acquarium Goods - Green Bright Step 1...da quello che dice nel foglietto fra tre mesi dovrei passare alla confezine step 2, poi vediamo. il negozioante me ne ha consigliato 1 ml al giorno, tanto è facile ha lo spruzzetto come il sapone :-)) e mi ha detto che con quello si dovrebbe sistemare anche la limnophila....altrimenti pazienza, quella nn la comprerò + :-(

ora se la trovo che mi piaccia volevo prende un altra pianta che rimanesse un po alta da mettere dietro la roccia....mmm vedremo....appena lo sistemo incarico mio papi con la digitale e provo a postare una foto

mercoledì grigliata di caridine :-D

milly
11-08-2006, 20:08
non ho capito bene cos'hai combinato con l'anubias #24 la lanetta l'hai tolta prima di inserire la pianta vero? poi dovresti sciacquare bene tutta la piantina per eliminare eventuali uova di lumache.
per fissarla in vasca usa del filo da pesca e la leghi a una radice o roccia poi col tempo le radici faranno presa e si attacca da sola. se invece vuoi interrarla nel ghiaietto cerca di lasciare fuori il rizoma.

Tina ^_^
11-08-2006, 21:07
non ho capito bene cos'hai combinato con l'anubias #24 la lanetta l'hai tolta prima di inserire la pianta vero? poi dovresti sciacquare bene tutta la piantina per eliminare eventuali uova di lumache.
per fissarla in vasca usa del filo da pesca e la leghi a una radice o roccia poi col tempo le radici faranno presa e si attacca da sola. se invece vuoi interrarla nel ghiaietto cerca di lasciare fuori il rizoma.cos'è il rizoma? #13
si certo la lana l'ho tolta tutt, ora è mezzo interrata e mezzo tenuta da una roccia...nn è schiacciata sotto la roccia poverina! :-D ma se sta così sta male? deve stare almeno un po' con le radici sotto il ghiaietto? perchè devo prendere altre piante e spostare un po' le cose perchè l'acquario così com'è nn mi piace molto...lo voglio modificare un po #36# e quindi magari aspetto a legarla alla roccia :-)

milly
11-08-2006, 21:16
l'anubias cresce meglio se non viene interrata nel ghiaietto ma fissata a rocce o radici. se invece preferisci piantarla nel fondo lascia fuori il rizoma che è il bastoncino da cui partono le radici, lo vedi in foto

Tina ^_^
11-08-2006, 21:21
l'anubias cresce meglio se non viene interrata nel ghiaietto ma fissata a rocce o radici. se invece preferisci piantarla nel fondo lascia fuori il rizoma che è il bastoncino da cui partono le radici, lo vedi in foto ahhhh ok capito :-D
vabbè il problema ora nn c'è perchè nn sapevo questa cosa ma nn sono riuscita neanche a metterla tutta sotto :-D quindi ora la lascio così....ora vedo che cambiare, l'acquario così proprio nn mi piace :-(

più che altro un'altra cosa: per una vasca come la mia che filtro esterno potrei mettere? perchè quello interno si prende almeno 1/4 dello spazio della vasca....ed è proprio brutto la in mezzo! quanto spenderei + o meno?
e il filtro esterno funziona con cannolicchi + lana come quello interno? e esternamente occupa molto spazio?

ok ora potete pestarmi x tutte ste domande....cmq grazie a tutti e grazie milly :-))

Tina ^_^
11-08-2006, 21:38
ho spostato ora i due ciuffi dell'anubias e li ho legati con la lenza, uno è sul tronco di manila e l'altro sulla roccia, ora è tutto moooolto + bellino :-D

milly
11-08-2006, 21:40
filtri esterni per vasche piccole non mi vengono in mente, sono comodi quelli appesi ma sono per vasche aperte :-)

Federico Sibona
11-08-2006, 21:59
Sarebbe utile una foto del tuo acquario attuale

Tina ^_^
11-08-2006, 22:08
no milly la vasca è chiusa e aperta nn fa...vabbè se trovo qualche pianta alta ce la piazzo davanti al filtro mi sa che x ora è l'unica #36#

Sarebbe utile una foto del tuo acquario attualeappena finisco di bisticciare con la digitale ci provo... :-D potrei chiederlo a mio padre ma stasera ho bisticciato anche con lui :-D :-D :-D tanto ora nn mi piace tanto l'allestimento e di postare la foto boh, non mi va nn è finito :-) appena secondo me finisco ci provo così mi criticate spietatamente :-))

Federico Sibona
11-08-2006, 23:30
Però, hai un bel caratterino, bisticci con la fotocamera, bisticci con il padre, bisticci con l'acquario. Non so se oserò criticarti.

