Entra

Visualizza la versione completa : Valori a 12 settimane - crollo KH - resine antifosfati


acristini
07-02-2015, 11:47
Ciao a tutti. Questa mattina a 12 settimane esatte dall'avvio ho fatto un giro di test e i valori sono questi:
Salinità 35 per mille
NO2: 0
NO3: 5
PO4: 0
Ca: 400
Mg: 1320
KH: 5,1 !!!!!!!!!
Ph: 8,4
Test inquinanti e triade Salifert.
Già la scorsa settimana avevo notato un brusco calo del kh sempre stato oltre 8 allora ho iniziato ad integrarlo con Kent Pro Buffer dKh. A quanto pare, però, senza nessun effetto. Questa mattina ho continuato con l'integrazione ed ho tolto le resine antifosfati pensando potessero essere quelle.
Potrebbero essere le resine? Consigli e suggerimenti? Altri integratori più efficaci?
Per completezza: vasca 60 litri metodo berlinese fotoperiodo a 8 ore 12 kg rocce.
Grazie di tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acristini
07-02-2015, 12:00
Scusate....preciso che non ho ancora proceduto con nessun cambio d'acqua. Pensavo di iniziare la prossima settimana visto che ho ancora qualche alghetta

alegiu
07-02-2015, 12:09
Strano, hai misurato lontano dalla somministrazione del kh?


Sent from my iPad using Tapatalk

acristini
07-02-2015, 12:16
L'ultima somministrazione l'ho fatta giovedì. Oggi provo a misurare ancora perché non vorrei aver sbagliato qualcosa. Sabato scorso era 6.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
07-02-2015, 12:20
Se consuma conviene darlo un pochino tutti i giorni (ovviamente entro i limiti di utilizzo indicato sulla confezione) perché se lo dai poi lo misuri il giorno dopo é già calato. Mìsura dopo un'ora che l'hai somministrato.


Sent from my iPad using Tapatalk

acristini
07-02-2015, 12:22
Tra poco misuro e aggiorno....grazie per ira


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sunurp
07-02-2015, 12:31
che resine hai usato? quelle ceramiche o quelle a base di idrossido di ferro?
Ciao

acristini
07-02-2015, 12:33
A base di idrossido di ferro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O meglio...non voglio dire va....te.... Ho usato phosphat minus Aquili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acristini
07-02-2015, 12:49
Misurato dopo un'ora. 6,7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sunurp
07-02-2015, 14:07
Cmq se sono a base di idrossido di Fe consumano carbonati..
Ciao

acristini
11-02-2015, 14:43
Ciao. Ho reintegrato quotidianamente ma continua a restare sotto il 7. Sembra che quello che inserisco se lo mangi subito....da oggi sono passato ad un buffer in polvere. Stiamo a vedere....
In ogni caso, potrebbe essere anche risultato del fatto che non ho ancora fatto cambi d'acqua? Sabato saranno tredici settimane che gira. Potrei ipotizzare un primo cambio? Migliorerebbe la situazione? Gli altri valori non sono male (uguali a quelli del primo messaggio ma con no3 calati). Le alghe filamentose sono "accettabili" e ho le simpatiche diatomee che continuano a formarsi sui vetri. Nulla di allarmante però.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acristini
12-02-2015, 23:51
Ciao a tutti. Utilizzando l'integratore in polvere il kh si è riportato a 8,7. Filamentose in regressione....diatomee continuano a rompere un po....sabato sarò a 13 settimane con fotoperiodo a otto ore. Procedo con il cambio o no? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincenzo72
13-02-2015, 00:31
8ore di luce secondo me un cambio non gli farebbe male

acristini
13-02-2015, 08:23
Grazie vincenzo72. Faccio un 25%?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
13-02-2015, 10:34
Rifai un giro di test e se riesci metti una foto

acristini
14-02-2015, 11:16
Come suggerito da alegiu questa mattina (13 settimane dall'avvio) ho rifatto un giro di test. I risultati di seguito (tutti salifert salvo no3 per cui ho usato salifert e fatto secondo controllo con elos):
Salinità 1026
No2 0
No3 0
Po4 0
Ca 380
Mg 1230
Kh 8,3
Ph 8,5
Temperatura 26.
Alghe filamentose in rapida ritirata. Diatomee....le tolgo dal vetro con la calamita e dopo 12 ore si riforma una leggera patina.
Popolazione: due lumache trochus histrio.
Di seguito alcune foto della vasca per capire situazione alghe:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/1d98aa5770fb744e76fffbd767cb99f0.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/5cfd4560b35cd2f9a2e533a9cd7a0fc7.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/e65d5c5e6369ce31e9d84e196f777e0c.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/061e121dcce722cd15472cd5ab679723.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/0c9d46983e03e6deb2ed5c3f56d6aaf3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/ad83a88999e2765458c51b8fb1c03eee.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/f9626cc70b8df67b734575bd8879fd60.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/cdcdd65902fadc1f68ca8cc179e2f26a.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/d95d9870bd5806e8e94de1a14afd37ea.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/14/e5510e021073fc48e27ed05e55bbfcf2.jpg

Come procedo?? Grazie fin d'ora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
14-02-2015, 12:21
Io andrei di un buon 20 % di cambio aspirando il più possibile lo sporco


Sent from my iPhone using Tapatalk

acristini
14-02-2015, 12:22
Perfetto!!!!! Grazie mille per l'aiuto. Allora inizio a preparare acqua e domani cambio. Poi vi faccio sapere.
Dopo quanto dal cambio rifaccio test? Un paio di giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk