Entra

Visualizza la versione completa : morte improvvisa di molly gold


kp
29-06-2006, 10:17
Ciao, questa mattina (che schifo di giornata) galleggiava poverina nel mio acquario, si tratta di una molly gold presa circa un mese fa.
Ieri sera stava benone, almeno non dava segni di sofferenza, ha mangiato come al solito, feci normali.
Una cosa che mi preoccupa molto è la temperatura del mio acquario, 30 gradi costanti (come nella stanza, non ho aria condizionata) che arriva a 31 con le luci accese. Io non sono brava nel fai da te perciò pensavo di mettere un ventilatore vicino all'acquario, cosa ne dite può servire? Ho giò cercato di sollevare di qualche cm il coperchio. Ma quanto possono resistere i pesci a queste temperature?
La molly aveva una macchia nera piuttosto grande in un fianco.
Vi allego la foto ma è fatta col cellulare, cmq se può servire ne posso fare altre più tardi con la macchina fot.
La molly viveva con altri due molly black (1 maschio ed una femmina) ed un pesce rosso in 40 litri netti con un pò di piante.
L'avevo presa perchè il maschio non stressasse troppo la black ma da quanto ho visto lui non l'ha mai considerata e continuava le sue avance con la sua preferita black.
Valori:
NO2 0,00
NO3 25 con strisce e test liquido Askoll- con test liquido Sera oltre i 40- ho già provato con cambi anche 2 volte a settimana di 12 litri e H2O di osmosi ma secondo test Sera sono sempre alti
GH 10
KH 3
PH 7,5
Mangime varie marche, verdure, avevo anche appena fatto una cura con vitamine idroplurivit.
Ditemi per favore quanta H2O devo cambiare dopo la morte della pesciolina oppure cosa potrei fare per non mettere a rischio la vita anche degli altri pesci.
Grazie a chiunque voglia rispondere per la gentilezza.

kp
29-06-2006, 16:39
Ditemi qualcosa... se per caso la devo aprire per sapere di cosa è morta sono disposta a farlo, datemi istruzioni però.
Grazie ciao

lele40
29-06-2006, 21:21
Io non sono brava nel fai da te perciò pensavo di mettere un ventilatore vicino all'acquario, cosa ne dite può servire?

se apro di un dito il coperchio si
potrebbe essere stata una forma emorragica .

kp
30-06-2006, 10:08
Grazie Lele32 ma la forma emorragica secondo te a cosa è dovuta? Potrebbe essere trasmessa agli altri pesci?

newgollum
30-06-2006, 12:14
il ventilatore è utile per evitare che l'acqua si riscaldi ancora di più, ma 30 gradi non dovrebbero ancora dare problemi. Se mai è il povero pesce rosso quello che sta peggio, ma dato che è così vecchio penso ne abbia passate altre di estati torride, quindi anche per lui non mi preoccuperei troppo. i nitrati vanno abbassati. esistono anche dei prodotti appositi per abbassarli, che trovi al negozio di animali, ma i cambi frequenti sono la cosa migliore. anziché fare 12 lt due vv a settimana, ti consiglio di diluirli: ad esempio 3-4 lt tutti i giorni finché non ti si riabbassano. i test li hai fatti prima o dopo della morte del pesce? credo infatti che lo stazionare per qualche ora del cadavere in una vasca piccola come la tua possa influire su questo. se invece erano così già da prima può darsi abbiano influito sulla morte del pesciolo, ma bisognerebbe determinare a cosa fossero dovuti (troppo cibo in vasca?). sicuramente non hai una sovrappopolazione ;-) anzi, quando sarai tornata a valori ottimali aspetta un po' e poi inserisci qualche altro pesce.

kp
30-06-2006, 15:44
se invece erano così già da prima può darsi abbiano influito sulla morte del pesciolo

Purtroppo erano così già da prima, ma speravo fosse il test esagerato, visto che altre due marche mi davano nitrati inferiori.
troppo cibo in vasca?).

Non credo... E' vero che do da mangiare anche 3 volte al giorno, ma sto attenta alle dosi in modo che finiscano tutto entro 2 minuti.


ti consiglio di diluirli: ad esempio 3-4 lt tutti i giorni


Proverò a fare così e poi vedremo...
Mille grazie :-))

kp
30-06-2006, 15:56
se invece erano così già da prima può darsi abbiano influito sulla morte del pesciolo

Purtroppo erano così già da prima, ma speravo fosse il test esagerato, visto che altre due marche mi davano nitrati inferiori.
troppo cibo in vasca?).

Non credo... E' vero che do da mangiare anche 3 volte al giorno, ma sto attenta alle dosi in modo che finiscano tutto entro 2 minuti.


ti consiglio di diluirli: ad esempio 3-4 lt tutti i giorni


Proverò a fare così e poi vedremo...
Mille grazie :-))

lele40
30-06-2006, 19:39
Grazie Lele32 ma la forma emorragica secondo te a cosa è dovuta? Potrebbe essere trasmessa agli altri pesci?

no