Visualizza la versione completa : PROBLEMA askoll 75 Lt. + pratiko 100
Actarus77
28-06-2006, 23:38
Salve sono un nuovo utente molto ignorante in materia. :-D
Oggi ho assemblato il mio primo acquario un askoll 75 con filtro askoll pratiko 100 ma purtroppo ho un dubbio. #07
Ho sempre visto negli acquari un tubicino da cui escono bolle d' aria e il mio non le fa.
Forse ho montato male qualkosa!!!
Vi posto le foto del mio lavoro.
Se qualkuno puo' farmi da guida grazie.... :-))
Tremor81
28-06-2006, 23:43
Forse come bollicine ti riferisci ad un aeratore.
Quello serve per introdurre ossigeno in acqua e se hai piante vere nn ti serve anzi può far male alle piante stesse.
Al contrario ti servirebbe un impianto CO2...
quelle piante sono finte vero?
Actarus77
28-06-2006, 23:47
No ho solo piante finte... ma questo aereatore serve per i pesci????
Quanto puo' costare?
sembra tutto montato regolarmente però devo farti due appunti, primo livella la vasca, è in pendenza se tu guardi all'interno del mobilettoin corrispondenza dell'attacco delle gambe c'è la possibilità di aggire su una vite a brucola per fare in modo che non si abbiano vasche in "discesa" #17 :-D
secondo, il livello dell'acqua portalo sotto il bordo nero del coperchio.
Actarus77
29-06-2006, 00:38
Grazie dei consigli. ;-) .. mi spiegheresti l' utilità dell' areatore? #19
L'areatore viene utilizzato in caso di assenza di piante vere (per "ossigenare" l'acqua)...o , in casi estremi, quando compaiono malattie all'interno dell'acquario che richiedono un massiccio apporto d'aria...
In un acquario equilibrato e ben piantumato fa più danni (riducendo la Co2 che serve alla fotosintesi delle piante) che altro.
Ergo: inserisci piante vere (sono anche più belle, non trovi?), togli la plastica...e magari compra un bell'impianto di C02...o fattelo in casa...seguendo le indicazioni che puoi trovare anche su questo forum.
ciao.
b.
Dimenticavo, un piccolo dubbio OT:
nel Pratiko, la leva per il caricamento dell'acqua nel filtro, cioè quella che nella prima foto mostri SOLLEVATA.....subito sotto i bocchettoni IN and OUT....andrebbe tenuta ABBASSATA, durante il normale funzionamento.
b.
xmrdieselx
29-06-2006, 08:55
una info quanto hai pagato il filtro askoll?
Losbircio
29-06-2006, 09:38
beh..io livellerei l'acquario, anche perchè così rischi che la parete laterale destra venga sollecitata da un carico maggiore, RISULTATO: crash dell'acquario.
Come ti è stato detto aggisci sulle brucole sotto.
Poi metti piante vere che avrai sicuramente risultati migliori sia di estetica che per l'O2 disciolto in acqua, forse ti converrebbe, per l'allestimento, cercare nel forum consigli eccezionali. Qui trovi tutto quello che ti serve. Ciao
Actarus77
29-06-2006, 12:21
Ho preso vasca filtro riscaldatore mobile a 170 euro
Actarus77
29-06-2006, 17:52
Oggi ho inserito in vasca 2 fantail e due pesci uguali ai fantail con occhi più sporgenti e neri di cui non so' il nome. -05
Ho notato che vanno spesso a pelo d'acqua.....e mettono il muso quasi fuori..qualkuno sa' cosa vuol dire? #13
semplice che hai sbagliato ad acquistarli.. -04
de gustibus non disputandum est
Actarus77
29-06-2006, 18:13
ovvero???? -05 che vuol dire che ho sbagliato??
1- non si fa mai di testa propria ne ci si fida del negoziante
2- il filtro pratiko come tutti i filtri va fatto maturare per trenta giorni prima di inserire i esci..altrimenti crepano..
