Visualizza la versione completa : sono partito col dsb
Ciao a tutti
oggi sono partito col mio primo acquario Marino
e uno juwel trigon 350 allestito con metodo dsb
o seguito il post di piccinelli e dice di schiumare secco
mi potete spiegare cosa significa
io o un deltec mc 500
A seconda di quanto immerge il bicchiere dello Skimmer nel corpo e di quanto regoli il rubinetto dell'aria il risultato della schiuma che sale nel bicchiere sarà secca ,cioè molta schiuma che non da un prodotto abbondante e denso,oppure bagnata ,una schiuma più liquida e che darà un risultato più liquido e chiaro il bicchiere si riempe più velocemente.
Io ti consiglio bicchiere immerso per circa 3 cm e rubinetto ad ore 2 quindi non completamente aperto se schiuma troppo alzi ancora il bicchiere.
Ma lo skimmer Va tenuto sempre acceso
Sì ,sempre rigorosamente acceso, perché impiega un po ad andare a regime e quindi un on off lo impedirebbe ,perché comunque bisogna togliere le schifezze man mano che si formano e poi perché lo Skimmer contribuisce non poco al l'ossigenazione dell'acqua la quale incide sul Ph che non sarebbe mai stabile.
Il primo cambio d'acqua si fa da subito o devo aspettare di più
No,per un mese non fare assolutamente niente ,solo rabbocchi e pulizia senza cambiare acqua
Ah dimenticavo hai un dsb ,io il primo cambiò l'ho fatto dopo 4 mesi.
Quindi faccio solo rabbocchi almeno x4 mesi
Direi di si ,salvo altre problematiche ma c'è tempo per valutare ,per adesso rabbocchi,pulizia dei vetri e goditi la vita che nasce,se hai messo un buon quantitativo di rocce ben vive e magari qualche inoculo vedrai nascere la tua vasca giorno per giorno
Foto?
Le rocce mi devono ancora arrivare
x inoculo cosa intendi di un altro dsb
Tra l'altro io lo Skimmer lo preso usato e vedo che da nuovo
c'è una spugna lunga che io non ho, serve xche'o visto che
alcuni c'è l'anno e altri no anzi dentro al posto della spugna
anno dei cannolicchi
cos'è meglio
Nel vano metti solo i carboni, niente spugna, niente cannolicchi. Per la skiumazione, parti con schiumazione piu' liquida per i primi giorni, poi man mano la porti secca, quando l'acqua sara' diventata cristallina.
Se dentro hai solo sabbia secca lo Skimmer puoi tenerlo anche spento, eviti di sporcato di sabbia per niente ,se hai l'acqua parecchio torbida se lo hai metti un filtro con lana di perlon che dovrai lavare spesso e appena l'acqua è più limpida lo togli ,aver riempito con sola sabbia non serve a molto ti renderà solo più difficile fare la rocciata e l'acqua diventerà di nuovo bianca.
X inoculo vendono dei prodotti da mettere
se si mi dai qualche nome Grazie
Cerca qualcuno della tua zona con una vasca matura e fatti dare un paio di bicchieri di sabbia superficiale,se non trovi dsb va bene anche il sedimento di un berlinese, di solito un paio di lattine di birra e un salame aiutano, hahahahahahaha.
A ok
Praticamente li devo prendere x la gola
Anche la luce lascio spenta
Io la lascerei spenta pompe.di movimento per non fare marcire l'acqua e basta,quando arrivano le rocce porti in temperatura fai la rocciata e parti con Skimmer e tutta luce,al momento la trovo inutile
Quindi anche il riscaldatore spengo
Ma quando arrivano le rocce?
Tienila calda a questo punto ,spendi di più a farla raffreddare per poi riportarla su.
