PDA

Visualizza la versione completa : Juwel lido 120


paduchris
07-02-2015, 13:08
Ciao a tutti,

Da un pò di tempo mi gira per la testa l'acquisto di un lido 120, che vorrei dedicare o ad una coppia di trichogaster lalius o ad una di betta splendens..

Secondo voi, per come è strutturato l'acquario, non molto largo, è più indicato l'inserimento della coppia di betta o i tricho?
in entrambi i casi piantumerei molto e schermerei la luce con delle galleggianti.

Nel caso dei trichogaster avrei pensato di inserire dei corydoras panda, nel caso dei betta non saprei bene se inserire un'altra specie in vasca, ma penso di no.

Attendo vostri commenti
grazie!

stefano.c
08-02-2015, 17:19
Una vasca meno alta sarebbe meglio. Lo vedo un po' sprecato il lido per questi pesci. Potresti tenere un trio di lalia, e forse anche di betta se allestisci molto bene. Come altri coinquilini vanno benissimo i corydoras o i pangio, sia con i betta che con i lalia.
I pangio solo se usi sabbia fine 0-1mm e nessun fondo fertile.
Se hai lo spazio, prendi un rio 125 e stai tranquillo con un trio di betta o di lalia (di lalia puoi provare anche il quartetto se allestisci bene.

paduchris
09-02-2015, 07:12
Il problema è proprio lo spazio.. Ho già 2 vasche da 180 lt in casa, e ho lo spazio giusto giusto per un lido..
Sabato ero in giro per negozio e ho adocchiato le hasemania nana, sono una specie pacifica? Andrebbero bene per il lido 120 o hanno bisogno di più spazio per il nuoto?

stefano.c
09-02-2015, 11:27
Se scegli per tricogaster o betta, io rimarrei in zona Asia, mettendo una decina di rasbora hengeli e un gruppetto di pangio sul fondo. Oppure, se vuoi riprodurre il trio/coppia, metti solo loro più i pangio.

paduchris
09-02-2015, 16:18
Se scelgo trio Laila, Alternative ai pangio?
Se invece vado sui Betta, vorrei optare per la coppia è non trio, e in questo caso, cosa potrei inserire?
Grazie

stefano.c
09-02-2015, 16:35
Di asiatico non c'è altro per il fondo, se non delle caridine. Potresti mettere dei corydoras se ti piacciono.
Dia che tu scelga i lalia, sia che tu scelga i betta, gli abbinamenti son sempre quelli. Entrambi i pesci hanno lo stesso carattere e le stesse esigenze.
La coppia di betta è sempre un rischio, il maschio porrebbe stressare molto la femmina in periodo riproduttivo.

paduchris
09-02-2015, 17:08
Quindi per i Betta è meglio un trio? Non c'è rischio che le 2 femmine litighino tra loro?
I corydoras mi piacciono molto, soprattutto i panda

stefano.c
09-02-2015, 17:45
Il rischio di litigi c'è, ma hai una vasca con una base molto ampia, se dividi bene i territori mettendo varie radici e molte piante, nn avrai problemi. Stessa cosa per i lalia.
Potresti mettere il trio più 10 corydoras panda.
Valori acqua: Ph 6,5-7, gh 4-8, kh 4-6.
Temperatura sopra i 20 gradi invernali (forse i panda richiedono 23-24 gradi) e sotto i 29-30 estivi.

paduchris
09-02-2015, 20:04
ok, temperatura non è un problema. Per il ph potrei inserire di fisso della torba nel filtro.
Eventualmente, inserendo i 10 cory panda e quindi considerando le loro condizioni, quale altra specie potrei inserire in vasca?
mi piacerebbe tentare la riproduzione in questa vasca.. in un'altra vasca mi era riuscita con le tateurdina ocellicauda, e ne sono rimasto molto colpito e felice

stefano.c
09-02-2015, 21:33
Se vuoi riprodurre i tricogaster o i betta, allora non inserire altre specie oltre ai corydoras.
Se vuoi alternative al trio di betta/tricogaster, potresti prendere dei danio rerio, un gruppo di 20 esemplari dovrebbe starci bene e la riproduzione è molto semplice.

paduchris
09-02-2015, 22:17
Uhmm sinceramente non mi piacciono molto [emoji16]
Sono molto combattuto, i Betta piacciono alla mia fidanzata, i trichogaster a me!

stefano.c
09-02-2015, 22:30
Eheh ti tocca decidere, non sarà facile. Anche io preferisco i tricogaster.

paduchris
10-02-2015, 09:58
Per i Cory, che tipo di fondo dovrei inserire? Per il colore, andrebbe bene un neutrale tipo quello del manado?

stefano.c
10-02-2015, 11:11
Io userei la sabbia indiana. Oppure un fondo di ghiaia 1-3mm con i granelli ben arrotondati. Ad esempio ci sono i quarzi della dennerle che sono ottimi per i cory.
Il colore prendilo naturale, quindi come il manado più o meno, ma evita il manado che è leggero e instabile.

paduchris
10-02-2015, 11:32
Si si era solo un riferimento per il colore.. Il manado lo uso in un'altra vasca.

paduchris
10-02-2015, 19:49
della dennerle intendi questo?
http://acquariomania.net/dennerle-ghiaia-cristallo-quarzo-marrone-chiaro-10kg-p-8556.html

per una base 41*61 e ipotizzando un fondo di 5 cm, dovrebbero servire circa 13 lt di fondo.. in kg quanto sarebbe? non ricordo mai come convertire...
i sacchi di dennerle sono da 5 o 10 kg e non costano pochissimo... potrei optare anche in questa vasca per il manado.. ne ho ancora un pò da parte e con un altro sacco da 10lt ci dovrei stare

stefano.c
10-02-2015, 20:01
Il manado spesso alza le durezze, io non lo userei. Cerca un'altra ghiaia arrotondata piuttosto.
Ti serviranno 17-18 kg

paduchris
10-02-2015, 20:13
ci sarebbe questa:
http://acquariomania.net/ghiaia-ambra-p-2512.html
ma non capisco se è arrotondata o no.
altrimenti quella della wave:
http://acquariomania.net/wave-ghiaia-rosella-fine-p-4802.html
penso che entrambe non siano calcaree..

stefano.c
10-02-2015, 20:54
Secondo me la seconda va bene, è praticamente sabbia grossolana.