3- al temine dei 30 giorni in cui si è inserito un accelleratore batterico per minimo una settimanana e buttato ogni tanto o qualche briciola di pane in vasca si fa analizzare l'acqua
4- ci si fa dire PH, NO2 KH NO3. con questi valori si sa che pesci puoi inserire nel tuo acquario e se puoi inserirli. nel senso che se hai ph 6 puoi orientarti su un genere di pesci se lo hai a 8 su sun altro. nella valutazione si calcola anche la grandezza della vasca, poi si regola la temperatura di conseguenza,
Detto questo consiglio personale poi i gusti sono gusti..togli lo sfondo piantumato e mettilo o nero o blu e metti qualche piantina vera (anubias, echinodorus, microsorium, cryptocorine), la vasca maturerà forse un po prima e te sarai più orgoglioso di te stesso..anche perchè hai una buona vasca e un ottimo filtro..non sprecarli..
Actarus77
29-06-2006, 18:29
Grazie dei consigli..ma ormai è tardi i pesci mi sembra stiano bene anche perchè mi ricordo che quando avevo pesci rossi in casa stavano in una palla di vetro con cambi d' acqua ogni tre gioni e sono campati 2 anni.....quindi questi stanno da signori... ;-)
ne riparliamo fra 3-3 settimane con il picco dei nitriti :-D (risata ironica)
Actarus77
29-06-2006, 21:07
Beh magari i miei fish sono resistenti e fortunati........ ti faccio sapere poi.....
:-D [ risata ignorante tipo... uuuuahahahahahahah!!!! ]
@ Actarus...
ormai che il danno è fatto (non hai aspettato la maturazione del filtro)... o porti i pesci indietro aspettando il calo dell'inevitabile picco di nitriti, oppure puoi aiutare gli sfortunati "anticipati ospiti" con prodotti adeguati...se rilevi valori di NO2 elevati.
Il mio consiglio è il Toxivec della Sera....seguendo le indicazioni...e senza esagerare.
Per i pesci rossi, ricordati che se sono campati due anni (nella boccia), sono morti prematuramente.
Essi sono molto resistenti e hanno la possibilità di vivere anche 20 anni, in un ambiente consono. Pertanto non lo ritengo un esempio eclatante... :-))
Le palle di vetro per i pesci rossi, andrebbero abolite.
ciao.
b.
StEaLtH³
30-06-2006, 09:17
introdurre ossigeno in acqua e se hai piante vere nn ti serve anzi può far male alle piante stesse.
-05 perchè???
hai ppresente la formula della fotosintesi?
C6H12O6--> CO2+H2O+E
in poche parole le piante con E fornita dalla luce riescono a produrre dalla CO2 l'ossigeno. Se te metti ossigeno togli CO2 all'acqua e quindi le piante crepano in quanto quella emessa dai pesci sparisce con l'ossigenazione. Tanto che con la luce giusta e co2 introdotta in vasca puoi ottenre una bollificazione visibile delle piante.
StEaLtH³
01-07-2006, 11:00
Actarus77, secondo me le piante vere ti danno anche + soddifazione... le vedi crescere vedi il tuo acquario che cambia pian piano... secondo sono una cosa affascinante!
se non hai tempo per curarle oppure non hai per niente voglia di starci dietro, prendi qlk pianta poco esigente! butta via la plastica e crea un'ambiente naturale ai tuoi pescetti!! :-))
i pesci potrebbero boccheggiare ora perchè l'ossigeno da dove lo prendono?
l'areatore non ce l'hai, le piante sono finte!!!!
Inoltre dopo un giorno dall'allestimento avrai valori sballati. No2 e No3 alle stelle (probabilmente). Ti consiglio di togliere i pesci e fa maturare il filtro per 3 o 4 settimane, fino a quando i Nitriti (No2) saranno a 0.
Mettendo i pesci così presto, hai aumentato il carico organico nella vasca, e se hai inserito i batteri questi non riescono a trasformare i Nitriti in Nitrati (NO3).