Finalmente dopo problemi di tempo x causa lavoro sono riuscito a
mettere le rocce in vasca
adesso devo solo aspettare o devo fare altro?
metto foto della rocciata che o fatto così mi potete dare consigli
http://s15.postimg.cc/hpzi1ittj/20150319_125109.jpg (http://postimg.cc/image/hpzi1ittj/)
http://s16.postimg.cc/iahnkr0xd/20150319_125057.jpg (http://postimg.cc/image/iahnkr0xd/)
http://s3.postimg.cc/svc8ntwwv/20150319_125048.jpg (http://postimg.cc/image/svc8ntwwv/)
Mentre ci siamo mi dite cosa sono
http://s3.postimg.cc/7k6gcbqlr/20150319_210313.jpg (http://postimg.cc/image/7k6gcbqlr/)
http://s4.postimg.cc/xnrauti3d/20150319_210326.jpg (http://postimg.cc/image/xnrauti3d/)
http://s30.postimg.cc/elzmrsk9p/20150319_215315.jpg (http://postimg.cc/image/elzmrsk9p/)
Kiddannos
20-03-2015, 23:45
Sono aiptasie, siringale infilzandole nella bocca, il centro del corpo dell'animale, utilizzando una siringa e aceto bollente.....lo skimmer comunque lo devi regolare per schiumare bagnato all'inizio, se non ricordo male.....poi metti luce da subito con fotoperiodo completo, dei batteri, io ho usato le fiale biodigest....e ti leghi le mani per alcuni mesi, non toccare più nulla, controlla solo la salinità e fa i rabocchi....appena partono le alghe puoi mettere delle lumache e fra un po una stella che ti smuova la sabbia.....alimenta il DSB, compra dei granuli che affondano e stop....lascia girare, fa attenzione soprattutto al movimento che lambisca per bene tutta la superficie del DSB.....
ma scusa la sabbia non dovrebbe essere smossa,che sappia io
Kiddannos
21-03-2015, 11:15
La sabbia si deve smuovere, soltanto i primi 2 cm, a questo ci penserà la fauna bentonica che ti colonizzerà il dsb, con l'aggiunta della stella ci penserà lei, ma il grosso del lavoro te lo farà il movimento dato dalle pompe, non devono scavare e smuovere la sabbia, la deve lambire per bene e smuovere l'acqua superficiale.
Sent from my iPhone using Tapatalku
Ma sono proprio da eliminare
Che problema danno all'acquario
Le aiptasie sono infestanti e urticanti , se non le elimini in vasca ti ritroverai solo loro.
La sabbia viene smossa dal benthos che entra ed esce sale e scende ,per questo è molto importante e per questo non metterei alcun predatore ,stelle comprese.
X la rocciata che dici, va bene così
le foto le ai viste, anche quella rotonda sulla sabbia e una aiptasia
Solo con siringa e aceto di eliminano
La rocciata non è male,anche se ti costringerà a provare molte soluzioni prima di trovare quella giusta con il movimento.
Le aiptasie sulla sabbia le puoi togliere con un retino,cucchiaio,o qualsiasi cosa ti permetta di tirarle fuori assieme ad un pó di sabbia,le altre se accessibili puoi siringale con aceto,con aiptasia x,coprirle con una pappetta di idrossido di calcio oppure.sigillarle.con colla bicomponente schiacciando bene sulla roccia .
Qua si vede meglio, e proprio aiptasia
http://s9.postimg.cc/4v1nw9vuz/20150321_175913.jpg (http://postimg.cc/image/4v1nw9vuz/)
E invece queste lumachine
http://s28.postimg.cc/szk9sjuyx/20150321_180000.jpg (http://postimg.cc/image/szk9sjuyx/)
Sì sì è lei,elimina senza rimorsi.
Le lumachine lasciale stare si autoregolano.
Ma posso siringarle in vasca o devo togliere la roccia
Quanto acetoDevo iniettargli
No puoi lasciarla in vasca 0,5 ml a bestiaccia,diritto in bocca
Kiddannos
21-03-2015, 20:51
per la stella e le nassarius e lumache varie puoi aspettare un po, anche se secondo me se il benthos è in abbondanza per quanto lavoro fanno sulla sabbia vale la pena a scapito di un po di fauna....
Comunque per ora fa girare la vasca con fotoperiodo pieno, togli le aiptasia e non fare più nulla....non avere fretta a mettere animali o a fare cambiamenti compreso spostare la rocciata.....che comunque a me piace, soprattutto avendo una vasca triangolare...
E queste alghe verdi cosa sono
http://s28.postimg.cc/td8vu8mbt/20150321_220128.jpg (http://postimg.cc/image/td8vu8mbt/)
scusa ma avevo sbagliato qualcosa
adesso o messo la foto
Alghe superiori che non dipendono dai valori,cerca di estirparle più alla radice possibile
Dovrebbe essere una caulerpa ,anche se non so esattamente che specie e.diventa nociva se raggiunge grosse densuoni e collassa,ma al di là di questo come molti ospiti spontanei tende a prendere il sopravvento e diventare ingestibile .
Quindi è più facile eliminarla finché è poca
Ma le aiptasie quanto vengono grandi.
Xche ne o una grossa secondo me più di una moneta da
Due euro
Ma c'è ne sono di doversi tipi di aiptasie
una volta siringate le devo togliere
visto che si sono ficcate nel buco
E normale che la sabbia sta diventando marronccina
Xche ne o una grossa secondo me più di una moneta da
Due euro
Può essere cmq sono facilmente riconoscibili
Ma c'è ne sono di doversi tipi di aiptasie
Io ne conosco un tipo ,ci sono diversi tipi di anemoni visto che di questa famiglia fanno parte.
una volta siringate le devo togliere
visto che si sono ficcate nel buco
Non puoi toglierle però puoi se accessibile sigillare il buco.
E normale che la sabbia sta diventando marronccina
Diatomee,normali in maturazione se l'acqua di osmosi che utilizzi è ottima non dureranno molto.
Ciao mi dite che vermetto e
http://s9.postimg.cc/nu0orrlq3/2015_03_24_13_49_58.jpg (http://postimg.cc/image/nu0orrlq3/)
e a strisce bianche e porpora
o notato che attaccato al vetro della vasca ci sono dei piccoli esserini bianchi
cosa potrebbero essere
A galla ci sono tantissime bollicine, cosa sono?
Come si possono eliminare
c'e' della patina sulla superficie dell'acqua cosa potrebbe essere
e come si puo' eliminare
Patina proteica, dirigi il getto di una pompa in superficie e verso lo scarico ,non al contrario altrimenti non riesce ad arrivarci e si accumula su una parte della superficie
io posso mettere la pompa verso l'alto e verso lo skimmer
xche lo scarico non c'e' lo
dici che basta lo stesso
È un problema abbastanza classico quando manca il tracimatore che aspira a pelo d'acqua, gli Skimmer appesi pescano più in basso e non riescono ad aspirare la patina.
quindi non riesco a toglierla
Non c'è altri metodi x toglierla o almeno a diminuirla
Movimento in superficie e se possibile far pescare lo Skimmer più alto che si può
ciao,adesso l'acquario gira da marzo solo con dsb e rocce vive.vorrei incominciare ad inserire qualche ospite cosa devo fare prima di inserirli.controllo valori o altro?
e poi che tipo di pesci potei inserire che non siano tanto esigenti
grazie
Non c'è nessuno così buono da darmi qualche dritta
Bisogna valutare la situazione alghe e valori,poi se è il caso fare un cambio.
Metti qualche foto?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://s15.postimg.cc/ftrmsdquv/20150904_210836.jpg (http://postimg.cc/image/ftrmsdquv/)
http://s11.postimg.cc/6a5jfkdwv/20150904_210821.jpg (http://postimg.cc/image/6a5jfkdwv/)
http://s16.postimg.cc/y7gaoctgx/20150904_210759.jpg (http://postimg.cc/image/y7gaoctgx/)
i valori dell'acqua sono
PH 8
KH 12
NO2 0
NO3 3
PO4 0
Bello bello,situazione algale ottima,e anche la sabbia non è male.
Controlla i valori,ma è ora di fare un cambio e poi fare i primi inserimenti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
di quanto lo faccio il cambio
bello,piace anche a me,vedo che hai molta pazienza ed hai avviato il dsb rispettando i tempi.cerca di averne ancora e prima di fare inserimenti elimina quelle aiptasie.sono molto grosse e non so se i wurde o i boggesi riescono a farle fuori.fallo tu con aceto bollente e siringa.meglio adesso che e' vuoto che successivamente a coralli e pesci inseriti.poi finito il lavoro fai un buon cambio di almeno il 20 -30 per cento in modo di abbassare anche quel valore di nitrati.un saluto.
o gia provato con siringa e aceto ma non riesco ad eliminarle
mi spieghi bene il procedimento,io quando lo faccio sembra che
dopo un po ne vedo il doppio
fai bollire del comune aceto di vino.prendi una siringa da 5 ml e la riempi.rimetti l'ago infilzi l'aiptasia al centro del disco e inietti l'aceto.fanne 2 o tre al giorno.ovviamente i 5 ml bastano per piu' di un anemone di vetro.persevera e vedrai che presa la mano ci riesci.un saluto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |