PDA

Visualizza la versione completa : Rio 240, avrò esagerato col fondo fertile?


Vrango
06-02-2015, 23:49
Ciao,

sto per allestire un Rio 240 (base 120 cm X 40 cm) e per la prima volta ho pensato di usare un fondo fertile.
Ho comprato un sacco da 6 kg di JBL - Aquabasis Plus (consigliato per acquari da 100 a 200 litri) ed un secchiello di Sera Floredepot da 2,4 kg (consigliato per acquari da 60 litri).
Ho poi preso del ghiaietto della Wave policromo non molto grosso, 5 sacchetti da 5 kg per ricoprire il fondo fertile.

Ora mi chiedo, avrò preso troppo fondo fertile? Potrebbe causare problemi?

Grazie per i consigli, a chi vorrà darne :-) #70

federico99
07-02-2015, 00:05
Esagerato direi di no anche se la scelta di
Mischiare i due fertili non è delle migliori...io avrei preso tutto di un tipo. Assicurati che tra acqua e fertile ci siano almeno 5 cm di spazio e dovresti stare tranquillo.

Vrango
07-02-2015, 00:07
Grazie Federico99.

Quindi dici che dovrei prendere un altro sacchetto di ghiaietto?

federico99
07-02-2015, 00:08
Non so...che pesci vuoi allevare?

Vrango
07-02-2015, 00:45
Scalari ed ancistrus, e magari un'altra specie tranquilla che faccia un pò di movimento
Forse qualche neritina. L'arredamento è fatto solo da 2 legni molto belli

dimus90
07-02-2015, 06:43
Occhio agli ancistrus se non hanno abbastanza nascondigli si traformano in Caterpillar... :-) e scavano

federico99
07-02-2015, 09:05
Occhio agli ancistrus se non hanno abbastanza nascondigli si traformano in Caterpillar... :-) e scavano


Esattamente....procurati un guscio di cocco tagliato a metà...creerà un bell'effetto visivo e l'ancystrus si nasconderà tranquillo senza scavare. Quanto è alto ora il fondo+il fertile?per gli scalari co vogliono almeno 40/45 cm di colonna d'acqua

Vrango
07-02-2015, 18:22
Occhio agli ancistrus se non hanno abbastanza nascondigli si traformano in Caterpillar... :-) e scavano


Quanto è alto ora il fondo+il fertile?per gli scalari co vogliono almeno 40/45 cm di colonna d'acqua

Non so ancora quanto è alto il fondo, dovrei allestire tra oggi e domani.
Potrei aggiungere anche la noce di cocco, ma i due tronchi sono molto "naturalmente traforati", penso e spero che daranno molti nascondigli agli ancistrus. E poi ci saranno le piante.

federico99
07-02-2015, 18:27
Miraccomando comunque...abbonda di piante....quali metti?? Che magari riusciamo a mettere meno fondo fertile

Vrango
07-02-2015, 19:03
Non ho ancora chiuso l'ordine su Aquariumline, ma per ora nel carrello ci sono:
- Echinodorus Radicans
- Echinodorus Ozelot Green
- Echinodorus Bleheri
- Microsorum Pteropus
- Cryptocoryne Wendtii Brown
Vorrei anche del Ceratophyllum demersum, ma non ce l'hanno.
Ho anche preso 2 riflettori per i neon T5 da 54 W

Vrango
07-02-2015, 19:13
Non ho ancora chiuso l'ordine su Aquariumline, ma per ora nel carrello ci sono:
- Echinodorus Radicans
- Echinodorus Ozelot Green
- Echinodorus Bleheri
- Microsorum Pteropus
- Cryptocoryne Wendtii Brown


Ah, ne ho appena aggiunto un'altra #70
- Cryptocoryne Moehlmannii

federico99
07-02-2015, 19:37
Eh si, il fondo fertile ti serve....se non hai chiuso l'ordine prendi il fertile tutto dello stesso tipo. Se vuoi mettere scalari cerca anche un po' di vallisneria

Vrango
07-02-2015, 19:50
Purtroppo i due tipi di fondo li ho già a casa. Avevo fatto un primo ordine per fondo ed altri articoli un paio di settimane fa, con l'idea di farne poi un altro solo per le piante una volta allestito. E pensare che credevo che mescolare due fondi diversi fosse meglio... :-(
Quanto alla Vallisneria, piace molto anche a me. Ne hanno 5 o 6 tipi, ma nessuna è disponibile al momento. #24
Al limite la comprerò in qualche negozio, anche se la pagherò due o tre euro in più che su Aquariumline

federico99
07-02-2015, 20:27
Sennómetti un annuncio sul mercatino...magari trovi qualcunp che te la manda

Vrango
07-02-2015, 20:39
Federico99 grazie ancora.

Ti chiedo un consiglio, non avendo mai avuto un filtro esterno. Ho preso un Eheim Professionel III per acquari da 350 l.
Mi conviene usare la spraybar o è meglio un solo getto unico?

federico99
07-02-2015, 21:46
Guarda, non vendolo mai usato non ti so ben dire....io mi son sempre trovato bene con il getto unico. Magari apri una discussione nell'apposita sezione....ti sapranno sicuramente dire!


Inviato da iPad con Tapatalk

stefano.c
07-02-2015, 21:52
Va bene in entrambi i modi il getto. Non hai pesci che richiedono poca corrente, quindi o in uno o nell'altro modo va bene.
Fondo fertile fai solo acqua basis 2cm. E copri on 5-6 cm di ghiaia. Se mi dici le dimensioni dell:acquario ti dico i litri esatto i kg che ti servono di fondo fertile e ghiaia.
Se vuoi fare un po' stile biotopo, prendi solo echinodorus, hydrocotile leucocephala e limnobium o egeria o pistia galleggianti. Se nn ti interessail biotopo, allora vanno benissimo quelle piante.

Vrango
10-02-2015, 22:23
Grazie Stefano.c,
effettivamente non ero interessato ad un biotopo, vorrei solo piante e pesci che stiano bene anche senza CO2.
Domenica sera ho allestito la vasca ed ho avuto un inconveniente. Avevo preparato il fondo attorno ai due legni, ho coperto tutto col ghiaietto, 25 kg (la base è 120 cm X 40 cm meno lo spessore dei vetri). Mentre riempivo la vasca però uno dei due legni ha cominciato a galleggiare.
Naturalmente tutte le altre volte che non ho usato il fondo fertile tutto ciò non è mai successo... >:-(>:-(>:-(
Sono corso in box a prendere delle pietre non calcaree che mi ha regalato il venditore del Rio 240 ed ho zavorrato il legno riuscendolo a tenere giù e cercando di non smuovere il fondo fertile.

Secondo voi dopo un pò di giorni il legno avrà perso aria e resterà giù o continuerà a galleggiare?
Lo chiedo perchè già i legni sono grandicelli e non voglio tenere anche le pietre.

E pernsare che per due pezzi di legno dell'Amtra ho speso 36 euro...

Grazie

federico99
10-02-2015, 22:29
Ciao, credo sia sbagliato coprire i legni con il fondo fertile! Passabile farlo con il ghiaietto...pensa che i miei sono totalmente liberi. Comunque....si...potresti aver fatto danni se la parte ricoperta con il fertile era grossa. Comunque controlla che l'acqua non rimanga perennemente biancastra (i primi giorni è normale, dopo una settimana/settimana emmezzo c'è qualcosa che non va).
I legni è normale che galleggino....la prossima volta informati prima di inserire qualcosa che non conosci. Lasciali zavorrati per una/due settimane e poi puoi strare tranquillo.


Inviato da iPad con Tapatalk

stefano.c
10-02-2015, 22:31
È normale che galleggino, aspetta che si inzuppino per bene.
Per avere 5 cm di fondo ti servirebbero almeno 35 kg di ghiaia (24 litri).

Vrango
10-02-2015, 22:52
Grazie ancora per i consigli. Federico, in realtà non ho ricoperto i legni col fondo fertile, ma essendo grandicelli avevo pensato di farli poggiare sul vetro di fondo, mettere il fondo fertile ai lati dei legni e ricoprire il fondo con il ghiaietto.
Tutte le altre volte che nei miei acquari più piccoli ho usato legni non avevano mai galleggiato (ne ho usati 3 diversi), per questo non mi ero proprio posto il problema.
Ora l'acqua è un pò biancastra, ma la vasca gira da meno di due giorni. Aspetterò una settimana come mi consigliate e vediamo.
Quindi per il momento è meglio non mettere l'attivatore batterico per il filtro? Ho preso il sera Nitrivec.
Stefano, con 5 sacchi da 5 kg + il fondo ho uno spessore di circa 6 cm. Ho usato un ghiaietto della Wave, policromo e naturale, non molto grosso. Mi sono avanzati appena due o tre kg di ghiaietto che non so se aggiungere.

stefano.c
10-02-2015, 23:16
Il nitrivec lascialo chiuso, magari ti serve in futuro se avrai problemi con il filtro.
Devi avere 5-6 cm di ghiaia, senza contare il fondo fertile.

Vrango
10-02-2015, 23:32
Ok, allora aggiungo un altro sacco da 5 kg e quello che mi è avanzato.
Speriamo che l'acqua torni trasparente. Che casino che ho combinato con quel legno... #07

stefano.c
10-02-2015, 23:34
Non è niente di problematico, basta togliere gli eventuali pezzi di fondo fertile usciti fuori, se ne sono usciti

Vrango
10-02-2015, 23:42
Il fondo fertile sembra ancora tutto coperto, ma l'acqua è biancastra. Aspetterò fino a domenica senza toccare nulla, e poi vi aggiornerò.
Grazie mille!!! #28d#

Vrango
12-02-2015, 21:46
Ragazzi, l'acqua non è ancora tornata trasparente, è ancora un pò opaca. Aspetto ancora fino al weekend e faccio un cambio di acqua importante, o peggioro la situazione?

stefano.c
12-02-2015, 21:57
Sarà una semplice esplosione batterica, può anche durare una settimana o poco più. Fai test magari.

federico99
12-02-2015, 21:57
È abbastanza normale....l'acquario è appena avviato...il ghiaino l'hai lavato prima di inserirlo? I cambi d'acqua durante il mese di maturazione no...elimini i batteri buoni. Limitati solo a rabboccare quando serve. Solo dopo il mese potrai iniziare con i cambi...ma il problema sar già passato


Inviato da iPad con Tapatalk

Vrango
12-02-2015, 22:01
Sì, il ghiaietto l'ho lavato bene. Era molto sporco, ma ho passato ore a lavare 5 kg per volta e dopo parecchi cambi d'acqua ho messo tutto nello scolapasta e giù ancora acqua...
Allora non tocco niente e aspetto.

federico99
12-02-2015, 22:02
Si aspetta e vedrai che si sistema. Come dice stefano...potrebbe essere una semplice esplosione batterica


Inviato da iPad con Tapatalk

Vrango
12-02-2015, 22:17
grazie ancora ad entrambi #70