Fa altre domande prima di agire, vuole essere solo un consiglio, poi puoi fare come ti pare. #17
ma cos'è??? il festival delle castronerie??????????
1° i pesci vanno inseriti a distanza dall'allestimento.
buttato ogni tanto o qualche briciola di pane in vasca
-05 -05 cibo, per pesci, non pane...
Se te metti ossigeno togli CO2 all'acqua e quindi le piante crepano in quanto quella emessa dai pesci sparisce con l'ossigenazione
i valori di o2 e co2 sono indipendenti , uno non ruba spazio all'altro....
tra l'altro, la notte, avviene l'inversione della fotosintesi, con assorbimento di o2 ed emissione di co2...
i pesci potrebbero boccheggiare ora perchè l'ossigeno da dove lo prendono?
l'areatore non ce l'hai, le piante sono finte!!!!
l'ossigenazione avviene per scambio gassoso con la superfice , il filtro che movimenta l'acqua favorisce questo processo, senza bisogno di areatori o piante...
Citazione:
buttato ogni tanto o qualche briciola di pane in vasca
cibo, per pesci, non pane...
Che cambia? i batteri la distruggono lo stesso
Citazione:
Se te metti ossigeno togli CO2 all'acqua e quindi le piante crepano in quanto quella emessa dai pesci sparisce con l'ossigenazione
i valori di o2 e co2 sono indipendenti , uno non ruba spazio all'altro....
tra l'altro, la notte, avviene l'inversione della fotosintesi, con assorbimento di o2 ed emissione di co2...
era riferito al contesto di un inserimento di un areatore..se non crea squilibrio allora noi tutti potremmo inserirlo invece di gettare co2 all'interno delle vasche
Citazione:
i pesci potrebbero boccheggiare ora perchè l'ossigeno da dove lo prendono?
l'areatore non ce l'hai, le piante sono finte!!!!
l'ossigenazione avviene per scambio gassoso con la superfice , il filtro che movimenta l'acqua favorisce questo processo, senza bisogno di areatori o piante...
questa non l'ho capita neppure io anche perchè lui ha un filtro esterno pratiko e quindi ha un becco d'oca la cui uscita non sono mai riuscita a metterla sotto il pelo d'acqua.
Actarus77
02-07-2006, 23:10
IL bocchettone del filtro l' ho inserito a pelo d' acqua che butta un po' di acqua dentro e un po' da fuori così, almeno penso dovrebbe ossigenare l' acqua.
Poi ho una domanda... che vuol dire inserire i batteri???
Non si formano da soli nel filtro????? #13
( magari fornitemi una spiegazione... tipo ad un bambino di tre anni... almeno capisco cosa devo fare.. GRAZIE :-)) )
Actarus77
02-07-2006, 23:18
Un ' altro quesito... ho letto che i pesci rossi le piante le divorano sapete che tipo di piante sono immuni??? :-))
Actarus77
02-07-2006, 23:33
vi allego delle foto nuove.... ;-)
Questa è di come ho sistemato la bocca del filtro...a mo di microcascata in modo da ossigenare l' acqua.... ;-)
Actarus77
02-07-2006, 23:40
altre foto della vasca...
le anubias sono resistenti anche ai pesci rossi..sono queste qui..le puoi legare con del filo da cucito a rocce e tronchi..
ce ne sono di vari tipi..nane e giganti.. anche le echinodorus che ti metto in foto hanno foglie dure..prendine massimo 2 perchè diventano grandi..
il filtro mettilo a filo d'acqu in orizzontale..si ossigena ugualmente.calcola che i pesci rossi sono abituati a temperature basse quindi potrebbe essere pure il caldo a dare per ora problemi.
i batteri si annidiano nel filtro in molti mesi..per cui si inseriscono tramite prdotti come cycle askoll o nitrivec sera nella vasca.