Tina ^_^
12-08-2006, 08:42
Però, hai un bel caratterino, bisticci con la fotocamera, bisticci con il padre, bisticci con l'acquario. Non so se oserò criticarti. a tuo rischio e pericolo #18 :-D :-D :-D

Tina ^_^
16-08-2006, 08:43
tornata dalla mini-superstressante-vacanza. al prossimo ferragosto sto a casa a fare la larva :-D
le piante stanno tutte bene!! persino la limnophila si è ingrossata e ha dei ciuffi nuovi!! però le foglie vecchie hanno sempre quella specie di alga marrone sopra.....e anche tutto l'esterno del filtro è marrone.... ma nn è che mi si è infiltrata un'alga infestante? #13
i valori ora sono:
ph 7,7........ si è alzato di nuovo ma cavolo? #23
gh 4,5
kh 6

milly
16-08-2006, 14:23
le alghe marroni saranno diatomee, niente di serio, si tolgono facilmente. usa un batuffolo di lana di perlon per pulire i vetri e la parete del filtro :-)

Tina ^_^
16-08-2006, 16:48
le alghe marroni saranno diatomee, niente di serio, si tolgono facilmente. usa un batuffolo di lana di perlon per pulire i vetri e la parete del filtro :-)e dalla limnophila provo a toglierle? è già fragilina di suo nn vorrei darle il colpo di grazia....

volevo sapere, i gamberetti la mangiano questo tipo di alga?

Tina ^_^
16-08-2006, 16:49
le alghe marroni saranno diatomee, niente di serio, si tolgono facilmente. usa un batuffolo di lana di perlon per pulire i vetri e la parete del filtro :-)e dalla limnophila provo a toglierle? è già fragilina di suo nn vorrei darle il colpo di grazia....

volevo sapere, i gamberetti la mangiano questo tipo di alga?volevo dire le caridine, ma dire gamberetti mi ispira di più :-D ok ok, le caridine :-))

milly
16-08-2006, 18:45
no non le mangiano. per dire la verità le mie caridine sono schizzinose e quando ho avuto anche altri tipi di alghe non le mangiavano -28d#

Tina ^_^
16-08-2006, 20:34
no non le mangiano. per dire la verità le mie caridine sono schizzinose e quando ho avuto anche altri tipi di alghe non le mangiavano -28d# e io che le volevo prendere x quello.. :-D

Tina ^_^
17-08-2006, 22:04
cassius ho la limnophila invasa da sta alga marrone, ma ci devo mettere qualche medicina? se la tolgo con le dita o con la lana la distruggo :-(

Tina ^_^
18-08-2006, 22:55
ciaooo :-))
due domandine come al solito: ma la pompa del filtro la posso staccare e pulire vero?
e per quanto riguarda ke caridine, 5-6 è il numero max che posso mettere? o anche una decina vanno bene? o mi stresserebbero i guppy?

milly
19-08-2006, 14:08
in 25 litri ne metterei al massimo 5.
io le ho avute in un 60 litri con poecilidi e diversi avannotti ma non mi hanno creato problemi.
la pompa ogni tanto andrebbe pulita, più che altro la girante facendo molta attenzione perchè sono parti delicate :-))

Tina ^_^
19-08-2006, 22:25
in 25 litri ne metterei al massimo 5.
io le ho avute in un 60 litri con poecilidi e diversi avannotti ma non mi hanno creato problemi.
la pompa ogni tanto andrebbe pulita, più che altro la girante facendo molta attenzione perchè sono parti delicate :-)) ok grazie :-)) le caridine più comuni costano sui 3 euro giusto?

Tina ^_^
21-08-2006, 20:37
sono tornata ora dal negozio......non ho potuto prendere le caridine perchè il ph è salito a 8 -04 booohh -05
ho tolto stasera la pietra che avevo preso in spiaggia anche se nn penso sia calcarea perchè ci ho buttato sopra di tutto... #24 che stress si può dire?
ho fatto un cambio di 5 litri con osmotica...il ph e kh (5) scenderanno x forza..ma quello che mi rompe è il gh che è già a 6 e ho paura scenda ancora con cambi di sola osmotica...
per consolarmi mi sono comprata un'altra piantina un eusteralis stellata :-)) e a giudicare dall'altezza la dovrò potare giornalmente #13 pazienza mi piace troppo #36#

nel caso il ph dopo il cambio dovesse risalire.....mi consigliate un impiantino co2 che potrei acquistare? artigianale manco ci provo sono una pera a inventare ste cose :-D

più che altro ho chiesto il costo delle caridine......6 euro l'uno le japonica!!!! -05 -05 -05 qui nel forum nei vari thread mi era sembrato di capire che costassero sui 3-4 euro cavolo....
e i guppy li vende 6 euro il maschio e 4 la femmina (o era il contrario? #17 )..... sono costosi anche loro?

dimenticavo: date le troppe alghe...abbasso il fotoperiodo a da 9 a 7 ore o è troppo poco?

Tina ^_^
22-08-2006, 21:17
ragazzi.... dopo i cambio di ieri...
kh 4
gh 4
ph SEMPRE 8
nn ci capisco una mazza e questo ph che nn scende mi snerva...bohh...mi sa che l'unica ora è la co2 vero?

Tina ^_^
23-08-2006, 09:13
ragazzi rispondetemi x favore -04 .... :-D
dai che nn ci capisco una cippa di co2, secondo voi x l'acquario che ho, bombola o bustine?

Federico Sibona
23-08-2006, 10:22
Non sono convinto che la co2 ti faccia rientrare un ph così alto. Comunque aspetta pareri pià autorevoli sull'argomento.

Federico Sibona
23-08-2006, 10:42
Non è che la letteratura sia di molto aiuto riguardo alle caridine. A seconda del sito o del testo che consulti, si legge che vivono in PH da 5 ad 8, durezza KH e GH anche 0 (anche se con crescita rallentata. in queste condizioni non so dove prendano il calcio per fare le mute). Considerando che si dice che vadano a riprodursi nel mare e che parecchi acquariofili le fanno riprodurre in acqua salata, io penso che tu le possa introdurre anche con PH 8. Leggendo queste fonti così contrastanti verrebbe da pensare che siano animali indistruttibili e che basta che l'acqua sia liquida.

Tina ^_^
23-08-2006, 13:40
Non è che la letteratura sia di molto aiuto riguardo alle caridine. A seconda del sito o del testo che consulti, si legge che vivono in PH da 5 ad 8, durezza KH e GH anche 0 (anche se con crescita rallentata. in queste condizioni non so dove prendano il calcio per fare le mute). Considerando che si dice che vadano a riprodursi nel mare e che parecchi acquariofili le fanno riprodurre in acqua salata, io penso che tu le possa introdurre anche con PH 8. Leggendo queste fonti così contrastanti verrebbe da pensare che siano animali indistruttibili e che basta che l'acqua sia liquida. nn lo so....perchè tanto devo inserire anche i guppy quindi ph 8 nn va bene.. almeno a 7,5........ma nn scende porca cipolla -04
mi sa che vedo un po' per la co2....ma su abissi.com gli impianti a bombola sono tutti più o meno sui 100 euro.....................vi prego ditemi che si può spendere di meno!! #06

Tina ^_^
23-08-2006, 20:51
ragazzi.....volevo misurare il litraggio esatto del mio acquario......così ho preso le misure......
larghezza 42,5
profondità 23,5
altezza acqua 18
usando il sera converter mi risulta un acquario da 18 litri.......cavolo.....sono schoccata....nella scatola c'era scritto 25 litri e quindi pensavo fosse quello il litraggio...ma è 18 quello giusto vero? #07 che stress, che ci faccio con un 18 litri...!! mi sa che devo dire addio ai guppy?

milly
25-08-2006, 19:25
i 25 litri dichiarati sono sicuramente lordi quindi dopo l'arredamento possono essere 18-20. devi solo avere pazienza, gli acquarietti piccoli sono difficili da gestire ma se trovi l'equilibrio giusto ti danno tante soddisfazioni #36#
per una vasca così piccola non ti conviene un impianto di CO 2 a bombola, piuttosto se te la cavi con il fai da te puoi preparare quello a lievito, nella sezione fai da te dovrebbe esserci qualche dritta.
l'eustralis stellata è una pianta bellissima ma difficile vuole molta luce #13
non avere fretta vedrai che verrà bene. piuttosto con 18-20 litri al massimo puoi mettere 3-4 guppy o meglio endler che restano più piccoli

Tina ^_^
25-08-2006, 20:45
i 25 litri dichiarati sono sicuramente lordi quindi dopo l'arredamento possono essere 18-20. devi solo avere pazienza, gli acquarietti piccoli sono difficili da gestire ma se trovi l'equilibrio giusto ti danno tante soddisfazioni #36#
per una vasca così piccola non ti conviene un impianto di CO 2 a bombola, piuttosto se te la cavi con il fai da te puoi preparare quello a lievito, nella sezione fai da te dovrebbe esserci qualche dritta.
l'eustralis stellata è una pianta bellissima ma difficile vuole molta luce #13
non avere fretta vedrai che verrà bene. piuttosto con 18-20 litri al massimo puoi mettere 3-4 guppy o meglio endler che restano più piccoli ormai ho ordinato un mini impianto a bombola della tetra che dovrebbe andare bene per il mio acquarietto. se nn funziona pazienza, tanto l' ho pagato poco, e finchè nn sperimento nn vado avanti ;-)
cn le cose fai da te meglio di te, con tutto sto lievito e zucchero farei un casino lo so...mi conosco troppo bene!
gli endler come sono rispetto ai guppy come costo, difficoltà, ecc? ma sono una varietà di guppy? ora faccio una ricerchina :-))

Tina ^_^
25-08-2006, 20:49
cavolo da quello che si dice qui: http://www.endler.it/ sono quasi indistruttibili! il ph cmq lo devo abbassare x forza almeno a 7,5 per le caridine #36#

lele40
25-08-2006, 23:03
per limite di interventi devo chiudere il topic.invito gli utenti a riaprire un'altro topic per continuare la discussione.grazie lele