Entra

Visualizza la versione completa : Scalare con camallanus


piloga
06-02-2015, 14:30
Uno scalare è affetto da vermi camallanus: ano arrossato con le code rosse dei vermi che spuntano. Ho isolato il pesce in una vasca ospedale spoglia (solo riscaldatore e areatore) per poter vedere meglio i vermi morti sul fondo dopo che avrò utilizzato ascarilen che mi arriverà domani in farmacia. Nella vasca principale nessun altro pesce (scalare, ancy e cory aeneus) sembra essere colpito. Probabilmente ho portato dentro il verme con delle nuove piante messe circa 3 mesi fa.....
Tratto anche la vasca principale per bloccare eventuali altre infestazioni?
Pensavo di mettere 1 ml di medicinale nella vasca ospedale (che contiene 10 litri d'acqua) ed il resto della fiala nella vasca principale (9 ml in 150 litri) per bloccare eventuali contagi...che ne dite?
Non dovrebbe essere molto tossico per i pesci, vero?
Dopo quanto tempo dalla somministrazione mi consigliate di inserire il carbone attivo e fare un cambio d'acqua?
Grazie anticipate per le risposte

Puntina
06-02-2015, 16:10
Ciao, in effetti quando si tratta di parassiti intestinali si tratta tutta la vasca... non ho capito perché vuoi trattare il pesce in una vaschetta a parte se comunque tratti anche la vasca principale...

Carmine85
06-02-2015, 17:50
Le dosi devono essere quelle effettive....per l'ascarilen va bene 1 ml x 10 l x 7 giorni

piloga
06-02-2015, 18:11
Ciao, in effetti quando si tratta di parassiti intestinali si tratta tutta la vasca... non ho capito perché vuoi trattare il pesce in una vaschetta a parte se comunque tratti anche la vasca principale...
è "visivamente" infestato mentre gli altri no, per cui pensavo di utilizzare una dose + blanda per la vasca ed una + forte per la vasca ospedale (inoltre la quantità minima di acqua mi permette un dosaggio minore per arrivare alla giusta concentrazione) . Inoltre, volevo vedere i camallanus morti sul fondo....Ho letto da + parti anche che potrebbe essere necessario ripetere il trattamento vista la resistenza di questi vermi quando il pesce è molto infestato
Le dosi devono essere quelle effettive....per l'ascarilen va bene 1 ml x 10 l x 7 giorni
quindi dopo 10 giorni, carbone e cambio acqua? è necessario impregnare il cibo o basta inserirlo nella vasca?

Carmine85
06-02-2015, 18:13
Non fare l'errore di utilizzare una dosa blanda, poiché se i vermi dopo diventano resistenti al medicinale , non puoi fare nulla più....
Dopo 7 giorni, cambio d'acqua, carbone e al decimo ripeti il trattamento se ci sono ancora parassiti....

piloga
06-02-2015, 18:45
Non fare l'errore di utilizzare una dosa blanda, poiché se i vermi dopo diventano resistenti al medicinale , non puoi fare nulla più....
Dopo 7 giorni, cambio d'acqua, carbone e al decimo ripeti il trattamento se ci sono ancora parassiti....

Ok...........metto il medicinale nel cibo o non c'è bisogno?

Carmine85
06-02-2015, 18:46
No nel cibo no

piloga
06-02-2015, 19:09
Scusa, ancora un'altra domanda: come tratto retini, secchi e sifoni, utilizzati finora?
Acqua ossigenata?

Carmine85
06-02-2015, 19:09
Va benissimo!

piloga
13-02-2015, 22:41
Domenica sera dovrebbe concludersi la settimana di cura con ascarilen.....ma lo scalare in isolamento ha ancora un verme che esce dall'ano.......ne ho contati 2 morti sul fondo....

Carmine85
13-02-2015, 22:45
Domenica sera dovrebbe concludersi la settimana di cura con ascarilen.....ma lo scalare in isolamento ha ancora un verme che esce dall'ano.......ne ho contati 2 morti sul fondo....
Come ti ho scritto qualche post fa se ci sono ancora parassiti bisogna fare un altro ciclo...

piloga
13-02-2015, 22:56
Domenica sera dovrebbe concludersi la settimana di cura con ascarilen.....ma lo scalare in isolamento ha ancora un verme che esce dall'ano.......ne ho contati 2 morti sul fondo....
Come ti ho scritto qualche post fa se ci sono ancora parassiti bisogna fare un altro ciclo...

Nel caso dovessi fare un secondo ciclo, faccio un cambio consistente (la vaschetta ospedale è di 13 litri netti) oppure metto semplicemente altri 13 ml di farmaco? Per completezza di informazione, nella vasca grande dove anche lì ho fatto la terapia, sembra tutto ok (da tener presente che gli altri pesci non avevano apparentemente vermi....)

Carmine85
13-02-2015, 23:03
13 litri sono un po pochini .....a questo punto cambia tutta l'acqua e ridosa tal quale il farmaco.....ricordati l'aeratore sempre acceso

piloga
24-02-2015, 15:44
AGGIORNAMENTO
(faccio presente che mancano moltissimi post, mi dicono a causa di un malfunzionamento del portale negli scorsi giorni).
Sabato ho sospeso la cura (con un giorno di anticipo: la seconda settimana di cura si sarebbe conclusa domenica) perchè il pesce, oltre ad aver perso quasi del tutto le pinne anale e dorsale, stava malissimo (era orizzontale e respirava affanosamente). Comunque i vermi erano scomparsi dal martedì. Ho provveduto a mettere il pesce in acqua pulitissima sempre nella vasca ospedale (su consiglio di Carmine 85, post sparito!!) somministrando, direttamente nell'acqua, vitamine liquide. Sebbene il pesce non mangi nulla si è "rimesso in verticale". Quando il trasferimento nell'altra vasca? Cosa altro posso fare?

Carmine85
24-02-2015, 15:50
AGGIORNAMENTO
(faccio presente che mancano moltissimi post, mi dicono a causa di un malfunzionamento del portale negli scorsi giorni).
Sabato ho sospeso la cura (con un giorno di anticipo: la seconda settimana di cura si sarebbe conclusa domenica) perchè il pesce, oltre ad aver perso quasi del tutto le pinne anale e dorsale, stava malissimo (era orizzontale e respirava affanosamente. Comunque i vermi erano scomparsi dal martedì. Ho provveduto a mettere il pesce in acqua pulitissima sempre nella vasca ospedale (su consiglio di Carmine 85, post sparito!!) somministrando, direttamente nell'acqua, vitamine liquide. Sebbene il pesce non mangi nulla si è "rimesso in verticale". Quando il trasferimento nell'altra vasca? Cosa altro posso fare?
Ciao piloga
Si, molti post sono andati perduti perché il backup risale al 15 febbraio....
Allora le pinne del pesce come stanno? Se si stanno rigenerando e lui mangia, dagli un po' di tempo....e poi lo rimetti in vasca perché altrimenti potrebbe morire di stress...

piloga
24-02-2015, 17:07
AGGIORNAMENTO
(faccio presente che mancano moltissimi post, mi dicono a causa di un malfunzionamento del portale negli scorsi giorni).
Sabato ho sospeso la cura (con un giorno di anticipo: la seconda settimana di cura si sarebbe conclusa domenica) perchè il pesce, oltre ad aver perso quasi del tutto le pinne anale e dorsale, stava malissimo (era orizzontale e respirava affanosamente. Comunque i vermi erano scomparsi dal martedì. Ho provveduto a mettere il pesce in acqua pulitissima sempre nella vasca ospedale (su consiglio di Carmine 85, post sparito!!) somministrando, direttamente nell'acqua, vitamine liquide. Sebbene il pesce non mangi nulla si è "rimesso in verticale". Quando il trasferimento nell'altra vasca? Cosa altro posso fare?
Ciao piloga
Si, molti post sono andati perduti perché il backup risale al 15 febbraio....
Allora le pinne del pesce come stanno? Se si stanno rigenerando e lui mangia, dagli un po' di tempo....e poi lo rimetti in vasca perché altrimenti potrebbe morire di stress...

Di mangiare purtroppo non se ne parla (sono almeno 10 giorni che non lo fa e la cosa mi preoccupa) e le pinne stanno messe male

http://s3.postimg.cc/5bxrnb7b3/IMG_6484.jpg (http://postimg.cc/image/5bxrnb7b3/)

Carmine85
24-02-2015, 17:30
Il pesce sta molto male...cambia più acqua possibile al giorno....

piloga
26-02-2015, 20:25
Il pesce sta molto male...cambia più acqua possibile al giorno....

AGGIORNAMENTO
Ho cambiato ieri 10 litri d'acqua (su 15). Provvederò a farlo anche sabato.
Il pesce è "vitale" nuota tranquillamente "in verticale" ma non mangia.
Ho provato di tutto (ripulendo ogni volta accuratamente la vasca): mangime vegetale, granuli elos, tubifex, larve di zanzara, dafnie ma niente.
Ho provato ad insaporire anche con aglio.......

Carmine85
26-02-2015, 20:39
Il pesce sta molto male...cambia più acqua possibile al giorno....

AGGIORNAMENTO
Ho cambiato ieri 10 litri d'acqua (su 15). Provvederò a farlo anche sabato.
Il pesce è "vitale" nuota tranquillamente "in verticale" ma non mangia.
Ho provato di tutto (ripulendo ogni volta accuratamente la vasca): mangime vegetale, granuli elos, tubifex, larve di zanzara, dafnie ma niente.
Ho provato ad insaporire anche con aglio.......

Caspita se non mangia non c'é nulla da fare...insisti ancora piloga!!!

piloga
01-03-2015, 22:10
AGGIORNAMENTO
Oggi, per la prima volta dopo 21 giorni (!), ha mangiato Artemie saline liofilizzate impregnate di garlic guard. Inoltre, ad ogni cambio d'acqua (che faccio spesso per mantenere l'acqua il + pulita possibile) doso vitamine e "succo" di catappa direttamente in acqua. Le sto provando tutte.....

Carmine85
01-03-2015, 22:16
AGGIORNAMENTO
Oggi, per la prima volta dopo 21 giorni (!), ha mangiato Artemie saline liofilizzate impregnate di garlic guard. Inoltre, ad ogni cambio d'acqua (che faccio spesso per mantenere l'acqua il + pulita possibile) doso vitamine e "succo" di catappa direttamente in acqua. Le sto provando tutte.....
Stai andando benissimo piloga!!
Ricordati che qualunque cosa succeda stai facendo il possibile bravo!!! Insisiti e vedrai che mangerà di tutto...

piloga
04-03-2015, 01:05
AGGIORNAMENTO
Sta mangiando anche con avidità. Preferisce i liofilizzati (tubifex, artemie, larve di zanzara e dafnie) meno i mangimi. Cmq somministro pochissima quantità.
Inoltre sempre vitamine e "catappa liquida" direttamente in vasca dopo ogni cambio acqua (ogni 2 giorni).
Quando pensi che possa rimetterlo nella vasca principale?

piloga
27-03-2015, 22:32
Passate oramai oltre 2 settimane dalla re-introduzione nella vasca principale dopo l'avvenuta sverminazione durata 2 settimane + un'altra di convalescenza in vasca ospedale. Stanno ricrescendo le pinne ed il pesce sta benone. Grazie Carmine
http://s28.postimg.cc/uf3hvh96x/image.jpg (http://postimg.cc/image/uf3hvh96x/)

Carmine85
27-03-2015, 22:33
Passate oramai oltre 2 settimane dalla re-introduzione nella vasca principale dopo l'avvenuta sverminazione durata 2 settimane + un'altra di convalescenza in vasca ospedale. Stanno ricrescendo le pinne ed il pesce sta benone. Grazie Carmine
http://s28.postimg.cc/uf3hvh96x/image.jpg (http://postimg.cc/image/uf3hvh96x/)
Ma che bello leggere queste cose!!
Grazie a te per aver condiviso la tua esperienza con noi piloga!!!