I batteri si annidiano nel filtro anche da soli, ma occorre molto tempo, mentre inserendo un attivatore batterico si velocizza questa fase, e dopo circa 3/4 settimane si possono mettere i pesci, di solito i negozianti consigliano un attivatore batterico, ma alcuni di loro dicono anche che dopo una settimana si possono inserire i pesci, il che è errato in quanto bisogna attendere il picco dei nitriti, altrimenti i pesci crepano.
Actarus77
03-07-2006, 09:52
SCUSATE MA SE INSERISCO I BATTERI DANNO PROBLEMI AI PESCI??
cIOè devo togliere i pesci e mettere i batteri o posso farlo senza spostarli?
i batteri li devi inserire per il bene dei pesci..il problema è quando matura il filtro..
Actarus77
03-07-2006, 16:29
allora ho capito.... :-D inserisco i batteri ora che ci sono i pesci... :-))
Actarus77
03-07-2006, 21:02
Che tipo di batteri mi consigliate per la mia vasca???
Actarus77
04-07-2006, 10:26
Inserito TETRAaqua bactozym una pastiglia in vasca e una nel filtro , spero di salvare i miei pesciolini.......eseguito test ph : ( con tetratest ph )
ph vasca 7.5-8
ph acqua lavandino(per ricambio) 7
Vi prego ditemi cosa ne pensate... #13
Actarus77
05-07-2006, 21:54
Scusate ma è normale che dopo aver inserito batteri l' acqua diventa torbidissima???? -05
Si è questo il punto...
Allora normalmente si compra la vasca, la sabbia e le piante, poi si riempie di acqua, si mettono i batteri e si aspetta le fatidiche 3/4 settimane in cui i batteri "maturano" torvando abitazione nel filtro e nella sabbia sta diventando tutto torbido perchè loro stanno impossessandosi dell'acqua...
Si inserisce un po' di cibo in queste fatidiche 3/4 settimane in modo che i batteri abbiano qualcosa da mangiare e che questo li faccia maturare... I batteri faranno si, non appena passate le 3/4 settimane, che l'ammoniaca prodotta dai pesci (cacca pipi, resti di cibo) venga trasformata... in acqua buona per i pescettini.
I batteri trasformano quindi i nitriti... se i nitriti osno alti i pesci muoiono!
Dato che purtroppo non è stato fatto il normale iter, io ti consiglio di togliere i pescetti e di riportarli al negozio in attesa delle 3/4 settimane senno li togli, li metti in una bella conca d'acqua e ti occupi di loro OGNI GIORNO cambiadogli l'acqua senno con sto caldo li lessi...
comprati il test dei NO2 e controlla la quantità di NO2 ogni paio di giorni, vedrai che ci sarà un PICCO... livello massimo di NO2 che poi scenderà fino a dover essere sempre ZERO.
Buona fortuna.
Actarus77
06-07-2006, 19:14
Ho fatto test no2 e mi indica inferiore di 0,3 per litro.
L'acquario è partito da 10 giorni circa.....
tienili sotto controllo sempre (SEMPRE) se hai i pesci dentro tieni le dita incrociate che fra 7/10 giorni avrai il picco...
le tengo incorciate con te ;-)
Actarus77
07-07-2006, 06:15
grazie catfish ;-)
xmrdieselx
07-07-2006, 08:47
normale anche io li avevo a 0 poi una mattina,mi sono ritrovato con la provetta colorata di rosso sangue...
Actarus77
07-07-2006, 15:46
avevi le mestruo ???? :-D :-D :-D :-D #12 :-D
Actarus77
07-07-2006, 18:34
Aggiornato profilo mio acquario con foto di oggi!!!!!!
Se volete darci una sbirciatina..... #19
Come impostazione di layout va meglio..da più profondita..la vallisneria è un ottima scelta! se magari ci metti un paio di criptocoyne al posto delle due finte o un bel echinodorus..completi lentamente l'opera!
haigirato dal lato azzurro anche lo sfoondo? #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |